Huawei entra nel 5G: Mate X a luglio, inedito smartphone in autunno | Roadmap

23 Aprile 2019 20

Huawei si appresta a vivere un 2019 all’insegna del 5G con i primi smartphone compatibili con il nuovo standard pronti a fare il loro debutto sul mercato. La Global Analyst Conference svoltasi a Shenzhen è stata occasione giusta per conoscere più nel dettaglio i programmi dell’azienda, pronta ad entrare ufficialmente nella nuova era a partire dalla seconda metà dell’anno.

MATE X

Il primo pieghevole del produttore cinese farà il suo debutto sul mercato a luglio. Mate X, presentato al MWC 2019 di Barcellona e che noi abbiamo avuto l’opportunità di provare in anteprima a marzo, dovrebbe dunque essere messo in vendita un mese dopo quanto inizialmente supposto (il sito Vmall faceva riferimento a giugno). Del resto, anche 3 UK parlava di un più generico “seconda metà del 2019, e il debutto a luglio sarebbe in linea con quanto rivelato dall’operatore telefonico britannico.

MATE 20 X 5G

Il 5G di Huawei farà tuttavia il suo debutto con una versione “rivisitata” del Mate 20 X, gigantesco phablet da 7,2” che con il nuovo standard di rete “perderà” 800mAh nella batteria, almeno secondo ciò che viene riportato sul web.

PROTOCOLLO 5G

Il 5G CPE Pro arriverà tra giugno e luglio: il rilascio del primo Customer Premise Equipment compatibile con le reti di nuova generazione fornirà un ulteriore elemento per il potenziamento dei servizi basati sul 5G del produttore cinese.


ROUTER WIFI 5G

Tra settembre e ottobre Huawei porterà sul mercato il suo primo router 5G Mobile WiFi. Presto avremo più informazioni sui mercati nei quali sarà inizialmente disponibile.

AUTUNNO CALDO CON IL NUOVO SMARTPHONE 5G

Ad autunno arriverà il primo vero smartphone 5G di Huawei. “Primo vero” semplicemente perché non si tratterà di un pieghevole e non sarà una versione rivisitata di un dispositivo già esistente (vedasi Mate 20 X). Con ogni probabilità si tratterà di un modello appartenente alla prossima serie Mate 30, così come anticipato recentemente dal CEO Richard Yu.

VIDEO


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Cortac

Ricordo che quando comprai Honor 6 il 4G non lo prendevo da nessuna parte (tanto che misi nelle opzioni solo 2g/3G per non consumare batteria) poi ho iniziato a vederlo in città. Ed ora è ovunque.
Lo stesso sarà per il 5G, inutile precipitarsi ad acquistare uno smartphone che supporta la rete se non si vive a Roma Milano o Napoli.
Il mio prossimo cellulare sarà ancora 4G, a meno di trovare un affare o un prodotto 5G che mi intrighi molto a prescindere dal modulo.

CAIO MARIOZ

qualcuno deve pur finanziare gli investimenti e il miglioramento hardware degli anni successivi ;D

Grande Santosss! :D

#KYRO#

Ma quanti account fai Ezio

dario

ha senso in alcune nazioni, tra cui l'italia non è annoverata, e per chi deve cambiare necessariamente smartphone quest'anno e prevede di tenerlo molto molto a lungo.
per tutti gli altri, meglio aspettare (mio consiglio iperprudente, almeno un paio di generazioni di modem 5g, per stare tranquilli).

Secondi non primi

Bravo EZIO, sarà un di...
.ldo come Sony x1

comatrix

Per le aziende si, ma io non ho parlato di aziende ma di utenza...

Zioe

Non lo fanno per noi. Lo fanno per dire di essere arrivati prima di altri

Vincenzo

Ma parli di italia ??? perchè a quanto pare in altri paesi del mondo non è così.

Zioe

Mate 30 pro avrà quindi un 6,7"

Aniene

Concordo in toto e ti upvoto.

comatrix

È ciò che dico da mesi, non serve a nulla oggi il modem 5G, non perché non sia utile, ma perché no è effettivo.
Che fai strapaghi un modem che potrai utilizzare effettivamente tra 3/4 anni e, forse, non avrai manco più lo stesso prodotto, oltre al fatto che i modem successivi saranno migliori? E cosa lo hai pagato a fare allora?
Giuro che non capisco la gente, le aziende si perché devono vendere, ma la gente assolutamente no

Aniene

No amico mio, lavoro per alcune delle Telco italiane quindi se parlo di tempistiche sono quelle pubbliche oltre che quelle che mi dicono gli ingegneri.

Fabios112

Dai che magari è la volta buona che proporranno 4G flat a 30€ al mese e mi levo l' ADSL schifosissima

Vincenzo

I tempi sono cambiati amico mio...Credo che il cambio tra 4g a 5g avverà molto più velocemente di quello tra 3g a 4g.

Ginomoscerino

i cell 5G per ora conviene prenderli se si vive in Corea del sud, USA o Cina che già dal 2020 avranno reti attive

Aniene

Ah ecco. Mi sembrava.

Nathan994

Non sono di certo smartphone pensati per l'italia

Aniene

Ma per le infrastrutture si parla di una copertura base (quindi non capillare) dal 2022. I costi per gli abbonamenti 5G costeranno cifre da 50 euro a salire. Insomma prima che il 5G soppianti il 4G passeranno almeno 4-5 anni. Almeno.

Android

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Articolo

Indurre l'ibernazione con gli ultrasuoni? I primi studi sono promettenti

Android

Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video

Sony

SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?