
20 Dicembre 2019
Loewe è nuovamente in difficoltà finanziarie. Il marchio di Kronach ha depositato la richiesta per attivare le procedure di insolvenza. Questo istituto permetterà alla compagnia di mantenere l'amministrazione della società con l'ausilio di un amministratore esterno nominato da una corte. Per il produttore tedesco non è purtroppo una novità: già nel 2013 aveva fatto ricorso allo stesso iter quando si erano presentati rilevanti problemi economici.
Ralf Vogt, CEO di Loewe, ha dichiarato che l'andamento nel mercato di riferimento (la fascia più alta) è attualmente negativo. Si è infatti registrata una contrazione pari al 20% durante l'attuale trimestre. La causa principale è da imputare al progressivo e continuo calo dei prezzi. Questo fenomeno ha interessato anche la tecnologia OLED, inizialmente capace di garantire buoni margini ma portata oggi ai consumatori con offerte sempre più aggressive (come il 55" B8 di LG, acquistabile a circa 1.000 euro).
Vogt ha affermato che i vertici di Loewe stanno pianificando una completa ristrutturazione della compagnia e del personale, volta ad assicurare un assetto più efficiente e funzionale. Si parla quindi di uno snellimento dell'attuale Loewe. Durante la fase di riorganizzazione non vi saranno conseguenze per i 500 dipendenti, nemmeno a livello salariale.
Tra le ultime mosse portate avanti dalla dirigenza c'è l'accordo con la giapponese Toyoichi, siglato lo scorso febbraio. L'intesa permetterà a Loewe di assicurarsi la fornitura di pannelli LCD e di altre componenti.
Commenti
Ci hai preso! Hisense!!
Eh grazie alla Zia Peppa!!!... Vendono TV da 5000 euro che come elettronica sono inferiori ai Sony e ai Panasonic... Puntano sul design e basta... Infatti stanno già abbassando i prezzi altrimenti possono già tirare giù la serranda
Altri invece ritengono che il software sia migliore rispetto a quello di altri TV evidentemente è una cosa soggettiva. Per quanto riguarda altri componenti che potrebbero essere prodotti in Germania sinceramente non lo so bisognerebbe chiedere direttamente a Loewe o fare una ricerca ma non credo che per es. i sintonizzatori siano prodotti anche da loro. Poi comunque non mi sembra poco se progettano, saldano e montano i circuiti stampati in azienda in Germania
Per gli OLED tutti i marchi per i TV acquistano pannelli da LG. Le innovazioni di Loewe sono a mio avviso un software semplice e gradevole da vedere diverso da Android TV, chi è interessato ad una parte "più smart" può sempre collegare un Apple TV, una Chromecast o Fire stick o qualsiasi altra cosa. Per me è un punto a favore non avere Netflix o YouTube come pulsanti sul telecomando. Ancora avere una parte audio che non ti costringe ad acquistare un sistema esterno, poter personalizzare l'audio conMimi Defined, avere da sempre praticamente doppi o tripli sintonizzatori, poter collegare un sistema 5.1 direttamente al TV, maggiore attenzione al cliente rilasciando gli aggiornamenti software anche per modelli più vecchi, la rete di negozi che nel caso offrono assistenza al cliente, come detto da altri la cura nel design e nei materiali usati
Comunque detto questo sono anche d'accordo che sarebbe meglio cercare di mantenere il prezzo più basso possibile senza perdere in qualità e non tenere un prezzo molto al di sopra della media solo per potersi classificare come marchio di lusso (logicamente non so se è questo il caso attuale di Loewe).
Ok, quindi nessun componente vitale è tedesco. Il software? È proprio l’anno parte che fa PENA.
Non è vero, per es. il software viene sviluppato internamente insieme a Tara System di Monaco e non è certo una cosa da poco. Nell'impianto di produzione a Kronach vengono anche saldati i componenti sui circuiti stampati. Il supporto in legno di rovere del bild5 è realizzato anche in Germania. Il design dei TV è anche opera di Loewe o dei sui collaboratori come Sperlein attualmente. I pannelli sia LCD che OLED invece vengono prodotti da aziende terze ma questo credo (da verificare) succedeva anche con i TV a tubo catodico Loewe dove i CRT erano prodotti da Philips. Insomma Loewe logicamente non produce tutto da sola e a Kronach ma non si può dire nemmeno che in Germania assembla solo. Chi produce TV in Europa? Io sinceramente spero possa uscire presto dalla crisi attuale senza dovere accettare troppi compromessi tipo riduzione del personale, produrre in oriente, utilizzare Android TV ecc. ecc.
La Loewe ha un assemblaggio superiore, l'elettronica adesso non saprei. Una volta anche quella era molto buona.
I prezzi non sono alle stelle, costano quasi il doppio di una Samsung ma son fatte decisamente meglio!
È vero. Ogni volta che passo davanti alla Loewe gallery di Amsterdam rimango incantato quanto son belle e curate.
Il prezzo non è neanche così proibitivo e si è nella fascia TV di lusso.
In questo blog se fai notare la stessa attenzione ai dettagli e al design praticata da apple ti ridono in faccia, e da un lato hanno anche ragione, nel mondo dell’elettronica conta anche l’avanzamento della specifica tecnologia: i pannelli di loewe sono dei semplicissimi lg, nessuna tecnologia avanzata esclusiva.
Inviterei i denigratori del marchio a vedere un tv loewe in esposizione Il pannello posteriore è interamente carenato con le prese sotto sportelli antipolvere, prese che sono tante compresa una per un ampli integrato 5+1. La cassa audio ottima si nasconde alla chiusura Ha un disco rigido integrato per registrare, due sintonizzatori, telecomando in metallo, bordo in alluminio in pezzo unico, piedistallo di design in legno o portatv da tavolo in alluminio che pesa più di un tv lg intero. Perfino l'imballo è di qualità superiore, basta guardare la scatola del telecomando.
Falso. A prezzo TROPPO basso corrisponde bassa qualità, mentre al prezzo TROPPO alto corrispondono spesso prodotti che non hanno minimamente quel valore, ma si rivolgono ad una nicchia di persone che sentono l'irrefrenabile bisogno di spendere quando si convincono di avere tra le mani un oggetto premium, anche se questo premium non è.
Parliamo lingue diverse, lascia stare...io non guardo la Rai da 15 anni, solo Sky
Ok comunque nell'industria è prassi comune che al prezzo basso corrispondenza in genere meno qualità, se anche fosse lo stesso pannello ci sono sempre rese differenti e un costruttore premium magari ha un controllo qualità più elevato per cui a Loewe magari arrivano pannelli sempre perfetti e altri si prendono quelli venuti peggio.
Primo, un qled eun oled non sono decisamente uguali.
SECONDO, non serve un occhio particolare per vedere le differenze tra i vari oled.
si ma non vantartene, poi è normale che vieni preso per il sedere.
Si sa come andrà a finire: marchio venduto ad una holding cinese.
Volevano fare la “apple” delle tv con prezzi alle stelle, ma senza una tecnologia e assemblaggio di livello superiore.
Eh, tipo le M32 con l'alimentatore che scoppiava ogni 3x2?
Caschi male, sono un tecnico elettronico, è il mio lavoro aprire, riparare, riciclare. Se credi che l'elettronica di un LOEWE sia qualitativamente superiore a quella di un Sony, un Panasonic o un LG di fascia alta, pecchi di ignoranza (nessuna offesa eh, nel senso di colui che ignora l'argomento).
Apri un lg e un loewe. O peggio Un samsung! se l'elettronica ti sembra uguale... Se la plastica ti sembra uguale... Sii felice col tuo lg e io lo sarò col mio loewe. Pax
A parità di pannello, un OLED Loewe lo paghi il doppio di un LG. E, ripeto, a parità di pannello. Identici.
E' noto come le BMW siano delle Hyundai rimarchiate.. Eh sì, stessa cosa.
Tu non stai comprando la BMW dei televisori. Stai comprando un LG montato in Germania, a cui è stato tolto l software LG per sostituirlo con uno penoso e inutilizzabile.
