MotoGP eSport: Yamaha presenta il primo pilota ufficiale di sport elettronici

04 Maggio 2019 21

Ufficializzato da Yamaha e dal team Monster Energy di MotoGP, Lorenzo Daretti, due volte campione del mondo a MotoGP, è il primo pilota ufficiale di eSport per una casa motociclistica.

Lorenzo risponde al nickname di Trastevere73 e si è portato a casa le vittorie nel Campionato 2017 e 2018 di MotoGP eSport, di cui vi avevamo parlato in questo editoriale. L'iniziativa di Yamaha, pur non essendo nuova nel mondo del Motorsport che ha iniziato da tempo a coinvolgere i piloti virtuali nelle sue attività, è un primato nel mondo della MotoGP.

Daretti è stato presentato in grande stile con tanto di replica della MotoGP Monster Energy YZF-R1 personalizzata e abbigliamento ufficiale per la stagione 2019, con la presenza di Rossi e Vinales che hanno accolto il terzo pilota (virtuale) della squadra.

Daretti sarà poi impegnato al Master Camp Yamaha VR46 a maggio e verrà coinvolto nelle iniziative del produttore relative al mondo delle due ruote.

eSport MotoGP Championship in numeri: due edizioni già organizzate, 13 emittenti televisive in 200 Paesi, 21 milioni di visualizzazioni dei video


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Gennaro Savastano

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Ungarus

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHHAHAHAUAUAHAUAMHUAJHIGMGUSJA

Luigi Melita

Va anche in moto dal vivo, ha una R6 ;)

ermo87

certo che l'ho provato e l'ho capito che non ti piace.

non mi serve qualcosa di altamente simulativo per divertirmi ma questo non vuol dire che non esiste un livello di sfida anche in MotoGP, pensa che ci fanno appunto campionati eSport...

l'hai detto tu "giocare è facile, padroneggiarlo al 100% no"
altrimenti eravamo tutti nel Monster Energy Yamaha team o nelle varie squadre di calcio online affiliate

Assetto Corsa già giocarlo è un'impresa, poi davvero diventa frustrante e ti viene voglia di mollare il pad e correre direttamente in pista.
posso capire chi è appassionato e ha più tempo da perderci ma per me un videogame deve innanzitutto rimanere un videogame, cioè intrattenimento.

Felk

Hai provato almeno una volta un titolo di MotoGP?
Non simula nulla, è un titolo senza curva di apprendimento.
Prova a farti una partita ad un Assetto corsa, poi vedi la differenza che c'è tra un simulatore (e neanche dei più inc4zzosi) e questo.

La stessa cosa vale per Fifa, PES e via discorrendo.

ermo87

appunto, hai appena dato la definizione di MotoGp

Felk

Non è che deve simulare ''a suo modo''. O lo fa o non lo fa. Un gioco fatto bene deve essere facile da giocare e difficile da padroneggiare al 100%.

Desmond Hume

Ma perché ha una tuta da moto e il casco?
È anche un cosplayer?

Kanya Dewi

- " The Head Hunter " - l'ultimo aggiornamento 2019
vedere su questo sito, pieno di sottotitoli ??
tutto è completo qui: BOXBUSTER07.BLOGSPOT.COM

Emiliano Frangella

Quello c'è.....
Èsport è competizione a massimi livelli, anche su un arcade

ermo87

A suo modo simula anche questo solo che non esaspera la cosa. È pur sempre un videogame, basta che sia divertente e accessibile, se no diventa frustrante

Felk

Si, ma un RPG è un RPG, un gioco di carte ha le sue regole ecc...
Se mi fai un gioco che si chiama MotoGP, mi aspetto un gioco che simuli quello.
Sennò mi fai un Need for speed basato sulle moto e fai quello che vuoi

Emiliano Frangella

Esport rinchiude tutto. Giochi di carte, RPG, mmorpg ecc

Felk

Se mi fai un gioco basato sulla motoGP, non mi aspetto le navicelle spaziali...
Mi aspetto un gioco che simula la realtà, c'è poco da fare.
Circuiti fatti male, fisica del peggiore dei giochi arcade...
Non è un gioco su cui basare una competizione, perché semplicemente mediocre.

Gabrix93

Quando inizia il prossimo campionato? appena esce motogp 19?

Enrico

Tutte mosse pubblicitarie di marketing.
Repliche della moto una tuta professionale addosso e poi si siede a una seggiolone e guida con un pad là moto.
Tanto tanto capirei le macchine con volante e postazione ,ma sentire che ci sono i campionati mondiali esport di MotoGP mi suona così male...

Cristian Louis Watta

vero mi sono confuso.. tutto cio che e competitivo multiplayer

Luigi Melita

in che senso? MTG Arena ha il suo campionato eSport ed è un gioco di carte, idem overwatch che non è a tema sportivo...

Cristian Louis Watta

non tutti i giochi però! solo a tema sportivo

Luigi Melita

Posso essere d'accordo sul discorso del pad ma eSport non significa necessariamente simulazione reale...eSport racchiude competizioni di videogiochi a livello professionale, può essere arcade, simulazione con tanto di volante, cambio e pedaliera o giochi di carte

Felk

MotoGP un gioco eSport...
Pensare di simulare una moto con un pad è follia, poi c'è l'estrema mediocrità del titolo che è tutto dire, a partire dalla fisica. Bah.

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Recensione Starfield, parte 2: inizia bene, poi si perde un po'

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO