
21 Giugno 2019
Aggiornamento 07/05
Questo dovrebbe essere il primo render di Motorola Moto E6, presunto smartphone di fascia bassa che abbiamo avuto già modo di conoscere nelle scorse settimane. Dal punto di vista estetico, il dispositivo si presenta con un scocca in policarbonato e con un display tradizionale privo di qualsiasi notch o foro.
Sembrerebbe essere confermato il comparto fotografico composto da una singola cam posteriore (13MP) e una anteriore (5MP). Assente, infine, il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali. Secondo quanto dichiarato da 91mobiles, Motorola Moto E6 potrebbe essere annunciato il prossimo 15 maggio nel corso di un evento dedicato.
Articolo originale - 30/04
Motorola Moto E6 potrebbe essere annunciato nelle prossime settimane. A riportare tali informazioni è Mishaal Rahman, Editor-in-Chief di XDA Developers che su Twitter ha condiviso la presunta scheda tecnica del dispositivo, identificato con nome in codice "surfna".
Moto E6 dovrebbe essere dotato di un display da 5,45" con risoluzione HD+ (ma la fonte non è sicura al 100% di questo dato), SoC Qualcomm Snapdragon 430 a 32-bit, 2GB di RAM e due tagli di memoria di archiviazione da 16 o 32GB. Il comparto multimediale dovrebbe comprendere, invece, una singola fotocamera posteriore da 13MP (Samsung S5K3L6 - f/2.0) e una singola anteriore da 5MP (Samsung S5K5E9 - f/2.0). Il sistema operativo, infine, sarà Android Pie 9.0.
Motorola Moto E6 ("surfna")
— Mishaal Rahman (@MishaalRahman) April 29, 2019
* Launching in U.S. on carriers (not sure which ones)
* 32-bit Qualcomm Snapdragon 430
* 2GB RAM
* 16/32GB storage
* 13MP f/2.0 S5K3L6 rear camera
* 5MP f/2.0 S5K5E9 front camera
* Android 9 Pie
* 5.45" 720x1440 display (not 100% sure on this one)
Il dispositivo, di cui ancora non sono si conoscono le tempistiche di lancio, dovrebbe essere un'esclusiva di alcuni operatori statunitensi - non si sa ancora quali, né i dettagli sull'eventuale commercializzazione in altri Paesi.
Nelle ultime settimane, ricordiamo, Motorola è stata al centro di numerose indiscrezioni sui nuovi smartphone Motorola One Vision, One Action e Moto RAZR, il primo pieghevole dell'azienda.
Commenti
avranno messo il software a 32bit
Minimo 2 anni mi dura e mi deve durare uno smartphone da 600/700 euro (di più nemmeno hanno reale senso di esistere) che non pago ne mai pagherò più di 450 euro.
Z3 compact, 449 è ancora vivo e dopo la 4a app installata se non le sposto sulla sd non c'è spazio, memorie lente e vecchie. Quando riavvio faccio prima a farmi spedire da amazon un nuovo telefono nuovo.
Una volta acceso funge, ma nel mio uso quotidiano non mi sta dietro.
Anche io ci lavoro, anche se il mio uso durante il lavoro è molto diverso (gps, multitasking, chrome, editor foto, convertire file word/pdf/jpg, mail ed altri..), e proprio per il mio uso 16 o anche 32gb sono veramente pochi, 64 ancora adeguati (sempre che gli sviluppatori decidano di contenere la grandezza delle app ad ogni aggiornamento) . dover svuotare memorie e cache ogni 3 giorni è una cosa che sinceramente voglio poter evitare.
Attualmente ho xz1c, 32gb, peefetto per uso e dimensioni, ma quei 32gb sono troppo pochi per i miei bisogni e per l'uso che ne faccio a 360°, xz1c pagato 324 euro quando ne costava 549, ed avevo un enorme mi a1 inutilizzabile a 1a mano e nelle situazioni in cui uso uno smartphone.
Ora grazie ad un operatore ho preso s10e 6/128 a 170 euro al giorno della sua uscita, un po' grande, ma dividendo le operazioni da fare sui 2 dispositivi riesco a dimenticare di svuotare memorie e cache. Costo totale 494 per 2 dispositivi top gamma, tra 5 anni avrò messo da parte la stessa cifra per prenderne uno nuovo nel caso quelli attuali dovessero abbandonarmi.
Disponibilità, uso ed esigenze personali.
Ma ciò non toglie che un dispositivo come questo moto e sia per pochi, e danneggia chi vorrebbe un compatto più prestante e di fascia medio alta o alta per tenerlo il più possibile, e penso che chiunque possa mettere da parte anche un minimo per arrivare a 300 euro (o pagare in più volte) ed avere un dispositivo che possa avere una vita più lunga di uno basico, io per primo l'ho fatto, e continuo a farlo per ogni eventualità. Per dire.
Pensa un po' Dicembre 2018..hai provato a forzare l'aggiornamento dalle impostazioni?
G7 Power....fermo a Dicembre 2018. Forse devo aspettare Babbo Natale il prossimo dicembre...
Sembra un G6 rimarchiato. Son bravi però perchè riciclano i terminali invenduti.
Eccellente in bundle con sim iliad.
Sottovaluti il tasso di povertà italiano
Di questi ne voglio almeno 5
Be' dai, per 15 Euro si potrebbe anche fare
sicuramente, è un discorso un po' generalista. Ma ti assicuro per esperienza che i prodotti di fascia bassa sono migliorati un sacco, prima erano inusabili. Scrivere "scaffale" o "monnezza" o "terzo mondo" basandosi solo su render e specifiche mi sembra proprio basarsi solo sul pregiudizio che prezzo basso corrisponda per forza solo a dispositivi inusabili
Guarda che tra 99 euro e 1000 ci passano altri 901 euro eh...
E tra un top di gamma e un rifiuto raee tanti ottimi prodotti venduti al prezzo giusto.
I telefoni di fascia bassa servono, fino a qualche anno fa telefoni che costavano così poco avevano 4 giga di memoria e mezzo giga di ram. Non vuol dire che siccome siamo in Italia tutti comprano telefoni dagli 800 euro in su, c'è chi può permettersi solo telefoni che persone come te definiscono solo per paesi in via di sviluppo, e ben venga che vengono prodotti e vengano migliorati. Io con un dispositivo di fascia base ci faccio 2/3 anni, ci gioco e ci lavoro sopra, e per lavoro non intendo ci segno gli appuntamenti sul calendario e ci scrivo mail, ma ci sviluppo. Poi chi vuole spendere 1000 euro per un telefono, che rimpiazzerà l'anno dopo col nuovo modello, li spenda pure, ma non venga a rompere il c+++o a chi compra dispositivi di fascia bassa, perché molto probabilmente, e conosco persone così, hanno il mio stesso stipendio ma si privano di mangiare per avere l'ultimo modello di iPhone perché è "questione di immagine"; e poi chiedono a me, col telefono di fascia bassa, come si fa a modificare un'impostazione perché "non ci capiscono niente di tecnologia".
Ammazza che brutto, sembra uno di quegli smartphone che vendono nei negozi Vodafone brandizzati Vodafone senza marca né nulla.
Terribile. Persino in omaggio col fustino del Dixan.
scrivi la stessa cosa praticamente sotto ogni cell che abbia 32 giga di memoria, ma poi per un telefono che costa poco quanta memoria vorresti? Io ho un Motorola con 16 giga, ho alcuni giochi, uso la sd solo per archiviazione, ci sviluppo applicazioni sopra e non ho mai problemi di memoria. Quando i telefoni erano da 8 giga si diceva "come minimo 16 giga", ora che quasi tutti hanno 16 giga si dice "come minimo 32 giga", e così via…..siete veramente incontentabili e chissà cosa ci fate col telefono per necessitare di tutte queste prestazioni e di tutta questa memoria….ripeto io ci LAVORO col cellulare, telefoni da 16 giga mi sono durati 3 anni senza una formattazione. Magari chi si lamenta che non c'è abbastanza memoria e che non ha un telefono altamente performante col telefono ci guarda i video su YouTube e non cancella mai la cache. Per dire.
*a proposito di motosola.
Continuo a schierarmi contro alla vendita di determinati dispositivi in Paesi che non siano in via di sviluppo o ad alto tasso di povertà.
Creano rifiuti inutili, in quanto vengono acquistati da incompetenti che, una volta testati, li buttano dalla disperazione.
Ma se il 410 era a 64bit come fa un suo successore ad essere a 32bit?
Sul sito Qualcomm riporta 64bit https://uploads.disquscdn.c...
Ah, nel titolo stava scritto 450, non ho fatto caso al fatto che fosse sbagliato
Non cambia il fatto che questo device con snap430 (come scritto nel testo dell'articolo e nel leak) sia entry level e non fascia medio bassa.
Vendono galaxy j con processori ancora peggiori dello snap 450 e li spacciano per buoni
In Inghilterra sta ricevendo l'aggiornamento di Aprile. Probabile arrivi da noi tra qualche giorno
Molto strano, mi sta deludendo Motorola..speriamo che arrivi presto qualcosa. Pure il Gala risulta nulla di aggiornamenti
Io ho il G7 Plus ed effettivamente è fermo a Gennaio, strano...
Fascia scaffalissimo.
Strano. Io sul x4 ho le patch di marzo
Ormai sotto entry level direi.
ma c.risto, 2GB di ram e snap 430 è fascia BASSA, anzi BASSISSIMA.
Almeno non siate indulgenti nei titoli.
In sostanza riciclano i 430 del g6 play, meh
Il 450 sarebbe stato ideale (che montava il g6 liscio)
sembra un cell di 3 anni fa.
5.45" poi dentro ha un criceto per farlo girare, 32gb così tempo un anno (e gli ho dato ampio margine) e l'utente non avrà più spazio, e quindi comprerà un nuovo smartphone, pagandolo praticamente la stessa cifra, in 3 anni avrà speso la stessa cifra di un top gamma o uno di fascia media alta che gli sarebbe durato 2-3 anni ed avrebbe prodotto meno rifiuti tecnologici da smaltire, nel frattempo un 5.45" in un mondo di phablet può essere la sola scelta abbordabile, se escludiamo il pixel 3 da 5.5" che anche in offerta non scende sotto i 600 euro e nemmeno li tocca...
Meno padelle e meno smartphone basici (che in rari casi servono realmente) , si crea confusione e pattume.
(avesse avuto hw decente....)
dovrebbero essere le ultime rilasciate, per ora
Ho comprato per curiosità un moto g7 plus e mi risulta ancora le patch di sicurezza di Gennaio 2019..chiedo alla redazione o a qualcuno di voi se vi risulta anche a voi.