
Oneplus 14 Mag
Aggiornamento 06/05
OnePlus 7 Pro potrebbe arrivare in una terza, elegante colorazione: alle varianti Nebula Blue e Mirror Grey (v. articolo originale a seguire) verrà affiancata la versione oro (la fonte la chiama Almond - mandorla), così come mostrato nei render condivisi da WinFuture. Dalle immagini è possibile apprezzare anche la fotocamera anteriore a pop-up, soluzione che consente al dispositivo di massimizzare il rapporto schermo-scocca.
Cogliamo l'occasione per condividere con voi nuovi render nelle colorazioni Nebula Blue e Mirror Grey che ci consentono di apprezzare lo smartphone da diverse angolature.
Aggiornamento 20:15
Dopo diverse settimane di indiscrezioni e rumor, oggi vi proponiamo i più recenti render stampa pubblicato dal noto leaker, Ishan Agarwal, con protagonista l'atteso OnePlus 7 Pro. Possiamo così vederlo nelle due opzioni di colore Nebula Blue e Mirror Grey, sia da davanti, da dietro e lateralmente. Ecco le immagini, che confermano ancora una volta il frontale a tutto schermo e la tripla fotocamera posteriore posizionata verticalmente.
OnePlus ha confermato che lo smartphone sarà dotato di un teleobiettivo con zoom ottico 3x e che la fotocamera principale sarà caratterizzata da un sensore da 48 MP, ancora dubbi sulla terza fotocamera, che con buona probabilità potrebbe fungere da obiettivo grandangolare. Anteriormente invece, troveremo una cam a scomparsa di tipo pop-up. Vi rimandiamo alla lettura della news originale, dove si parla delle presunte specifiche tecniche di Oneplus 7 e 7 Pro.
Articolo originale
OnePlus 7 e 7 Pro tornano al centro delle indiscrezioni a meno di due settimane di distanza dalla presentazione ufficiale fissata per il 14 maggio prossimo. Lo fanno tramite i prospetti delle presunte caratteristiche tecniche diffuso nel mercato asiatico. Anche se non è possibile effettuare valutazioni più accurate sull'affidabilità della fonte, quanto riportato appare verosimile e meritevole di essere riportato per offrire una sintesi dei rispettivi identikit hardware dei due modelli e farne emergere le differenze.
Tra quelle più rilevanti figura lo schermo, di diagonale e risoluzione (FHD+) inferiore nel caso della versione standard, che non potrà contare nemmeno sulla frequenza di refresh pari a 90 Hz, prerogativa della variante Pro. C'è da dire che la misura esatta resta tuttora controversa: OnLeaks, fonte autorevole, ha fatto riferimento ad un 6,4", mentre nel prospetto sotto riportato si menziona un 6,2". E' invece in linea con le precedenti indiscrezioni la diagonale da 6,64" di OnePlus 7 Pro. In tutti e due i casi il sensore di impronte ottico è integrato nello schermo.
Le due versioni partiranno da una base hardware condivisa, ovvero il SoC Snapdragon 855, per differenziarsi in base alla dotazione di memoria RAM: 6GB per il modello standard e 10GB per il Pro (ma non è detto che non ci siano ulteriori versioni oltre quelle citate ne prospetto). Nulla si dice sui tagli di memoria destinata all'archiviazione. Altra differenza la si trova nel comparto fotocamera: posteriore doppia e tripla rispettivamente per il modello standard e il pro, in entrambi i casi con sensore principale da 48 MegaPixel; anteriore integrata nel notch per il primo e di tipo pop-up nel secondo.
Non manca un riferimento alla batteria: da 4.150 mAh per OnePlus 7 e da 4.000 mAh per OnePlus 7 Pro. Entrambe supportano la ricarica rapida a 30W Warp Charge, ma il modello standard vanterebbe una capacità leggermente maggiore. Il dato può essere giustificato alla luce della maggiore complessità del modulo fotocamera posteriore e del meccanismo scorrevole previsto per quella anteriore che nella versione Pro può condizionare lo spazio disponibile per alloggiare la batteria. Ultimo dato riguarda le dimensioni: 157,7 x 74,8 x 8,1 mm per OnePlus 7 e 162,6 x 76 x 8,8 mm per OnePlus 7 Pro.
Informazioni da prendere con il beneficio del dubbio in attesa dell'ufficializzazione della doppietta di nuovi smartphone OnePlus.
Commenti
tu hai esigenza di 10gb di ram? davvero? nemmeno la gran parte dei pc li ha ;)
Ah ok, in effetti da 6 a 6.2 cambia molto
Che c’entra, io parlo di un 6 pollici o 5.8, quello fu fatto in altri tempi dove di smartphone da 5 pollici ce n’erano a tonnellate
Ti riferisci a quel record di vendite chiamato anche Oneplus X?
bella schifezza....oltre al burn-in certo nel giro di qualche mese...ma davvero ci sono allocchi che usano app del genere?
come per il notch...una funzione ti mette due bande nere laterali
eh?
si ma li puoi nascondere lato software
Si certo quello che dici è vero il software di oneplus è scarno non ha certo tutte le funzioni di una one ui ma ti ripeto è una questione di scelta perchè magari io con l' utilizzo che ne faccio dello smartphone mi bastano e mi avanzano le funzioni del software di oneplus ( ti sto facendo un esempio ) e quindi preferisco avere una garanzia sulla reattività, fluidità e autonomia, magari tu e altri preferite un software più ricco anche perchè lo utilizzate a dovere ma sono appunto scelte ed esigenze poi è normale che di anno in anno i prezzi per ogni nuovo top gamma vanno sempre ad aumentare.. Su questo ci speculano tutti chi più chi meno
Ma in one plus si sono montati la testa?
troppi bordi s9
sono fantastiche...un s10 ti sembra ancora + lento
Ok, ma c'è qualcosa che non va...
"Oneplus da parte sua non ti propone niente in senso di " migliore " nè miglior display, nè miglior fotocamera e via dicendo"
Ok, però ti da fluidità e reattività, e fin qui ci siamo.
Ora, però... Ha un software con 4 funzioni in croce, un SoC che a farlo andar male bisogna impegnarsi, tonnellate di RAM. Praticamente fa l'unica cosa che deve fare per forza.
In compenso i prezzi aumentano di anno in anno, e ogni anno si perde un pezzo (impermeabilità, 2 cent di bobina Qi, 5 cent di jack audio).
Quindi che si decidano (e da qui la perdita di identità di cui parlavo prima): voglio fare i top di gamma all'ultima moda o vogliono fare telefoni concreti dal prezzo accessibile?
Poi boh, io ho nominato Samsung, ma piuttosto davvero, un P30 o P30 Pro.. Autonomia c'è, fluidità c'è, il software con due ritocchi si sistema...
Bhè ricordati che i pro e i contro ci stanno sempre in qualunque smartphone! Samsung ti offre molto ma si perde in un bicchiere d' acqua quando si parla di autonomia e reattività nel tempo! Oneplus da parte sua non ti propone niente in senso di " migliore " nè miglior display, nè miglior fotocamera e via dicendo ma ti propone però tutto in modo ottimo cioè ottimo display, ottimo software, ottima reattività e fluidità nel tempo, ottima batteria, ottima cam ecc! Io per esempio spenderei 800 euro ti faccio un esempio per un eventuale oneplus 7 pro piuttosto che 700 per un s10 plus! Semplicemente perchè l' autonomia, la reattività e la fluidità nel tempo che mi da oneplus per samsung è un miraggio quindi personalmente non m' importa nulla di avere ricarica Qi, jack audio ecc! Sono scelte
Guarda, parlo da ex estimatore, non comprerei più nulla di loro...
Ormai hanno perso l'identità. Sono una costola di Oppo che continua ad alzare i prezzi, ma resta comunque indietro rispetto alla concorrenza tolto il fronte prestazioni.
