Kodi Leia v18.2 con bug fix; sviluppo della v19 "M*" iniziato

23 Aprile 2019 7

Il team Kodi porta buone notizie per i suoi utenti : è disponibile al download la versione 18.2 e si annuncia l'inizio dei lavori della versione 19. Il nome in codice dovrebbe essere svelato a breve. Quando? L'indizio è questo:

May the Force be with you - Always

Sembra un riferimento più che ovvio al 4 maggio, lo Star Wars Day ("may the fourth" suona molto simile a "may the Force", no?). Del nome si sa già l'iniziale, M; ma pare che non avrà più a che fare con il franchise inventato da George Lucas tanti anni fa. "Cambieremo universo", dice l'annuncio. E aggiunge che chi ha voglia di rovistare sul GitHub ufficiale della XBMC Foundation dovrebbe già trovare l'informazione che sta cercando.

Intanto Kodi 18.2 ("Leia", nome scelto a ridosso della scomparsa di Carrie Fisher, in suo onore) porta solo diversi bug fix, soprattutto per la piattaforma Android. In aggiunta, sempre per il Robottino, è stata introdotta la "Codec Factory", che permette ai power user di configurare nei minimi dettagli il comportamento del componente HW-Decoder.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Zahra

_ " Us " _ ultimo aggiornamento (2019)
Ho molti film su questo sito, tutto è pieno di sottotitoli !!
qui: BEEBOX1.BLOGSPOT.COM

Hairagionetu

L'applicazione Plex per TV Samsung permette di fare quello che dici, magari meno bello graficamente, ma alla stessa maniera efficace

talme94

però una banalissima tv samsung non mi segna automaticamente gli episodi delle serie visti su trakt e non mi scarica i sottotitoli da opensubtitles

Lolloso

senza dimenticare che il touch è imbarazzante, considerando che lo hanno reso disponibile anche per touch

Hairagionetu

Kodi è diventato di una pesantezza strutturale imbarazzante. Non parlo di risorse succhiate, intendo proprio come sistema vecchio. Menu, sotto menu, repo, impostazioni, configurazioni, temi, tutto così confuso e "pesante". Dopo 15anni sarebbe il caso di creare un sistema punta e clicca, anche perchè oramai anche una banalissima tv samsung con tizen fa le stesse cose.

Listen and feel

Spero abbiano risolto il memory leak su rasp... memoria che sale continuamente fino al freeze.

Aster

proviamolo

Tecnologia

Recensione Roborock Q8 Max+: la doppia spazzola fa la differenza

Android

Netflix pianifica nuovi aumenti

Android

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

HDMotori.it

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video