
18 Luglio 2019
15 Aprile 2019 64
Gli smartphone sono sempre più al centro della vita quotidiana di tutti noi e ci seguono in ogni attività, lasciando traccia del nostro passaggio grazie all'utilizzo dei servizi di localizzazione. Ciò ha un risvolto importante anche per quanto riguarda le indagini svolte dalle autorità di tutto il mondo e, secondo un rapporto del New York Times, le domande di accesso ai dati di posizionamento rivolte a Google sono aumentate notevolmente negli ultimi sei mesi.
In particolare si parla delle varie forze di polizia degli Stati Uniti, le quali hanno cominciato ad utilizzare questo tipo di informazione in maniera sempre più diffusa durante le proprie indagini. Si parla di oltre 180 domande di accesso alla posizione in una sola settimana e in alcuni casi una singola richiesta può riguardare diverse centinaia di dispositivi alla volta.
Google dispone di un database conosciuto internamente come Sensorvault, che altri non sarebbe che quello contenente tutta la cronologia dei luoghi registrati dal servizio Posizione presente in ogni smartphone Android. Questo è parte del sistema operativo sin dal 2009 e può essere attivato solo su esplicita autorizzazione dell'utente quando un'applicazione richiede l'accesso alla localizzazione.
Spesso questa viene concessa senza troppi pensieri, non rendendosi conto che da quel momento lo smartphone terrà traccia in maniera abbastanza precisa di tutti gli spostamenti effettuati, fatto che permette alle autorità di ricostruire gli spostamenti di un indiziato al fine di determinare se potesse trovarsi nel luogo del crimine al momento del misfatto.
Ovviamente Google non fornisce subito l'accesso a tutti questi dati, visto che nella fase preliminare invia una loro copia anonima. Qualora uno dei profili di spostamento dovesse corrispondere a quello di un potenziale sospetto, in quel caso la società di Mountain View integra quei dati con quelli mancanti, al fine di accertare l'identità dell'indiziato.
Tutto ciò ha comunque delle ripercussioni importanti sul tema della privacy, dal momento che non tutti i dipartimenti di polizia sono in grado di garantire che questi dati vengano conservati con i giusti standard di sicurezza. Oltre a ciò si pone il problema dell'attendibilità di queste informazioni. Il rilevamento della posizione, infatti, non può provare con assoluta certezza che il sospettato si trovi fisicamente sulla scena del crimine, ma soltanto che qualcuno stava utilizzando un dispositivo con il suo account Google in quel posto.
Insomma, sebbene le autorità stiano facendo grande affidamento su questo genere di dati, ci sono ancora tanti aspetti aspetti - inclusi quelli legali - che rendono l'utilizzo delle informazioni sul posizionamento ancora controverse. In ultima battuta c'è anche da considerare che lo stesso livello di precisione non si applica ai possessori di dispositivi iOS, la cui localizzazione viene registrata solo durante l'utilizzo di un'applicazione Google, visto che Apple fornisce un accesso ridotto a questo genere di dettagli attraverso un portale dedicato.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
Paramount+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Microsoft 365 Copilot: l'intelligenza artificiale arriva in tutte le app Office
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Commenti
Come se la posizione del GPS fosse una prova definitiva, non stiamo parlando del Dna
La cosa preoccupante sono i 96117 voti. Lo dico sempre io che il suffragio universale va abolito.
Però poi hai goduto vero? Le cose che costano più sacrificio sono quelle più appaganti, non trovi?
ho dovuto leggerla 3 volte :-)
Eccolo, mancava il mela rincoionito di turno!
Povero di contenuti ma ricco di spirito, la mia mammina (santa donna) mi ha fatto così.
Vedi che ti dilunghi in minchiàte? Più contenuti ragazzo, sei proprio povero.
Caz... se nel mio post hai letto parole che ti risultano "altisonanti" sei messo davvero male amico mio. Le elementari dove le hai fatte, a Nairobi?
Da diverse versioni di Android è già così.
Puoi pure installarti un trojan, ma a meno che esso non usi exploit per ottenere privilege escalation e robe simili, ti devono chiedere il permesso per spiarti pure su Android .
Tutti a parte Google, ma loro sono buoni! ahaha :D
non stava parlando di Apple da 12 minuti e per contratto lo deve fare ogni quarto d'ora altrimenti mamma fApple non lo paga.
Mamma mia ma quante scemenze spari pur di ottenere un briciolo di considerazione?
Due ore di parole altisonanti per esprimere un concetto veramente inutile dato che non sarà la tua opinione a cambiare l'idea altrui.
Poverino.
Che per installare un app, si debba accettare Obbligatoriamente di dare accesso a qualsiasi cosa lo trovo assurdo. Lasciar decidere all utente dopo avrla installata come ios?
Ho provato a spiegarglielo ancora prima di te ma ho ottenuto come unico risultato di attivare il patrocinio non richiesto dei soliti avvocati delle cause perse.
Uno che gira con lo smartphone e, quando va a commettere un reato lo lascia a casa, è come se si autodenunciasse.
Molti sono convinti che gli
sbìrripoliziotti siano dei deficiènti...O fan trolleys?
O fan heathers ?
Chiunque non avesse uno Zeppelin infilato su per il cùlo avrebbe capito, leggendo al di là del significato letterale, la critica ironica e i suoi veri contenuti che ora mi accingo a spiegare in modo che tutti possano capire, e che in poche parole si riassume nel seguente postulato:
il controllo della vita dei cittadini, effettuato con mezzi così invasivi, non è mai buono e ricorrere al trito e ritrito assunto che "chi non ha niente da nascondere non ha niente da temere" non cambia la realtà delle cose.
o magari solo Apple-Fan Trollers ;)
Si ma è possibile disattivarla dalle impostazioni. https://uploads.disquscdn.c...
la maggior parte infatti sono apple-fan haters
Ma infatti, alle volte apro l'app per le scansioni di documenti e mi chiede la posizione. Ma cosa credono, che sia voglia scannerizzare documenti top secret in una base segreta della CIA? XD
ahah... te lo chiede pure quando deve aggiornare le mappe offline che hai scelto (e non gli serve affatto, infatti negando il consenso le scarica senza problemi).
Sono solo degli spioni incalliti :DDD
Certo, però il fatto che ogni 3 per 2 ti chieda di attivarla, dopo un po' ti sconforta!
vabbè lascia stare che ho letto sotto che parli di un app per il fitness...
Come lamentarsi di maps che chiede il gps altrimenti non va
Tanto per dire, ho uno smartphone Android, attività web e app "sospesa" ,cronologia posizioni "sospesa", cronologia YouTube "sospesa" e tutte le attività Google sospese, vivo benissimo anche senza assistente vocale, Maps funziona solo quando decido io, le altre app che chiedono la localizzazione sono disattivate... Funziona tutto esattamente quando deve funzofunzi e basta!
Uno che commette un reato, al 99% non è una persona intelligente. Con o senza smartphone.
c'è un'impostazione che anche a wifi spento ti fa scansione delle reti wifi,non è proprio verò che vengono disattivati
Non lo si scopre certo ora.
Sarebbe difettosa secondo il tuo criterio soggettivo, ergo la tua analisi non vale una mazza.
Esattamente come la mia sul tuo commento, ma giusto per sottolineare quanto sarebbe utile, per te, commentare con più coscienzioso criterio.
Cerca su XDA o sul sito di Lineage OS, ci sono tutti gli smartphone supportati lì.
"sebbene le autorità facciano stiano facendo grosso affidamento". Ok
Ot: si può installare LineageOS su redmi note 5?
non ti attiva il bluetooth se non attivi il gps
succede il contrario: l'assassino NON ha lo smartphone , tu sì ed eri lì vicino.
L'unico indiziato sui tu, ti aprono come cozza, e finisci come Enzo Tortora
puoi sempre negare l'accesso ;)
Ha parlato di Android, non di hardware Google.
Poi vi incavolate con gli "APPLE HATERS".
Basta che un nuovo utente legga qualche affermazione di GUCCIA CALLEA MAX and friends che automaticamente vi darà contro ed APPLE in tutto questo non centra niente.
se il soggetto di questa news fosse stato iOS, ci sarebbero migliaia di cause in tutto il mondo, prime pagine sui giornali e interviste al CEO
Ma infatti, ci preoccupa della privacy su smartphone quando su mandato del giudice le forze dell'ordine possono sbrandare chiunque alle 6 del mattino in casa propria e guardare fin dentro il secchio della spazzatura
Il fatto è che Google "vende" la cronologia delle posizioni come necessaria per un migliore funzionamento di Maps, quindi difficilmente verrà disattivata dall'utente medio (che magari non sa nemmeno che esiste)
Questione di lana caprina, durante indagini ufficiali se il magistrato lo consente possono pure farti una colonscopia.
Accedere alle posizioni è il minimo e quelli che per pippe mentali accendono e spengono la geolocalizzazione dovrebbero farsi vedere
a posto
Ci ho pensato.
Chiaro che chi ha intenzione di commettere un reato e si porta dietro uno smartphone non è molto intelligente, tra GPS e triangolazione celle la Polizia va a nozze, se poi usa anche una carta di credito o preleva al bancomat ancora meglio ...
wow, ma l'hai scritto di getto o ci hai pensato?
Io tengo il gps e wifi sempre disattivati durante gli spostamenti fuori casa, attivarli /disattivarli ci vuole un attimo dai toggle rapidi in android e diciamo che a differenza di altri OS i due servizi vengono effettivamente disabilitati e anche le app abilitate non possono utilizzarli.
Naturalmente il tracciamento puo avvenire comunque tramite l'aggancio della sim alle varie celle durante gli spostamenti e per non essere totalmente tracciato bisognerebbe mettere il telefono in modalità aereo, ma è ovvio che è una rinuncia esagerata.
Non essendo io dedito ad attività illecite posso accettare questo piccolo vulnus alla privacy.
Peccato che se scopre che sei andato dal tabaccaio mentre nell'appartamento a fianco (del tabaccaio) uno ha ucciso sua moglie, potrebbe venire a cercare proprio te.
dillo a google home per usare la chromecast...