
08 Gennaio 2020
Samsung ha pubblicato i risultati fiscali relativi al primo trimestre 2019, evidenziando - come ampiamente anticipato dai dati previsionali - un calo sia in termini di vendite che di profitto. Secondo la società sudcoreana, ciò sarebbe stato causato principalmente dalla scarsa domanda di memorie e di display sul mercato, in parte controbilanciata dall’ottimo andamento delle vendite di Galaxy S10e, S10 ed S10+. La situazione è destinata a migliorare nel corso dell’anno, spinta soprattutto dal lancio di nuovi prodotti, tra cui la gamma 2019 di Galaxy Note.
Nel Q1 2019 le entrate hanno subìto una significativa contrazione rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (44,8 miliardi di dollari contro i 51,8 miliardi del Q1 2018) ed al trimestre precedente (50,7 miliardi di dollari), così come il profitto è calato dai 13,4 miliardi del primo trimestre dello scorso anno e dai 9,2 miliardi del Q4 2018 agli attuali 5,3 miliardi.
Focalizzandosi sulla voce IM (IT & Mobile Communications) che include gli smartphone, si osserva un calo rispetto al Q1 2018 (da 24,3 a 23,3 miliardi di dollari) e un incremento rispetto al Q4 2018, quando le vendite avevano fatto registrare entrate per 19,9 miliardi di dollari. Da qui si nota in modo particolare l’incidenza che la gamma Galaxy S10 ha avuto sui risultati finanziari del gruppo coreano.
Lo stesso discorso non lo si può fare però dal punto di vista del profitto, con un significativo calo su base annua (da 3,2 miliardi di dollari a 1,9 miliardi) dovuto “all’intensificarsi della concorrenza nel segmento medio-basso”.
Se da un lato la gamma Galaxy S10 ha contribuito a perseguire buoni risultati, altrettanto non può dirsi per il resto dell’offerta: a causare la contrazione sono stati in particolare due fattori: innanzitutto l’andamento globale del mercato, ma anche la riorganizzazione dei prodotti appartenenti alle fasce bassa e media (vedasi la nuova gamma Galaxy M e il riposizionamento della serie Galaxy A).
A soffrire maggiormente nel primo trimestre sono state dunque le divisioni semiconduttori (NAND e DRAM su tutti) e display, rallentate da una scarsa domanda (del resto gli ultimi dati a disposizione sul settore mobile parlano di stagnazione), fatta eccezione per le soluzioni destinate agli smartphone premium che hanno registrato un buon andamento (le memorie da 256GB e le LPDDR4x sono state molto richieste per i dispositivi di fascia alta). Per quanto riguarda i pannelli, in particolare, l’andamento è duplice: cresce la richiesta di display di grandi dimensioni, cala quella dei flessibili. In più, Samsung ha risentito della concorrenza sempre più intensa per ciò che concerne gli LCD.
Un andamento opposto contraddistingue le reti, spinte dal debutto del 5G in Corea del Sud, così come i TV QLED e quelli ultra-large, che bene hanno fatto sul mercato spingendo la divisione Consumer Electronics.
In sintesi, nel Q2 2019 Samsung si aspetta:
Per la seconda metà dell’anno:
Commenti
I prezzi sono troppo alti e , design a parte, l'innovazione é poca. Io ho s7 edge da 3 anni e non ne sento la necessità di sostituirlo. Mi si è rotto il vetro posteriore ed invece di approfittarne per cambiare, lo faccio riparare. Minima spesa, massima resa, sperondo di farci un altro annetto.
Ah mi ero dimenticato che tu distorci completamente i comunicati relativi alle analisi dei trimestri... tra l'altro ti sei contraddetto da solo... :D
La buona idea di alzare sempre i prezzi (partita con apple) sta portando i suoi frutti. Sia in casa Apple che in casa Samsung.
Oramai Huawei sarà in procinto di declino, ha sempre tenuto i prezzi bassi, ora li sta alzando, vedremo con Xiaomi ed eventualmente Oppo.
Comunque il discorso rimane semplice, aumenti i prezzi = diminuisci il fatturato.
Es: le tasse.
A Warren Buffet! Apple è crollata del 30% ieri ahahahah!
Finalmente, era ora.
Spero che la gente continui a comprare sempre meno elettronica.
Almeno vedremo qualcosa di interessante entro il 2030.
Stamattina. Appena svegliato.
Max da qnt è che non tr
Il comunicato di Samsung?
Ma la finite di inventare?
Ti pare cosa? Tu come tutti gli altri quindicenni qui dentro non ti sei preso la briga neppure di leggerlo.
Siete di una disonestà vergognosa...
Il comunicato non parla di S9 e come ho più volte scritto cita solo "solid sales". Neppure "strong". Solo "solid" che non vuole dire una beata fava. https://uploads.disquscdn.c...
E chi lo ha detto? Non compensano ma potrebbero essere superiori e magari manco di poco.
Mi pare che il comunicato di Samsung dica tutt'altro ovvero che vende molto bene e supererà gli S9 anche di tanto.
e no, 10, certo costerà di più ma…
Pika pika https://uploads.disquscdn.c...
10e è troppo figo con lo sfondo di pikacho il foro non si nota
S10e mio a 450! Conviene passare da s8?
così imparano a inseguire Apple
Ti conviene evitare max, è un troll multiaccount, è ancora depas,Jezuz ecc
È inutile girarci intorno e tentare di indorare la pillola, il fatturato degli smartphone di questo trimestre è inferiore a quello corrispondente dell'anno scorso.
Quindi l'effetto S10 è negativo e non positivo (vendite inferiori a quelle - già scarse - di S9).
Apple invece ha compensato con servizi e wearable.
Giusto per zittire chi diceva che era totalmente incapace di slegarsi da iphone.
Questa volta non solo a causa di iPhone
Esatto attrae allodole che cascano nella sua trappola, che pensando di trovare preziosi recuperano schegge di vetro. Purtroppo per l'autore noi non siamo allodole, una volta "fregati" ce ne guardiamo bene di dar ancora credito a chi ha approfittato della NS interesse. Il gioco vale la candela? A mio avviso no, ma ognuno è libero di pensarla come credere e io in futuro di leggere articoli redatti da altre persone
come se S10 fosse chissà cosa, non mi pare venda tantissimo
Samsung ha perso tanto però
Anche Apple annuncerà un calo stasera.
Secondo me è inutile pubblicare queste notizie tra l’altro molto superficiali, perché così si scatenano commenti ridicoli di gente che non ha nessunissima base di economia
Come no.
Ti sei riloggato con altro account, Santosss? Stai dando altro materiale alla Postale... bravo.
Ahahahah
https://uploads.disquscdn.c...
Ma se ne sono una diretta evoluzione.
Perché sono una dichiarazione di marketing per sviare l'attenzione dal grosso tonfo.
Solid sales non vuole dire nulla.
Che vendono si sa: Samsung ha una clientela appassionata ed un marchio prestigioso. Ma niente di eclatante e continuo calo rispetto all'anno scorso, dove già non erano brillanti.
Opinione della stessa Samsung che ha cambiato tutto nei successivi.
È passata da 13 miliardi a 5 miliardi...
Passare da 13 e passa miliardi a soli 5 miliardi è veramente un calo notevole. Senza contare il fatto che solo 1,9 miliardi derivano dal reparto telefoni. Insomma Apple è un mondo a parte
iPhone ci mette 2 settimane a fare 1,9 miliardi di utile, samsung 3 mesi
Un sensore che manco un id1ot4 avrebbe messo li , bordi inutilmente curvi... ha rivoluzionato la storia delle barzellette.
con s8 ha rivoluzionato il disign e fatto sembrare tutti gli iphone di un'altra epoca
insomma, spiccioli
No dai! Cosi' mi rovini la giornata :(
Anche... ma come vedi calano anche i telefoni prodotti da Samsung stessa.
Da quando chi scrive non ha idea di cosa stia scrivendo...
Azz, note 7 Is coming...
Chissà se é un caso unico o esploderanno tutti
Ci credo che il settore DRAM va male, stava nel pieno del cartello l'anno scorso...
Vero! Ma il titolo di un articolo, per un giornalista, è come uno specchietto per le allodole.
Come potrebbe un fanboy Samsung capire certi concetti?
Tua opinione e credo solo tua.
Ma tu qui in altre risposte hai negato la bontà di quelle vendite.
Appunto è sbagliato il titolo dell'articolo è fuorviante