Xiaomi Mi 9 SE dal 2 maggio anche in Italia | Prezzi e varianti

02 Maggio 2019 411

Aggiornamento 02/05

Xiaomi Mi 9 SE è ufficialmente disponibile da oggi in Italia, e la società ha colto l'occasione per fare chiarezza sui tagli di memoria e i prezzi di listino ufficiali per il nostro mercato.

Mi 9 SE è disponibile sin da subito presso i Mi Store e le principali catene di elettronica in versione con 6GB di RAM e 128GB di memoria interna al prezzo consigliato di 399,90 euro. Per coloro che volessero risparmiare qualcosa, Xiaomi ha anche annunciato la disponibilità della variante 6/64GB al prezzo di 349,90 euro, tuttavia quest'ultima verrà venduta in esclusiva su Amazon per le prossime 4 settimane. È già possibile effettuare i preordini e le prime spedizioni partiranno dal 7 maggio.

Aggiornamento 29/04

A pochi giorni dai primi avvistamenti giungono le conferme ufficiali riguardo il lancio di Xiaomi Mi 9 SE anche in Italia. A darci tutti i dettagli ci pensa la pagina Facebook italiana della società, che conferma la disponibilità nel nostro Paese a partire dal prossimo 2 maggio, mentre non ci sono indicazioni per quanto riguarda il prezzo. Rimane quindi valido - salvo smentite - quanto indicato nell'articolo originale, ovvero un listino di 399 euro per la versione 6/128GB.

Articolo originale del 23/04

Xiaomi Mi 9 SE si appresta ad essere distribuito ufficialmente nel mercato italiano, dopo le segnalazioni provenienti dal mercato europeo, che abbiamo riportato pochi giorni fa. Che arrivasse anche in versione internazionale era ormai scontato, viste le opportune certificazioni ricevute il mese scorso, il momento tanto atteso è dunque arrivato e senza troppi proclami o comunicati ufficiali, Xiaomi Mi 9 SE è recentemente comparso presso alcuni Mi Store italiani con tanto di cartello espositivo e prezzo di vendita.

Partiamo dall'immagine condivisa da un utente su Twitter (link in FONTE) che sarebbe stata catturata nel Mi Store di Arese: la variante esposta risulta essere quella più ricca dal punto di vista dello storage, abbiamo quindi 6GB di RAM e 128GB di memoria di archiviazione. Il prezzo è pari a 399 euro: tanto è necessario spendere per portarsi a casa questo modello di fascia medio-alta, ben più compatto del fratello maggiore e con un comparto multimediale formato da tre fotocamere posteriori e sensore per le impronte digitali sotto al display.

Xiaomi Mi 9 SE

Rispetto al top di gamma Mi 9, la variante SE offre un display più compatto (5,97” anziché 6,39”), un processore Qualcomm Snapdragon 712 e l'ultima versione del sistema operativo Android.

Ecco le principali caratteristiche:

  • Display AMOLED da 5,97” Full HD+ 19:9, Corning Gorilla Glass 6
  • Sistema operativo Android 9 Pie con MIUI 10.2
  • Sensore delle impronte digitali integrato sotto il display
  • SoC Qualcomm Snapdragon 712 @2,3GHz
  • 6GB di RAM LPDDR4x
  • 128GB di memoria interna UFS2.1
  • Connettività dual-SIM 4G VoLTE, WiFi 802.11ac, Bluetooth 5.0, NFC, GPS, GLONASS, BeiDou, USB Type-C
  • Fotocamera anteriore da 20MP f/2.0
  • Tripla cam posteriore: 48+8+13MP, PDAF, flash LED
  • Batteria da 3070mAh con ricarica rapida 18W (Quick Charge 3)

In attesa di maggiori informazioni per la versione con 6GB di RAM e 64GB di storage, aggiungiamo che ulteriori segnalazioni confermano la presenza del Mi 9 SE anche nei Mi Store di Nave de Vero a Mestre e di Valmontone. L'elenco dei punti vendita potrebbe non essere esaustivo, si attendono comunicazioni ufficiali da parte dell'azienda che non ha ancora formalmente introdotto il Mi 9 SE nel mercato italiano.

