Mercato smartwatch in continua crescita: Apple Watch domina indiscusso

02 Maggio 2019 177

Il mercato degli smartwatch continua a crescere, e Apple Watch continua a dominare. Le statistiche condivise da Counterpoint relative al primo trimestre del 2019 sono una testimonianza della costante crescita di questo tipo di prodotto: le spedizioni sono cresciute del 48% rispetto allo stesso periodo del 2018.

Più di uno smartwatch venduto su tre è un Apple Watch - esattamente il prodotto della Mela ha un market share del 35,8% - e le spedizioni sono cresciute del 49% su base annua, nonostante il declino della richiesta di iPhone. Un segno evidente che l'apprezzamento per la Series 4 - che già avevamo anticipato in sede di recensione - è stato davvero ampio. Tra l'altro, secondo una recente indagine condotta sempre da Counterpoint, la funzionalità ECG di Apple Watch Series 4 è la più desiderata.

Samsung è seconda per quote di mercato, ma ancora distantissima con l'11,1%. Si tratta tuttavia di una crescita notevole - più che doppia rispetto a quella di Apple - rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso: +127%. Il merito del successo va alla nuova generazione di Galaxy Watch, che offre un'autonomia migliore rispetto a prima e - benché abbia sistema operativo Tizen - è il prodotto ideale da accoppiare a uno smartphone Android - non necessariamente Samsung. Bene anche Huawei, che balza al 2,8% di share grazie all'ultimissimo Watch GT, elegante e ormai forte di un marchio sempre più noto tra il grande pubblico.

Le previsioni sono rosee per il futuro. Più che parlare di numeri, Counterpoint osserva che sono in arrivo i display pieghevoli anche nel mondo smartwatch; per ora siamo nelle primissime fasi, rappresentate da Nubia Alpha. I dispositivi successivi, osserva la fonte, dovranno tuttavia essere più eleganti, compatti e resistenti senza rinunciare allo stile, all'intuitività e a un'esperienza d'uso software consistente.


177

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Chiorbolo

non ti posso rispondere con certezza perchè ho un telefono Samsung, ma da quanto so funziona praticamente tutto anche con telefoni non samsung (incluso Samsung pay sul watch)

Alberto Albe Caporella

io ho trovato il fenix 5s plus a 400€ ricondizionato ed è fantastico..ma la reputo comunque una spesa sicuramente non necessaria, dettata un pò dal voler prendere qualcosa di nuovo e un pò dal non volersi lasciare sfuggire un'occasione simile..facevo le stesse cose con il 235 che per me resta ottimo se uno corre e basta

Rick Deckard®

Che significa appiattimento delle innovazioni verso il basso. Infatti i vecchi iPhone si spengono dopo 2 ore di uso, non hanno funzioni particolari, ma neanche quelli nuovi da 1600€ sono molto diversi

Callea

Di Apple Watch se ne vedono tanti in giro, altro che 4 gatti.

Callea

L'errore che commetti è di considerare tutto il calderone degli smartphone.
Se togli dal conteggio gli smartphone di fascia bassa, che sono la maggioranza e chi li compra ha solo bisogno delle funzioni telefoniche basiche, la situazione cambia completamente.

Callea

È dovuto al fatto che la longevità è molto aumentata con gli ultimi modelli.
Se prima dopo due anni era già obsoleto e si doveva comprare un nuovo modello oggi un iPhone può tranquillamente durare 5-6 o più anni.

sagitt

Averlo lte o non ha senso solo in caso sì facciano sport che limitano l’uso del cell... ma per il resto...

L.Lort

tutti gli AppleWatch series 4 hanno il fondo in ceramica

diogene

purtroppo non ha ancora la vibrazione quando dimentichi l'iphone in macchina o in giro!! (nell'attesa mi devo accontentare della concorrenza)

Brubri_

Beh... Nemmeno le AirPods hanno la mela dietro... :)

Brubri_

Se non ricordo male si.

Brubri_
Poi qualcuno fece le c477ata di regalarmi cmq un apple watch.

Anch’io voglio persone che fanno ca**ate nella mia vita! :D

Marcomanni

Neanche io, considerando che a 800€ c'è quello con cassa in acciaio e zaffiro. Ancora non ho capito se la ceramica sotto oramai sta anche in quello base.

Paolo C.

