Apple domina il mercato smartphone premium; Samsung seconda, dietro i cinesi

16 Aprile 2019 362

Apple ha continuato a dominare il mercato degli smartphone premium (inteso come "prezzo di listino superiore ai 400 dollari") nel quarto trimestre del 2018. Segue, come sempre, Samsung, ma dietro si assiste a un'avanzata tutta cinese: Huawei, Oppo e OnePlus sono ancora ben distanti rispetto ai due leader, ma stanno crescendo in modo considerevole; in particolare, OnePlus entra per la prima volta nella top 5 globale. Il vantaggio di Apple è in calo, ma rimane impressionante: da sola rappresenta il 51 per cento dell'intero mercato. Cala, anche se di pochissimo, anche Samsung, che si attesta sul 22 per cento. In termini di crescita, è un'altra vittoria dei cinesi: Oppo +863 per cento, OnePlus +209 per cento e Xiaomi +149 per cento.

La top 5 globale dei produttori di smartphone premium relativa al quarto trimestre del 2018

L'ultima analisi di Counterpoint è, come sempre, ricca di molti altri spunti di discussione: le informazioni più generali le avevamo già trattate in questo articolo, mentre qui possiamo concentrarci sui singoli brand e sulle differenze tra le varie regioni. In generale, possiamo dire che da noi, in Europa, stanno andando molto forte OnePlus, Huawei e Google - quest'ultima entra nella top 5 regionale per la prima volta. Il resto della classifica include Apple, Samsung, Huawei e OnePlus.

Le top 5 per regione: Nord America | Medio-Oriente e Africa | America Latina | Europa Occidentale | Europa dell'Est e Centrale | Cina | Asia Pacifica (senza Cina) | India

È inoltre interessante osservare che ci sono più di 40 brand che competono in questo settore: ma è la top 5 che conta davvero - rappresenta oltre il 90 per cento delle spedizioni complessive. In generale, i due mercati principali rimangono quello di Stati Uniti e Cina; ma è l'Asia pacifica quella con un tasso di crescita più alto. Qualche dettaglio in più su alcuni brand:

  • Huawei deve la sua crescita al grande successo delle famiglie P20 e Mate 20, che si sono differenziati per prestazioni fotocamera, potenza e design.
  • Oppo continua a crescere molto in Cina, specialmente grazie alle famiglie R15 e R17. Il marchio sta rinnovando il proprio impegno per aggredire l'Europa (recentemente, per esempio, con la serie Reno).
  • OnePlus deve il suo successo soprattutto alle ottime performance di OnePlus 6T in Cina, India ed Europa occidentale (che complessivamente rappresentano l'80 per cento delle spedizioni del terminale). Il Q4 2018 rappresenta un record assoluto di spedizioni in India; notevole anche l'ingresso non solo nella top 5 globale, ma anche in quella molto esigente degli Stati Uniti.

Counterpoint prevede che in futuro il mercato premium continuerà a crescere di più del 10 per cento. La brutta notizia per i nostri portafogli è che i produttori usano AI, triple fotocamere, design sempre più "tutto schermo" e memorie più generose per incrementare i prezzi medi di vendita. Il prossimo ciclo di crescita coinciderà, naturalmente, con l'avvento del 5G.


362

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro Martini
daniele

Vendono solo fascia premium non possono collocarsi in altre fasce... io mi soffermerei sul grosso calo più che altro, che sarà sempre più marcato... la stessa Apple sta cercando di alzare altri settori per arginare le grosse perdite che inesorabilmente arriveranno.

ovviamente scherzi vero? ahahah

Mark

Quindi? State solo gettando fuoco sulla benzina, a volte mi chiedo se voi stessi siate santos, ma che vi frega?! bloccatelo o fate finta di niente, se fate il suo gioco ovviamente continuerà a clonare e trollare.

Venite

Sassari

Sssssaaa

Bobboovvv va

Guccia

Certo, ognuno ha le proprie esigenze, è chiaro

Alessandro

Dicevo più o meno questo anche se siamo lontanissimi perché, anche un disoccupato in un anno arriva a 1500€ però le priorità sono altre, ci sono però delle famiglie che possono fare entrambe le cose, personalmente faccio un lavoro ed ho uno stile di vita che mi permette di non avere bisogno di un apple quindi non lo compro, spendo però moltissimo in viaggi di cui ne ho bisogno, dipende molto da come si imposta la vita, ognuno le proprie scelte.

Guccia

Conosco gente che si fa viaggi di due settimane che costano più di due MacBook Pro da 15" restando molto indietro sotto il profilo della dotazione tecnologica; spesso non è una questione di "potersi permettere", ma di priorità. Non discuto su come alcune persone dovrebbero spendere i propri soldi, ma personalmente, visto che la vacanza passa e la quotidianità torna ben presto a farsi pressante, se dovessi scegliere, preferirei investire meno nel viaggio e aumentare il budget per l'acquisto di strumenti utili nella vita di tutti i giorni a casa e al lavoro.

Alessandro

Apple è un kilometro più avanti per quanto riguarda l'ecosistema, ma la gente ha sempre meno bisogno di quest'ultimo e spesso non può neanche permetterselo, la società riuscirà a far quadrare i conti solo con i guadagni derivanti dai "ricchi"

Alessandro

La notizia più grossa è che Apple perde 7 punti percentuali, ed è un dato oggettivo, può piacere o non può piacere, può essere una buona notizia o una cattiva notizia, bisogna in ogni caso calcolarla, e se è vero che una rondine non fa primavera è anche vero che i prossimi bilanci potrebbero far traballare l'azieda.

efremis

Sono d'accordo, anche se ovviamente non la reputo l'unica cosa positiva di Apple

efremis

Entrambe

efremis

Ok, sei proprio uno di quelli che di fronte all'evidenza smette di parlare. Io ho un OP6T ma riconosco i meriti di chi ha creato questo mondo e lo domina. Se la cosa ti disturba chiamandola fede e te la prendi, beh, sono (grossi) problemi tuoi.

Lupo1

Guarda io sono basito!
Lascio perdere perché di fronte a una fede così cieca e assurda, nulla si può fare. Anche perché se i confutassi i tuoi vameggiamenti e mettendoti di fronta l'evidenza, la negheresti a piè pari! Tra l'altro motivata dalle caxxate che hai scritto non c'è nessuna speranza

efremis

Non mi pare strano (ho un OP6T) ma l'unico che reputo a livello di iPhone XS Max è S10 Plus. E costa più di 1000 euro e durerà meno della metà negli anni, inoltre l'assistenza (provata più volte per tutti visto che cambio sempre telefono) rimane altro livello visto che le altre te lo tengono ferme per vario tempo. È dal 2008 che cambio sempre telefono, d'altronde immagino tu sia tra quelli che prendevano in giro anche il primo iPhone perché con meno funzioni e caro ;) Ignorando fosse 10 anno avanti in usabilità (vetro anziché plastica, touch capacitivo anziché resistivo, multitouch anziché singolo e a pressione, app store anziché chiedersi dove cercare le cose, interfaccia semplice e veloce anziché antiquata e rindondante e lenta).
Ora che il telefono che hai in mano esiste grazie a quel primo iPhone e che tutti l'hanno copiato, sei e siete ancora qua. A parlare male. Fortunatamente l'evoluzione non passa per i pochi utenti di un blog h3ter che fermerebbe l'evoluzione. Come dico sempre, la gente comune in un certo senso ne sa molto di più di molti pseudo "esperti". Poiché non ha ancora la mente sporcata da un'infantile battaglia personale da tifoso da stadio che nulla ha a che vedere con l'evoluzione.

Lupo1

Vanno benissimo anche gli altri che costano la metà, ti parrà strano ma è vero!

RAZO MAYOR

Non esiste più la valutazione di una volta.
Semicit.

efremis

È comunque una strategia che lascerebbe il tempo che trova se poi i prodotti non andassero bene. Cosa non così scontata. Siamo ad 11 anni e mezzo dal primo iPhone, l'impegno è sempre stato ottimo visti i risultati. Che poi ormai i prezzi siano diventati folli siamo d'accordo. Spero che con il prossimo un minimo si ravvedano.

Nembolo

Nei prossimi tre anni?
Ah ah ah ah...
Si come no...
Ho fatto lo screenshot di questa tua minkiata... la tirerò fuori a tempo debito.

Lupo1
efremis

Certo che ben vengano. Ma devi accettare che le strategie si fanno per vendere. E grazie al fatto che Samsung fa molto meno della metà di Apple nella fascia alta, noi riusciamo ad usufruire di certi sconti che altrimenti non farebbe. Molto meglio i mel4fan che i mel4h4ter. Almeno i primi sono coerenti.

Lupo1

Che significa ha bisogno di vendere anche in altre fasce?? Ma che ragionamento del cavolo è?
Ogni azienda ha le sue strategie di mercato, ben vengano le fasce medie per far risparmiare, mica sono tutti tonti come i melafan che che spendono oltre 1000 euri per fare le solite 4 cagate che fa il 99% della gente col telefono...

Leon

sicuramente è influenzato anche dal fatto che è fuori produzione.
Per i prezzi, purtroppo in generale apple pompa parecchio e guadagna davvero per ogni iphone venduto.. al contrario dei rivenditori a cui spettano le briciole delle briciole..

andrea55

A parte che 800 euro per Iphone x sono un'assurdità, a 600 già si comincia a ragionare, comunque il prezzo è influenzato dall'uscita di produzione e dall'assenza di un successore quindi non è paragonabile

efremis

Vero che Samsung ha bisogno anche delle altre fasce per vendere ma per dirla completa, anche così, è molto più indietro. E la serie J non la faranno più.
Google con circa 88 % del mercato guadagna un po'meno di Apple con l'11 e qualcosa.

Sempre meglio che in carcere, no? :D

Tu eri quello che creava account per divertimento, giusto? :)

SpamMax

Sì dai in paradiso sta bene MAX

SpamMax

Non hai più nulla da fare MAX

artick82

Per max, non intendevo te.

Grazie Santosss, almeno li so fare, a differenza tua. :)

Basta che non ti veda e sta bene. ;)

Sempre meglio di te che ti difendi con un account a parte, Santosss. :)

Davide Bergamaschi

bevi anche l'acqua ogni tanto...

Max

Non raccontiamoci minkiate. Il 5G nei prossimi 3 anni avrà incidenza nulla quindi chi si compra un iPhone tra 5 mesi se ne frega...

SpamMax

ciao max fai dei bei monologhi

SpamMax

ti rispondi da solo?

SpamMax

ciao Max come sta tua mamma??

Lupo1

La 2° vende anche serie A e j quindi guadagna anche su altre fascie

efremis

Quanti anni devo ancora aspettare che la seconda lo superi? Non posso più aspettare ;)

dario

beh, tra tanti brand hai scelto proprio il secondo in classifica! :D
la risposta è facile: il 22% degli utenti.

Andrej Peribar

Vaglielo a spiegare

Io267

D’accordissimo con te, i f4nboy purtroppo sono la rovina del progresso, non dico non avere un’azienda (e di conseguenza i suoi prodotti) preferita, ma se difendi sempre le sue scelte senza mai criticare anche quando una scelta è indifendibile continueranno a farlo e tu (tu generico) continuerai ad esserne felice anche se ti vendessero un sasso trovato sulla spiaggia a 2500 euro

Andrej Peribar

Ops.
Non mi ero accorto in che articolo eravamo.

Stavo trollando nell'articolo dedicato di oggi.

Io lo dissi subito.
Utile o non utile è un discorso irrilevante per Apple.
È un modo per gli iBoy più ferrei di trasformare necessità in virtù.

Apple vuole vendere il telefono come top di gamma?!
Deve avere la connessione 5g.
In primis per questioni mediatiche, perché si sa perché non lo monta, di sa che non è una scelta tecnica.
Quindi ho trovava una alternativa ma Intel non serve e huawei è in ban politico, o paga e si accorda.

È un discorso così lapalissiano che il resto fa sembrare tutto un arrampicata sugli specchi.

Io267

Era una battuta per vedere le reazioni dei f4nboy che fino a 2 giorni fa, quando non c’era l’accordo, dicevano che il 5g sarà inutile per altri 10 anni visto che Apple non poteva implementarlo

Andrej Peribar

"Quindi" "Ma allora" "perché"... Non vi rendete conto che sono tentativi di deduzione logica?!

Il discorso è molto semplice.
Noi non possiamo vedere il disegno completo.

Adesso che c'è l'accordo serve.
Prima no.

Windows

Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice

Articolo

Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023

Android

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione

Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo