Galaxy Fold: lo schermo flessibile delle prime unità si rompe e Samsung interviene

18 Aprile 2019 1060

Aggiornamento:

Ad integrazione delle precedenti dichiarazioni di Samsung, si riporta la conferma che i problemi descritti non determineranno uno slittamento del termine previsto per l'avvio della commercializzazione, quanto meno nel mercato statunitense. A riportarlo è Joanna Stern del The Wall Street Journal, sulla base delle informazioni comunicatele dagli addetti stampa di Samsung.

Articolo originale

Galaxy Fold non è ancora arrivato nei negozi - in Europa l'avvio dei preordini è atteso per il 26 aprile e la disponibilità per il 3 maggio - ma c'è un numero di utenti che lo sta già provando in tutto il mondo. Si tratta, in primo luogo, degli addetti ai lavori ai quali Samsung ha inviato un'unità in vista della recensione - come vi abbiamo raccontato ieri, un Fold è arrivato anche nella nostra redazione. Vengono da questa fascia di utenti le segnalazioni sulla prematura rottura dello schermo flessibile del Fold che nelle scorse ore hanno portato Samsung ad intervenire sulla vicenda.

La casa coreana dice sui danni al display principale

Un limitato numero dei unità di prova è stata fornita ai media per la recensione. Abbiamo ricevuto poche segnalazioni relative al display principale sulle unità di prova fornite. Controlleremo personalmente e attentamente queste unità per determinare la causa.

Inoltre, alcuni recensori hanno riferito di aver rimosso lo strato superiore del display causando danni allo schermo. Il display principale è dotato di uno strato superiore protettivo che fa parte della struttura del display ed è progettato per proteggere lo schermo da graffi accidentali. Rimuovere lo strato protettivo o aggiungere adesivo al display principale può causare danni. Garantiremo che queste informazioni siano chiaramente segnalate ai nostri clienti.

DUE DIFFERENTI TIPOLOGIE DI DANNI

Dalla dichiarazione di Samsung e dalle segnalazioni diffuse in rete, si conclude che le tipologie di danni segnalate sono due:

  • Malfunzionamenti dello schermo flessibile, senza alcun intervento da parte dell'utente e in alcuni casi anche dopo solo un giorno di utilizzo. Emblematica è la segnalazione di Steve Kovach di CNBC che ha accompagnato la segnalazione con un eloquente filmato.

  • Danneggiamento dello schermo flessibile causato dalla rimozione della pellicola protettiva preapplicata da Samsung. In alcuni casi - si veda ad esempio la segnalazione di Marques Brownlee in basso- rimuovendo la pellicola protettiva, lo schermo ha riportato danni.
Fonte: Marques Brownlee

Sul secondo punto Samsung si è già espressa: la pellicola non va assolutamente tolta - negli States Samsung sta già fornendo indicazioni esplicite in tal senso. L'immagine riportata di seguito è tratta da un'unità distribuita da T-Mobile.

Fonte T-Mobile

Si attendono i risultati dei test condotti da Samsung per stabilire le cause dei malfunzionamenti riconducibili al primo ordine di problemi. L'azienda ha precedentemente dichiarato che lo schermo del Galaxy Fold può essere piegato 200.000 volte senza riportare danni, ma i malfunzionamenti sopra descritti sono apparsi molto prima di tale limite. Sarà importante quindi stabilire sia la cause, sia l'estensione del problema, per ora da considerare limitato ad alcune unità fornite ai media. Nel nostro caso segnaliamo che, al momento, lo schermo del nostro Galaxy Fold funziona correttamente.

VIDEO


1060

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
franky29

Che c'è da meravigliarsi sono quelli che hanno affibbiato l'aggettivo di bimbi mink1a

Tetsuro P12

Già nasce sfigato, mah.

Pierantonio Durante

Sicuramente in questi anni un minimo di sviluppo ci sara stato, ma non basta a quanto pare.
In questi casi dico semplicemente "sempre meglio di niente".

marcoar

Non propriamente. I pieghevoli visti su smartphone fino ad ora non avevano la stessa elasticità di quelli montati sul fold e sul pieghevole di huawei.
Rimaneva comunque la traccia della piegatura e soprattutto non reggevano ad un numero elevato di pieghe.
Hanno aspettato non per tirare fuori qualcosa di utile, quanto qualcosa che abbia un buon grado di affidabilità (italia a parte le class-action verso le aziende sono all'ordine del giorno).

JAS

No, il prodotto non é pronto per il mercato a livello hardware,se poi tu pensi che sia pronto acquistalo, ma i difetti sono evidenti(schermo "secondario" troppo piccolo, problemi di sync tra le due metá del display, spessore eccessivo, layer protettivo che si graffia con grande facilitá, e questi difetti ci sarebbero anche se non ci fossero problemi di eccessiva fragilitá del display. Qui si sta buttando sul mercato un prodotto allo stato prototipale con difetti oggettivi che sono giá conosciuti, ma che per puri fini commerciali/di visibilitá del marchio viene messo in vendita(anche se samsung ha giá deciso di venderlo come un device premium x entusiasti del marchi/di tecnologia). Mi entusiasmeró per questa tecnologia se e quando uscirá un prodotto che possa realmente fare concorrenza agli attuali smartphone. Sceglieresti il Fold o un s10(plus o no non importa) come tuo unico smartphone(magari dovendo tenerlo un paio di anni)? Io non lo cambierei nemmeno con il mio s8(o lo farei solo x il valore ma non certo per utilizzarlo quotidianamente)

Antares

Touche...

77fabio

???? ti giuro per me rimani incomprensibile... Niente non capisco come il mio commento sulla garanzia (che sottoscrivo) abbia scatenato il tuo fanboysmo... Comunque i miei commenti sono in chiaro, tu invece li oscuri evidentemente per nascondere le c4gate che scrivi... ci sta... Si vede anche dagli upvote che hai preso con 6000 commenti che più della metà era inutile spam come quello che stai facendo ora... Ma è inutile... il tuo unico commento sarà un LOL, niente di construttivo... Inutile, come i tuoi commenti.

Antares
77fabio

Ma mi spieghi che cosa ti fa ridere? Che una marcha che non ti piace abbia fallito un prodotto? Ma seriamente? Spero che tu sia a casa da scuola perchè se sei un adulto è preoccupante...

Antares
77fabio

Scusa non avevo capito che sei un fanboy altrimenti non ti avrei mai risposto. Non ripeterò l'errore... Continua a vivere nel tuo piccolo mondo fatto di marche magiche e buone e di marche brutte e cattive.

Bruce Wayne

Cosa assurda. Qualche rottura non dimostra un prodotto difettoso.
il bello del mondo quotato in borsa. Dopo il caso note7 non si possono permettere un caso simile ( anche se questo si rompeva solo e bastava portalo in garanzia il giorno dopo cosa normale per prodotti di fascia enthusiast). Che mondo ridicolo ormai.

GG
Ciccio

Ciao,come promesso ti ho ricontattato per farti present quello che sta accadendo col Galaxy fold..non aggiungo altro.....

Antares
Antares
Antares

Eccoci, come volevasi dimostrare: https://uploads.disquscdn.c...

Antares
Antares

Tieni trolletto sapientone, hanno annullato le presentazioni, segno che hanno cannato https://uploads.disquscdn.c...

Depas

Si ma non sono ga y, provaci con qualcun altro

Santosssas

Luc

Pierantonio Durante

i display pieghevoli esistono da piu di 3 anni. Semplicemente hanno aspettato nella speranza di tirare fuori qualcosa di utile, ma a quanto pare il problema piu grosso è sempre la fragilità dello schermo, problema irrisolto ma aggirato aggiungendo semplicemente uno strato di plastica morbida con un semplice trattamento antigraffio e anti impronta simile a quello applicabile sulle lenti da vista. Stop.
Ma sia chiaro sarà un problema non risolvibile, poiche piegando un qualcosa le due "facce" subiranno da lato contrazione e dall'altro allungamento, problema che aumenta all'aumentare dello spessore, in poche parole, per evitare distorsioni visibili lo scermo, comprensivo di protezione, deve essere il piu sottile possibile. Cosa che ne pregiudica la resistenza.

Pierantonio Durante

Tecnologia acerba ed inutile su uno smartphone, è una tecnologia da utilizzare solo per tablet e altre cagate che non si hanno in mano 24h al giorno.
Se inventassero il vetro che si piega, li si che troverebbe la sua utilita, ma cosi, assolutamente no.
Il Fold di samsung non ne parliamo, avessero fatto lo schermo "secondario" piu grande e simile ad uno smartphone classico, sarebbe stato utilizzabile in entrambi i casi, invece, non solo è piccolo, ma ha un form-factor orrendo che obbliga l'utilizzatore ad aprirlo continuamente.
Dubito che qualcuno lo possa acquistare per un utilità reale, è semplicemente una brutta, bruttissima scimmia per ricconi.

Barabba
Io267

Trovami il commento dove avrei difeso Samsung, anzi, è più corretto dire, trovami il commento che ti ha fatto capire che io stessi difendendo Samsung

Max

È esattamente il contrario. Tu hai scritto con un progetto ben preciso in mente. La difesa ad oltranza.

Mario

parole parole ipotesi e non sai nulla, soliti trolletti sapientoni

Io267

E nonostante questo quando qualcuno scrive A tu capisci B perché per te è più conveniente, complimenti al rettore della tua università

Max

Probabilmente mi laureavo mentre tu andavi all'asilo, bimbo

Claudio Biesuz

Uella depas

BRAVO DEPAS

Io267

Guarda meno serie tv forensi e leggi qualche libro in più perché in quanto a comprensione del testo hai un livello proprio basso

Volpe

"frettolosamente" -> poi scopri che è in test da anni e anni con i primi prototipi di display flessibili esposti nelle varie fiere

_fraa88

No sono consapevoli di potersi permettere un nuovo concetto di smatphone

Max

Quelli come te li conosco. Spostano il focus giocando una partita molto comune nelle pratiche forensi: screditare il teste.
Il punto qui è e resta uno solo: una inaccettabile fragilità (solo di questo loro? Progettuale? Sfiga ? Questo solo il tempo lo dirà).
Dare la colpa ai recensori è pretestuoso e comodo. Non hanno letto il manuale? Vero. Esattamente come non lo leggerà il 99% degli acquirenti.
Vedrai che bel adesivo NON RIMUOVERE troveremo sui modelli in vendita tra una settimana.
Poi il tempo ci dirà se basta questo per rendere credibile il prodotto.

Max

Si hai scritto un mare di c4g4te su Apple. Un bel mix tra luoghi comuni e la sagra del “ho visto iPhone in vetrina una volta “.

Max

Rendono bene i lavori di bocca eh Santosss

Lascialo perdere è un troll multiaccount

Wow 300€ lo faccio in 3 ore di lavoro.. chissà che spesa

Io267

Qua le cose sono due, o non sai leggere l’italiano, o leggi quello che ti va, quando avrei detto che non è fragile? Io neppure leggo le istruzioni quando compro qualcosa ma se nelle istruzioni c’è Scritto “non fare questo” e io lo faccio non posso dire “eh ma non l’avete detto”, il focus sei tu che lo stai spostando da 2 giorni quando ho risposto alla tua frase “diamo la colpa agli utenti ora”, 4/5 sono quelli che hanno avuto problemi, e torniamo al discorso “mi sa che non capisci l’italiano”, non ho mai scritto “la colpa è loro se si rompe”, ma se togli la pellicola (visto che 1 di quei 2 ha pure fatto un video, brownlee, cercalo, dove spiega che una volta tirato l’angolo ha notato che non era una semplice pellicola vista la difficoltà con la quale doveva essere tirata) si, la colpa è tua, e come ho scritto prima, poca chiarezza per non averlo scritto in caratteri cubitali? Senza dubbio ma all’interno della confezione c’è Qualcosa che lo dice? Allora la colpa è tua, per quanto riguarda il difendere Samsung, per niente, in ambito telefonia visti i miei trascorsi con Samsung neppure mi piace, avrei detto la stessa cosa per qualsiasi altra azienda, e se invece di leggere solo ciò che ti convieni leggi tutto quello che ho scritto per risponderti nei precedenti messaggi vedi che non ho mai dato colpe a chi si è rotto senza aver tolto la pellicola o detto che il fold è il dispositivo più solido del mondo, se poi leggi tutto e capisci questo allora seriamente, segui un corso base di italiano perché la comprensione del testo si impara alle elementari

Claudio Biesuz
Max
Max

Intellettualmente disonesto perché sai benissimo che NESSUNO legge un manuale di istruzioni di un telefono, e perché sai che Samsung avrebbe potuto facilmente mettere uno stick adesivo sullo schermo (sono pronto a scommettere che lo farà dopo sta figura di m3rd4). Intellettualmente disonesto perché neppure tu credi che improvvisamente 4/5 noti recensori siano impazziti ed abbiano tolto la pellicola, ma ti ostini a difendere Samsung.
Intellettualmente disonesto perché sai benissimo che stai provando a spostare il focus sulla pellicola quando il punto del discorso è un dispositivo che sembra essere fragilissimo.

Max

Uso entrambi senza problemi. Un iPhone XS ed un Galaxy A50. Odiare un marchio è da imb3cilli.
La pletora di minkiate che hai scritto qui sopra su Apple dimostra tutto.

Depas

E i primi acquirenti sono vittime sacrificali?

Depas

Due su 30

Depas

Questi sono veri difetti di fabbrica, non ipad pro spesso 5 mm che se spezzato volontariamente, si spezza.

Claudio Biesuz

Ah ecco "il paragone è sempre Apple perché è nettamente migliore" , ma usi un samsung, migliore perché? Per cosa?

Hanno fatto le loro c@gate anche loro sia in termini software (che personalmente odio, sistema totalmente chiuso) che hardware, inutile elencarle le conosciamo tutti, nel tempo secondo me sono rimasti al palo senza alcuna novità degno di nota se non far uscire un modello identico al precedente ovviamente col prezzo più alto e in tanti corrono a farsi spennare ...

Comunque (parere personale) io non spenderei nemmeno un euro su un marchio che odio e che denigro continuamente (difatti non spenderò mai un euro per Apple, addirittura l'ho proprio rifiutato anche come regalo), ma soprattutto non andrei mai in giro su una Audi (o bmw/Fiat/Ford ecc) gridando continuamente che "l'audi fa schifo, consuma troppo, materiali scadenti, è scomoda ecc ecc", mi sentirei uno emerito scemo ...

Samsung Galaxy S23, dopo 9 mesi è ancora di più il miglior compatto!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione