Google Nest Hub Max ufficiale negli USA. Home Hub cambia nome e sbarca in Italia

07 Maggio 2019 35

Il Google I/O 2019 è il trampolino di lancio del Nest Hub Max, il nuovo smart display di cui abbiamo già sentito parlare nelle scorse ore grazie alla certificazione FCC che ne ha anticipato l'arrivo. Si tratta di un vero e proprio miglioramento del Google Home Hub (rinominato adesso, come da indiscrezioni, come Nest Hub), il predecessore ufficializzato lo scorso ottobre e mai arrivato in Italia, fino a questo momento.

A differenza di quanto proposto sul Nest Hub, dunque, la variante Max è dotata di un display HD più grande (si passa dai 7 pollici di Nest Hub ai 10" del Max), una videocamera Nest integrata con obiettivo grandangolare che potrà essere sfruttata per numerose funzionalità tra cui:

  • videochiamate con Google Duo
  • funzionalità di videosorveglianza
  • ricevere una notifica sul proprio smartphone se la videocamera rileva un movimento
  • mettere in pausa un video o la musica in riproduzione attraverso un semplice movimento gestuale della mano
  • Face Match: una nuova funzionalità che, attraverso la memorizzazione dei dati del volto, consentirà al Nest Hub Max di mostrare le sole informazioni di quel determinato utente (calendario, meteo e altro ancora)

Nella parte superiore della scocca - a fianco del sensore della videocamera - sarà presente un piccolo LED che, colorato di verde, ci indicherà velocemente lo stato "attivo" di videocamera e microfono. Quest'ultimi potranno essere disattivati velocemente dal tasto fisico in stile Google Home Mini posizionato nella back cover.

Grazie al grande schermo da 10", continua Google, sarà inoltre possibile utilizzare il Nest Hub Max per:

  • utilizzarlo come una vera e propria TV da cucina grazie ad un abbonamento a YouTube TV
  • seguire ricette in tempo reale
  • riprodurre musica
  • controllare chi c'è davanti alla porta di casa grazie all'integrazione con i prodotti Nest, Google Home e altri compatibili
  • cornice digitale per la riproduzione delle immagini presenti su Google Foto

Google Nest Hub Max sarà disponibile esclusivamente negli Stati Uniti, Regno Unito e Australia ad un prezzo di 249 dollari. L'ex Google Home Hub, noto adesso come Nest Hub, infine, sarà disponibile anche in Italia, sul sito ufficiale, ad un prezzo di 129 euro.


35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrea Z.

anche se costa lievemente di più, ci fai più cose... ha senso

Cr4z33

Esiste già della Lenovo, ma costa uguale se non leggermente di più.

Cr4z33

Credp di sì, perché nella pagina americana dello store Google dice che riconosce le varie persone dalla faccia e mostra contenuti personalizzati.
Ergo si deduce che ci associ più account Google.

AntonioSM77

Gestisce account multipli come i google home?

ErmenegildoBranduardi

Da provare una volta sì, ma in continuazione mi sa proprio di Black Mirror!!!

Danilo Pennisi

ahaha in realtà no ma un assistente virtuale sullo schermo a figura umana che ti parla in modo espressivo non sarebbe bello?

ErmenegildoBranduardi

Tu hai visto troppi episodi di Black Mirror mi sa XD

Danilo

Non ha una Chromecast interna giusto?

Danilo Pennisi

a me piacerebbe se l'assistente con schermo fosse google o alexa, mostrasse una figura umana che ti parla e per quelli dotati di webcam che ti segue con lo sguardo e ti guarda in faccia mentre le parli. sarebbe una figata.... ahaha magari con il viso modificabile stile Sims. immagino già le case piene di assistenti super sexy e coppie che saltano ahahahah. però sarebbe molto più "umana" l'interazione. dicamo un mezzo busto femminile o maschile che interagisce con chi lo chiama e scompare quando ha finito il suo compito. che risponde alle domande "mostrando" emozioni. se impostassero l'interazione con questi assistenti in questo modo sono convinto che sarebbero davvero in ogni caso o in ogni stanza della casa. immaginate un assistente x bambini che si relaziona in un linguaggio x bambini e un assistente adulto diverso (maschio o femmina a scelta) per ogni membro della famiglia

Federico Antonio Musello

Io il tuo problema l'ho risolto con chromecast + home mini (nonostante abbia una tv Sony con Android le funzioni Home non sono implementate altrimenti mi sarei risparmiato il chromecast, dato che il telecomando ha pure il microfono)

drake

E poi fare un 2in1 utile a più categorie? (e poi lo venderebbero molto caro)
No, vendono questo e forse un tablet, e forse il tablet sarà ancora un'altra cosa.

Matteo

Vedo gente confusa che vaga nelle strade alla ricerca di un dispositivo simile guarda

Lorenzo Cx

Facebook Portal+ a livello di design resta ancora il migliore. Si prospetta una guerra dei sistemi di comunicazione da casa piuttosto interessante: Nest+Duo vs Portal+WhatsApp

provolinoo

non confondere la tua incapacità di cogliere l'uso di un prodotto con inutilità, per me questo rappresenta il centro di controllo ideale di una casa con un po' di domotica, tra l'altro a un prezzo più che abbordabile... spero arrivi presto in italia

provolinoo

le nuove tv hanno microfoni always on come i google home

provolinoo

sì infatti mi è venuta voglia di comprarlo subito dopo la presentazione :D

provolinoo

se non lo capisci non sono per te

Alessandro

non ho mai avuto una tv con assistant, ma ho una tv philips (modello 2007) ANDROID TV che pero non ha alcun telecomando smart con microfono, ne tantomeno microfono sulla tv stessa. di fatto a che serve un android tv senza microfono?

se pero mi dici che le "nuove" tv hanno il microfono "sempre i nascolto" sul telecomando o nella cornice della tv allora ben venga! sinceramente quando vedo le promo della gente che deve cliccare il pulsante (del telecomando) per POTER PARLARE, mi sembra una cavolata, il bello di un assistente è poterlo richiamare a voce ( come i google home), quindi spero che mi dirai che le nuove tv hanno microfoni always on come i google home

Matteo

Ma seriamente... A che serve? Che senso hanno questi prodotti?

boosook

Già, però la cam abilita una valanga di nuove funzioni (vedi la mia risposta sopra). Cambia completamente il dispositivo.

ilMartiniano

parlando di hardware, forse ho solo dimenticato il sub :P

boosook

Sì vabbè, hai detto un decimo delle cose :)

boosook

Altoparlante con subwoofer, schermo più grande, videocamera e switch per disconnettere microfoni e cam in hardware, supporta videochiamata con Duo, la cam è controllabile da remoto e con motion detection, si integra con il campanello smart mostrandoti il video di chi suona, riconoscimento facciale della persona con personalizzazione dei contenuti (calendario, news, messaggi vocali) a seconda di chi guarda, guardati la relativa parte nel keynote perché è una f1gata.

Diva Mehta

Se vuoi vedere " UglyDolls " la migliore qualità su questo sito è l'inglese Sub Complete Lets Goo !!
gioca qui: SERIESPLATINUM1.BLOGSPOT.COM

ilMartiniano

Onore mio che ci sono 2 del team arancina dentro lo staff :D anche se gabriele ormai è più cittadino del mondo :D

Giuseppe Ricchiari
Martimondo

Scomodissima la tua idea, fidati. In tv deve rimanere assistant (anche perche assistant integrato nelle tv ti compare davanti qualsiasi cosa tu stia vedendo).

Caso mai non vedo perchè fare 2 versioni che si diversificano solo dalla camera e dalla grandezza. Se uno compra l'hub capisco lo schermo ma lo compra anche per poter fare le videochiamate... Se poi lo vuoi sostituire ad una cornice digitale allora li ci stà.

Martimondo

Figurati, quando posso aiutare un concittadino ;)

Diva Sharma

Se vuoi vedere " Captain Marvel " la migliore qualità su questo sito è l'inglese Sub Complete Lets Goo !!
gioca qui: SERIESPLATINUM01.BLOGSPOT.COM

Giuseppe Ricchiari

Grazie! Aggiornato articolo

Martimondo

piu grande ed ha la fotocamera per le videochiamate

Ricky

Che cambia tra l’hub e il nuovo max?

Martimondo

129€ sullo store, per il nest hub

Alessandro

finalmente anche loro con 10 pollici e videocamera!
anche se perosnalmente sogno una specie di google home in stile echo input, ovvero che sia solo un SENSORE AUDIO e un processore, ma che abbia uscite audio e HDMI per far si che se uno vuole..... possa usare anche una tv come display dell'hub!

ok non sara efficiente tener sempre una tv accesa, ma per chi non bada a aspese, o magari con il protocollo CEC quando interrochi il google home "input" ma stai vedendo la tv, switcha in qutomatico su HDMI del google e vedi le risposte, appena finito torni alla "sorgente di prima" che sia tv o un'altra hdmi che usavi magari per la console.

fondamentalmente vogliono vendeti a caro prezzo adesso, dei fondi di magazzino di apnnelli 7 o 10 pollici, annessi ad hardware da 10/20 euro ( quanto costera la cpu e qualche cassa?) spillandoti almeno 200euro totali

Desmond Hume

come producono roba inutile loro nessuno mai

Apple

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO

HDMotori.it

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Android

Recensione Xiaomi 13T Pro: completo ed al giusto prezzo di lancio | VIDEO

Windows

macOS 14 Sonoma e Windows 11 23H2 disponibili al download