Uno smartwatch senza GPS per quanto mi riguarda è buono solo per leggere l'ora e le notifiche. L'AW è diventato buono dal series 3 in poi.

steek

guarda...io ho un garmin 235 e fascia cardio bt abbinata...non è malaccio eh. E son sportivo non da top assoluto ma credo che siano pochi disposti a comprarsi il fenix5XPlus...pardon non ho considerato la grande marmaglia che se lo comprerà per correre la 10 km o la mezza a 6-7 minuti al km ma poi hai il garmin da 1000 al polso..vuoi mettere? XD

Wlm

Andare a fare attività fisica al parco o in palestra solo con Apple Watch e le AirPods è impareggiabile...poi c’è anche il resto ma non c’è bisogno di elencare tutto!

gatano
LordRed

Le batteria durano sempre una giornata da 10 anni sugli smartphone, e lo stesso da quando sono usciti gli smartwatch. Purtroppo nel momento in cui devi usare lo smartphone viene a mancare la comodità di avere con sé solo lo smartwatch. è un peccato

dan

ho avuto un sony sw3 e, complice il pessimo android wear, mi sono rispromesso che non avrei più preso uno smartwatch.
ora che ho un iphone ho vagamente pensato ad un apple watch, ma davvero non riesco a giustificare a me stesso una spesa di 400euro per leggere più comodamente le notifiche...

dan

google ha app abbozzate su wear os, figurati quelle per watch os

sagitt

Il primo aw è molto simile all’attuale che fa le stesse cose ma solo meglio

sagitt

Il primo era migliore di qualsiasi altro SW in giro e nel complesso fa le stesse cose di quello di oggi

ally

quindi il calo di iphone è dovuto al fatto che non è piu' il migliore?

Bad Mad Lad™

Esattamente.

Aristarco

Per me ha senso per diversi utilizzi ed io non lo utilizzo per lo sport o per il sonno

I<3Microsoft

Ha gia più senso per chiamare.

Aldo

Ho una Apple Watch 4 e per molte cose lo adoro, dall'indossabilità alla qualità delle chiamate ecc. Tuttavia sarebbe molto più utile se ci fossero app che noi siano solo abbozzi mal fatti, a cominciare da quelle di Google.

Mario Rossi

Esatto la svolta è stata puntare sui recettori del corpo. È questo che piace. Se fosse stato un piccolo clone dello smartphone sarebbe stato inutile

Mario Rossi
Mario Rossi

Il motivo era perché i primi erano un clone malfatto degli smart phone. La svolta c'è stata da quando l'orologio non fa le stesse cose del telefono ma monitorizza i movimenti il cuore e diventa un accessorio diverso dal telefono con funzioni diverse. In sintesi il telefono non si può appiccicare addosso per monitorare il corpo, questo si.

Michele Lele Catanese

Lo consigli anche con telefoni non samsung quindi?

Fede64

La favola dell'integrazione va in buona parte smentita, io ho, ad esempio, delle cuffiette da 29 euro che si sincronizzano al mio Android Oreo in 1 secondo da quando le estraggo dalla custodia. Idem per orologio, PC, OneDrive, ecc

Fede64

Io sono uno sportivo, so benissimo che si può fare sport a sensazione, senza monitorare niente, ma viviamo in un mondo informatizzato e a volte ci riempiono il cervello di boiate, fatto sta che mi piace registrare le pedalate che faccio oltre a monitorare alcune funzioni fitness. Inoltre avendo spesso le mani occupate e/o sporche, vedo chi mi cerca e decido se rispondere urgentemente o rimandare a poi.

Andrej Peribar

Può c'entrare perché avendo ristretto gli automatismi di log-in per via dell'accettazione dei termini e la gestione dei consensi tende a fare i check con le impostazioni e nel verificare i log rallenta.

Purtroppo non usando ne ios ne safari non posso aiutarti.

Devi fare qualche ricerca.
Chiedere qui forse, ripeto forse, è inconcludente, sai come funziona qui:
sul mio nessun problema

:p

Edward _ Harlock

Gestione rapida e immediata delle notifiche, monitoraggio dell'attività fisica e Cardiocircolatoria (con il nuovo ECG), utilizzo di alcune App in maniera più rapida e, secondo alcuni rumors, in futuro scattare foto non troppo elaborate tramite fotocamere poste sul cinturino; gestione della musica in riproduzione e visualizzazione dello status del telefono (batteria ecc). Possibilità di arrivare e disattivare alcune impostazioni del telefono (wifi on/off, Bluetooth on/off, mod. aereo on/off) direttamente dallo Smartwatch. Devo continuare?

Giulk since 71'

Si con Safari su Ios spesso mi scollega e mi devo ri loggare, inoltre tende a volte a "impallarsi" tipo che clicchi per mettere un up vote e non lo prende, scrivi un commento e clicchi il tasto per commentare e niente lo devi cliccare più volte e cose del genere, poi ricarichi la pagina e va, bah

Giulk since 71'

Sicuramente, ma non volevo mica fare paragoni con il casio ci mancherebbe, era per dire che alla fine io uno smartwatch lo usavo per le notifiche e poco altro, per il mio utilizzo tipo insomma basta un casio da 30 euro

Giulk since 71'

Max guarda che l'ho scritto, AW3 stava appunto per apple watch 3 :)

Per fare movimento hai perfettamente ragione, infatti dovrei cercare di muovermi di più

Per il resto a parte questo non lo trovo uno "strumento" cosi indispensabile , tolta la parte sport lo usavo solo per le notifiche per dire, cosa di cuo posso farne francamente a meno

Paolo C.

Il primo AW era ed è una càgàtà per radical chic

Max

Gli orologi mi piacciono tondi.
Lo smartwatch tondo fa ridere (i contenuti sono in gran parte... rettangolari).

Ricky

Presi un android wear e lo vendetti dopo una settimana, ho apple watch al polso da 2 anni e non riuscirei più a privarmene

L.Lort

sì sì, io che razionalmente capisco che uno smartwatch non sia nulla di indispensabile, non riuscirei più a farne a meno! Soprattutto per lo sport, per i pagamenti e per le notifiche, ecc.
Poi, al contrario di molti, a me piace davvero molto anche esteticamente... più di quelli tondi.

Max

Tu sai benissimo che il tentativo di trollata era il tuo, ma è andato a male...

Max

Per carità, il mio era solo un consiglio (poi non sapevo che l’avesse provato).
Anche mia moglie non è esattamente “Una sportiva”, ma una passeggiata, un giro in bicicletta, una corsetta le fa per tenersi in movimento con una certa costanza. E di Apple Watch apprezza tantissimi aspetti.

Bruce Wayne

In caso di emergenza c’è il telefono se si scarica.
Le batterie poco alla volta ( anche per incentivare più cambi di dispositivo mica sono scemi) miglioreranno esattamente come per i telefoni.
Io do 5 anni sopratutto perché i cicli di vita degli smartphone aumento così hai soldi per altro. Io ho da due anni iphoneSe e se cambio è solo per scimmia.

Aristarco

Mai usato per allenamenti o ciclismo, lo uso per i pagamenti e le notifiche a lavoro, lo trovo.molto comodo perché non devo sempre tirare su il telefono o averlo a portata di mano, inoltre non ho il vivavoce in auto e lo uso anche per questo, l'uno pollo sei tu che pensi che siccome tu lo ritieni inutile senza mai molto.probabilmente averne usato uno serio, allora deve essere inutile anche per le milioni di persone che lo acquistano

sagitt

GODO

non sapete quanti a criticarmi quando presi il primo AW... ora metà di questi ha mo smarteatch o sportwatch o band...

LordRed

Quello che descrivi è un mondo bellissimo, la grossa pecca di questi dispositivi è la batteria, si rischia di uscire di casa e arrivare al momento decisivo che ti serve che magari si è scaricato (mi capita anche col cell, figuriamoci con questi dispositivi). Concordo comunque in totale con quello che dici, con la differenza che di apple watch ne vedo pochissimi (come gli altri del resto)

Bruce Wayne

Dichiamo che sono ancora come i primi telefoni. Utili non fondamentali. Saranno molto diffusi quando pagare tramite nfc sarà la norma e quando potrai metterci le tessere come abbonamento mezzi o quella della palestra giusto per fare un esempio.
Es fai la spesa con l’apple watch fai la spesa ed usi pure la carta fedeltà della catena di supermarket.
Quando questo sarà la norma avremo la grossa diffusione ed avremo degli smartwatch veramente Smart. Al momento sono un plus ( che molti trovano anche scomodo ed altri preferisco gli sportwatch).
Però tornando all’articolo oggettivamente di Apple Watch si vedono in giro, ma gli altri veramente poco. Credo che in anni di metro ( cento persone in un vagone -.-“) avrò visto un paio di prodotti Samsung e basta.

L.Lort

guarda che Giulk aveva un AppleWatch 3, poi è passato al galaxy watch. Ci ha provato ma non sente la necessità di avere uno smartwatch. Scelta rispettabile comunque, comprensibile anche se io la penso diversamente.
L'utilità di questi indossabili c'è indubbiamente, ma non sono assolutamente indispensabili, soprattutto se non utilizzi nessuna funzione "sportiva".
E te lo dico io che sono innamorato del mio AppleWatch 4 e non me lo toglierei mai. Anzi, mi diverto pure a cambiare un sacco di cinturini diversi, cambiandone il look. (ma io sono un vecchio bambino ;))

Windows

Recensione Honor Magicbook X16, da prendere al giusto prezzo

Android

Recensione Huawei Freebuds Pro 3: super rapporto qualità - prezzo! | VIDEO

Tecnologia

Google lancia ufficialmente Gemini: la sua AI next gen arriverà anche sui Pixel 8

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%