
02 Settembre 2019
Parrot presenta ANAFI Thermal, nuova edizione del drone Anafi con camera termica FLIR integrata. Sarà disponibile a breve con un prezzo di listino pari a 2318€. La versione priva di termocamera è in vendita a 699€. L'azienda ha pubblicato il video promozionale che trovate a fine articolo.
Anafi Thermal aggiunge una termocamera con sensore FLIR Lepton 3.5 da 160 x 120 pixel e capacità di registrare temperature comprese tra -10°C e 400°C. Parrot lo rivolge ai professionisti dell'edilizia o dei lavori pubblici, agli artigiani o agli esperti della sicurezza civile, a chi si occupa di protezione ambientale. Le immagini termiche posso essere mescolate a quelle tradizionali attraverso l'app FreeFlight 6, disponibile per Android e iOS, la stessa usata per gestire tutti i parametri di volo del drone.
L'utente può selezionare e monitorare i dettagli delle riprese in modalità relativa, assoluta o spot, e condividere foto e registrazioni video via Internet. La camera tradizionale è la 4K HDR con sensore Sony da 21 MP già usata su Anafi, montata sullo stesso supporto stabilizzato a 3 assi e quindi inclinabile di 180° con possibilità di zoom fino a 3x. In 315 grammi, ANAFI Thermal è più leggero di ANAFI e questo garantisce un'autonomia superiore: l'azienda parla di 26 minuti di volo con una sola batteria e di 78 minuti con il kit di serie.
La confezione di vendita comprende il drone, il telecomando Skycontroller 3, tre batterie, una borsa per il trasporto, un caricatore USB, un supporto per tablet, otto eliche di ricambio, una scheda microSD da 16 GB e quattro cavi USB-C. Per tutti i dettagli tecnici vi rimandiamo al sito ufficiale parrot.com (link FONTE in basso).
ChatGPT bloccato in Italia? Vi spieghiamo come continuare a utilizzarlo
Perseverance inizia la nuova campagna scientifica, primo campione raccolto!
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Commenti
Si, quando di normalissimi sensori termici te li vende un gearbest qualsiasi.
La struttura che utilizza abbondante legno, è andata a fuoco proprio come accadeva nei monasteri/biblioteche di 1000 fa.
Peccato che noi siamo però nel 2019.
Drone molto sottovalutato...grazie ai dji f4g
Nessun qualunquismo. Tanta tecnologia, a mio giudizio declinata male e applicata peggio.
Era proprio necessario questo qualunquismo?
Tanta tacnologia ovunque, nel 2019, e poi va a fuoco per un nulla, una delle cattedrali più famose del mondo.
Stiamo vivendo la tecnologia come se fossimo in una bolla.
Sono ovviamente 26 e 78 minuti di volo, non ore. Correggerò appena possibile, grazie per le segnalazioni.
Rileggi le slide...
Resiste bene se è come il fratellino
Comunque troppo
Dalla notizia originale:
The Anafi Thermal drone weighs 315g / 11.1oz, which is 10 grams lighter than the 2018 model. The quadcopter can handle wind speeds up to 50km/h / 31mph and it has a top flight speed of 55km/h / 34mph. Operators can utilize three batteries that offer a cumulative flight time of 78 minutes (26 minutes per battery); the power cells support recharging from any source using USB-C.
Corregete, prego.
Come la medaglietta de cane praticamente..
Magari in Francia non sapevano come smaltire l'uranio in eccesso dalle centrali ed hanno trovato come farlo!! :-)
Ben 26ore di volo?! Ah ah.. ci fai quasi il giro della terra (vero che il problema dei droni è la durata delle batterie ma qui si esagera). Ovviamente un "dronino" con quelle autonomie di volo è praticamente impossibile da fantascienza ardita (chiaro errore di battitura) nell'articolo.
Sono le telecamere termiche a costare uno sproposito, la versione base infatti costa 700
fa differenza...esattamente come per la patente automobilistica o per il porto d'armi
visto che si tratta di oggetti potenzialmente letali (se ti arriva un oggetto riggido i 1Kg a velocità di oltre 50km/h......sono tanti Joule)
senza contare i sempre piu frequenti episodi di disturbo nei pressi di aereoporti con conseguenza pesantissime (basta un imbacille che svolazza 5 minuti x bloccare i voli di un intera mattinata....)
Nel 2095 sarà la normalità.. cit.john titor J
con il nuovo regolamento ENAC che entrerà questa estate, sotto i 900gr di peso non serviranno ne patenti ne il corso online.
Un patentino basta e avanza, per il resto è responsabile chi lo utilizza e ne paga le conseguenze, civili e penali.
La attuale burocrazia è solo costosa e inutile visto che fa differenze se lo si usa per lavoro o per scopo ricreativo. Dimmi che differenza farebbe all'atto pratico..
costa solo 2318 euro... un Parrot!!!! da vecchio possessore di bebop2 devo dire che non comprerò mai più nulla della parrot. solo dji a vita
ma va, sono semplici batterie a fusione nucleare
Buono! Bisogna vedere la resistenza i venti però (mi sembra un po' piccolino)
Probabilmente monta le prime batterie al grafene.
Tu daresti un'automobile in mano a chiunque? Io non credo. E almeno sono oggetti "terrestri".
Hai il potere di comandare una cosa che vola e che potenzialmente può danneggiare la qualsiasi.
Riccardo Palombo hai confuso le ore coi minuti. Ma la conferma che anche i migliori sbagliano è confortante ;)
non servissero 48 patenti, permessi e assicurazioni e mille restrizioni: forse
"26 ore di volo con una sola batteria e di 78 ore con il kit di serie." :D :D :D :D :D
Praticamente con un adeguato ripetitore satellitare avrebbe autonomia per fare il giro del mondo.
Questo è davvero grandioso per chi opera nei settori interessati! Notevole!