
05 Settembre 2019
Acer ha da poco rinnovato il portfolio di notebook con soluzioni basate su GPU NVIDIA GeForce GTX: se al momento dell’annuncio l’azienda taiwanese non aveva rivelato i dettagli dei modelli di scheda grafica adottata, ora abbiamo la conferma che si tratta (anche) delle nuove soluzioni GTX 1660Ti e 1650 (presentata ieri) che troveremo dunque su Predator Helios 300, Nitro 7, Nitro 5 e anche su Aspire 7, tutte proposte basate su Intel Core di 9a generazione.
Helios 300 viene dunque proposto anche con GPU GeForce GTX 1660Ti (ma la configurazione top resta la GeForce RTX 2070 con Max-Q Design), Intel Core i7-9750H di 9a generazione (anche questi freschi di presentazione), fino a 32GB di RAM DDR4 @2666MHz e fino a due SSD PCIe NVMe in radio 0 abbinabili ad un hard drive. Ideale per tutti i gamer più esigenti in termini di prestazioni offerte.
Tra le altre specifiche citiamo:
Entrambi saranno proposti con la nuova GeForce GTX 1660Ti e fino a Intel Core i7-9750H di 9a generazione. Nitro 5 offre un display IPS nella doppia configurazione da 15,6” e 17,3” con risoluzione Full HD, mentre Nitro 7 è un notebook particolarmente sottile con un display da 15,6” con frequenza di refresh di 144Hz e tempo di risposta di 3ms. In sintesi:
Anche questo già annunciato dalla casa taiwanese a metà aprile, offre fino a 16GB di RAM DDR4, processori Intel Core i7-9750H di 9a generazione e le GPU GeForce GTX 1650. È ideale per tutti coloro che intendono lavorare in multitasking senza rallentamenti e con ottime prestazioni. In sintesi:
Commenti
Anche tu hai ragione,grazie per aver aiutato un rinco.glionito ahahah
Si, infatti lo stanno assemblando le marmotte a quel prezzo..
io lo limito da li'...ti basta andare sul fivr e settare piu bassi i moltiplicatori
Ahahah grande, peccato non sia riuscito a settare un limite massimo della frequenza per il turbo,al massimo su throttlestop si può disattivare e basta.
Anche io nel quotidiano uso trucchetti simili. Ti dico solo che con un profilo curva di afterbuner flat,e la cpu locked a 2.6ghz sto a 59-62 su f1 2018 contro 75-80 circa del pc totalmente stock ahahah
Msrket2go, ma ci sono anche altei siti, grgtec, informatica2008 etc etc... oscilla sempre tra le 1850 circa e le 1900
dove hai comprato il rog 704gw <2000€?
Esatto,su apex tengo sempre il turbo boost disattivato, aiuta parecchio in certi casi. Posso permettermelo anche su the witcher, ma in certi casi scendendo sotto i canonici 60 fps
Tipo apex usa 17% del cpu
Sono anche io su quei valori,se poi voglio accontentarmi di 60 fps, su giochi meno esosi lato cpu, disabilitando il turbo boost vai con le temp anche sotto i 65 lato cpu.
Stanno da fuori, marketing per fare soldi facili sotto i 2000e.
Avrei fatto lo stesso,ottimo affare.
Hai scritto che cpu sale a 95 gradi
Ho -190mV di undervolt su 8750
io ho upgradato dal vecchio pc con 500 euro, non ho resistito avendo avuto una buona occasione...se no ovviamente avrei tenuto il precedente che onestamente non mostrava nessun cedimento prestazionale, mi mancava solo optimus, il che voleva dire 2 ore e mezzo di browsing e uso office contro le 4 e mezzo-6 di questo nuovo che invece ha optimus
Personalmente con un pò di undervolt puoi abbassarle ulteriormente,sto diamine di 8750 è un fornello.
dipende dall'uso, se combinato o no con la gpu. Nel carico combinato con entrambi cpu e gpu al 100%= 90 come qualsiasi altro laptop esistente... anzi da quanto ne so sto anche sotto la media (97-100° per la cpu)
Per ora infatti non posso che ritenermi soddisfatto anche io, la 1070 in fullhd ancora si mangia tutto senza compromessi. Grazie comunque per il parere,forse i 300 euro in più sono infatti giustificati,ma comunque a quel prezzo è veramente un best buy,di solito si parla di cifre più alte per quell'hardware.
90-95 gradi sono tanti... Il mio i7-8750H a 100% di utilizzo sta ai 82-84 gradi
il miglior laptop che ho mai avuto, venivo da un 703vm con 7700hq e 1060, non un giocattolo, e il salto è stato enorme... la 2070 è una bestia, ma se hai una 1070 secondo me non vale la pena cambiare, visto che il gap nel mobile si attesa attorno ai 10-20fps a seconda del gioco. Meglio aspettare le future gpu nel tuo caso.
Comunque pc stupendo, costruito magistralmente, buone temperature medie sotto stress (circa 75-85 tranne se lo si sfrutta al 100% visto che sale ai soliti 90-95° lato cpu come ogni altro bestione di questa caratura)
Come ti trovi se posso chiedere? mesi fa presi un msi con 1070 sotto i 1500,purtroppo mi serviva un laptop immediatamente e quelli con rtx sarebbero usciti solo il mese dopo,non vorrei aver fatto proprio una cavolata.
Comunque sì,sti prezzi sono fuori da ogni ragione
1799 euro per una 1660 ti?
Per la miseria a quel prezzo ho preso il rog 704gw con rtx 2070... altro che 1660 ti
Se l'idea di nvidia e dei partner è quella di relegare le rtx ad un price range maggiore direi che sono degli enormi c0glion1 visto che causeranno un marasma di roba invenduta.
Mi incuriosisce invece l'aspire 7 con 1650... dovesse uscire nel suo modello base (con i5 ovviamente) sulle 699 diventerebbe best buy immediato