
27 Dicembre 2019
La gamma di laptop gaming Lenovo Legion si aggiorna in massa: come per ASUS ROG, i due principali fili conduttori sono i processori Intel Core di nona generazione Serie H e le GPU NVIDIA GTX 16xx, entrambi annunciati oggi. La proposta del produttore cinese si articola in 7 dispositivi in tutto: cinque sono aggiornamenti, due modelli completamente nuovi. Prima ci concentriamo su questi ultimi due:
È un portatile relativamente compatto per le componenti incluse: processori Intel Core di nona generazione serie H fino a i7 e tre alternative per GPU discreta - dalla GTX 1650 alla RTX 2060, passando per la GTX 1660 Ti. Il display da 15,6 pollici con risoluzione FHD ha praticamente zero bordi, refresh di 144 Hz, tecnologia IPS con rivestimento antiriflesso e luminosità massima di 300 nit.
Questa è un'opzione per chi vuole un sistema molto potente ma a prezzi competitivi. È disponibile in varianti da 15 e 17 pollici, con processori Intel Core di 9° generazione Serie H fino a i7, GPU NVIDIA GTX 1650 e supporto opzionale al sistema di memoria Intel Optane. Il dispositivo può operare in due modalità: "Quick" per la massima potenza e le sessioni di gaming intense e "Quiet" per risparmiare energia e disperdere meno calore.
Prezzi USA: rispettivamente da 869,99 e 919,99 dollari | Disponibilità: da maggio 2019
Lenovo ha aggiornato anche cinque modelli (in realtà sono tre, ma due di questi sono disponibili in varianti da 15 e da 17 pollici) precedentemente esistenti: ecco i dati salienti.
Commenti
Ma in termini di performance come se la cavano queste gtx 16xx contro la rtx 2060?
Mi sembra buono, sulla mobo non sono così ferrato perché ci stanno milioni di vari ti che variano per inezie e l'inculata è dietro l'angolo. Ci vuole una buona preponderazione. Per la gpu, penso si possa trovare a prezzi più bassi sfruttando qualche canale telegram
Cosi dici che è meglio? https://uploads.disquscdn.c...
Considera che da recensioni viste (ero molto interessato al 2400g), regge senza colli di bottiglia sensibili, proprio fino alla 1060. Più che altro il fatto è che ora come ora non ha molto senso con le nuove che stanno uscendo. Se proprio non puoi aspettare, io punterei più a beccare buone offerte per una 570 o 580 che si possono trovare a prezzi stracciati spesso e volentieri. Poi come detto le ram le vedo un po sprecate. Rispetto alle 3000 avresti ben pochi vantaggi, ma un prezzo sensibilmente più elevato. Soldi che puoi spendere per un processore come il 2600 o una gpu migliore
Azz, io l'ho preso poco dopo e l'ho pagato di più
980€ circa 3 mesi fa, il sito mi ha fatto aggregare 2 coupon trovati online
Ti direi di rivalutare anche il case, non mi fanno impazzire i led per postazioni che si usano anche per lavoro. Dato il prezzo dubito si possano controllare o spegnere.
Posso chiederti qual'è il prezzaccio? Io l'ho preso con la 1050ti e mi hai fatto venire la curiosità
Io ho preso un y530 con al 1060 ad un prezzaccio sul sito lenovo e sono soddisfatto. Confermo comunque come tanti hanno scritto sotto, assistenza davvero pessima...
Lo L340 è il tipo di prodotti che mi piacerebbe tanto vedere recensito da queste parti... Ma tanto le aziende se glieli mandano manderanno gli ultra-mega-top da più di 1500 euro.
E ci metti un SSD da 50 euro?
Mettici un Samsung 860 PRO (non evo), e da almeno 512 visto che sugli SSD la dimensione influenza sia le prestazioni che soprattutto l'affidabilità a lungo termine. Il disco è proprio il componente sul quale non si dovrebbe risparmiare.
Piu che altro ho pensato di prendere tutta questa lista perchè urge un pc per piccoli lavori di webdesign e grafica e successivamente prenderó una gpu per far andare anche qualche giochino
Aaaaah, ecco
Se metti la gpu discreta, non ha senso il 2400g. Poi risparmierei sulle ram prendendole da 3ghz
Qualcuno che capisce di computer mi puo dire se questa è una buona configurazione per un uso ufficio/gaming. In aggiunta ci sará una gtx https://uploads.disquscdn.c... 1060
Si ma tu citi uno che ha avuto problemi sullo schermo che eventualmente si può sostituire, come hanmo fatto anche a me ma su diversi componenti, io ho detto in sequenza cos'hanno cambiato, perché un problema ad un comparto ci può stare, ma qui i problemi si susseguono, non è uno solo poi risolto, rimangono ancora...
Mi torna.
Al prossimo guasto fatti rimborsare e compra altro.
Sisi ma infatti tu hai tutte le ragioni di essere inc4zzato
Peró capisci anche quello che dico io, cioè proprio cinque minuti prima avevo letto nell'articolo della Dell uno che sconsigliava Dell per problemi allo schermo e in assistenza.
Io ad esempio ho un Asus e non ho avuto (quasi) mai nessun problema, ma sono certo che qualcuno la sconsiglierebbe.
Purtroppo va molto a cul0, assurdo visto quello che costano ma è così...
E ci sta, ma andare in assistenza in sequenza per:
- scheda madre
- RAM
- SSD
E nonostante ciò non aver risolto tutti i problemi, no credo che sia una bella pubblicità per l'azienda (ancora oggi ho schermate blu, molto più raramente per fortuna, al contrario il PC si blocca come prima per un minuto e non è possibile effettuare più nulla se non dalle finestre aperte o con scorciatoie da tastiera, manco il menù di Windows a tendina funziona..., cosa dovrei dire secondo te?)
A volte è sfortuna
Comunque I dati dell'Y540 sono completamente sbagliati...
Monterà massimo la GTX 1060 e partirà dai 1200$
Mi sa che il PC perfetto non esiste, sotto ogni articolo di ogni marca c'è qualcuno che dice la stessa cosa...
Sarà io sfortunato ma ho una PESSIMA esperienza con i Legion, ancora oggi, io mio suggerimento è di starne lontano il più possibile...
Bei prezzi, poi arrivano qua e nei vari Mediaworld e compagnia costano il doppio
Y740 tanta roba. Sogno qualcosa da 13 con 1660 Ti o equivalente invece delle solite integrate.