
19 Maggio 2020
23 Aprile 2019 111
Mortal Kombat 11 è disponibile su Xbox One, PlayStation 4, Nintendo Switch e PC, ma arrivano i primi divieti alla vendita: il picchiaduro di NetherRealm Studios e Warner Bros. Interactive è infatti considerato il capitolo più violento e brutale della serie tanto da essere stato bandito in Indonesia.
La notizia divulgata inizialmente da diverse testate internazionali è stata ufficializzata dal servizio clienti di WB Games che ha confermato la rimozione delle versioni fisiche e digitali di Mortal Kombat 11 nonostante la prevendita del titolo fosse già iniziata. Warner Bros ha annunciato che chiunque abbia prenotato il gioco riceverà il rimborso completo di quanto speso. L'Indonesia non dovrebbe tra l'altro essere l'unico Paese in cui il gioco è stato bandito, ma al momento non sono stati rilasciati dettagli in merito da parte della società. Sembra che in Europa e Nord America non si siano ancora registrati divieti.
Mortal Kombat 11 è disponibile a partire da oggi anche in una speciale edizione da collezione (ne abbiamo parlato QUI) che include una replica della maschera indossata dall'iconico Scorpion. Rimanendo in tema "fighting game", ricordiamo che, sino al 5 maggio, Street Fighter V: Arcade Edition è disponibile gratuitamente su PlayStation 4 e PC tramite Steam.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Non è che poiché è solo un gioco allora posso sviluppare quello che voglio... almeno lo schifo esagerato ( splatter esagerati o giochi di stupri ) va tolto sia dalla realtà che dai film/giochi.
Punto e basta.
Censura is the way, giustamente uno non può giocare a quello che vuole
dipende dal bambino, deve essere il genitore a giudicare, io a 12 anni sarei stato in grado di giocarci e capire che è solo finzione senza pensare di poterlo fare ad un'altra persona e come gli psicopatici provarci anche piacere, io penso che anche quel genitore abbia fatto una valutazione del genere, poi se non l'ha fatto, allora ha preso una decisione errata, ma non si può giudicare a priori
Adesso è chiaro che ogni bambino ha le sue quindi magari non ci rimarrà male e magari passerà soltanto il tempo a sforacchiare gente a caso o a girare in elicottero.
Dico solo che i giochi odierni non sono più quelli di una volta e sono diventati talmente maturi e realistici che ci penserei due volte a comprare GTA 5 a un bambino.
Quello che mi ha impressionato è che il bambino che ho visto sarà stato alle elementari e immaginarmelo davanti alla TV durante la scena della tortura mi ha dato da pensare.
Se fosse stato un gioco per PS2 la scena di tortura sarebbe stata ridicola, quasi cartoonesca.
cmq si parla di giochi non di film, gta è evidentemente finzione, come lo è tekken, e mi sembra che né io né tu siamo diventati dei killer giocandoci, i film sono un altro discorso, in quanto non è computer grafica e i vari momenti non sono controllabili direttamente e soprattutto ci sono film di tutti i tipi ed è ovvio che molti sono sconsigliabili ai ragazzini.
Ovviamente penso che sia per i videogiochi che per i film serva il filtro dei genitori, ma il discorso parte dal tuo commento sul fatto di aver visto un genitore prendere gta per il proprio figlio, adesso stai andando ot, poi io non sono un pediatra, ma sono un genitore, quindi mi informo e ho a cuore l'educazione e la crescita del mio bambino, ma delle volte si esagera come in questo caso
Un Cineforum lo puoi fare anche in casa.
Sì al figlio puoi anche dare amore e istruzione ma se poi alla sera prima delle nanne gli fai vedere film con gente che viene squartata le cose cambiano. Per te magari non è un problema, ok, quel che è certo è che non sei un pediatra.
dubito di essere mai entrato in un cineforum, a stento so di cosa stai parlando, tu hai criticato un padre che regala al figlio dodicenne gta ( o se preferisci un qualsiasi altro gioco con contenuti violenti), per me invece non è un problema, se oltre al gioco ha dato al figlio amore/educazione e istruzione, ok?
ma chissene tanto ci giocano comunque ;)
Non ho detto che GTA è il male della societa, uomo dalla mente semplice che non sei altro, non so probabilmente con i tuoi genitori facevate dei cineforum con film di Dario Argento con un bel Serbian Film e Cannibale Holocaust per completare.
Ho solo fatto notare che è un gioco pensato per un pubblico adulto.
certo hai fatto la morale al padre che ha comprato gta al figlio....
Senti non mettermi parole in bocca che non ho mai detto ne' pensato.
e dagli anni '90 se non prima, che si fa la morale ai videogiochi, che sono l'ultimo problema della nostra società
Vabbè GTA era l'esempio di un fatto che mi era capitato.
Beh Thoir ha investito comprando l'Inter ci credo che non sono svegli ahahah
FATALITY
Se senti parlare un gruppo di indonesiani o di filippini non riesci a capire se si tratta di un pollaio di galli.
No, basta un briciolo di cultura.
estikazzi
Questa mi mancava. Finzione o realtà?
è quelli che guardano solo film violenti, passano le giornate a guardare video su facebook o altri 'solcial' (4chan, 8chan, reddit) sono santi. Solo i giochi generano violenza? Che è un dato di fatto che non c'è correlazione. Non è che lo dico per difendere i giochi. Mi limito a dire che se un gioco è dai 18 in su è solo responsabilità dei genitori. Prima della nascita dei giochi graficamente violenti non esisteva il crimine. Tutti santi?
omg, serve uno psicostrizzacervelli
A me piace tutto, se contestualizzato. La nudità quanto la violenza.
Non mi pare di aver detto di essere d'accordo con questo provvedimento.
Sono cresciuto con Snes e mortal kombat, killer istinct e celebrity deathmatch. A 30 anni non ho mai tirato uno schiaffo in vita mia, sono vegano difensore dei diritti degli animali e ho alle spalle anni di volontariato.
Credo che un'indole violenta dipenda dall'ambiente in cui cresciamo e con il quale ci interfacciamo quotidianamente, non da un gioco una tantum. Imho
Ma infatti se fosse cosi sono d'accordo...ma bagnarlo all'intera nazione no
Appunto, e cmq anch'io ricordo benissimo il periodo in cui uscì Carmageddon...a quei tempi l'ho divorato come gioco, anche perché era una novità
Senza il gioco queste gang spaccerebbero e basta, guadagnando soldi e basta. Con i videogiochi hanno l'occasione di vedere e poi mettere in pratica. Nei videogiochi è tutto più facile, stando molto tempo davanti a un videogioco a un certo punto diventi assuefatto e non distingui più il reale dal gioco virtuale. La violenza genera solo violenza -Anthony Burgess.
Speravo non uscisse fuori ma sono titoli fuorvianti giusto fatti per fare click. È vero che gang ha parlato di Gta(videogioco in questione) ma non c'è assolutamente relazione tra un tentato omicidio e gta.
Pensi che senza quel gioco la gang sarebbe in giro a fare del bene all'umanità?
I problemi dei videogiochi sono altri( dipendenza) ma non questi finti allarmismi sulla violenza
Questo risponde alle tue domande...
https://uploads.disquscdn.c...
E uno per uccidere dovrebbe ispirarsi un videogioco pesantemente irrealistico. Non bastano la violenza quotidiana che si vede in giro? Tv, internet.
Ma per favore!
FATALITY
Carmageddon, l'avevo rimosso!
Ok.
Non ho parlato di censura, ho parlato di vietare la vendita e l'uso di certi prodotti ai minorenni.
Se il film è, ad esempio, classificato come 18+, se sei minorenne non entri.
La TV, infatti, limita e certi prodotti li mette in seconda serata.
In Italia, ad esempio, il PEGI non è vincolante, è solo consigliato.
sono d'accordo che la violenza va limitata, ma gta è l'ultimo dei problemi, se gli viene fornita un'educazione degna di questo nome, la tv generalista italiana è sicuramente peggio di qualsiasi gta...
Tutti pensavano fosse incontrollabile, la censura infatti nasce con la stampa ed è verissimo che controllarla è difficilissimo.
Similmente accadrà con il Web.
E quindi? Anche io giocavo a Vice City e San Andreas in tenera età però ora che ho 24 anni sono convinto che certe tematiche sarebbe stato meglio scoprile dopo.
Diciamo che è un po' come far vedere la saga di Saw ad un bambino di dieci anni: molto probabilmente non diventerà un assassino brutale, ma allo stesso tempo non è l'ideale.
In più almeno a livello di trama la violenza di GTA è contestualizzata, il problema è che le tematiche coinvolte un bambino non le recepisce, quindi in ogni caso ha poco senso..
Tanto valeva che giocassi a Jak 2 se proprio volevo ammazzare gente a caso.
https://uploads.disquscdn.c...
Ma infatti andrebbero bannate anche serie tv e film eccessivamente violenti e brutali....
In questo specifico caso, concordo con loro.
Troppo brutale mk dai...
mi pare c'è il marchio sopra...
No, uso questa mail da 2 anni, comunque il problema sembra essersi risolto.
Mmmm probabilmente hanno il sospetto che qualche bambino vittima di pedofilia (diffusa in quelle zone) stia imparando a fatalityzzare i c4zzi dei pervertiti...
Veramente, no comment
Quindi dovrebbero censurare anche internet e tutte le TV, dato che se un ragazzino è capace di giocare a Mortal Kombat o roba simile, e anche capace di guardarsi quel che c@ /-zzo gli pare e piace in TV o su internet, per non parlare del discorso che il videogioco è appunto UN VIDEOGIOCO...un film violento secondo il mio modesto parere è sempre PIÙ REALE di un videogioco...ma si sà...l’intelligenza è un’optional e sparare a zero è sempre più facile..!
Quindi dovrebbero censurare anche internet e tutte le TV, dato che se un ragazzino è capace di giocare a Mortal Kombat o roba simile, e anche capace di guardarsi quel che c@ /-zzo gli pare e piace in TV o su internet, per non parlare del discorso che il videogioco è appunto UN VIDEOGIOCO...un film violento secondo il mio modesto parere è sempre PIÙ REALE di un videogioco...ma si sà...l’intelligenza è un’optional e sparare a zero è sempre più facile