
30 Maggio 2019
Moto Z4 non rappresenterà il modello di punta della nuova gamma Motorola: le ultime indiscrezioni farebbero infatti (ri)emergere quello che nei mesi scorsi era stato identificato come Motorola Odin, vero flagship della nuova serie Z che dovrebbe essere immesso sul mercato come Moto Z4 Force.
Se per il primo abbiamo già visto diversi render, confermati di recente anche da Evleaks, per il secondo è bene prendere la notizia con le pinze, specie dopo l'eliminazione del modello Force dalla precedente generazione. Secondo nuove informazioni condivise su Twitter dal leaker Andri Yatim, Moto Z4 Force non solo ci sarà, ma rappresenterà appunto il modello di top della gamma.
Difference this time with the Z4 Force is the latter is SD8150, 8-128GB, 3230mAH and 48MP f1.6 + 13MP f1.8 + 8MP f2.0 telephoto.
— Andri Yatim (@HeyAndri) 2 maggio 2019
Same 24.8MP f1.9 FFC.
Weird mix Of OmniVision and Sony lenses.
Both get in-display TouchID.
Z4F is $650. pic.twitter.com/81hywpwGa1
Ecco quindi le presunte differenze tecniche tra i due modelli:
Differenze abbastanza sostanziali, soprattutto per quanto riguarda il SoC, la fotocamera principale e, non meno importante, anche la batteria. I render diffusi fino ad oggi hanno sempre fatto riferimento solo a Moto Z4, la parte posteriore potrebbe dunque essere diversa per ospitare i tre moduli fotografici.
Per quanto riguarda prezzi ipotizzati e disponibilità, la fonte parla di 399 dollari per il midrange e 650 dollari per la versione Force, con rilascio sul mercato previsto per questa estate (con tante nuove Moto Mod). Consigliamo tuttavia di considerare queste informazioni come semplici indiscrezioni: restiamo dunque in attesa di conferme.
Commenti
non c'entra niente, lo stesso vale per sky per esempio, oppure il digitale terrestre, devi avere l'hardware compatibile per usufruirne, non ti basta avere l'antenna, per questo ti compri il decoder.
se il modulo si porta dietro anche il modem capace di supportare il 5g, non cambia esattamente niente.
alla fine il soc e' in grado di supportarlo solo se ha il modem adatto, quindi avere quel modem dentro il soc o come modulo esterno non ti cambia niente
No. Perché 5g non è un fatto di antenne, ma è integrato nel soc.
puoi fare lo stesso esempio con qualsiasi cosa, anche con un ricevitore TV, oppure un decoder TV... il televisione in se per se non riesce a ricevere quei contenuti, ma con l'hardware esterno lo fai.
a quei 650 dollari aggiungici 144 euro di I V A e un'altra 10ina di euro per la siae, quindi arriveresti a oltre 800 euro in italia
Proverò,ancora grazie!
Io ho un Moto Z prima serie, la batteria in questo è da 2300 Mah. È da nemmeno due anni che ce l' ho, e la batteria oltre a non essere mai arrivata a sera se non con l' uso della batteria esterna. Mi ha già abbandonato, i mods avrebbero anche senso, ma non dovrebbero fare un cellulare castrato per poi darti il biscottino (a caro prezzo) con le Mods.
Anche se adesso son tutti simili, questo mi piace di più per il design. Poi ero interessato ai mod, soprattutto quello della batteria.
Per il G5s plus fanno tutto su Telegram quindi direi di cercare un gruppo per il moto X4, lì ci sarà qualche indiano che saprà aiutarti
si usa solo quella purtroppo. Cosa dovrei cercare su xda? non saprei da dove iniziare purtroppo :'(
Probabilmente meno del P30 pro che hai citato.
Il moto X4 mi sembra utilizzi solo la capsula auricolare, l'unica cosa che puoi fare è vedere se c'è qualche modulo su xda o Telegram che te lo modifica di suo oppure devi modificare manualmente un paio di righe nel mixer Path
sai se esiste qualcosa del genere per il moto x4? o dove potrei cercare? è pessimo in uscita
Hai idea quanto costerebbe?
E perché mai? Ho fatto l'esempio del wifi ma potevo farti quello della chiavetta per la SIM.
Se il modulo ha il modem per il 5G, considerato che poi il modulo lo colleghi al telefono, non vedo perché dovrebbe essere impossibile.
E questo che c'entra? La mod fotografica dovrebbe essere autonoma come quella della Hasselblad, non basarsi sulle lenti presenti sul dispositivo.
Ma chi se ne frega di Samsung. E comunque manco tanto, e la cosa è grave, visto che il software Motorola è praticamente stock, mentre quello Samsung è pieno di roba
Lenti, ma sempre più veloci di quelli della samsung
Il Wi-Fi é una semplice periferica. Il 5g tutti hanno detto che serve un Soc apposito. Solo lo snap 855 in una versione specifica lo supporta al momento.
Sisi come no. Con il sony imx 586 dove p30/pro e (forse) honor 20 usano imx 600
Spero in una nuova mod fotografica anche costosa che annienti la concorrenza.
Ripeto, non sono d'accordo con loro ma con te! :)
ok che non c'entra ma con qualche modulo magisk/mod si potrá rendere stereo
perfetto,grazie
Se la mod contiene il modem per il 5G non vedo perché dovrebbe essere strano. Il mio pc fisso non supporta il wifi ma se ci attacco un dongle problema risolto.
Altra ottima serie buttata in vacca da motorola
Audio mono? Scaffale
Si
Ma il Moto Z4 che lettore di impronte avrebbe? perchè non è indicato.
Sempre dual sim + SD?
Presunta data di uscità? perchè sono mesi che se ne parla.
ma nella confezione danno la back cover per coprire i contatti magnetici?
Ottimo il moto z4 normale!
ah... no... da PC è rimasta mia nonna di 85 anni ad utilizzarlo.
pc
Io non lo farei, gli aggiornamenti stanno diventando lentissimi a uscire, piuttosto punterei su un eventuale One plus 7 liscio che dovrebbe stare anche a qualcosa in meno.
Loro magari sono bravi, ma gli sviluppatori delle app? Almeno se ho tanta batteria anche se ciò che uso consuma assai ammortizzo.
da smartphone?
non riscontro nulla di quanto lamenti sinceramente. Uso chrome se può essere indicativo (non credo visto che è abbastanza un pachiderma come browser)
Stesso discorso dai tempi della primissima serie Z, l'offire più possibilità di "personalizzazione" del dispositivo è un plus non da poco, ma di fatto si tratta (anche) di creare il problema e vendere la soluzione...a scapito, esborsi a parte, di ergonomia e portabilità visto che si tratta di attaccare praticamente un powerbank dietro al telefono :/
assolutamente d'accordo con te!!! :)
se leggi i miei altri commenti penso che ti troverai d'accordo con quanto anche io sto scrivendo... :)
Continua a sfuggirmi la logica produttiva/commerciale di Motorola di mettere la batteria più grande nella variante di telefono con il SoC meno energivoro...
Se sono davvero $ 650 per il force, ci faccio davvero un pensierino!!!
stiamo dicendo la stessa cosa ma in maniera diversa!!! :)
android stock è ben ottimizzato ma poi l'oem deve essere in grado di calarlo sul proprio smartphone!
ti parlo da possessore di prodotti motorola/lenovo, ti posso assicurare che loro sono proprio bravi a fare quello che ho scritto!
Si ho capito la loro logica, ma sinceramente preferisco avere qualche millimetro e grammo in più che dovermi portare dietro una mod, poi se con l'autonomia base uno ci copra la giornata e la mod la usa veramente in casi "estremi" allora va anche bene
scheda da top di gamma!
è restato solo questo, mi sa! :(
Sono bravissimi ad ottimizzare? al più è Android Stock che è ottimizzato (e chi sostiene il contrario è ovvio che non ha mai provato la versione Stock ma si è affidato ai vari OEM e alle loro UI che mi riservo di giudicare)
sarà tutto nel mod!
almeno così è per il modello già uscito negli stati uniti che rende compatibili al 5g anche i moto z più vecchi.
così ho letto, di più nin sò! :)
la serie force aveva il display "shatterproof" quello p-Oled """""infrangibile"""""". Questo a quanto leggo non ha nulla di questo, quindi dove sta la caratteristica che lo rende force?
premettendo che non condivido comunque quello che fa lenovo/motorola, ci sono però 2 "ma":
- sono bravissimi ad ottimizzare
- alla peggio si va di moto mods
Batteria ridicola!