
08 Luglio 2020
Apple ha iniziato a riparare le tastiere di MacBook e MacBook Pro in loco, senza bisogno di spedizione in centri specializzati. Nella maggior parte dei casi, significa che i clienti possono ritirare i loro portatili già il giorno dopo. Lo dicono i colleghi di MacRumors, che citano, al solito, fonti provenienti direttamente dagli Apple Store. Nel memo, si legge addirittura che le riparazioni delle tastiere dovrebbero avere la massima priorità possibile, con l'obiettivo di massimizzare le riconsegne il giorno dopo.
La direttiva ha l'obiettivo di aiutare Apple a gestire la complicata situazione delle tastiere dei suoi portatili più recenti (dal MacBook del 2015 e dal MBPro del 2016, per la precisione), per cui si è anche dovuta scusare pubblicamente. In poche parole, il meccanismo a farfalla permette un design estremamente sottile, ma va in crisi molto facilmente se polvere o briciole finiscono sotto ai tasti. Il sistema è già alla terza generazione, ma pare che nonostante i continui affinamenti i problemi non siano del tutto risolti. Il problema è che le riparazioni sono complesse e molto costose: se anche solo un tasto si guasta, va sostituita l'intera tastiera - in alcuni casi l'intera parte superiore della scocca. La riparabilità pressoché nulla è il prezzo che si paga spesso per dispositivi sempre più sottili.
Non è perfettamente chiaro se il MacBook Air di nuova generazione, che ha il meccanismo a farfalla di terza generazione come i MacBook Pro del 2018, sia interessato dal provvedimento. L'articolo della fonte parla espressamente solo di MacBook e MacBook Pro. Tuttavia, lo stralcio del memo mostrato cita solo genericamente "la maggior parte delle riparazioni relative alle tastiere".
Commenti
Io ho rotto un tasto pensando di pulirlo, in un centro assistenza ufficiale (ma non Apple store) mi hanno sostituito la scocca intera, tastiera e batteria inclusa in 2 giorni gratis.
Assolutamente fuori mercato la richiesta di Apple per il nuovo macbook pro 13. Io sai cosa farei? Mi butterei su un buon usato del 2015, anche da 15 pollici. Ovvero gli ultimi macbook pro prima del restyling. In quei modelli c'era ancora il vecchio design, il magsafe, la possibilità di aprire il coperchio e sostituire l'ssd (se non sbaglio, su questo non sono completamente sicuro), la vecchia tastiera col meccanismo collaudato e non quella nuova a farfalla (dove a volare sono solo i soldi per le riparazioni fuori garanzia!) e rimaneva ancora una minima dotazione di porte tipo thunderbolt, usb full size e lettore SD. Non so se hai letto cosa si è scatenato nell'articolo in cui si parla della fine del supporto del vecchio Aperture nella prossima versione di mojave, gente che difende a spada tratta l'app Foto...
Proprio così :) Peccato che adesso per l'equivalente del mio macbook pro apple chieda quasi il doppio
Figurati :) sony vaio già da buttare dopo 4 anni, e meno male che costavano quanto un macbook! Non c'era proprio paragone, nonostante magari il sony vaio che avevi come dotazione hardware era più potente del macbook pro 13
Scusa il ritardo... Comunque si al primo avvio ero rimasto molto sorpreso dalla velocità, nonostante il disco meccanico.
Confermo anche che negli anni è stato affiancato in casa da vari windows che hanno sfigurato. In particolare un sony vaio contemporaneo pagato praticmente uguale... Dopo 4 anni era già da buttare.
E quando non è più in garanzia e si rompe (perché prima o poi si rompe) cosa fai? Butti il computer e ne compri uno nuovo, grande Apple!
Al contrario sostituire una tastiera su qualsiasi altro portatile è una cosa che chiunque sappia usare un cacciavite può fare da solo, e richiede un pezzo di ricambio che costa al massimo 50 euro, fatto un sacco di volte su PC di colleghi e amici che maltrattano le loro tastiere.
SSD ormai d'obbligo per quanto è diventato pesante macOS. Ricordo che quando uscì, sia il tuo che il mio montavano Snow Leopard di serie. Ma ti ricordi come volava anche con il disco meccanico? Addirittura il mio late 2009 nasceva con 2GB di RAM, mai avuto rallentamenti con Snow Leopard! Sì anche per me è un po' pesante per gli spostamenti, ho circa 400 cicli di batteria e regge ancora un tempo dignitoso, dopo quasi 10 anni! Un portatile Windows dello stesso periodo se la sognava questa durata nel tempo, dopo qualche mese la batteria era già da buttare. Apple credo che purtroppo non tornerà mai più quella che era prima... iPhone, iPad e il mondo dello streaming musicale hanno ormai preso il sopravvento ed è il settore che oggi traina l'informatica.
Esattamente quello che che penso io, ma per pigrizia avevo fatto un commento più corto. Io ho il 13 pollici, da 4 l'ho portato a 6 gb di ram (lo so che non si dovrebbe fare, ma avevo un banco da 4 per casa che mi avanzava) e l'ssd. Non dovendo programmare nè fare montaggio mi trovo molto bene, è solo un po' pesante da portare in giro. Incredibile la batteria che dopo 9 anni mi copre ancora mezza giornata oppure un film intero.