VIDEO

Xiaomi Mi 9 SE è disponibile online da eBay a 101 euro. Per vedere le altre 3 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 novembre 2023, ore 16:25)

411

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DKCountry

la fortuna? mah. . si è assolutamente fortunati se c'è la SALUTE, i cellulari sono una cosa tra le più frivole in assoluto

Mazinga

scusa il ritardo, Sony Xperia Italy

tyrion94

Sisi ho aggiornato
Come si chiama?

Mazinga

Mi fa piacere ti piaccia, con Sony sono andato sul sicuro;), visto che parlavi di aspettare ad aggiornare, aggiorna subito che va benissimo Comunque su Telegram c'é un gruppo sui Sony molto preparato dagli un occhio se vuoi.

tyrion94

Confermo! grazie per il consiglio

tyrion94

l'ho preso nuovo da euronics a 169 euro! prezzo bomba, per adesso soddisfattissimo. Non aggiorno ancora a Pie per la batteria, che ho sentito che ha un bel drain dopo aver aggiornato

Nuanda

Avuto si un mesetto fa...ho la fortuna di poterli provare un po' tutti....

BLOW

Solo 64 nel 2019 ?aspetto one plus 7 per decidere almeno ha 3 major update

BLOW

Avuto? Ma se è uscito questo anno

monkaS

Meglio il Mi Mix 2s senza pensarci, gli unici motivi per preferire il Mi9 SE sono il supporto (dovrebbe durare un anno in più) e il display amoled.

Bob Malo

Avessero limato il prezzo di altre 50€ su entrambe le versioni lo avrebbero reso un best-buy.

Mazinga

Se per la batteria non preoccuparti xz1 ti sorprenderà, probabilmente non hai mai provato un Sony, ottimizzazione top.

Daniele Davide

ok! grazie

3DBoom

ho confrontato per sbaglio con il 64GB, my bad

3DBoom

appunto dipende dall'uso. Tua mamma prosciugherebbe un S10plus come mia moglie, a me basta per i prossimi 4 anni :D

fire_RS

a 299€ 128gb sarà un best buy...al momento con poco più si prende mi9

WOT ITA

Mica tanto! per mia mamma non esiste cell o computer veloce, per lei sono tutti lenti, perchè li vorrebbe neurali, appena clicca e ce da aspettare mezzo secondo, già pensa che ce qualcosa che non va........allucinante. Io gli dico sempre che ancora non esiste un cell o PC per lei. :-))))

3DBoom

ops ho confrontato prezzo ufficiale SE con prezzo MI9 64. My bad.

3DBoom

aahahahaha dipende dall'uso ovviamente. In mano alla mi mamma nemmeno il p8lite lagga ahahahahahaha.

Nuanda

lo so che voi ragionate solo a processori....però questo offre display Amoled con supporto ad HDR10, 4g+ con voLTE, NFC, memorie veloci ufs 2.0, reparto cam ottimo e superiore ai vari A50 etc...... a regalarli non li possono ancora regalare....

Nuanda

guarda io ho Mi 9 se e in precedenza avevo Mi 9, l'autonomia alla fine è sovrapponibile, stiamo sulle 5 ore, 5 ore e 30 di schermo con il mio utilizzo....Mi Mix 2s ha una 3400 mha ma ha un processore più energivoro, alla fine non penso che duri molto di più del Mi 9 se.... comunque il Mi 9 se non è un battery phone, ma a sera mi ci porta senza problemi...

Nuanda

i mi9 streetprice non godono di garanzia ufficiale Xiaomi Italia....

Nuanda

non sono 45€ ma 130€......Mi 9 se 6/128 399€, Mi9 6/128 529€

WOT ITA

Io non leggo, ma ce l'ho. Tutto sto laggare non lo vedo. Ma se lo dicono in giro sarà vero!!!!!...........ahahahahahahaaaa

andycino

Grazie, in effetti del 2s mi piace molto l'estetica ma la ragione dice mi 9 se, l'unico dubbio è la batteria scarsina.

Nuanda

non c'è propio paragone...cento volte meglio questo......

WOT ITA

Io ho scelto A40, per adesso non lagga, e non ci faccio una malattia

WOT ITA

ero indeciso, ma ho preso A40

Nuanda

hai ragione, ho visto le dimensioni e ricordavo che era più grande.....comunque sulla carta MI Mix 2s ha solo un processore migliore, sul resto della scheda tecnica è migliore Mi9 se..... ha 4g+ completo, schermo Amoled hdr10 con supporto HD per Netflix....io prenderei Mi9 se...

andycino

Padellone non direi, 150 rientra ancora nelle misure umane.

Nuanda

eglobal central è un negozio che vende roba con garanzia cinese....se è un regalo ti consiglio caldamente di comprarlo su canali ufficiali, ovvero Amazon, Unieuro,Mediaworld o MiStore...altromenti la garanzia che avrai sarà sempre monca....

Nuanda

telefoni diversi sinceramente....padellone vis compattino...

Nuanda

preso ieri, un gioiellino.....secondo me alla fine in rapporto al prezzo di vendita è il compatto migliore in circolazione.....ho avuto anche l'A50 e questo è di molto superiore, solo la batteria è migliore su A50, ma questo si difende bene anche in quel campo....

Nuanda

non è vero, il prezzo ufficiale dell'a50 è 359 euro, poi streetprice si trova anche a 250....ma Mi9se streetprice ieri era n vendita su ebay a 296 la versione da 128...quindi non c'è tutta questa differenza alla fine...

Nuanda

su Tim e Vodafone su Mi9 se funzionano perfettamente sia 4g+ che voLTE, su Illiad il 4g+ funziona

Nuanda

4g+ e voLTE funzionano perfettamente con TIM, Vodafone e Illiad

Bruce Wayne

Foto sufficienti solo se fatte sotto il sole di mezzogiorno.
Poi il software deve essere completo il giorno del rilascio del telefono.

andycino

A circa 300 euri si prende il mi mix 2s, meglio di questo? Grazie

Crissi
Rapidashmarino

anche io ho il mi5 32 gb, e da un po che mi arriva la notifica di spazio in esaurimento... ormai i 32 sono impensabili

Rapidashmarino

i prezzi degli xiaomi hanno sempre un margine di guadagno del 5%, dicono che il prezzo sia alto per via della sua compattezza e dover fare entrare i chip nel poco spazio

Rapidashmarino

a50 è un padellone, chi sceglie mi9se lo fa anche per la compattezza

MikaHakkinen

Batteria piccola non è sempre sinonimo di poca autonomia.

MikaHakkinen

Ad un concerto preferirei portarmi una mirrorless, se lo scopo è registrare video

Edoardo Giuffrida

tra qualche mese non ci saranno più

Nuanda

Usato a 350 sempre senza garanzia Xiaomi Italia ...altrimenti o è un benefattore, oppure il telefono sta messo male visto che nuovo costa 529....

alex

Eh purtroppo se vuoi un compatto le alternative sono queste... Comunque tra qualche mese, tipo in autunno, secondo me questo SE lo trovi a 250 in offerta

Daniele Davide

vorrei regalarlo ad una persona per la compattezza.. sapete se Eglobalcentral è affidabile? da dove spediscono? è l'unico che ce l'ha a meno di 300.

pako8x

No se calcoli che è di listino, i Samsung sono molto più su!!

pako8x

A parità di budget mi9se tutta la vita!!

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO