Wiko Y60 ufficiale: Android Go al prezzo "ultrademocratico" di 79 euro

18 Aprile 2019 25

Wiko amplia il proprio portfolio 2019, e dopo l'annuncio di View3 e View3 pro avvenuto a Barcellona e di View2 Pro Qwant (senza Chrome e Search installati) svela Y60, smartphone LTE Android 9.0 Go Edition compatto con display 18:9 e prezzo "ultrademocratico", come dice la società stessa. Include anche una "simple mode", configurazione del launcher modificata per avere accesso alle app principali e ai contatti frequenti dalla pagina iniziale. Questa è la scheda tecnica:

  • Display da 5,45 pollici FWVGA+ 480p 18:9 (960 x 480 pixel)
  • SoC con CPU Quad-core (ARM Cortex-A53) @1,3 GHz e GPU PowerVR GE8100 (dovrebbe essere un MediaTek MT6739)
  • 1 GB di RAM
  • 16 GB di archiviazione interna, espandibili via microSD (max 128 GB)
  • Fotocamera principale da 5 MP con flash, senza autofocus
  • Fotocamera anteriore da 5 MP con funzione Selfie Flash
  • Batteria da 2.500 mAh
  • Wi-Fi n, Bluetooth 4.2, GPS, Micro-USB 2.0, jack audio da 3,5 mm
  • Dual SIM
  • Android 9 Pie Go Edition
  • Dimensioni: 146,8 x 71,8 x 9,3 millimetri


Wiko Y60 sarà disponibile in tre colorazioni: Gradient Bleen, Gradient Dark Blue e Gold. Previsti anche accessori dedicati, come la cover semitrasparente Easy Folio che permette di vedere le notifiche, la pellicola proteggi-schermo in vetro temperato e un guscio protettivo flessibile. Lo smartphone sarà venduto nelle prossime settimane ad un prezzo consigliato di 79,99 euro.


25

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
marco

Manco il mio moto g 2014 aveva ste specifiche

marco

AHHAHAHAHAHAHA

Salvo Cilio

I miei genitori hanno smartphone wiko ma tra un po' li buttano

Sauron82

Go go gadget semmai.

Costava molto di più.

Ottimo, finalmente ci siamo.
Questa è la fascia di prezzo degli Android Go, parte da 79€, quindi immagino presto una ventina di euro in meno, il prezzo corretto per uno smartphone del genere.
Anche solo 10€ in meno significherebbero 69€ per uno smartphone con tutte le funzionalità moderne a un prezzo incredibilmente democratico.
Ottimo.

Margaret Thatcher

Ce l'ho sottomano adesso, con Oreo gira meglio di molti Huawei e Honor col Kirin 650 o Snapdragon 430, mai un crash o lag vistosi.
Probabilmente le prime versioni del firmware erano molto acerbe.

Margaret Thatcher

4G Retail

Ban Dito

e fa schifo e gira come uno smartphone da 512 mb di ram

Mr. G

dove?

Red, trainer

39-49€?

Top Cat

https://uploads.disquscdn.c...

Dario Lampa

Io se fossi smartphone nel 2019 e mi montassero 1GB di ram, mi rifiuterei di accendermi...

Born In Dissonance

Fermi e colorati, Wiko style

Top Cat

Ma anche loro stanno fermi.

Born In Dissonance

Oppure: Go Go Power Rangers!!!

Top Cat

Not Go!

momentarybliss

Prezzo ultrademocratico per una roba del genere dovrebbe essere 9,99 euro

Biso22

Dentro in quale uovo lo mettono?

BLERY

Nei fustoni di Dash
Prossimamente

Aster

centro commerciale in tanti

Margaret Thatcher

Il Nokia 3 costa 50 euro e ha almeno lo schermo 720p, 2GB di ram, WiFi dual band, nfc e giroscopio

palanzana

di solito i senegalesi di subito

ilmondobrucia

Mi sono sempre domandato chi compra wiko

Alessio Ferri

Questa è m*rda, incomprabile da chiunque, buono solo se costa 50€

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video

Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze