Honor 20 Lite ufficiale: in Italia dal 7 maggio a 299 euro

02 Maggio 2019 36

Honor 20 Lite è ufficiale anche per il nostro mercato. Dopo essere stato avvistato ad inizio aprile, il medio gamma di casa Honor giunge anche in Italia a partire dal 7 maggio al prezzo di 299,90 euro. Cosa troveremo sotto la scocca per questa cifra? Praticamente la stessa dotazione hardware che caratterizza Honor 20i, di cui questo Lite non è altro che la variante internazionale.

Parliamo quindi del solito smartphone con hardware basato su Kirin 710, 4GB di memoria RAM e 128GB di memoria interna espandibile (con carrellino ibrido per 2 SIM o microSD sino a 512GB), dotato di display LTPS da 6,21" con rapporto 19,5:9, risoluzione FullHD+ e notch a goccia, dove trova alloggiamento la fotocamera anteriore da 32 MegaPixel.

Sul retro troviamo una tripla fotocamera con sensore principale da 24 MegaPixel e ottiche f/1,8, affiancata da una grandangolare a 120° da 8 MegaPixel f/2,4 e da una terza da 2 MegaPixel dedicata al rilevamento della profondità. Ovviamente il comparto fotografico può contare su tutte le classiche funzionalità AI che abbiamo imparato a conoscere nel tempo su altri smartphone Honor.

Completa la dotazione una batteria da 3.400 mAh, connettore microUSB, Bluetooth 4.2, Android 9 Pie con interfaccia EMUI 9 e peso di 164 grammi. Honor 20 Lite sarà disponibile nelle colorazioni Midnight Black e Phantom Blue.



SCHEDA TECNICA
  • Display LTPS da 6,21 pollici FHD+ (2.340 x 1.080 pixel) 415 ppi con notch a goccia e rapporto schermo/superficie 90%
  • SoC HiSilicon Kirin 710 octa core a 2,2 GHZ e GPU ARM Mali-G51 MP4
  • 4 GB di RAM
  • 128 GB di archiviazione interna, espandibile via microSD
  • Tripla fotocamera posteriore:
    • Modulo principale da 24 MP e apertura f/1,8
    • Modulo grandangolo da 8 MP e apertura f/2,4
    • Modulo da 2 MP per le informazioni di profondità
  • Fotocamera anteriore da 32 MP f/2,0
  • Connettività: dual SIM 4G/VoLTE, WiFi 802.11 b/g/n 2.4GHz, Bluetooth 4.2, GPS, GLONASS, microUSB, jack audio 3,5mm
  • Batteria da 3.400 mAh
  • Android 9 Pie personalizzato EMUI 9
  • Dimensioni: 154,8 x 73,64 x 7,95 mm
  • Peso: 164 grammi

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
macosx

Prima honor a 299 euro proponeva smartphone che erano pura scheda tecnica (e solo quella è solo su carta). Ora a 299 propongono #lamerda

Bjerget

Senza dubbio! Ma io parlavo degli smartphone sotto i 350€, o perlomeno che si trovano sotto quella cifra :) Potessi permettermelo comprerei sicuramente il mi 9 se che mi sembra bello compatto e scattante

Nuanda

A50 il prezzo ufficiale è 359€, streetprice si trova a 250 circa..... ieri su ebay il MI9 se 6/128 era in vendita a 296 euro streetprice.... ti assicuro avendo avuto sia A50 che Mi9 se che non c'è proprio paragone tra i due a favore del secondo...quel 50no in più che costa alla fine ce li spenderei volentieri...

Bjerget

perdonami ma 349 sono sotto i 350€ per 1 € ahahah

Honoré de Balzac

da denuncia del codacons

Nuanda

pure Mi9 se da 64 gb, uscito ieri su Amazon a 349

Nuanda

spero che sia un errore di questa scheda tecnica, altrimenti inspiegabile....

sardanus

passi per la microusb e il bt 4.2, perchè il wifi monoband? Perchè?

sardanus

la type c non può essere usb 1.0 ma 2.0

Tito73

Micro usb e poi rompono i maroni a Samsung...(che ha la micro usb ormai solo su M10 se non erro....) però non vorrei sbagliarmi!!,

AstralHD

Alla micro usb mi sono fermato...

Bjerget

Penso che romai sotto i 350€ esistano solamente RN7 e A50, il resto è fuffa dimenticabilissima

marco

Come non ne sentivamo la mancanza

Sterium
Max

Il Kirin 710 è l'ultimo dei problemi di questo telefono.

Max

Con A50 ormai sotto i 300€ è inguardabile sto cinese

marian_12

Solito pattume cinese.

Alex'99

Wifi mono, BT 4.2, micro-usb. Però ha la frontale da 32 mpx....controsensi. Da evitare assolutamente.

Davide

Ennesimo clone cinese, bleah

Mario I/O
Leon
giangio87

Così ripropongono la famiglia dei top di gamma... boh

emiliano

Niente 4g plus chiaramente

Paul'S

classico togli e metti della fascia media ...

Desmond Hume

Micro usb, no wifi 5ghz, no Bluetooth 5.
Ennesimo clone uawei in salsa vintage.

Leon

Tanto per cambiare continuano ad inondare il mercato con telefoni praticamente tutti simili, ad uno mettono la porta type C e gli tolgono una cosa, con l'altro fanno il contrario ci mettono una micro usb e però mettono la cosa che mancava nell'altro modello e via così..
Poicercano di intortarti con il discorso delle fotocamere.. ad uno ne mettono un paio da tot mpx.. ad altri - o + mpx, e ne mettono 2 o 3 ecc... poi cambiano le batterie + o - mAh.. e così incasinano solo la clientela.. che già da prima non ci capiva nulla.
La piattaforma hw è sempre il solito kirin 710.. strabusato che sta ovviamente facendo la fine del 659 come era prevedibile..
Per quanto tempo hanno intenzione di tirarlo avanti?

2019 ancora micro usb.. bluetooth 4.2, wifi monoband.. di positivo però c'è il jack da 3,5..
Hauwei/Honor hanno rotto un po' i c0gli0ns

Shurru97HD

"ah annamo bene..proprio bene" cit.

Mr. G

Minimo fino al 2021 lo terranno

Born In Dissonance

Micro USB a 300 euro HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHA

berserksgangr

microche?

Shurru97HD

Oh, fatene uscire un altro con Kirin 710 mi raccomando... lol

Mr. G

La fiera del riciclo

mat

microUSB basta

Andhaka

Praticamente un Honor 10 view Lite con un diverso moduulo fotocamere e meno batteria... ma che senso hanno tutte queste versioni?!?

Cheers

Shane Falco

in pratica p30lite a 70 euro in meno

Starnat

Huawei p smart z con cam a scomparsa e 600mah di batteria in più a 20€ in meno, ha rom da 64 anziché 128 ma si può chiudere un occhio, come al solito huawei si fa concorrenza da sola

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video

Honor Magic 5 Pro (5100mAh): live batteria fine ore 23.20

Recensione Honor Magic 5 Pro: centrato in tutto ma non per tutti | Confronto S23 Ultra