
06 Novembre 2019
02 Maggio 2019 306
Apple ha comunicato i risultati del suo secondo trimestre fiscale 2019 (corrispondente ai mesi di gennaio, febbraio e marzo 2019) a ridosso della pausa dell'1 maggio. Il bilancio è caratterizzato da utili e dai ricavi entrambi diminuiti su base annua e rispettivamente pari a 11,56 (-16%) e e 58,02 miliardi di dollari (-5%). I ricavi generati dalla vendita degli iPhone pari a 31 miliardi di dollari continuano a calare (-17% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente), pur continuando a rappresentare oltre la metà dei ricavi totali.
Le voci di bilancio che maggiormente convincono sono quelle riconducibili ai servizi che fanno segnare un nuovo massimo storico generando ricavi per 11,45 miliardi di dollari. A far bene sono anche gli indossabili e gli accessori (voce Wearables, Home and Accessories) che da sola ha generato ricavi poco inferiori alle vendite dei Mac - questi ultimi in calo. Nota molto positiva anche per iPad, che ha registrato la crescita più marcata degli ultimi sei anni. I volumi di vendita di dispositivi Apple non sono noti per la precisa scelta dell'azienda formalizzata nei mesi scorsi.
Il CEO di Apple, Tim Cook, ha commentato:
I nostri risultati del trimestre di marzo mostrano la continua forza della nostra base installata di oltre 1,4 miliardi di dispositivi attivi avendo stabilito il record di sempre per i servizi, e mostrano anche il forte slancio della nostra categoria Wearables, Home e Accessori, che ha stabilito un nuovo record per il trimestre di marzo. Abbiamo realizzato la nostra più forte crescita iPad in sei anni e siamo più che mai entusiasti della nostra pipeline di hardware, software e servizi innovativi
Il trimestre, nel complesso, può definirsi positivo, nonostante il calo di utili e fatturato: i risultati sono stati superiori alle previsioni degli analisi e i mercati azionari hanno premiato il titolo Apple che nelle contrattazioni after hours ha guadagnato oltre il 5% superando quota 210 dollari. La casa di Cupertino ha infatti dato un segnale forte agli azionisti annunciando il riacquisto delle proprie azioni per 75 miliardi di dollari - una mossa con la quale l'azienda dimostra di avere grande fiducia nel suo futuro, come sottolinea Luca Maestri, CFO di Apple:
Data la nostra fiducia nel futuro di Apple e il valore che vediamo nelle nostre azioni, il nostro Consiglio di Amministrazione ha autorizzato ulteriori 75 miliardi di dollari per il riacquisto di azioni.
Per la settima volta in meno di sette anni inoltre, il dividendo trimestrale è stato aumentato: il consiglio di amministrazione di Apple ha dichiarato un dividendo cash di 0,77 dollari per azione delle azioni ordinarie dell'azienda, con un aumento del 5%. A ciò si aggiunge un flusso di cassa operativo pari a 11,2 miliardi di dollari. Tanto basta per convincere gli investitori sul buono stato di salute dell'azienda. Per il prossimo trimestre fiscale Apple prevede:
Commenti
No.
In grandi numeri no.
L'ultimo grande esodo è stato con IPhone 6, verso iOS. Ma per il resto i due mondi sono paralleli.
C'è gente che passa da iOS ad Android come ce n'è che passa da Android ad iOS
Il pattume sotto la serie S non lo considero certo antagonista di iPhone.
Si parla di TOP DI GAMMA. Apple vende tre volte Samsung .
Ti riposto il grafico, c0glione. Almeno le barre colorate le conosci ? Ecco mettile in pila sveglione... differenza imbarazzante. https://uploads.disquscdn.c...
Samsung sul mercato aveva la serie A, la j etc...etc.. quindi di cosa stai parlando ??? Voglio i dati numerici non grafici fatti da chissà chi. Tu stai dicendo che Iphone in concorrenza con s8 oppure con s9 ha venduto 200 milioni di smartphone, lo capisci che sei un cre3t1n0 oppure vuoi un grafico di stup1d4gg1n3 dove sicuro ti confermi al primo posto ???. Smettila che fai r1d3r3.
Samsung ne ha anche molto altri cogl....ne
Apple nel 2018 aveva sul mercato X , 8 ed 8 PLUS. Samsung aveva S9, 9 plus e Note 9.
Apple ha venduto il triplo. https://uploads.disquscdn.c...
Probabilmente di più...
E non voglio mettere il 7 perché sarebbe più imbarazzante.
Dove recuperi i dati di vendita ??? vorrei saperlo...però fammi vedere anche i dati di iphone X, stando a te quindi più del triplo significa che iphone X ha venduto 140/150 milioni di smartphone ahahahahahahahahah...ma ti rendi conto delle sc3m3nz3 che dici ???
Visti.
E’ più del triplo.
41 milioni di S8 venduti nel primo anno di commercializzazione (erano 48 milioni gli S7).
Apple ne vende decisamente più del triplo.
Studia.
A parte che parlo benissimo l'inglese...Ma poi nel 2019 serve capire l'inglese ??? basta che metto la fotocamera del telefono e mi traduce in un secondo. Nei tuoi sogni vende il triplo, vatti a vedere gli ultimi dati di s8/s9.
Hahahah non c'entra nulla ipotizzare e creare linee guida dei ricavi, il problema, ed è la quarta volta che te lo dico, è perdere quei ricavi sul prodotto di punta " Iphone "...nelle loro analisi non c'è e non ci sarà perché impossibile da prevedere un calo così elevato sul singolo prodotto.
P.s. Se per te un calo del genere non significa nulla non solo vuol dire che non capisci nulla di economia, ma vuol dire pure che sei un po' d3m3nt3 amico mio. Da imprenditore se il mio prodotto di punta perdesse quel margine sarei molto preoccupato.
P.p.s. comunque volevo informarti che il tuo Iphone non vende il triplo di s8/s9 etc come dicevi...la prossima volta informati meglio p0ll0.
Leggi la trimestrale di novembre. Avevano ESATTAMENTE SCRITTI QUELLO. Ma è evidente che non conosci l'inglese oltre a non capire una fava di economia.
Ogni trimestrale le aziende forniscono una guida agli investitori per il trimestre successivo.
Questo hanno scritto a novembre: https://uploads.disquscdn.c...
Ricavi tra 55 e 59 miliardi ed indovina quanti sono stati ? Poco meno di 59.
Esattamente la migliore ipotesi che Apple aveva formulato. Bestia.
Ti invito a parlare di altro perché è evidente che sei solo un patetico hater.
Esatti proprio, infatti prevede nel trimestre un calo rispetto all'anno precedente del 17 % dei suoi Iphone...dai fammi vedere dove fanno stime al ribasso del 17 % hahahhah. Ma smettila p0ll0 che fai solo r1d3r3.
https://uploads.disquscdn.c...
Primo non sono hater secondo mi baso su ciò che leggo.
Forse è vero su certi aspetti . Una volta iPhone era il prodotto gne gne ora per fare gli splendidi si va su altro .
Di notte nessun problema. Lo zoom ottico 2X è una delle prime ad averlo introdotto.
Vedi che parli senza sapere una fava? Gli introiti di Apple in questo trimestre sono stati esattamente quelli che Apple aveva annunciato e sono stati superiori alle analisi di molti sedicenti analisti di mercato. Sei di un ignoranza imbarazzante.
hahah fare finta di non capire non porta alla ragione amico mio...Se l'introiti sono bassi o non conformi a quelli previsti come è successo in questo caso basta investire miliardi nella propria azienda comprando azioni e poi rivenderle quando l'andamento sarà positivo " uscita di iphone x2 settembre/ottobre, uscita Arcade etc...". Qualsiasi imprenditore, e lo puoi chiedere quando vuoi, ti direbbe che avere la metà degli introiti derivanti da un solo ed unico prodotto non è cosa buona. Senti a me professore la prossima volta al posto di studiare scendi in campo e investi i capitali, solo così puoi capire che stai dicendo un mare di fregn4cc3.
Di notte e per lo zoom ottico deve ancora mangiare parecchi panini per essere la migliore..
Ne hanno venduti 43 milioni in tre mesi. Prezzo medio $750. Strani concetti assoluti vi fate voi hater. Vai a chiedere alla "sanissima" Huawei sui 70 milioni di telefoni venduti quanti erano Mate o P30. Se arrivi a 10 milioni fai festa...
La fotocamera di iPhone è tra le migliori sul mercato.
Con le fotocamere è parecchio indietro e a mio parere anche sul design..
Huawei ha fatto un prodotto che per ora ha visto solo lei.
Vedremo il contatto con la dura realtà.
Beh certo la gente non cambierà più il proprio iphone e terra sempre lo stesso
Tu invece sei l'imparzialità totale hahahaah...L'ignoranza è la tua tanto da non capire che un capitale come quello di apple gli fa fare quello che vuole nel mercato azionario. La perdita del 17 % sul mobile è una cosa negativissima per un'azienda che fattura circa la metà solo con quel prodotto. Io sono un imprenditore so di cosa parlo, tu mi sa che sei il solito p0ll0 che copia e incolla cose dette e scritte da altri, ora torna a giocare a nascondino.
Secondo me fanno trend fashion, il mercato è al tracollo, serve un qualcosa di veramente nuovo, altro che la solita ciorba di verze riscaldata di Apple venduta come fosse zuppetta di controfiletto di aragosta gigante...
Niente... sei troppo ignorante (e soprattutto troppo hater) per capirlo.
Si è vero, figura di mega mërda per il produttore asiatico. Comunque Huawei ha fatto un device che funzionicchia, se fa trend per Apple sono dolori, non può controbattere con il nulla fritto
ahhaha ancora con questa finanza ??? le azioni oscillano e oscilleranno sempre per un'azienda con un capitale così alto...Non parlo di fallimento aziendale ma di fallimento sulla linea rispetto agli anni precedenti. Se continui a far finta di non capirlo non posso farci nulla.
Per fortuna che ci sono fini analisti come te...
Infatti il mercato è in crisi con “il fallimento di Apple”. https://uploads.disquscdn.c...
Torna a parlare di altro, che di finanza non ci capisci un emerita fava.
Ho letto qualcuno che cerca a tutti i costi di far quadrare i conti che alla fine quadrano con investimenti da parte della stessa società...Fai conto che questo problema lo avrebbe avuto un'altra azienda che non poteva investire quel capitale in se stessa ?? sai come si chiamava questo tonfo del 17 % in meno ??? fallimento sulla linea sulla base di vendita dell'anno prima, anche se le motivazioni sono quelle da te citate.
Quando hai un miliardo di dispositivi attivi sul pianeta, il target a cui vendere i servizi c’è e resta a lungo.
Certo, ma siamo passati in un anno da 70 a 53%.
Guarda il Q1 2018 ! https://uploads.disquscdn.c...
Perchè in questo blog di “fini intenditori ed analisti” NESSUNO, a partire dai redattori, ha evidenziato questa capacità di Apple di adattarsi alle mutate condizioni di mercato ?
Perchè i vari Nembolo, bravi a scrivere minkiate quando c’è da sparlare di Apple, abbiano “dimenticato” di commentare dati come questo , oppure il market cap sopra 1 miliardo di dollari , o l’andamento in borsa di Apple che dal crollo di ottobre è tornata sopra i $200 ?
perchè non dicono che Apple nonostante “la crisi” rispetto ad 1 anno fa sta meglio ? https://uploads.disquscdn.c...
Sai perchè ? Perchè sono intellettualmente disonesti...
Detto questo: a me di quanto vende Apple non importa una fava. A me basta che i prodotti soddisfino le mie esigenze e che magari il prossimo iPhone costi 100€ in meno.
Analizza quel che vuoi ma i numeri complessivi in meno sono questi . Se vuoi dire che hanno venduto di più fallo pure .https://uploads.disquscdn.com/image...
Ma lo capisci che sono numeri, se pur altissimi, inferiori agli anni precedenti ???
iphone è sul mercato dal 2007. i servizi come business da un paio di anni. Se non riesci a vedere il nesso, amen :)
Cosa vuol dire ??? iphone non vende come prima, meno 17 % è questo è un fatto...tutte le chiacchiere della finanza vengono in seguito. Vendere meno vuol dire che vende meno punto.
Quindi questo cosa vuol dire ??? iphone non vende come prima meno 17 % è
Non ho detto il contrario, anzi,
cavolo, quella è matematica?chi ti ha insegnato a fare queste analisi?complimenti per l'applicazione.Non sto neanche a spiegarti le falle della tua analisi...
Infatti, non ho mai negato questa trasformazione stesse iniziando, ma è ancora, ovviamente, nelle fasi iniziali, e bisognerà attendere per capire meglio se sta funzionando (un trimestre è poco per avere un quadro di questo tipo)
Non fanno soldi i device, ma neanche i servizi non potendo vendere il device.
Samsung di fascia media.
Per apprezzare o non apprezzare un iPhone dovresti usarlo per qualche tempo. Ti accorgeresti che l'errore che stai commettendo è di giudicare iOS come se fosse Android. Poi può piacerti o meno, questi sono gusti personali.
Per inciso uso Android da quando è nato e ti sto scrivendo da un Samsung.
iPhone vende tre volte tanto S10 in tutte le salse...
Vendere meno dello scorso anno (tra l'altro principalmente in un mercato) non significa non vendere.
Quelle vendite fanno numero ma non fanno soldi