Il problema è che ormai qualunque telefono da 7-800 euro ha ottime prestazioni, e aprire WhatsApp in 0,1 secondi in meno non cambia la vita. Aspetto due mesi, prendo un S10 e ho tutto.
Ottimo supporto, ottimo display, ottime fotocamere, jack cuffie, impermeabilità, ricarica Qi... Ok, alcune di queste non sono imprescindibili, ma perchè dovrei spendere di più per avere di meno?
OnePlus andava bene ai tempi della TouchWiz... Ormai a cosa serve?
e ora chi glielo dice agli hat€r samsung che pure questo ha i bordi edge???
Verrò da te che come spacciatore sei molto meglio e ragioni poco.
Tanto per tua informazione io ho un OP6T e non lo reputo cerco un top di gamma. C'è di meglio e ne sono cosciente .
Anche io ho il "viola"
anche io ho op6 e mi trovo bene ma questo op7 non aggiunge molto al 6t se non il prezzo
il fatto è che gli altri top scenderanno se non lo sono già a 500€...il prezzo min di OnePlus7 sarà almeno 550 e non scenderà
Però Samsung ha la USB 3 da almeno 2 anni.
Benchmark delle ufs 3 pls
È una cosa diversa, la RAM c’é, scomodo non fa anche se non la usi mentre la certificazione IP ti dice solo che, ad esempio, il dispositivo può sopportare un’immersione in acqua per 30 minuti ad una profondità di 1,0 m con acqua “pura” ad una temperatura di 15^C. Non ti dice assolutamente è idoneo per un uso subacqueo, i produttori a più riprese, mettendo le mani ben avanti, ribadiscono che il telefono non è waterproof o idoneo ad immersione ed uso in acqua di mare di o di piscina e chiariscono bene che condizioni di esposizione all’acqua diverse da quelle di certificazioni possono danneggiare il telefono (ergo sono tutti caxxi tuoi se il telefono si rompe)
L'avessero fatto anche di un verde che sfumava fino al nero nella parte superiore sarebbe stato clamoroso..
costa 100€ in meno e vale 100€ in meno con pubblicità in più e robaccia cheeta mobile
ahahah quoto ogni singola parola, anche quella sulle mogli
quelli che si prendono onepus tavernello
Esatto
Non sai né il prezzo né le caratteristiche. Ci hanno messo ufs 3.0 e 90hz di display. Secondo te lasciano l'uscita a 2.0? Il riciclo a 1000euro lo fanno solo merdmung e iPhone
Non male!
Lo schermo curvo ce lo potevano proprio risparmiare...
Io sono possessore di mi8 attualmente e scatto molto bene
Aspettiamo l' uscita con i prezzi ufficiali prima di dettare sentenza
Pero davvero preferivo mi8 lato foto
Ah vabbè stai parlando di un telefono che fa davvero la differenza!
Bhè quando l' ho letto io non avevo ancora visto l' altro articolo sempre qua su accadblog
Ma ancora non sappiamo effettivamente il prezzo ufficiale! Aspettiamo
Lambrusco o prosecco?
Va be', mi pare irrilevante vista la bontà dei prodotti, comprerei una Peugeot come una Citroen.
Tutto vero, ma come dici tu era una buffonata per gli allocchi dei blog ;)
Uno store con migliaia di feedback su eBay.
Che sito?
Il Pro dovrebbe avere Type C 3.1 a quanto riportavano i primi leak.
Sta storia che gli OnePlus non calano di prezzo è un pò una c4zz4ta ormai eh. Io ho preso il 6T a gennaio (quindi due mesi dopo l'uscita) a 120€ meno del prezzo di lancio.
Se per quello il galaxy s10 non ha la fluidità, l'autonomia e il display a 90hz di op7pro. Insomma il mondo è vario perche si può scegliere quali caratteristiche interessano di piu a ognuno
Fra un po' L'S10 lo trovi in offerta col Dixan..
Strano concetto di metà.