Sony World Photography Awards 2019: le foto dei vincitori

19 Aprile 2019 25

Come ogni anno, la World Photography Organization ha annunciato i vincitori del Sony World Photography Awards (SWPA), l’ormai celebre concorso internazionale organizzato da Sony Corporation per premiare la fotografia d’autore contemporanea.

Il riconoscimento principale, quello di Fotografo dell’Anno, è andato a un italiano, Federico Borella, per la serie di scatti Five Degrees inseriti nella categoria "Fotografia Documentaria". Il 35enne bolognese è dunque il nuovo vincitore, dopo che l'anno passato il premio era stato assegnato a Alys Tomlinson. Borella ha raccontato con le sue foto la piaga dei suicidi maschili nella comunità agricola di Tamil Nadu, nel sud dell’India, colpita dalla più grave siccità degli ultimi 140 anni.

La giuria ha premiato "la sensibilità, l’eccellenza tecnica e la capacità di mettere in luce con espressione artistica un problema di portata mondiale". Nello specifico, si legge in una nota,

il fotografo ha trovato una correlazione tra il cambiamento del clima e l’aumento nel numero dei suicidi tra i contadini indiani, cercando di esplorare l’impatto dei cambiamenti climatici su questa regione agricola e la sua comunità attraverso immagini vivide e toccanti del paesaggio, dei ricordi dei defunti e dei loro cari ancora in vita.

Federico Borella - Five Degrees (SWPA)

Qui di seguito tutti gli altri vincitori delle 10 categorie della sezione Professionisti e di quelli dei concorsi Open (miglior scatto singolo), Giovani e Student. A Nadav Kander il premio speciale alla carriera Outstanding Contribution to Photography 2019.

PROFESSIONISTI - CATEGORIA ARCHITETTURA
  • 1° posto: Stephan Zirwes, Germania, per la serie Cut Outs - Pools 2018
  • 2° posto: Tuomas Uusheimo, Finlandia
  • 3° posto Peter Franck, Germania
PROFESSIONISTI - CATEGORIA BRIEF
  • 1° posto: Rebecca Fertinel, Belgio, per la serie Ubuntu - I Am Because We Are
  • 2° posto Christina Stohn, Germania
  • 3° posto Edward Thompson, Regno Unito
PROFESSIONISTI - CATEGORIA FOTO CREATIVA
  • 1° posto : Marinka Masséus, Paesi Bassi, per la serie Chosen [not] to be
  • 2° posto Leah Schretenthaler, Stati Uniti
  • 3° posto Pol Kurucz, Francia
PROFESSIONISTI - CATEGORIA SCOPERTA
  • 1° posto: Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni, Italia, per la serie Güle Güle
  • 2° posto Boyuan Zhang, Cina continentale
  • 3° posto Karina Bikbulatova, Russia
PROFESSIONISTI - CATEGORIA FOTO DOCUMENTARIA

1° posto: Federico Borella, Italia, per la serie Five Degrees
2° posto Brent Stirton, Sudafrica
3° posto Mustafa Hassona, Palestina

PROFESSIONISTI - CATEGORIA PAESAGGIO
  • 1° posto: Yan Wang Preston, Regno Unito, per la serie To the South of the Colourful Clouds
  • 2° posto Marco Kesseler, Regno Unito
  • 3° posto Kieran Dodds, Regno Unito
PROFESSIONISTI - CATEGORIA NATURA E ANIMALI SELVATICI
  • 1° posto: Jasper Doest, Paesi Bassi, per la serie Meet Bob
  • 2° posto Christian Vizl, Messico
  • 3° posto Maela Ohana, Francia
PROFESSIONISTI - CATEGORIA RITRATTO
  • 1° posto: Álvaro Laiz, Spagna, per la serie The Edge
  • 2° posto Massimo Giovannini, Italia
  • 3° posto Laetitia Vançon, Francia
PROFESSIONISTI - CATEGORIA SPORT
  • 1° posto: Alessandro Grassani, Italia, per la serie Boxing Against Violence: The Female Boxers Of Goma
  • 2° posto Kohei Ueno, Giappone
  • 3° posto Thomas Nielsen, Danimarca
PROFESSIONISTI - CATEGORIA NATURA MORTA
  • 1° posto: Nicolas Gaspardel e Pauline Baert, Francia, per la serie Yuck
  • 2° posto Yiming Zhang, Cina continentale
  • 3° posto Cletus Nelson Nwadike, Svezia
CATEGORIA OPEN

1° premio: Christy Lee Rogers, Stati Uniti

CATEGORIA GIOVANI

!° premio: Zelle Westfall (USA), 18 anni

CATEGORIA STUDENTI

1° premio: Sergi Villanueva, Spagna, Universidad Jaume I, 25 anni

All photo courtesy of Sony World Phtography Awards (SWPA)


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Michicho

_- Dumbo -_ ultimo aggiornamento
Mi piace molto questo film, la qualità è la migliore!?
sottotitolo completo: BOXFILM07.BLOGSPOT.COM

VelvetUnderground93

Vincitore concorsi starter pack: foto in Asia (possibilmente in India) con gente povera. Gente di colore. Natura astratta. Oggetti a caso ma con una storia profonda e triste.

Annabella Abbie Calabrese

Assolutamente sbagliato. Una foto non va "catturata", un fotografo non è un cacciatore. Un fotografo è un artista e in quanto tale fa delle scelte. Anche l'immagine "catturata" è comunque frutto della reinterpretazione del fotografo in quanto egli sceglie di inquadrare quel soggetto e non altro, include delle cose e ne esclude delle altre per motivi precisi. Che l'immagine sia colta dalla quotidianità o costruita come un set cinematografico non fa differenza perché la foto non corrisponde alla realtà oggettiva, così come ci si presenta davanti ma bensì alla realtà dal punto di vista dell'artista, la foto è l'espressione dell'animo del fotografo. "Cogliere l'attimo" è sicuramente un elemento che caratterizza la fotografia, in particolare il reportage, ma non si può assolutamente affermare che la fotografia sia solo il reportage.

Deimos

Che foto brutte.
Parere personale...ma vedo cose fatte meglio su resplash.

uncletoma

Solo una bella, quella dei giovani, per il resto è "eeeeeekkkkk"

Yuri Iovara

Categoria studenti, raffigurati quelli post laurea? xD manca Mc Donald's haah

CaptainBracc

Tutti espertoni.

Bat13

Veramente é incredibile, basterebbe venire qui fra i commenti di HDBlog per risolvere i problemi del mondo e fare meglio qualsiasi cosa...
Comunque certi commenti partono da chi non ha idea cosa ci sia dietro a progetti di questo tipo e non riesce ad analizzarli, si ferma solo all’estetica della foto

saetta

Non sarò un esperto ma non mi hanno dato nessuna emozione, sarà perche ormai la fotografia disponibile a tutti la banalizza

Top Cat

E' un bravo cagnolone!

Davide

anche secondo me è l'unica degna di un concorso fotografico

Davide

foto banalotte tanto quanto le ragioni della vittoria. I concorsi fotografici vinti in base al terzomondismo (e qui ce n'è a pacchi) sono come medaglie di cioccolato.

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...
Sò figooo

Top Cat
Kevin

Rispetto agli altri anni sono rimasto un abbastanza deluso

Fabu

Bell'articolo e belle foto. Aspetto con ansia i "fotografi" della sezione commenti per le loro perle.

opinionista

Ok... visto le foto vincenti, mai come oggi il mezzo non serve e la fotografia oramai è solo "concetto" e un po' visione. Con uno smartphone moderno si possono rifare tranquillamente tutte e con la medesima qualità.

Parlo di questo perché è un blog di tecnologia e non di arte.

Se guardo la fotografia, nessuna di quelle vincenti hanno un certo studio dietro per quel che riguarda luci e posa, e la foto della categoria paesaggio è davvero troppo "banale". Guardate quelle del 2018 e sono davvero di tutt'altro impatto!

IDGAF

anche a me piacciono le orge

Simone

Presumo 2019 a mio parere ...

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

deepdark

Si, è una mia foto di quando esco dal letto.

IDGAF

ma la categoria open è una foto?

deepdark

E' una di quelle cose senza senso così che i professionisti possano dire: "guarda! una cosa senza senso, ha osato osare! Osanniamolo!"

Dema
deepdark

Tranne la open non mi sembrano granché come foto...ma sono gusti

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!