
30 Dicembre 2019
Facebook ha annunciato lo scorso 30 aprile un nuovo SDK che permette agli sviluppatori di app per Android e iOS di ricorrere a WhatsApp come strumento alternativo agli SMS per ricevere i codici di verifica necessari all'autenticazione. Dal classico SMS si può quindi passare ad un semplice messaggio inviato alla popolare app di messaggistica istantanea che ha spento da pochi mesi la sua decima candelina.
Tale caratteristica - spiega Calvin Mak in un post sul sito internet Facebook Developers - era già disponibile da fine 2018 sul Web SDK ma potrà ora essere sfruttata dagli sviluppatori delle app mobile. Quest'ultimi saranno inoltre liberi di disabilitare gli SMS come metodo di verifica.
WhatsApp è un'alternativa affidabile per la verifica telefonica, offrendo agli utenti più opzioni per utilizzare la loro piattaforma di messaggistica preferita, e con questo aggiornamento, gli sviluppatori possono ora anche disabilitare gli SMS come opzione di verifica nella schermata di login iniziale.
Il funzionamento è piuttosto semplice: come mostrato nelle immagini in galleria, infatti, una volta inserito il proprio numero di telefono gli utenti potranno decidere se utilizzare WhatsApp o gli SMS per la ricezione del codice di verifica o attivazione. Il tutto, a meno di successivi cambi dell'interfaccia, verrà gestito attraverso due appositi pulsanti ben distinti tra di loro.
Per poter ricevere il codice su WhatsApp, ovviamente, sarà necessario essere in possesso di un account WhatsApp attivo.
Commenti
Ma perché!?
Ah ok lì è già un altro discorso. Io solitamente tengo la mia SIM e al limite aggiungo una seconda sim per il traffico. Però bisognerebbe vedere se, anche se WhatsApp continui a funziona, il fatto che sia "collegato" ad un altro numero non dia dei problemi per l'invio di codici di verifica…
Sicuramente la mia esperienza è isolata e non può essere un pretesto per poter dire che questa nuova funzione è necessaria.
In ogni caso, altre persone hanno scritto che in realtà è è più sicuro fare un'operazione del genere tramite WA piuttosto che per SMS.
Altroche...
Volevo dire che non può essere una esigenza molto diffusa, cmq rimane il fatto che è un'applicazione poco affidabile per traffico dati sicurezza etcetc
Mamma mia che caparbietà.... Grazie per il commento illuminante.
Stavo solo esponendo la mia esperienza dicendo che, in qualche modo, questa nuova feature potrebbe tornare utile a qualcuno.
Cosa te ne frega a te di saperlo?
Che scassa balle che sei... Mai capitato di far vedere qualcosa ad un amico suo tuo telefono?
Una roba urgente insomma...
A lavoro si, a casa di amici può essere. Magari ti si è disconnesso il profilo di qualche sito ed hai l'autenticazione con sms
Ecco ideale sono le app di autenticazione nn le app di zucca
Problema tuo.
Whatsapp e altre app richiedono l'abilitazione del servizio tramite sms spedito dal numero dichiarato, successivamente l'app funziona anche senza la sim predetta; naturalmente ciò non avviene per le app bancarie che esigono sempre la presenza della sim con il numero abilitato per ragioni di sicurezza; spero di essermi spiegato bene.
Ahahahhahahaahhahah!
Ma anche no
Si assolutamente... Ma qui si parla di prima registrazione e di abilitazione del servizio tramite sms.
Per tutte le altre operazioni può essere comodo anche usare un altro canale
"Gli sms li trovo inoltre più sicuri e più stabili."
https://uploads.disquscdn.c...
1) WhatsApp funziona, puoi avere Whatsapp funzionante anche su un numero diverso, l'importante è l'sms di autenticazione.
2) Vero
3) Quando viaggio all'estero e non ho roaming compro sim in loco.
Sono serio...
Ahahahhahahaahhahah!
Ma cosa ti spaventa se Facebook sa cosa compri?
In omaggio allo sviluppatore dell'app, anche la lista contatti?
Più che altro vorrei vedere se richiede ancora L' accesso agli sms visto non serviranno più.
Certo, dipende dalla banca, ma una banca seria non può consentire atti dispositivi da un telefonino non abilitato.
Al momento ho un iPhone 7, entro la fine dell'anno passerò al nuovo iPhone anche per il vantaggio della doppia sim.
Qui in Svizzera le 3 big telco offrono tutte le e-sim.
In quel caso credo dipenda dalla banca.
Io faccio tutto tramite app.
Bah, oramai quasi tutti i telefoni sono dual sim alla fin fine...
Non tutte, solo quelle bancarie che consentono di effettuare operazioni.
Mmm, non sempre!
Anzi, fino ad adesso non mi è mai successo...
Sei sicuro di questa cosa? Non sono certo che tutte le applicazioni siano in grado di verificare se il numero che hai inserito in fase di registrazione coincide con il numero della sim inserita.
Guarda che per l'autenticazione sarà comunque indispensabile la presenza della sim con il numero abilitato.
Temo che anche in futuro dovrai seguire la stessa procedura in quanto le app che richiedono l'autenticazione pretendono che sia inserita la sim che devono identificare.
Gli SMS si dovrebbero usare solo come "ultima spiaggia" per il login a due fattori, sono in chiaro e si possono intercettare
WhatsApp cifra i messaggi in transito, e già questo contribuisce ad aumentare la sicurezza di un bel po'
L'ideale ovviamente sono le applicazioni dedicate al 2FA tipo Google Authenticator e simili, ma non tutti i servizi le supportano
Il senso è quello di togliere traffico alle compagie telefoniche a vantaggio di whatsapp e di raccogliere ulteriori informazioni sugli utenti sempre a vantaggio di whatsapp, per l'utente il vantaggio può essere quello di non pagare l'sms e di non dipendere dalla linea mobile.
Per quanto mi riguarda è molto utile questa funzione.
E' un modo in più per fare la stessa cosa.
Ad esempio io, vivendo in svizzera, su WA ho il numero italiano ed uso una sim svizzera per dati e telefonate. Spesso mi è successo di dover cambiare SIM solo per poter ricevere quel messaggio di conferma/codice per poter fare qualcosa dopo.
Non ne vedo il senso. Quale sarebbe il vantaggio per l'utente?
Gli sms li trovo inoltre più sicuri.
In effetti era insensato che un app che mira a sostituire gli SMS si appoggiasse ad essi per la verifica
Qualche sito già usa telegram
1) se cambi SIM anche il numero è diverso e così non penso funzioni per WhatsApp
2) una cosa in più che WhatsApp, cioè Facebook, saprà di te
3) se viaggi all'estero e mantieni la tua SIM non hai bisogno di WiFi perché l'sms lo ricevi comunque sotto rete estera
Un altro modo per fare sapere a Facebook cosa stiamo acquistando o il sito su ci stiamo autenticando.
Continuerò con gli SMS.
Mmm, viaggio all'estero, sim comprata sul posto, devo fare un bonifico.
O cambio sim all'occorrenza (ma se sono son the go è rischioso) o autentico su WhatsApp.
E ripeto, mi guasta, WhatsApp per me è il demonio.
Capita molto spesso, magari in uffici o casa di amici/parenti dove hai il wifi ma invece il segnale è scarso/assente.
Credo sia molto piu' probabile la cosa inversa.
Mi urta ma credo che possa essere molto utile quando si è sotto Wi-Fi ma non si ha campo.