
08 Giugno 2019
L'assistente vocale di Amazon, Alexa, arriva su Amazfit Verge, lo smartwatch realizzato da Huami e presentato a settembre dello scorso anno (di cui qui potete trovare la recensione) che recentemente è stato insignito del Red Dot Award for Product Design 2019, ovvero uno dei più prestigiosi premi dedicati al design a livello mondiale. Ad annunciarlo è stata la casa produttrice stessa, mediante un comunicato stampa.
Grazie a quest'integrazione con Alexa, gli utenti potranno rivolgersi al proprio smartwatch per ascoltare notizie, informarsi sulle previsioni del tempo, aggiornarsi sullo sport, ricordarsi degli appuntamenti grazie alla funzione calendario e molto altro, proprio come avviene con i dispositivi Amazon Echo. Inoltre, gli utenti iOS possono anche effettuare e ricevere chiamate direttamente sullo smartwatch. Il tutto, come dice il comunicato, "a portata di polso".
Come ha spiegato la direttrice del Marketing di Huami, Elaine Huo, il connubio tra Amazon Alexa e Amazfit Verge è all'insegna della complementarità:
Proprio come Alexa, pensiamo che Amazfit Verge sia non invasivo ma indispensabile: si tratta perciò di un'integrazione naturale. Come azienda siamo ossessionati dal trovare il perfetto equilibrio tra forma e funzionalità e tra stile e personalizzazione, senza dimenticare la semplicità d'utilizzo, in modo da rendere le giornate impegnative un po' più facili da gestire e più produttive.
Ecco dunque una serie di nuove funzioni che verranno integrate nell'Amazfit Verge grazie ad Alexa. Sarà possibile:
L'app di Amazfit Verge, chiamata "Amazfit Watch", è disponibile gratuitamente per iOS e Android. Pare che al momento la funzione che integra Alexa sia riservata agli utenti statunitensi, anche se con qualche accorgimento dovrebbe essere possibile utilizzarla anche in altri Paesi.
Recensione Nothing Ear (2): tante piccole migliorie ma nessuna novità eclatante
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Bing Image Creator: ora basta chiedere per generare un'immagine qualsiasi
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Commenti
Ma se volessi uno smartwatch per fare nuoto, pulsazioni, pagamento applepay nfc (carta di credito), notifiche calendario apple?
Ma sono delle Smart band! Che cavo me ne faccio?
Allora sto Smart Watch Garmin a 60€ io l'ho promesso già ad una sacco di amici!!!
Ad esempio a me personalmente nfc e streaming non servono. Il 935 non mi serve per pagamenti o musica, ma come coach per preparazione atletica. Per la musica ho un P8 lite 2017 che metto sul braccio e un paio di auricolari bt huawei. Non riuscirei a tenere sotto controllo cadenza, velocità, soglie di fc ecc se mentre mi preparo per allenamento, devo cambiare traccia, alzare volume ecc dallo sportwatch. Il 935 le ha se lo collego al bt tramite smartphone ma ho disabilitato tutte queste funzioni smart che a me proprio non servono. Anzi... Mi creano solo problemi nonché riducono la batteria del 935 da 10 gg circa a 3 gg
Confrontando il mio 935 col fenix 5 posso dire solo che mancano 2 funzioni: pulsossimetro e carte topografiche. Il fenix infatti è più per alpinismo, il Forerunner è per tantissimi altri sport ma al 99% per corsa da prepararti a gare (come mostrano i diversi forum). A tal fine andrebbe bene anche il fenix ma una cosa è fare una gara con 49gr di peso e una cosa e farseli con 90gr, soprattutto su maratone iron.
Vívosmart, vivosmart hr plus ecc. Li trovi anche nell'ovetto kinder. Ovviamente per ciò che serve a te, mi sembra di capire che è più che sufficiente. Buona serata a tutti
mi mandi per cortesia questo il link di questo garmin smart a 60e, telegram funziona bene posso rispondere hai messaggi vocali? spotify posso cambiare i brani ? google play funziona bene?
si ma come si integra con alexa ''alexa spegni le luci ecc
Ma che modello è? Io non lo Trovo un garmi da 60€ con Alexia che ti fa leggere whatsapp.
Sbrigati che che altri amici che sono interessati ad un offerta simile!
ok quindi mi dai 700 di differenza? o no?
garmin da 60 con funzioni smart dove li hai visti mi dai il link che lo prendo subito!
Guarda che per leggere sms ci sono garmin anche di 60€ con sensore cardio... Dipende da quale uso se ne fa. Se x questo c'è anche il fenix che parte dalle 600 e arriva sui 900€ o addirittura la nuova serie che tocca i 3000€. Ovvio da usare solo se si è aviatori o roba del genere.....
Se mi dai tu al differenza di 250€ lo prendo subito, ti mando IBAN o preferisci PayPal?
Sì. Rispetto al più aggiornato Vivoactive 3 Music mancano anche l'NFC (quindi GarminPay) e lo streaming musicale, ma le funzioni sportive sono superiori.
quindi manca solo il touch?
No, il 935 fa tutto quello che fa il Vivocative HR sotto il profilo smart.
Non a caso è soprannominato "il Fenix col case di plastica", è super completo.
io il vivoactive ce l'ho su tutto il giorno (non solo quando mi alleno in palestra) e lo uso per le notifiche di ogni genere anche perchè sul lavoro mi da fastidio avere il cellulare con la suoneria (a dire il vero, sono abituato a tenerlo sempre senza, solo che nei we metto un orologio normale)
Ha funzionalità smart quali lettura SMS, mail, e chiamate. Onestamente sono funzioni che non uso infatti le ho disabilitate soprattutto quando mi alleno.
Personalmente ritengo che questo genere di funzionalità serve a ben poco se si ha con sé il telefono. Diverso invece se lo smartwatch/sportwatch fosse indipendente dallo smartphone (esempio ci andrebbe la sim).
Ovviamente è il mio punto di vista.
il forerunner non è uno smartwatch. E' un cardio con funzionalità smart (mi pare più limitate del mio vivoactive HR)
Boh, a me piace molto invece! :)
Ma è un giocattolo??? Lasciate stare sta roba da bancarella e andate su Garmin (modello di un nome a caso Forerunner 935 :-) , ke andate sul sicuro
ottimo
Visto che si parla di Alexa segnalo l'uscita finalmente della skill in Italiano per Mi Home :
https://gizchina .it/2019/04/xiaomi-mi-home-skill-alexa-disponibile/amp/&ved=2ahUKEwiL6ajqotrhAhUSzKQKHXagDgcQFjABegQIBBAB&usg=AOvVaw04jR-uVy6oUA7ibDKPOpOK&cf=1/
Provato 2 settimane ma alla fine lo ho restituito , carino ma con qualche limite per l'uso sportivo non avendo un navigatore con mappa. Alla fine mi ha fatto sclerare il sensore del battito che appena sudi un po' smette di funzionare e ho rispedito ad amazon
In fase di presentazione avevano promesso anche l'ecg
Se cerchi su idealo lo trovi a 107 spedito
Infatti,di quel colore sta bene sia con una maglietta che con una camicia....
Va anche google Assistant?
Magari funzionasse
ma può aver vinto pure il Mongolino D'Oro ma sinceramente è un bel plasticone.....li ho provati praticamente tutti e questo è tra i più bruttarelli, poi se ti piace buon per te che ti devo dire...
Design non vuol dire estetica, ad ogni modo a me sembra anche molto carino.
Ha vinto il Red Dot Design Award, ma per te pare uscito da una busta di patatine... ne deduco che di lavoro non fai il designer! :D
N.B. Oltre ad Alexa che tanto da noi non si può sfruttare ancora è arrivata la possibilità di rispondere alle chiamate anche su Iphone, caratteristica ben più importante per gli ipotetici compratori....
mah sinceramente pare un prodotto uscito da una busta di patatine....comunque i gusti son gusti.....
Per l'estetica è soggettivo, a me piace molto lo stile sportivo non troppo serioso di questo verge
Veloce race:
Pro:
-ottimo schermo Amoled ben definito
-Batteria che può arrivare anche a 6 giorni
-comunità del modding in crescita e allo stato attuale è possibile rispondere ai messaggi sia con risposte pre impostate che con una tastiera
-possibilità di rispondere alle chiamate, di controllare la musica
Contro:
-estetica
-non è impermeabile ma solo ip68
Come ha fatto a vincere un premio per il design devo ancora capirlo, ha tante qualità ma è di un brutto che non si può sognare, sennò l'avrei già preso
lo so infatti non ci penso proprio ad attivarla...
Devi settarti tutti i device Echo a casa in inglese, non ti funziona più Samsung Pay in Italia, etc, etc... insomma serve a nulla al momento purtroppo.
La prima cosa da scrivere sarebbe che è riservata al mercato USA e non nell'ultima riga, in quanto con smartphone settato su Italia e lingua Italiana non funziona una beneamata cippa !
la scimmia per questo orologio è sempre piu viva
...la mia mano sta per cliccare "compra"
basta mettere il telefono in inglese per utilizzarla, ma non ha molto senso visto che comunque l'assistente per adesso è solo in inglese....