Realme arriverà ufficialmente in Europa entro fine giugno

29 Aprile 2019 22

Realme, sotto-marchio di Oppo, ha annunciato il piano di espandere la rete distributiva sino a raggiungere il mercato europeo entro la prima metà dell'anno, ovvero entro fine giugno. Lo ha confermato il CEO dell'azienda, Mandhav Sheth, in una recente intervista rilasciata a GSM Arena. Realme, che sino ad ora ha concentrato le sue attività in India, è pronta ad arrivare nei mercati internazionali: oltre all'Europa si fa infatti riferimento anche agli Stati Uniti. L'espansione non sarà esclusivamente geografica ma riguarderà lo stesso portfolio prodotti: non solo smartphone, ma anche accessori smart a marchio Realme.

Per quanto riguarda le vicende più strettamente legate all'Europa, il dirigente ha confermato:

  • Stiamo pianificando di raggiungere l'Europa molto rapidamente, prima della fine del primo semestre di quest'anno
  • Realme venderà direttamente i suoi prodotti ai consumatori sfruttando il canale dell'online; quanto meno inizialmente non sarà quindi prevista la distribuzione tramite partner o operatori
Realme 3 Pro

Il CEO di Realme ha ricordato che il portfolio di smartphone è articolato in una gamma di modelli con prezzi compresi tra i 100 e i 300 dollari (ipotizzando un cambio 1:1 si può quindi prospettare un esordio in Europa con un catalogo di dispositivi proposti a prezzi che raggiungeranno al massimo quelli di un mediogamma).

E per convincere il pubblico europeo della bontà dell'offerta, Realme promette di impegnarsi sul fronte degli aggiornamenti: tutti gli smartphone riceveranno due anni di patch di sicurezza e aggiornamenti Android, tutti saranno aggiornati ad Android Pie entro fine giugno, Realme 3 Pro sarà il primo modello a ricevere Android Q beta.

Nel futuro dell'azienda anche smartphone 5G e dispositivi pieghevoli, ma per ora si tratta di conferme abbastanza generiche. Nell'immediato si può prospettare l'esordio in Europa di un nuovo esponente del mercato smartphone che contribuirà ad intensificare l'invasione degli smartphone Android. Realme si è distinta per la capacità di offrire prodotti caratterizzati dal buon rapporto qualità prezzo, sfruttando il canale della vendita online; una ricetta che in India le ha consentito di raggiungere il primo milione di dispositivi venduti nel suo primo semestre di permamenza sul mercato.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Castoremmi

Giusto

Desmond Hume

capirai cinesi che copiano altri cinesi che copiano rip-off inception

Desmond Hume

veramente dovresti chiederti quanti marchi ha BBK

Felk

Dalla Cina è un discorso diverso, spedizione, assistenza ecc non confrontabili. Mercato a parte.

AceDuff

Non sono uno che consiglia gli Xiaomi import ora che è c'è ufficialmente, ma da 139 a 100 c'è un risparmio non indifferente, considerando il tipo di utenza di cui parliamo e le restrizioni di budget che solitamente hanno queste persone non mi pare sbagliato pensarci.

Felk
AceDuff

Il 2/16Gb lo trovi a 100€, altrimenti non l'avrei menzionato. ;-)

Felk

Sempre 130€ sono...

AceDuff

Veramente ora in quella fascia c'è il Redmi 7, sempre 2/16Gb ok, ma con uno Snap 632, 4000Mah ed un display onesto.
Non mi sembra malvagio affatto.

Ray Allen

tu un soffoc8 da Siri non te lo faresti fare?

Hachiko

Secondo me ignorano questa fascia

Felk

Per 1200€ ti vendono FUFFA, a cui solo gli 1dioti possono abboccare.
Xiaomi proponeva il Redmi 4A a 100€ nel 2016. Un 2/16 con Snap 425, un telefono più che ottimo per il prezzo a cui veniva proposto. Ora, dopo quasi tre anni, cosa c'è di nuovo su quella fascia?
Il Redmi 6A, con un helio A22 e indovina... 2/16 di memoria :D

Huawei? Y5 Prime, SOC MTK ancora più becero del 6A e 2/16GB

Samsung? J4, 2/16 e prezzo dalle 20 alle 40€ superiori a quelle del Redmi...

Da tre anni, nella fascia dei 100€ non c'è il minimo upgrade.

macosx

Altra spazzatura cinese in arrivo, ma bastaaaa ormai è un invasione

Bjerget

è una ferita ancora aperta

Ray Allen

cribbio per cento euro cosa vuoi che ti diano?
e per 1200 cosa dovrebbero darti, se per 100 ti dessero un telefono funzionale?
Siri dovrebbe lavorare sotto la scrivania?

Demetrio Marrara

Altro che Huawei, BBK leader mondiale nel 2020.

Vivo -> IQOO
Oppo -> OnePlus/RealMe

Castoremmi

Ma quanti marchi ha Oppo?

Felk

Ottimo... Sulla fascia dei 100€ c'è solo immondizia, speriamo portino una ventata di aria fresca anche li

Nuanda

dubito fortemente che un Over 50 da Mediaworld comprerà mai un Redme, figurati se si pone il problema del Realme....

roby

Un po come fa samsung con Qled

GianlucaA

Quando si dice copiare spudoratamente ed essere anche espliciti nel farlo

Bjerget

Ma Realme con il logo che ti confonde e ti fa leggere Redmi, con l'estetica identica ai Redmi.
Me pare un po' un rip-off

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video