Quando torno a casa e vedo il mio loewe spento sono contento di aver speso 4000 euro per un bellissimo oggetto. Amo le cose belle.( E guido Alfa non bmw... ) al contrario non spenderei mai 1000euro per uno smartphone. Ilmondo è bello perché è vario. Pax.
Certo perché le auto hyundai sono notoriamemte bmw rimarchiate. Paragoni ridicoli e dove trovarli.
Se vabbeh...
sorvoliamo sul fatto che stai paragonando il bene rifugio per eccellenza (casa) con la bandiera dell'obsolescenza programmata (automobile)
Vabbè ma almeno B&O, per quanto sovraprezzato, nel campo audio è molto buono.
Magari fosse così, il padre di un amico ne ha comprato uno.
Samsung è paccottiglia secondo questa persona.
Ovviamente il tv principale è B&O assieme al sistema audio.
Quanta ignoarnza.
se uno preferisce un bungalow ti crea qualche problema? O automaticamente è un idiota dato che in un posto dove un bungalow sta benissimo dovrebbe costruire invece un bel grattacielo?
Ma certo. Se uno la casa la usa solo per dormire lavarsi e mangiare gli basta un bungalow
se a uno interessa solo che la macchina lo porti da un punto a ad un punto b e non è particolarmente appassionato di motori la differenza sono solo parecchie migliaia di euro. Togliamoci i paraocchi degli appassionati/fanboy perché c'è gente che applica diverse categorie di giudizio.
Sbagli approccio. Un tv non é solo un prodotto tecnologico, ma anch un oggetto di arredamento che dura tranquillamente una decina di anni e spesso svolge un ruolo importante all’interno della zona giorno. Da questo punto di vista loewe sono il top e tra l’altro sono anche prodotti più che validi. Saluti
Nessuno può preferire hyundai a un bmw, soprattutto quelli che la macchina la guidano. Evita di parlare di ciò che non conosci. Saluti
Quelli che la macchina la guidano e non la vedono come uno status symbol? Stessa considerazione per i televisori con il plus che il tv non lo porti al bar o davanti al locale da fighetti
Non conosco la Hunday
Infatti non producono in Germania. Assemblano in Germania. Ed è ben diverso. Con la mole di TV che producono (pochi) non ci vuole molto a mettere su una linea di produzione.
Ad assemblare un TV ci vogliono 20 minuti da soli.
Ohhh poverini... forse la gente è sempre meno scema e cerca di evitare di buttare soldi in prodotti di lusso che valgono come quelli "economici".
Falliscano pure, il loro business era malato.
Ho un loewe. Sono uno dei, dice qualcuno, sciocchi che compra un oggetto sovrapprezzo. Un loewe invece di un tv coreano. Non m'importa del software, la qualità visiva è simile. Non uguale però.
Prima avevo un kuro, insuperabile che è durato 12 anni. Ma a vederlo in casa un loewe è bellissimo. Finiture insuperabili. E faccio a meno di impianti stereo perché suona ottimamente.
Quanti preferirebbero una hunday a una BMW?
La compagnia è fallita,(comunque le holding varie e il parco brevetti è ancora nelle loro mani) e credo anche i servizi di streaming,i telefoni e i ricambi sono ancora in giro,ma non si sa per quanto, e comunque come muletti sono ottimi(ne posseggo uno pagato due spicci)
Meglio un TV "meno" smart ma senza Android TV che tra le altre cose negative, come pubblicato qualche tempo fa, adesso mostra la pubblicità anche nel menù e in questo caso per es. Sony può solo comunicare ai suoi clienti che questa è una scelta di Google e che loro non posso fare niente per impedirlo
Sei moooolto lontano dalla verità, pagliaccio.
Peccato per Loewe. È vero, i TV hanno un prezzo di listino molto alto ma non penso sia semplicissimo produrre in Germania e competere con i prezzi dei marchi che producono in Asia. Ormai chi produce TV in Europa e per quanto tempo ancora? Loewe, Metz e Technisat?
Mi fa piacere, spero la tua cena sia stata ottima e abbondante! :)
Libero mercato..
E tu resti una pagliaccia che non fa nemmeno ridere. Segnala, segnala... La verità emerge sempre caro Santos
Gli altri segnano, ma tu sei segnato.
M1nch14 che sc3m0!