
11 Novembre 2021
Si sono riuniti a Praga i rappresentanti di 32 Paesi per elaborare raccomandazioni non vincolanti “su come procedere in sicurezza con l’introduzione delle reti 5G”. Sotto la guida del Primo Ministro ceco Andrej Babiš e del Ministro degli Esteri Tomáš Petříček, la conferenza ha visto la partecipazione di Europa, Nord America, Australia, Israele, Asia e NATO. Significativa, tuttavia, l’assenza (voluta) di Cina e Russia.
Le discussioni si sono incentrate sulla ricerca di “best practice” per lo sviluppo di reti 5G sicure, con gli Stati Uniti protagonisti nell’intento di convincere i partner internazionali ad adottare standard tali da estromettere sin da subito le grandi aziende cinesi - il richiamo a Huawei e ZTE non era neanche troppo implicito.
Molti Paesi ammettono di non essere ancora pronti ad assumere linee guida sull’argomento, in quanto ancora in ritardo rispetto alla tabella di marcia ed all’introduzione/diffusione dello standard di nuova generazione. Il CEO della FCC Ajit Pai ha ricordato a tutti i presenti di investire in infrastrutture adottando un approccio di lungo periodo, dunque non alla ricerca di soluzioni a basso costo, in quanto il 5G avrà ripercussioni “sui nostri militari, le nostre industrie, le nostre infrastrutture critiche (dai porti alle reti elettriche), i nostri imprenditori e tanto altro”. Lo stesso Premier italiano Conte aveva recentemente dichiarato come qualità e sicurezza siano prerequisiti fondamentali per il nuovo standard nel nostro Paese, visione che va al di là di qualsivoglia pregiudizio e discriminazione.
Così si è espresso il Primo Ministro Andrej Babiš:
Trasporti, energia, agricoltura, produzione, sanità, difesa e altri settori saranno significativamente migliorati e modificati attraverso questa rete di nuova generazione. Si prevede che la tecnologia ad alta velocità determinerà una vera e propria evoluzione digitale, stimolando la crescita economica, l'innovazione e il benessere. Il cambiamento sarà superiore rispetto all'introduzione dei telefoni cellulari.
Con il 5G aumenteranno non solo la velocità delle comunicazioni e i servizi che “correranno” sulle nuove reti, ma anche i pericoli e le vulnerabilità: i rischi potenziali sono ingenti, e per questo motivo progettare reti 5G sicure non farà che portare benefici alla società stessa, proteggendola dal cibercrimine. E l’intento dell’incontro è stato anche questo: cercare di stabilire una cooperazione tra i diversi Paesi (e i relativi attori) per garantire una sicurezza informatica diffusa.
I video della due giorni di conferenze è disponibile al link in FONTE.
Commenti
Intanto Cisco...
www. theregister. co. uk/2019/05/02/cisco_vulnerabilities/
Tu dove ti sei informato?
Vorrei le fonti, grazie.
Informatevi!!! Le reti 5G sono dannose per la nostra salute e ci spappoleranno il cervello!!!
A shit pie dovrebbe stare zitto e continuare a prostituirsi per Verizon.
se vuoi vedere un film - " Penguins " - qui è disponibile !!
pieno di sottotitoli e tutti completi qui: BANANASERIES9.BLOGSPOT.COM
Questo perché viviamo in Italia, chiedilo a un mediorientale o africano , là il controllo e sistematico
No , siamo servi , gli schiavi sono i paesi poveri
la rete 5g unica non esisterà mai visto che hanno già venduto le licenze, qua si sta parlando degli apparati che smistano il traffico non della rete in se
credo di essere stato abbastanza chiaro ... la rete 5g in italia dovrebbe essere proprietà di un azienda statale o proprietà dello stato con gestione di aziende italiane ... se poi non tutta la componentistica è italiana poco importa l'importante che non sia in mano straniera
Ahimè purtroppo la tua è una utopia
perché secondo te gli apparati che collegano i vari punti fibra sono prodotti in italia?
se lo stato caccia i soldi come ha fatto con la fibra ottica vedi che la trovi una società italiana disponibile ... spero solo che come per la fibra non ci svegliamo quando gli altri hanno già fatto tutto , perchè quello che è stato con open fiber lo si sarebbe potuto fare tranquillamente un decennio prima come minimo ...
'li americani' e 'golpi di stato'
(Per me ha più pulci di me)
per la propria rete...
tiscali se non ricordo male collaborava proprio con huawei su reti 5g ...
Meglio nessuno semmai, che raginamenti del menga che fai
Ehm trovami un azienda italiana capacedi sviluppare reti 5g
L’Europa come molti altri paesi del mondo sono schiavi degli americani, in molti paesi hanno più diritti li americani che li stessi abitanti di quel paese, io spero che la Cina e la Russia cambiano questa realtà anche se la vedo dura , non scordate mai che li americani hanno causato golpi di stato ed hanno manipolato governi in tutto il mondo grazie a la CIA.
francamente non capisco come siamo finiti a dover scegliere se essere spiati dagli americani o dai cinesi ... fare una rete 5g proprietaria nazionale , come si sta facendo ad esempio con la fibra ottica sarebbe così folle ?
Il trattato è stato ripreso in mano per difenderci dal 5G cinese...
Meglio dagli americani che cinesi e russi...
E poi Boh .... si è scoperto che l’America spiava tutto e tutti e nessuno ha detto niente , adesso è addirittura il colpevole di spionaggio a mettere in guardia gli servi/alleati che c’è la possibilità di spionaggio https://media0.giphy.com/me...
Oh no, il logo del Patto Atlantico nooo...