24h con Oppo Reno: pop-up camera e tanto carattere | Video

16 Aprile 2019 202

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Difficile dire cosa cambi davvero al giorno d'oggi tra un midrange di razza e un top di gamma, soprattutto se sul primo ritroviamo molte delle soluzioni tecnologiche più recenti e pochissimi compromessi hardware. Questo è il pensiero che mi assale usando Oppo Reno, il modello più piccolo (si fa per dire) ed economico della nuova serie omonima che la casa cinese ha presentato la settimana scorsa a Zurigo.

Il protagonista di oggi è quindi lui, uno smartphone Android di ultimissima generazione che sto ormai provando seriamente da qualche giorno e imparando a conoscere meglio. Oppo ha saltato i compromessi del notch e puntato dritto verso una nuova soluzione pop-up per la fotocamere anteriore, in continuità con quanto visto su Find X e con una soluzione ancor più interessante. Potremmo definirla come la firma della serie Reno, presente anche su questo modello e capace di definire da sola gran parte dell'identità di questo terminale.

COSA MI PIACE E COSA NO

Non è facile distinguersi in questo mercato ma Oppo ci prova e ci riesce quasi costantemente, introducendo elementi che riescono a loro modo a fare la differenza. Che sia un modulo fotocamera o la ricarica super veloce, insomma una ricerca del "nuovo" che apprezzo in un mare di cloni senza soluzione di continuità.

Il display è uno dei protagonisti indiscussi, è ovvio non appena lo si prende in mano: piuttosto luminoso, si tratta di un bel AMOLED da 6,4" che copre il 93,1% della superficie anteriore. Sotto luce diretta del Sole mantiene una buona visibilità, seppur non mi sembri al livello dei pannelli più blasonati. Si può regolare a proprio piacimento la temperatura, io ad esempio l'ho subito impostata un po' più calda. Il lettore d'impronte integrato funziona abbastanza bene, è rapido e in linea con gli altri già visti sui modelli competitor.

Mi piace poi che la colorazione sia essa stessa identitaria del dispositivo, come ci ha confermato lo stesso designer Oppo che ha contribuito alla realizzazione di queste linee: un verde marino abbassato in saturazione e con una finitura opaca del vetro che migliora grip e percezione al tatto. Indubbiamente bello da vedere, una declinazione che la casa cinese ha messo in bella mostra e su cui ha evidentemente puntato molto. Cosa che di certo non dispiace, seppur non abbia ancora visto le altre varianti Pink, Purple e Black; simpatici anche i richiami in verde acceso che troviamo su alcuni punti, dal tasto On/Off (messo nella giusta posizione a destra) alla piccola semisfera che protegge il vetro delle fotocamere.

Ecco, un'altra particolarità che è giusto citare: questa piccolo elemento è stato realizzato in ceramica, un materiale certamente più resistente del vetro e all'usura. Mi piace infine che le fotocamere non siano sporgenti e la back cover sia un tutt'uno, con il compromesso di un telaio non certo sottilissimo (9mm) ma uniforme, continuo. Personalmente apprezzo più qualcosa del genere che un sistema di fotocamere che sporge e rovina un po' la presa.

74.3 x 156.6 x 9 mm
6.4 pollici - 2340x1080 px
77.2 x 162 x 9.3 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
77.2 x 162 x 9.3 mm
6.6 pollici - 2340x1080 px
  • Sistema operativo: Android 9 Pie con ColorOS 6.0
  • Dimensioni: 156,6x74,3x9mm per 185 grammi
  • Display: AMOLED da 6,4" FullHD+ 19,5:9, Corning Gorilla Glass 6, densità di 402ppi, rapporto schermo-scocca del 93,1%
  • SoC: Snapdragon 710 octa-core a 2,2GHz
  • GPU: Adreno 616
  • Memoria: 6GB di RAM LPDDR4X - 128/256GB UFS 2.1
  • Rete: Dual SIM
  • Sensore delle impronte digitali integrato nel display
  • Connettività: 4G VoLTE, WiFI 802.11ac, Bluetooth 5, USB Type-C, GPS+GLONASS, NFC, jack da 3,5mm
  • Batteria: 3765mAh con VOOC 3.0 (40W)
  • Fotocamera anteriore: 16MP con apertura f/2.0, lente grandangolare 79,3°, flash LED
  • Doppia cam posteriore: 48MP con sensore 1/2.25 Sony IMX586, pixel da 0,8um, apertura f/1.7, PDAF, flash LED + 5MP con apertura f/2.4

Di contro ci sono dimensioni ancor più importanti se andiamo ad utilizzare una cover (io l'ho fatto, sfruttando quella fumè presente in confezione) e un peso che si fa sentire visti i 185g complessivi. Possiamo dire che è uno smartphone importante, generoso, di certo non adatto a chi cerca qualcosa di più maneggevole e leggero.

Sono ancora in fase di approccio con la Color OS 6.0, ancora imperfetta ma rapida e fluida come ci si attende da un prodotto di questa fascia a inizio 2019. Non posso lanciarmi adesso in giudizi più dettagliati, vi prometto che mi concentrerò maggiormente su questo aspetto nella recensione completa.

FOTOCAMERE CHE CONVINCONO E CONCLUSIONI

Per una volta si torna ad una classica dual-cam posteriore, anche se tutta l'attenzione è spostata sulla principale che include il noto Sony IMX586 da 48 MP f1.7. Va detto che avere un sensore d'immagine di gran valore non equivale ad un successo conclamato, bisogna saperlo implementare e Oppo sembra averlo fatto nel modo giusto. A fianco ha un companion da 5 MP che contribuisce alla resa finale e a raccogliere le informazioni sulla profondità di campo.

Curiosa la scelta di includere il flash nella parte posteriore del sistema pop-up, un elemento che fuoriesce anche quando si richiama l'ottima fotocamera anteriore da 16 MP. Il sistema è silenzioso, preciso e rapido quanto basta, in questi primi giorni di utilizzo sembra anche abbastanza solido. L'idea è valida e lo stesso vale per l'esecuzione.

Le prestazioni generali sono poi ottime, Reno è rapido e Snapdragon 710 è una certezza, come del resto anche i 6 GB di memoria RAM sembrano del tutto adeguati.

Voglio ovviamente ritagliare il giusto spazio e tempo per questo comparto, oltretutto ci sono ancora piccolezze nel software che vanno aggiustate prima di poterlo giudicare in maniera completa. Vi ricordo infatti che Oppo Reno non sarà in vendita prima di qualche settimana e il sample sotto esame è uno dei primissimi in circolazione. Dovremo attendere anche per conoscere il costo esatto, essendo un midrange si vocifera di un posizionamento congruente intorno ai 500 euro, ma è ancora tutto da definire.

VIDEO


202

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Carlo Chiaversoli

Non scrivete cavolate senza aver visto e toccato con mano, ad esempio la polvere nel meccanismo è praticamente impossibile che entra poiché la camera è aperta solo quando fai foto e solo in quel momento potrebbe e dico potrebbe entrare polvere{lo spazio da aperto e veramente piccolissimo} da chiuso è talmente a filo il meccanismo che neanche si vede, dovreste buttarlo in un sacco di cemento asciutto mentre fate un selfie e neanche funzionerebbe perché ha un sistema che in caso di caduta chiude la fotocamera. Ad esempio da in piedi buttandolo sul divano a metà strada la fotocamera è già chiusa. Oltre tutta questa pappardella è veramente bellissimo, per farvi un altro esempio mio figlio ci ha scaricato fortnite e gira meglio la sopra che sulla Nintendo switch.

kalabro

Mi piace, ma qualche millimetro di troppo, la mancanza di grand'angolo ma soprattutto il peso, non ci siamo per me; il prezzo ok, appena uscito, si assesterà in poco tempo visto il marchio ancora poco conosciuto qui da noi

SKAn

e meraviglioso, solo che a quel prezzo c'è roba parecchio migliore un s9, un u12+ o anche un mi mix 3

Jack Simon

Mica tanto ci sono alcuni che passano più tempo sui selfie che su tutto il resto...!!

Jack Simon

Condivido ,ma non lo mettono apposta all'inizio diversamente nessuno o quasi leggerebbe le recensioni...!!

Stefano Lanza

Tuttavia l'idea di usarla anche per il flash posteriore, è per certi versi scomodo

ondaflex

se mettessero per prima cosa il prezzo eviterei di perdere tempo a leggere talune recensioni

Rieducational Channel

È vero che quest'anno ci è andata male ma di successi ne vediamo molti più di voi e col ritorno di Zinedine ne vedremo ancora molti altri.

delpinsky
vince
Dadolo

No no reale vai sul sito apple e prova ad acquistarlo, la gente come depass si merita ste incuIate.

Magnitudine

Concordo, la soluzione a scomparsa è la più idonea. Devono solo cercare l'affidabilità, per il resto top choice.

Vive

"6gb di fascia media e batteria meno di 4000 mah da fascia bassa"

*badum tss*

SouthKorea

Sono alla colazione di Cotoletta

mmhoppure

bellissimo!infatti dovrebbero fare tutti così..è + il tempo che non usi la fotocamera davanti che il contrario.

qandrav

"Hai detto che non c'è modding."
falso, non mettermi in bocca parole che non ho detto, ho scritto diversamente. il fatto che tu non riesca a capirlo è indice della tua spiccata logica.

manco sai scrivere il mio nome utente e sei talmente pat e tico da copiare il mio messaggio, cosa hai 10anni?

" solo guardando Lineage, diversi dispositivi sono supportati."
ah beh fermi tutti, vince ha guardato e visto che c'è la lineage (poi non sai manco cosa sia e l'hai vista solo in foto però fai il grande espertone secondo cui OPPO e modding vanno a braccetto)

apri xda e conta i topic sulle rom OPPO e poi apri qualsiasi subforum di xda dedicato a qualsiasi xiaomi e renditi conto.
quelli come te sono i più pat etici di internet, non sai un c4zzo di modding, non hai mai aperto spflashtool/adb né altri sw, tantomeno sai a cosa servano, però devi comunque dire la tua.

Ciccio

Io sono uscito per lo stesso motivo...

Peppol

Sono a fare il video del fold

Top Cat
Sterium

Sono tutti juventini quindi oggi molto sul amareggiati con poca voglia di lavorare

Alessio B.
BLERY

Dove sono finiti i giornalisti di Hdblog?
Sono quasi le 8 e nemmeno un articolo

Rieducational Channel

Sai cos'è, è che ormai queste eliminazioni dalla champions non sorprendono più nessuno, sono la norma.

Zlatan10

https://uploads.disquscdn.c...

max76

Ma io ci credo eccome che fa belle foto..grazie all' algoritmo però, non al sensore (attualmente superato da quelli attuali), ne dalle lenti!
E poi mi piace android one, ovviamente...e il design classico, ma come hardware i pixel sono sempre limitati rispetto a quello che costano, e per questo difficilmente ne acquisterei uno (ma vedremo se il 4 diventa più abbordabile o -se possibile- più caro in stile apple)

BIG

Guarda io ho un pixel 2 XL e credimi ad oggi non c'è nessuno smartphone che fa foto come lui ,i voti finali sono sempre numeri ma i risultati fanno la differenza.
Huawei fa foto belle ma colori sfalsati

max76

Non direi: I pixel come hardware sono più scarsi dei competitors, guardati le schede tecniche ed i bench vari!

BIG

Sono belle parole ma in pratica anche se ti inserisci apk Google camera non avrai mai lo stesso algoritmo ,credimin la differenza la fa anche la scheda madre e video

Peppol

Da Matrix è ovvio

Peppol
Peppol
Peppol
GrantMills

https://uploads.disquscdn.c...

GrantMills

La bellezza del notchless

AC MILAN

https://uploads.disquscdn.c...

AC MILAN

https://uploads.disquscdn.c...

AC MILAN

Ragazzi, scusate se chiedo qui...ma ha da circa 6 mesi che Disquit non mi permette di postare immagini, ogni volta che ci provo mi dice che devo loggarmi, ma ovviamente sono loggato....

Sterium

Mi state deludendo con i commenti sulla Juve

Haeve

Come sempre. Sto zozzone

max76
Top Cat
max76

Più che il sensore che nei pixel non è nulla di particolare, un "vecchio" Sony, è l' algoritmo di elaborazione che fa la differenza

ysl

obv ;)

Tony Carichi

Tu non ispiri a nessuno.

Tony Carichi

Che maschiaccio... :)

Maschio 90

Un saluto a tutti gli juventini, e buon campionato a tutti

Circo VARgogna Inder

L'optimal 7 è voluto? Perchè aggiunge punti alla foto

Tony Carichi

Hahahaha!

Tony Carichi

E l'ho visto che correva come un ossesso a dispiegare la ali della farfallona. xD

Stefano Bortoletto

O.T. Certo che Cotoletta a sto giro vi ha distrutti, ha già il fold in mano e domani fara il live vatteria

Tecnologia

Omnibus ha fallito, ma non ci sorprende. Il Black Friday Tech segna -11%

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto