Huawei P30 Pro da JerryRigEverything per test di resistenza e teardown

26 Aprile 2019 36

Aggiornamento 26/04

JerryRigEverything torna sul terminale per dargli il "colpo di grazia" e smontarlo completamente. Nonostante la ormai solita difficoltà iniziale dovuta alla colla che unisce pannello posteriore in vetro e scocca, l'interno del dispositivo risulta molto ordinato e ben organizzato. I moduli fotocamera occupano tutta la sezione sinistra dello spazio sopra alla batteria - l'unità telefoto 5X periscopica è particolarmente grande rispetto alle altre.

A questo componente viene dedicata particolare attenzione - in altre parole, viene sacrificato per svelarne tutti i dettagli. Non sopravviverà all'operazione (piccola curiosità, nel video test di resistenza di Black Shark 2 si scopre che se si rimonta il dispositivo senza un modulo l'intera componente fotocamera smette di funzionare).

Articolo originale - 19/04

Huawei P30 Pro passa sul banco da lavoro di JerryRigEverything per il consueto test di resistenza: come reagirà il top di gamma della casa cinese a tutte le angherie dello youtuber Zack?

Come al solito questo genere di video ha lo scopo di dimostrare la solidità dello smartphone, il quale sembra superare in maniera agevole sia il test di resistenza ai graffi che quello di piegatura. A differenza del suo predecessore, infatti, P30 Pro non mostra alcuna incertezza quando Zack prova ad effettuare il classico bend test.

L'unico test che sembra provocare una reazione anomala è quello legato alla resistenza al calore da parte del display, vista la perdita di reattività nei secondi successivi all'esposizione alla fiamma, nonostante il danno non sia comunque permanente. Ma non aggiungiamo altro e vi lasciamo alla visione del video, ricordandovi che nei prossimi giorni verrà pubblicato anche il teardown completo dello smartphone.

VIDEO

7.5 Hardware

Huawei P30 Pro

Compara Avviso di prezzo
Huawei P30 Pro è disponibile online da eBay a 252 euro. Per vedere le altre 14 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 23 maggio 2023, ore 14:20)

36

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
draconian
Lupo1

Non è idi0ta lui, ma che segue le sue cagate...

Super Rich Vintage

Ma tanto nel prossimo film torna a vivere

Pietro Smusi

Iron Man muore

persson

Concordo con ogni tua considerazione e se solo pensi che nel 2014, un telefono come il 735 ed il suo fantastico amoled, venivano venduti ad un prezzo di listino di 269€ (senza considerare poi la presenza di un processore di qualità, ricarica qi, nfc, ecc.) comprendi che già da allora il costo dei pannelli oled non era affatto un problema o un fattore determinante.

sergio
Lorenzomx

Non sbagli

Salvatore Esposito

figurati è stato un piacere.
personalmente trovo vergognoso che ancora escano dispositivi a circa 1000€ con un ridicolo LCD poi lo si può chiamare LCD o super liquid ma senza un imbarazzante display di generazione superata, soprattutto se esistono dispositivi con display amoled/oled ormai a prezzi molto più contenuti come ad esempio un mi8 che si riesce a trovare a 350€ nella versione da 128gb ma è solo un esempio, sono presenti sul mercato tanti altri con specifiche e prezzi simili di altri brand

persson

Grazie per le precisazioni, io utilizzo solo amoled ormai dal 2014, prima su Lumia 735 e ora su 950. Il 735 da un paio di anni lo ha mia madre e con 5 anni di onorato servizio ha ancora il suo display bellissimo come la prima volta che lo accesi, zero burn-in o altri problemi.
Si il glance (always-on display) e il tema nero sono features che ho sempre apprezzato da allora.
Io, almeno per la.mia personale esperienza, non tornerei mai più ai cristalli liquidi, il display oled è un requisito essenziale.

Ciao max

Salvatore Esposito

si.
tecnicamente amoled aggiunge uno strato realizzato con tecnologia TFT che migliora la luminosità ma aumenta anche i consumi.
personalmente non trovo grandi differenze in uso.
praticamente escludendo gli LCD (tecnologia superata che impedisce l'utilizzo di simpatiche comodità come l'always-on-display o sfruttare degnamente le dark mode per l'autonomia) puoi scegliere senza problemi tra oled e amoled. c'è chi dice che amoled soffre un po' più di burn-in ma non so quanto sia veritiero e comunque significa avere immagina statica con punti chiari per oltre 30min continuativi a display

persson

si infatti e di fatto è l'acronimo di Active Matrix Organic LED, solo che anche gli Oled di LG e Huawei credo siano a matrice attiva, pur chiamandosi solo Oled, giusto?

Salvatore Esposito

qualsiasi dispositivo si disintegra con uno sguardo e Max sostiene che se fanno brillare un'atomica, gli iPhone risulteranno illesi.
insomma max si arrabbia con chi dimostra quanto sono stupidi gli iTrashBoys.

ad ogni modo sembra veramente solido questo p30

Salvatore Esposito
Salvatore Esposito

amoled sono oled fatti da Samsung.
un po' come i super liquid di iPhone che sono dei fetentissimi LCD ma così fa più figo

persson

si, che solo per soli motivi commerciali non vengono chiamati amoled ma di fatto sono a matrice attiva anche questi (come quelli di LG), sbaglio?

Hyperion4070

OLED *

Hyperion4070

E tu lo chiameresti "test" ?! cioè in quel caso la rottura può oppure non può dipendere da un infinitá di fattori che non sono misurabili... basta pensare alla sola variazione del punto d'impatto di pochi millimetri o della relativa inclinazionione..

Quindi.. saranno anche "mille prove superflue" ma per forntuna la più inutile di tutte non la fanno.

E il test di caduta da altezza tasca/tavolo dov'è? Mille prove superflue per poi tralasciare quella più comune e significativa.

Come sta tua mamma depas

Huafy Hu

che parole ahahahah

Davide Nobili

senza, io non uso mai cover, di solito non mi cadono mai, questa volta sono stato sbadato però... va beh, oramai è successo

Beh Santosss, tu ne hai fatte molte di più! :D

IlFuAnd91

Con o senza cover?

Non replichi alla figura di m., Che hai fatto?

Max
persson

Grande Rig! Sempre un piacere vedere un suo nuovo video!
Bhe il pannello amoled non è che sia sto granché al burning test.

Zioe

Lo apre, lo chiude, lo riapre ed è crepato.

Davide Nobili

Me lo sono fatto cadere in casa come un fesso, si è rovinato un angolo, ma non capisco se è ammaccato o solo sverniciato.

qandrav

ehehe c'era rimasto male quando jerry ha spezzato l'ipad?

Circo VARgogna Inder

Son curioso di vedere quanto non è resistente ai graffi lo schermo di plastica

Amos Buscemi

ho come la sensazione che per il band test lo distruggerà come per l'ipad..

Hachiko

La vedo male

Top Cat

Non vedo l'ora!

josefor

Date un Galaxy Fold a questo uomo per vedere cosa succede

SONICCO

Hey Max! c'è JerryRig, il tuo amicone.
Dai che stavolta ad essere violentato non sarà un iphone, goditi il video ahahah.

Recensione

Recensione Osotek Horizon Wet Dry H200: non è perfetta ma si piega a 180 gradi

Articolo

Marte: il cratere Belva come non l'avete mai visto. Un mosaico da 152 foto!

Windows

Recensione Asus ROG Strix Scar 18: le dimensioni contano! | VIDEO

Video recensione

Recensione Dyson Gen5detect, è di nuovo il punto di riferimento (ma che prezzo!)