Snapdragon 865 nei primi rumor: il 5G sarà nuovamente opzionale

07 Maggio 2019 31

Snapdragon 865 comincia ad essere protagonista dei primi rumor ed iniziano ad emergere alcuni dettagli interessanti riguardo il supporto alle reti 5G da parte del SoC.

Allo stato attuale la proposta top di gamma di casa Qualcomm - Snapdragon 855 - può accedere alla rete 5G solo se le viene affiancato il modem opzionale Snapdragon X50, mentre di norma troviamo lo Snapdragon X24, in grado di offrire il supporto alla connettività LTE Cat. 20 sino a 2Gbps. Qualcomm aveva anticipato che la prossima generazione di SoC sarebbe stata caratterizzata dall'integrazione del 5G, tuttavia sembra che - almeno per il prossimo anno - ciò avverrà solo parzialmente.

Il noto leaker Roland Quandt, infatti, ci informa che il nuovo Snapdragon 865 - identificato dal nome in codice SM8250 (successore diretto di SM8150, nome in codice dello Snapdragon 855) - potrebbe essere nuovamente affiancato da un modem 5G opzionale (probabilmente il più recente Snapdragon X55) e non sarà integrato di default all'interno del SoC.

La diffusione delle reti 5G nel corso del 2020 - anno di debutto del chip - sarà ancora in una fase molto arretrata per la maggior parte dei mercati, quindi è facile capire perché Qualcomm non intenda costringere tutti i produttori a progettare degli smartphone dotati di antenne e hardware necessario al supporto al 5G, lasciando aperta la possibilità di ricorrere ancora una volta alle soluzioni 4G, tuttavia ci aspettiamo che la maggior parte delle case principali scelgano di fare questo salto anche sui loro prodotti di punta e non solo su alcune specifiche varianti, come accaduto nel 2019.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gun'sKid

E meno male, per il costo e consumo batteria eccessivo e poi è inutile per adesso...

Marco -

Preferisco NON pagare per un 5g che userò forse tra tre anni o più, quando cioè avrò sicuramente un diverso smartphone

drake

Obsoleto è qualcosa che non serve più a niente, mica eliminano di colpo le antenne 4g?
Ho 2 smartphone 4g, praticamente nuovi, non è che di colpo smettono di funzionare perché si attiva il 5g.
Attualmente non ho bisogno di uno smartphone nuovo, ma se anche l'anno prossimo dovessi averne bisogno, ne vorrei uno 4g, che è sufficiente per la maggior parte delle cose, anche le più "pesanti" in termini di dati trasferiti, spesso faccio download di 1 o più file da 300/500 mb in 4g e spesso li scarico in un attimo proprio come a casa sotto Wi-Fi, il problema non si pone, anche in previsione di costi iniziali del 5g, che se dovesse ripetersi come il 4g, le tariffe, almeno inizialmente, non saranno alla portata di tutti... Quindi perché dover essere "obbligato" a prendere uno smartphone 5g (se voglio un top gamma) quando potrei avere la scelta tra lo stesso dispositivo ma 4g e risparmiare anche sul costo?
Trovo scandaloso proporre prodotti a 1000 euro, che questi abbiano o meno le ultimissime novità hw.
Il vero scandalo è che per lo stesso principio sono stati pompati i padelloni, perché avevano ed hanno un hw più completo e "di ultima generazione" rispetto ai loro gemelli diversi con display più piccolo e castrazioni inutili.
Ormai l'ultimo produttore a discriminare e castrare meno il "piccolo" è Google con i pixel, che però costano comunque troppo, ma almeno il piccolo ha hw onorevole e dimensioni ancora umane.
Vivi fuori dal mondo reale.

franky29

Pure il 2g

ice.man

il 5G è pericoloso!!!!
sopratutto le freq oltre i 20GHz.....fanno a falsare le letture dei satelliti meteo
E considerato l'andamento climatologico e il costo di tali satelliti...mi sembra IDIOTA che i Governi mandino tutto in vacca perchè 4 mocciosi possano perdere il girono a guardare i video sui social.....perchè diciamocelo...il grosso del volume mobile è quello
l'IoT si faceva già ai tempi del gprs (vedi tutte le stazioni meteo)

Max

la corsa al 5G per adesso è marketing. Bene che le case siano pronte, ma è tutt'altro che necessario offrire tecnologia immatura nel 2019.

Zioe

Mooolto meglio così

Infatti io penso che non è intelligente compare uno smartphone 5G prima, come minimo, del 2021.

Born In Dissonance

Manco uscito ancora :D
Dagli tempo

ice.man

a meno che non si arivi a soluzioni come quelle del Nexus4 in cui era presente un model LTE, ma non era collegato a nessuna antenna = zero segnale
.
questo cmq rallenterà di molto l'entrata a regime del 5G
ma del resto è anche vero che ci sono ancora molte cose da definire per aspetti legati alla sicurezza/privacy

Luca

Non mi stupirebbe se venisse fuori che sono stati gli OEM a chiedere un design modulare ancora per un altro anno prima del all-in-one.

PUU

Si di pubblicità ... utile questo progresso ...

Nathan994

e meno male aggiungerei, allo stato attuale delle cose non serve a nulla. Ci vogliono ancora un paio d'anni prima di renderlo obbligatorio

wotergrigo

questo commento si legge ad ogni salto generazionale...comunque non ti preoccupare che troveranno il modo di sfruttarlo appesantendo pagine web ecc ecc

JJ

Con una buona ottimizzazione basta e avanza lo snap 730

Una delle prime ma senza i 700MHz? Ahahahah ma dai...

maffo

Probabilmente perché ancora costa molto e vi è un incognita sulla batteria. Molti produttori non vorranno rischiare di stravolgere il design per implementare una nuova batteria

rsMkII

A parte che l'Italia potrebbe essere una delle prime in Europa, e scusa se è poco... Il fatto è che sono pochi paesi che la hanno, fatta eccezione appunto della Corea del Sud, mentre in molti la avranno nel 2020 probabilmente e di sicuro non a livello nazionale bensì in alcune città di test. Qui da noi credo che non ci siano ancora piani certi per lo sviluppo, appunto neanche sulla carta. Probabilmente mi sbaglio, ma credo che ci sia comunque moltissimo lavoro ancora da fare, di qualsiasi tipo (funzionamento, sicurezza, ecc.).

Johnny Il_Camminatore

https://uploads.disquscdn.c...

Ti aspetta giovedi alle 12.00

Nuanda

non penso proprio che in Italia in due anni sarà obsoleto sinceramente.....nel passaggio tra il 3g e il 4g prima che il 4g sia diventato lo standard e a tariffe realmente convenienti son passati 5 o 6 anni, altro che 2.....

angel88tx .

Obsoleto ma che xxxxxx fate con il telefono le reti 4g non bastano.per vedere YouTube e Netflix in full HD

Aldo Tedone

fa niente che ancora oggi il 3g spesso mi salva dal rimanere senza connessione

talme94

Tutto grazie all'intelligenza artificiale :D

consumismo 2.0
il probabilmente utile diventa indispensabile.

GTX88

Hai un concetto di obsoleto parecchio inquietante...

GianlucaA

Trovo scandaloso vendere prodotti di punta a 1000 più euro che non sono neanche compatibili con gli standard dei prossimi anni. Ad oggi se prendi un top solo 4g sai che in massimo due anni sarà obsoleto

Bruce Wayne

Solo Corea del Sud, ma quello è un mondo a parte.

Bruce Wayne

Guarda che le app e file (dalle foto e documenti) diventa di giorno in giorno più pensanti.

GianlucaA

Vorrei ricordarti che non esiste solo l'Italia. In alcuni paesi son già disponibili piani 5g

JJ

Maggiore potenza su smartphone ha senso solo se si punta con decisione alle funzioni desktop. Ormai le prestazioni sono più che sufficienti sui medio gamma.

rsMkII

E vorrei ben vedere. Quando il 5G sarà sviluppato almeno sulla carta allora potremo parlarne, prima è solo f*ffa per chi deve leggerlo nella scheda tecnica senza interessarsi del fatto che non potrà usarlo.

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo

Android

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Articolo

Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze