Moto Z4: notch a goccia, jack cuffie e Moto Mod confermati da Evleaks

02 Maggio 2019 36

Moto Z4 non ha quasi più segreti e, sebbene si sia parlato poco di questo modello, i render stampa diffusi a marzo dal sito 91mobiles ci avevano visto giusto. Ad avvalorare quanto emerso in precedenza è intervenuto il noto leaker Evan Blass, recentemente intervenuto su Twitter per condividere alcuni rendering di Moto Z4 visto da tutte le angolazioni possibili.

Elementi estetici ed hardware, come il notch a goccia o i contatti posteriori per il supporto ai Moto Mod, combaciano perfettamente con i precedenti render. Confermata anche la presenza del jack da 3,5 mm, collocato sul lato inferiore a fianco della porta USB Type-C, mentre non c'è traccia del sensore per il rilevamento delle impronte digitali, che dovrebbe essere integrato nel display.

Sul bordo superiore è presente uno slot per l'inserimento della SIM e la griglia dell'altoparlante. Il display sembrerebbe sfruttare molto bene l'area a disposizione, le cornici sono infatti molto sottili, ad eccezione della parte inferiore, contraddistinta dal classico mento più pronunciato e asimmetrico.

MOTO Z4: PRESUNTE SPECIFICHE

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, le indiscrezioni più recenti, ancora da confermare, tratteggiano il profilo di un dispositivo di fascia media.

  • Display Super AMOLED da 6,4” 1080x2340 con notch a goccia
  • SoC Qualcomm Snapdragon 675 (non 855 come riportato in precedenza)
  • Sistema Android 9 Pie
  • Supporto alle reti 5G con Moto Mod
  • Jack per le cuffie da 3,5mm
  • USB-C
  • 4GB di RAM
  • 64GB di memoria interna
  • Fotocamera anteriore da 25MP (tecnologia quad-pixel per fornire un'immagine da 6 megapixel)
  • Fotocamera posteriore da 48MP con flash LED (tecnologia quad-pixel per fornire un'immagine da 12 megapixel)
  • Sensore delle impronte digitali integrato nel display
  • Batteria da 3600mAh


36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Hypnoti©

I motorola serie Z o si amano o si odiano. Chi ne parla male non è mai annusato uno.
Thats it

drake

Le motomods.
Ho uno xz1 compact come telefono principale, sono alla perenne ricerca di un phablet potente e supportato per uso multimediale, giocare soprattutto, e moto z con mod amplificatore, mod joypad, mod batteria, mod proiettore ha tutto quello che paradossalmente potrebbe servirmi, il problema è che le ultime 2 generazioni non avevano processre top, e soprattutto per i giochi la differenza la noti dopo un po', banalmente asphalt9 gira meglio su xz1c che su honor play che dovrebbe sfruttare la modalità gioco, i vari gaming phone costano troppo e non hanno il plus della batteria addizionale, e quindi per adesso questo moto z arriverà tardi per me, ho preso un s10e a 170 euro ed avrei un infinità di accessori compatibili che farebbero la stessa cosa delle mod con la differenza che, se cambiassi smartphone gli accessori muoiono insieme allo smartphone, le moto mod o le userei con il successivo o le rivendo a generazioni passate e future.
Ma questa è una mia percezione del concetto delle motomods.
Avrebbero potuto farlo compatto (max 140x66) e fornire una mod display più grande.

polakko

scusa ma cos'hanno i Moto Z che tanto decanti?

drake

Nessuno smartphone/phablet ha quello che hanno i moto z dalla prima versione.
E devi vedere il lato positivo, non è mai cresciuto di dimensione, solo di schermo.
Non capisco la negatività se qualcosa non ti interessa, non potresti semplicemente passare oltre?

polakko

e allora dobbiamo aspettare i compact di Sony, gli unici degni.

drake

Ho già preso una batteria di pentole e padelle da Giorgio Mastrota.

Quindi, passo, fosse stato compatto, già dalla 1a generazione l'avrei comprato.

polakko

e allora compartelo tu

drake

Il moto z è sempre stato padella, ha le stesse dimensioni dalla 1a generazione.
È solo cresciuto lo schermo, e per fortuna direi, siamo ai 6.4" dove inizialmente c'era un 5.5", ma sempre padella è.

