
14 Agosto 2019
Meizu 16s è stato presentato oggi nel corso di un evento speciale. Già preannunciato dal produttore cinese lo scorso anno (quando era stato svelato che nel 2019 non ci sarebbe stato nessun Meizu 17), lo smartphone è stato oggetto di diverse indiscrezioni ed anticipazioni, inclusa quella rilasciata dallo stesso CEO Huang Zhang che rivelava la presenza della piattaforma mobile Snapdragon 855 di Qualcomm e di un telefono dalle cornici super sottili (4,2mm nella parte inferiore).
Partiamo dunque dalla scheda tecnica.
Con Meizu 16s, la società ha lanciato anche i nuovi auricolari Pop2 con SoC a 28nm, Bluetooth 5.0m IPX5 e autonomia fino a 8 ore. Il prezzo è di 399 yuan, pari a 52 euro.
Meizu 16s sarà disponibile da oggi nelle colorazioni Carbon Black, Pearl White e Phantom Blue ai seguenti prezzi:
PanzerGlass: abbiamo provato a spaccare il vetro di un iPhone | Video
Libero e Virgilio giorni di fuoco, davvero gli S23 non sono già ufficiali? | HDrewind 50
Prime Video, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Oggi è il Data Privacy Day: cos'è, rischi e numeri dell'era moderna e cosa fare
Commenti
Come va Meizu con aggiornamenti e sopratutto le patch sicurezza,grazie
Fosse Android one ragionerei per comprarlo
il jack non ce l'ha invece purtroppo
Bellissimo. Speriamo che si prendano cura anche degli aggiornamenti.
ahimè non se l'è hacato nessuno. Fra i pochissimi compatti in lunghezza del 2018 con caratteristiche degne di nota. Arrivato nel momento sbagliato quando tutti puntavano su 18:9 e notch, peccato non l'abbiano nemmeno portato in Italia in variante global.
Esteticamente il meizu 15 è ancora meglio secondo me
Si che ti faranno pagare chissà quanto!
Design bello, peccato che sia l'ennesimo padellone e abbia pixel da 1,6um (comunque superiori a quelli noti marchi).
Dimensioni ottime: 135 x 70 x _ .
il 16 lo prenderei come muletto, o magari aspetto di vedere se fanno questonuovo 16s con uno snap 712, bene stabilità anche su versione precedente, ma gli aggiornamenti portano anche risoluzioni sulle falle di sicurezza, se inizi a metterci google pay , io non è che mi senta molto sicuro su un dispositivo cinese non aggiornato.. Meizu non aggiona proprio, anche versioni precedenti di android
però hanno presentato un adattatore type C - jack 3.5 con dac integrato e amplificatore per cuffie
Se riescono a restare sui 2-3-4 aggiornamenti patch di sicurezza /anno va bene uguale che sia android 8.1 o 9.0 il sistema di base ormai è quello. Spesso sonno le chicche dell'interfaccia a fare la differenza e quanto grava sull'autonomia. E' inutile avere dei major update solo ai fini del numerino se poi si va a inficiare e render meno stabile il tutto.
Mmeizu 16 bellissimo, però supporto zero, nemmeno sulla versione snap845, non vogliono proprio che gli acquisti un dispositivo
volendo il verticale ,a simmetria c'è, i nuovi S10 manco quella hanno, simmetria persa in ogni asse
Ma i Meizu sono seguiti con le rom tipo lineage o altro??
per me meglio il 16. Prezzo calato, dimensioni analoghe anzi pelino meno, gcam che minimizza il gap col nuovo sensore (che poi sti 48MP coi pixel piccoli mah), camera anteriore di fortuna per entrambi. Design dietro più bello, ma meno batteria.
A meno che le versioni China le tengano aggiornate non capisco proprio a chi siano rivolti come prodotti....visto anche il costo, il semplice acquirente non conoscendo il marchio non lo comprerebbe, l'esperto per altri motivi nemmeno, ma a chi lo vendono?
Ahahah terribile
Basta vedere sul sito ufficiale e rendersi conto
Si certo. Comprerò il prossimo Meizu nel duemilamai. Abbandonano vergognosamente tutto.
E senza la banda20 se non sono previdenti (immaginando che lo comprino anche gli occidentali di importazione)
Peccato non sia la grandangolare
Aggiungo anche "cara Nokia"..
Ci vorrebbe su Android One
D' accordissimo!
Beh almeno ci hanno messo 600mah in più
Infatti dipende anche come vengono implementati.
Solo che trovavo curioso mettere nelle 430 nit come una caratteristica saliente. 1200 nits come raggiunti da G7 magari no, ma neanche quasi un terzo. Nel 90 % degli usi poi va sicuramente bene
Ma ancora negli ultimi modelli o è un vecchio sentito dire?
Basterebbe fosse Androidone
Si ma dipende ci sono display come quelli citati da me che si vedono cmq bene sotto al sole 1000 nit li vedo un po' esagerati tanto per spingere sul marketing
Ho un OP6T che raggiunge i 1000 nei punti più luminosi. Al sole si vede bene ma si potrebbe fare meglio. 400 nit ho avuto tanti telefoni, al solo primaverile ed estivo sono così così
Sono sufficienti mica devi avere una lampada abbronzante che funge da display
Il 16th si. Questo no!
Il telefono e molto bello, peccato che Meizu nn aggiorna mai.
Dove è scritto? Il 16th lo ha
Questo esce con pie. E guardando hardware, design e amperaggio, io chiudo entrambi gli occhi sugli aggiornamenti. Fregacazzi, preferisco avere mancanze software (che poi non esistono) che aborti padelloni castrati al doppio del prezzo
2x
E soprattutto non castrato
Il telefono perfetto. Vi prego in italia! Vi prego cagateci!
Uno dei pochi articoli in cui vedo praticamente tutti d'accordo sull'estetica...
Poi ci sono coloro che difendono:
- Notch
- Gotch
- Fori
- Bordi curvi
Ma eccoci qua, come al solito...
A me piacciono cosi come sono:)
Beh dipende da che verso tiri la riga :D
Cara Google perché non affidi i pixel a meizu?
Sensori che possono essere inseriti su quella cornice senza alcun problema.
Bello!
E la prima volta che il telefono è più bello della figa in foto
Brava Meizu!
adesso speriamo che oltre a venderlo rilascino anche tanti aggiornamenti