
19 Luglio 2019
YouTube Music sbarca gratuitamente su Google Home: il servizio di streaming musicale, disponibile in Italia dalla scorsa estate, si prepara a soppiantare Play Music proponendosi sugli smart speaker di Mountain View senza abbonamento e, dunque, senza la necessità di pagare i 9,99 euro al mese previsti dalla versione “standard”.
Sì, perché la possibilità di ascoltare la propria musica preferita in modo completamente gratuito richiede che l’utente accetti alcune condizioni: innanzitutto la pubblicità, che interromperà regolarmente la riproduzione dei brani e delle playlist. E poi non sarà tutto disponibile, nel senso che si potrà chiedere a Google Assistant di farci ascoltare un genere musicale (“Hey Google, fammi ascoltare della musica hip-hop”) ma non un brano o un artista specifico, così come non potremo chiedere di farci riascoltare la canzone o di passare a quella successiva. Per sbloccare tutte le funzionalità sarà dunque necessario abbonarsi a YouTube Music Premium, attraverso cui avremo completo accesso al database e pieno controllo delle funzioni messe a disposizione da Google.
Insomma, si tratta di un servizio con limitazioni e interruzioni (pubblicitarie), ma che consente ai possessori di uno speaker Google Home di ascoltare la musica in modo completamente gratuito in qualsiasi momento. Per attivare il servizio basta accedere alle Impostazioni account sull’app Google Home, selezionare Servizi e, successivamente, Musica. Qui sarà sufficiente scegliere YouTube Music come servizio di streaming musicale di default. Qualora si stia configurando un nuovo speaker Google Home si dovrà selezionare YouTube Music durante la fase di setup iniziale.
YouTube Music è disponibile gratuitamente nei seguenti Paesi:
USA, Canada, Messico, Australia, UK, Irlanda, Germania, Francia, Italia, Spagna, Svezia, Norvegia, Danimarca, Giappone, Olanda e Austria.
Commenti
Hai vinto il premio "necropost", applausi
mi sa che tu hai risolto i problemi di tutti grazie Potresti illustrarci a noi comuni mortali come fai
naturalmente senza account e play list, inserendo sportify solo come servizio predefinito attendo info DOCTOR
In quel caso fantastico allora, grazie!
Verrà automaticamente spostata su youtube music
Capra
Ne ho un paio , uno hi-fi si ma non hiend è questo lo uso per musica in scazzo mentre pulisco o per guardare i film in soggiorno , e non ho neanche il bt perché ho un bt3 collegato al sistema .
Su quello buono della camera da letto ho convertitore arcam con lettore ecc, per il multimediale un altro bt3 per Netflix e file ad alta risoluzione . Mediante foobar 2000 un netbook con disco da 500Gb che sempre tramite usb comanda il dac esterno per file ad alta risoluzione in archivio locale .
La mia ipotesi precedente era molto generica solo per far capire che a volte si cercano soluzioni portata mente di ultimo grido per avere nulla, in questo caso pubblicità non bypassabile e qualità audio pessima anche per un mp3 a 96 kbps tipici di Spotify free.
Utile un impianto hi-fi per ascoltarci Spotify free trasmessa via Bluetooth lol
No aspetta, spotify free non fa scegliere il brano, puoi scegliere solo album o artista (e youtube music fa uguale), con YouTube dipende quale google home hai, se si tratta di un home normale, allora funzionerà nello stesso identico modo, se è un home con schermo, puoi selezionare anche i songoli brani o le tue playlist, ma non hai a disposizione il mixtape e c'è comunque la pubblicità
Che due balle... un servizio simile per alexa?
Analizziamo...
Spotify non permette la riproduzione del singolo brano specifico ma solo un random delle playlist o un random scelto da Spotify stesso (YouTube Music sul Google Home pare del tutto uguale)
Spotify free intermezza i brani con pubblicità ogni tot (YouTube Music su Google Home uguale)
Spotify chiede un abbonamento mensile per sbloccare tutto (togliere pubblicità, brani su richiesta, ecc) ...YouTube Music idem...
Anche a me paiono due cloni...poi forse non abbiamo capito una fava: ci spieghi cos'ha capito lei. Grazie.
Google ti è amico.
Non mi sembra che ci siano differenze sostanziali tra i due servizi.
Visto che sei così tanto superiore, per favore potresti dirmi cosa fai nella vita? Perché cotanta intelligenza e soprattutto ingiustificata sicurezza ti renderà sicuramente un professionista di alto livello, o no? Perché io non ci sto a farmi dire capra dal primo co**one su internet frustrato, quindi non ti azzardare mai più, testa di me**da
Visto che sei tanto intelligente, illuminaci sull’ampia differenza tra le due cose, te ne prego.
E vorrei proprio sapere visto che parli tanto degli altri, cosa fai tu nella vita, visto che ti senti così superiore, deliziami
Sarebbe ?
Pi hole e risolvi il problema.
Voglio vedervi ad installare L' ad blo k su questi cosi . Teneteveli. Pc ed adattatore bt nell impianto hifi altro che cag ate.
Perché FORSE non sai di cosa stai parlando:
1) Spotify NON ti fa ascoltare un artista specifico su Google Home, ma una radio basata sull'Artista da te richiesto.
2) YoutubeMusic fa esattamente la stessa cosa, e te lo posso garantire perché a me il servizio è stato attivato in anteprima il 4 aprile.
Quindi invece di dare dell'ignorante... saresti pregato di informarti. E ti basta andare sulla pagina di supporto di Google Home per leggere i comandi di Spotify Free dove c'è chiaramente scritto:
RICHIEDERE UN ARTISTA: Stazione di brani ispirati all'artista richiesto.
Sono le persone come te che rovinano internet.
Io continuo a preferire di fargli mettere la radio FM
Insisti?
Ho una libreria enorme su Google Play Musica, carico quello che voglio, lo scarico sul telefono e lo sento quando e dove mi pare. Non possono chiudermelo T.T
secondo me sei fuori: spotify non fa scegliere nulla da google home. Ha la funzione radio che e ben diversa e simile a quanto detto sopra
ma veramente se avete google home, spotify fa la stessa cosa
Spotify free non fa scegliere il brano sul Google home ma mette quello del genere che scegli o artista che indichi.
Poi fa una sorta di RADIO con i brani del genere
Spotify free ti fa ascoltare solo la radio dell'artista da Google home, quindi non puoi scegliere nemmeno il brano. Per poter scegliere devi avere premium
Un’altra capra che legge solo il titolo ed ha l’irrefrenabile voglia di dare il proprio contributo all’umanita.. Almeno leggi prima, così evito di dimostrare quanto sei capra
Perché forse Spotify ti fa scegliere anche l’artista o la canzone a differenza di YouTube Music su home? Una mandria di pecore, in 7 che commentate leggendo solo il titolo dimostrando ignoranza e pigrizia..
O mia madre che canta
Veramente con Spotify puoi scegliere il brano o l’artista, con YouTube Music no, è anche scritto nella 3 frase.. Io non penso ci sia il bisogno di essere dei f0ttuti geni per saper leggere.. Ahhhh, l’irrefrenabile desiderio di commentare leggendo solo il titolo facendo la figura della capra ignorante..
Wow! Danno GRATIS esattamente ciò che da anni dà gratis Spotify, incredibile!
Appunto, perché scegliere Spotify free invece di questo?
cos'è una radio?
Vale anche per il mini, qualunque cosa sia questo YouTube premium ?
Appunto, perché scegliere questo invece di Spotify free?
In radio danno ancora musica?!
Per me la cosa più distruttiva sarà la chiusura di Play musica. Ad un prezzo ragionevole quello è un servizio che vorrei pagare, ora dovrò attrezzarmi con qualcosa fatto in casa
Io voglio ascoltare la mia musica da play musica, li ho presi per questo motivo.
o una radio...
Praticamente come Spotify