Esatto, hai centrato in pieno il punto. Ciò che ha cambiato la società è stato il buttarsi nel mondo della telefonia con il lancio di iPhone, settore in cui necessariamente per essere la prima della classe e avere profitto devi essere "di moda" e quindi dedicare risorse a 360 gradi per quel prodotto. Il mondo dei Mac è completamente diverso poiché erano macchine dove la moda contava molto meno della sostanza, erano fatti per chi veramente aveva bisogno di lavorare con un sistema operativo stabile, veloce e con una serie di soluzioni software anche made in apple stesse come final cut, aperture ecc che erano nettamente superiori rispetto a Windows. Oggi tutto questo è stato spazzato via dall'interesse per il profitto facile che hanno con iPhone ecc. La vera apple, a mio parere, termina nel 2011. Per curiosità, hai il 15 o 13 pollici?
Hai ragione, un'Apple diversa che guardava tanto alla sostanza. Da quando è diventata "di moda" ne hanno risentito certamente i prodotti storici (mac...) a favore di quelli più profittevoli (iphone...).
Sisi, lo so... Apple è attenta a queste cose e l'assistenza è uno dei loro punti forti, ma allo stesso tempo bisogna dire "ci mancherebbe visto il costo del prodotto"; stiamo parlando sempre di un problema di progettazione e non del "cliente sbadato". Mi meraviglia solo il fatto che abbiano detto di aver risolto il problema con le unità dal 2018 in poi invece il problema persiste. Un mio amico ha speso 3000€ qualche mese fa ed è brutto vedere questi difetti nonostante li abbiano definiti "risolti", lui ha aspettato la 2018 di proposito; va bene che lo sistemano gratis ma è sempre uno sbatti e non è certamente bello vedere 3k di portatile nuovo finire in assistenza, specie per una persona che compra quella macchina per lavoro.
Era il periodo in cui i macbook venivano costruiti in maniera molto diversa da ora, la qualità era molto più alta ed era proprio un'altra Apple. Anche io ho un macbook white late 2009 ancora, ssd e 4gb di ram riesce ancora as essere usabile per operazioni base come posta elettronica,navigazione senza troppe schede contemporaneamente ecc.
Le riparazioni non sono complesse se si fanno in un giorno.
Ma fammi il piacere. Il ciarpame hp, asus, Acer... riempie i centri di assistenza. Solo che non fanno notizia.
Non sapevo come scrivere, in pratica ogni tanto premevo e non funzionava
Vabbè io uso quotidianamente un macbook pro mid 2010... ssd ed è una favola. Addirittura la batteria fa ancora 3/4 ore di autonomia.
Ad oggi non c'è un solo utente che abbia speso un solo centesimo per riparare la tastiera a farfalla dalla sua prima apparizione del 2015.
Che poi bisogna considerare che tutte le tastiere di qualsiasi portatile prima o poi hanno qualche tasto che fa cilecca.
Cosa ti è successo?Anche io ho un Pro 2016 e fin ora, facendo corna, nessun problema
vero
5 anni
Apple ha qualità superiore degna di gente ricca al top.
Tranquillo, è soltanto l'iZimbello del blog. Tuttoapposto
ICondom fail
No è un difetto ingegneristico sono fatte per rompersi dopo tot di tempo, finchè non riprogettano da 0 i mac book è impossibile risolvere il problema.
Tutti sono capaci di fare tastiere senza problemi, ma voglio vedere quante aziende continuano imperterrite dal 2016 a vendere tastiere difettose a prezzi astronomici senza fallire.
Sisi, al massimo va a finire con qualche petizione come è già accaduto in passato. Mi meraviglia il fatto che abbiano definito "risolti" i problemi con le tastiere della versione 2018 quando non è cambiato nulla e continuano ad esserci, una svista che non mi aspettavo da Apple.
Mai avuto problemi in anni e anni con altre marche e non è un segreto, sti mac son sempre rotti dai non potete negarlo davanti all'evidenza
Sta sempre rotto in pratica hahaha con qualsiasi altra marca non avresti avuto problemi LOL
credevo fosse santos, non ci posso credere che tu l'abbia scritto per davvero
Finché stanno in garanzia è un problema di Apple.
Se il problema persiste aumenteranno la garanzia dei 2018 a 4 anni come hanno fatto per i modelli precedenti.
Con Apple stai in una botte di ferro.
Ma la riparazione della tastiera è gratuita per 4 anni dall'acquisto. Quindi la riparabilità è 10/10.
"responsivi"?
La tastiera è garantita 4 anni.
Ho riparato una tastiera di un laptop che aveva dei tasti non sempre responsivi semplicemente... aspirandola!
Sicuri che non funzioni anche con i macbook?
Rileggi:
"Il problema è che le riparazioni sono complesse e molto costose: se anche solo un tasto si guasta, va sostituita l'intera tastiera - in alcuni casi l'intera parte superiore della scocca. La riparabilità pressoché nulla è il prezzo che si paga spesso per dispositivi sempre più sottili."
e per i Pro 2018 come hanno intenzione di risolvere?
Di sicuro, se lo comprassi io, i tasti non funzionerebbero dal giorno dopo la scadenza della garanzia.
C'è Callea che parlava con Siri nei momenti di depressione, questo è il minimo, ragazzo mio.
Dai bastava leggere, correggono la tastiera con un update software?
Ti dirò un segreto: mamma Apple ha fatto una figura di m3rda con le tastiere, il resto è noia ;)
Ormai la polvere è l'arcinemico delle aziende hitech!
No, il sarcasmo difficilmente lo puoi scovare su internet, a meno che non sia davvero paradossale o conosci l'utente o lo fai capire con emoticon e altro.
Quello che ha scritto, lo può benissimo scrivere qualsiasi invasato Apple.
Solo per pochi, non tutti abitano di fronte ad un apple store. Il mio 2016 ha gia fatto 2 viaggi, ora è fuori garanzia, speriamo bene...
Ti dirò un segreto: decine di milioni di Macbook venduti negli ultimi anni continuano a funzionare senza problemi