
01 Luglio 2019
Vodafone Happy Black ormai lo conosciamo, soprattutto se siamo clienti dell’operatore rosso: si tratta di un sistema di sconti premium proposto in abbonamento a 1,99 euro al mese, lanciato a inizio aprile con l’intento di fidelizzare i clienti stessi offrendo loro un intero catalogo di vantaggi che sarà sempre disponibile (non ci sono scadenze) e verrà sempre aggiornato.
Si tratta di una modalità ormai consolidata anche nel nostro Paese, visto che anche Wind ha ideato un programma analogo - denominato WinDay - lanciato, guarda caso, proprio in concomitanza con il debutto di Happy Black. Ebbene, ci sono buone notizie per chi vuole provare il servizio e non ha ancora sfruttato il mese gratuito iniziale.
A differenza di quanto inizialmente previsto, il termine entro il quale iscriversi per accedere al primo mese gratis sarà il 31 maggio. La proroga oltre il 30 aprile non è ancora stata ufficializzata sul sito Vodafone, ma viene riportata nello spot televisivo che vede come protagonisti i due comici Pio e Amedeo.
Chiunque sia interessato a testare il servizio per 30 giorni senza sostenere alcun costo ha dunque ancora tempo: con Vodafone Happy Black non solo si avrà la possibilità di accedere a un catalogo esclusivo di prodotti e servizi, ma anche di utilizzare Google Maps, Sygic, Waze e tante altre app di navigazione senza consumare i GIGA previsti dalla propria offerta.
Happy Black è attivabile tramite app MyVodafone e presso gli store ufficiali. Al termine del periodo promozionale gratuito, il costo sarà di 1,99 euro al mese, addebitato direttamente sul credito residuo.
WhatsApp presenta i Canali, in arrivo anche in Italia: cosa sono e come funzionano
Social, divieto di accesso ai minori di 13 anni: la proposta di legge di Azione-Iv
Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video
Apple, occhi e dita i migliori puntatori per l'interfaccia "rivoluzionaria" di Vision Pro
Commenti
Che cosa ridicola :/
Scaduti i 6 mesi di tidal/infinity, dopo aver chiesto alla Vodafone, volendo se ne possono fare altri 6, però bisogna cancellare il profilo vecchio e crearne uno nuovo.
Anche se bisogna fare questo procedimento risulta comunque conveniente se si sfruttano questi servizi.
Già solo per tidal per 6 mesi ,il canone da 1,99€ è niente...
I 6 mesi di infinity vengono revocati se si fa la portabilità verso altro operatore?
Utile per chi ha anche un UCI cinema danno 2 biglietti 2x1, ottimo
Fatto solo per guardare GOT a metà prezzo
Si sì, se uno sa di usarlo indubbiamente.
Sì, sì, l'ho letto, però se consideri che l'esborso è di 2€ al mese mi pare comunque vantaggioso (se si è interessati al servizio).
In realtà si può disattivare e riattivare quando si vuole
Se usi servizi di streaming devi tenere Happy black attivo, è scritto nelle condizioni, se no perdi l'uso del.servizio.
Si ma devi tenere black attivo per tutta la durata dell'abbonamento infinity, tidal etc ;)
diciamo che dovresti avere la certezza che offrano sconti per qualcosa che ti interessa, nel medio/lungo periodo non so se sia un buon investimento
Beh, Infinity e Tidal sono in regalo.
Per il resto è vero, è utile per chi è interessato comunque a quei servizi. Comunque nessuno vieta di tenere attivo l'Happy Black se non servisse.
A me Vodafone ha mandato l'SMS per il winback, quasi quasi sento quanto vogliono per tornare a loro.
Se devi già prendere qualcosa (ad esempio hai già in mente di spendere 30€ da Mondadori, o prenotare un weekend su Booking, eccetera) ha senso, paghi 2€ ma poi li riguadagni (con gli interessi) all'istante, in pratica è più da vedere come un investimento
con o senza la vodafone station con backdoor?
Cioè pago per avere degli sconti? Utilissimo
Io solo con i 50€ di booking (che ho già usato) me lo sono già ripagato per 2 anni haha
sostanzialmente non ti regalano nulla o quasi (a parte i 6 mesi di tidal). per tutto il resto hai degli sconti ma sempre pagare devi. esempio: ti danno 15 € di sconto mondadori, ma solo per una spesa minima di 30 €. quindi dovresti comunque spendere almeno 15 €/mese di libri da mondadori. idem per gli sconti su booking, now tv e compagnia. cioè alla fine ti può convenire se davvero sei uno spendaccione...
Quindi pagando 2€ al mese potrei avere, gratis, Infinity e Tidal per 6 mesi, oltre al 15€ al mese da Mondadori? Mi pare troppo conveniente.