
24 Luglio 2019
Oculus Quest e Rfit S hanno finalmente una data ufficiale: nel corso della conferenza F8 di San Jose, la società ha confermato che i due visori saranno disponibili in tutti i principali mercati a partire dal prossimo 21 maggio, con preordini attivi sin da subito.
Confermato anche il prezzo di listino: 449 euro per entrambi ed è possibile acquistarli sia sul sito ufficiale di Oculus (in FONTE) che su Amazon, dove i preordini sono già aperti. Segnaliamo che il Quest è anche disponibile in versione da 128GB al prezzo di 549 euro.
Di Oculus Quest e Rift S vi abbiamo già parlato in occasione del nostro provato da Londra e con la recensione del Quest che abbiamo pubblicato nelle scorse ore, dove potrete approfondire diversi dettagli relativi al primo visore stand alone di casa Oculus.
Ricordiamo che il Rift S è compatibile con la stessa libreria software del Rift e richiede un PC con Windows 10, mentre per il Quest saranno disponibili oltre 50 titoli al lancio, tra cui Beat Saber, Creed, Journey of the Gods, Space Pirate Trainer e Sports Scramble.
Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO
Microsoft Surface Laptop Studio 2 e Laptop Go 3 ufficiali: specifiche
Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show
WhatsApp arriva finalmente anche su iPad: disponibile la prima beta nativa per iPadOS
Commenti
Per i possessori del CV1 questo Rift S è da saltare tranquillamente a piedi pari.
I prezzi usa sono sempre senza tasse che variano da stato a stato, quelli italiani sono già con l'Iva, poi vabbè c'è sempre il lurido cambio 1 a.1
Buona sera a tutti, vi porgo una domanda, come mai in USA la versione da 64 la paghi 399$ (circa 356 €) mentre in Italia la dobbiamo pagare 449 € (non è lo stesso prodotto?)
Il prezzo di lancio sarebbe anche interessante, però se ci si ferma un attimo a ragionare sui 100€ di differenza tra la versione 64 e la 128 sul Quest direi che ci stanno mangiando anche sul resto del ferro. A loro la differenza tra un 64 e un 128 costerà ad esagerare 10€, che senso ha fare due linee distinte non riesco a capirlo...
Sulla 5 sono sicuro che un VR2 senza fili ci sarà. Se non al lancio a stretto giro dopo massimo un anno.
non particolarmente. in ogni caso "oggi" se si vuole pc vr, c'è da prendere rift S, è l'unica cosa che ha senso. Altrimenti Quest.
Sono tentatissimo dal Quest....
Grazie, in quanto a resa grafica, performance nonché immensività ci sarebbero differenze oltre l'ecosistema ?
se venduto e spedito da amazon, meglio da amazon, che ti tutela sempre
farà la fine di tutte le novità ms che non vendono al d1 1mld di $.
Conviene comprarlo sul sito ufficiale o su amazon?
per la vr si parla sempre di numeri piccoli, il sold out non indica "un milione di unità", saranno varie decine di migliaia, tutto qua.
Che commento divertente!
Valve Index VR è già sold-out in USA. Inoltre in Italia la prima data disponibile è il 30 settembre mentre ieri il sito riportava 28 giugno.
hanno cambiato rotta perchè vogliono un mercato più grande prima di spingere la tecnologia alla gen 2. Purtroppo la prendono nel mulo gli enthusiasts per almeno 2 anni.
beh non è del tutto vero..puoi comunque usarli come virtual desktop. Comunque si valgono il doppio perchè l'ecosistema oculus è 8 anni avanti a quello MR.
Ma vale la pena spendere praticamente il doppio rispetto ad un mixed reality? Questi Oculus sono interessati ma il fatto che siano dedicati unicamente ai "videogiochi" mi fa storcere il naso..
Io ho l'originale oculus rift e da quello che ho letto, questo S mi sembra un grosso passo indietro...
Partiamo dall'assenza di lenti non regolabili, che sono fondamentali. Una sola misura non basta al 90% delle persone, ma basta solo alle persone che si accontentano, perché una differenza di un mm è ben visibile.
Oltre a questo c'è anche il refresh peggiore dello schermo...
A me sembra solo un oculus costruito solamente per risparmiare e guadagnarci di più vedendolo allo stesso prezzo del precedente, che aveva perfino due sensori esisterni...
Il Quest no.
ma hanno bisogno del pc oppure no?
Spero in un PSVR2 all'altezza con supporto di tanti titoli tripla A