Davide Turchetta

Ho trovato la Incipio da 2200 su eBay, dopo aver provato la turbocharger da 3490 (che è bestiale ma il telefono diventa un mattoncino). Cmq con la Incipio arrivo a 11 ore di schermo acceso, non male.

marco

Molto bello. Anche se avrei messo un 710

Listen and feel

Non è corretto scritto cosi.

Il sensore è da 48 mpx reali e puoi anche scattare a risoluzione piena.
Pixel binning.
4 pixel uniti a formarne 1, la risoluzione si riduce ma la quantità di luce aumenta.

Listen and feel

Infatti è cosi, il sensore è realmente da 48mpx, ma vengono uniti 4 pixel per crearne 1 che catturi maggiore luce; Si chiama pixel binning e aumenta realmente la qualità delle foto fornendo scatti a 12mpx però.

Questioni Culturali

Prende le informazioni di 4 pixel per formarne uno solo con più dati, non fa 4 foto.

steee

Alcune mod però sono difficili da trovare ormai. Sto cercando una mod batteria ma non riesco a trovarla. Se qualcuno sa dove trovarla mi fa un gran piacere

steee

posso chiederti dove hai trovato la mod batteria? ne sto cercando una ma è introvabile (va bene anche il turbocharger mod)

frollo

Sopra il ragazzo ha descritto il processo contrario, dato che per interpolazione si ottengono immagini a risoluzione maggiore della nativa. Quindi ho pensato ad un refuso visto che il dettaglio non spiega molto al riguardo.

Che si scatti un'immagine ad alta risoluzione e si incorporino i pixel in una a risoluzione più bassa è, ripeto, quello che ho desunto io; rimane un modo per ovviare alla demosaicizzazione ottenendo una migliore resa cromatica.

Se poi si scattano quattro foto in sequenza allora non vedo perché la risoluzione debba scendere, poi non è specificato se ha la stabilizzazione ottica, che serve ad allineare i pixel.

Davide Turchetta

Esatto è così. Il sensore è realmente da 48 mpx, ma li ha distribuiti in maniera diversa dal solito e fa scattare 4 foto da 12 mpx che poi fonde in uno scatto unico.

Davide Turchetta

Io sono appena passato dal Nex S, quindi un top di gamma, allo Z2 Play con il mod batteria e le casse JBL. Non penso tornerò più indietro, troppo comodo. E passerò allo Z4 quando uscirà.
I Mods sono un valore aggiunto enorme.

specialdo

beh fanno bene.. le mods rimangono le stesse ma hai un telefono aggiornato alle ultime novità quindi nuovo processore, nuove camere,ecc.

polakko

se non è padella vorrai dire

specialdo

bello bello.. però potevano aggiungere una grandangolare :(

SimBel

Se esce a un prezzo ragionevole, non è male.

Giulk since 71'

Il problema sarà il prezzo di vendita, ho sempre apprezzato la serie Z di Motorola ma spesso vengono messi a prezzi non proprio concorrenziali, vedremo

Ben

Snapdragon 675 quindi è z4 play!

dicolamiasisi

servono altre padelle?

ReArciù

io dico 699

Simone Battista

A me piace,se non fanno c4zzate sul prezzo potrei pure considerarne l'acquisto (la faranno la c4zzata)

checo79

è così infatti

Spark

Se è vero, bello che continuino con le mods, anche se vedo che il mercato non sembra più interessato.

frollo

Pensavo il contrario, per come sta scritto pare che usino sensori più densi e poi "fondano" i punti per un'unica immagine a risoluzione più bassa. L'unico motivo che mi viene in mente per migliorare la qualità del colore. Grazie del chiarimento.

Nuanda

che sono tutte interpolazioni, le fotocamere sono da 12 e 6 mpx.....

Alle_G

Fotocamera anteriore da 25MP (tecnologia quad-pixel per fornire un'immagine da 6 megapixel)
Fotocamera posteriore da 48MP con flash LED (tecnologia quad-pixel per fornire un'immagine da 12 megapixel)

COSA SIGNIFICA?!

T. P.

interessante! :)

checo79

bel terminale certo è da vedere il prezzo

rsMkII

Ok che devono continuare ad avere i Mod compatibili eh, ottima cosa. Però mi sembra che ormai l'unica innovazione sia sul notch, il design è sempre il medesimo! XD

IlFuAnd91

Da lodare la perseveranza nel supporto delle moto mods.

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO