Apple Arcade: budget di 500 milioni di dollari per 100 giochi | Rumor

15 Aprile 2019 56

Apple avrebbe stanziato un budget di circa 500 milioni di dollari per lo sviluppo di videogiochi dedicati al suo servizio Arcade, secondo il Financial Times. In produzione ci sarebbe circa un centinaio di titoli, ognuno con qualche milione a disposizione.

La fonte rivela anche che Apple offrirebbe degli "incentivi extra", il cui ammontare non è precisato, per mantenere i giochi un'esclusiva Arcade. I colleghi di 9to5mac aggiungono qualche dettaglio in più su questa meccanica, precisando che secondo le loro fonti l'obiettivo principale è escludere il resto del mobile: ad Apple non interessa che un titolo sia pubblicato per console o PC, ma che non sia disponibile sul Play Store di Google, altri negozi alternativi per Android e nemmeno sull'App Store come download regolare.

Apple Arcade è stato annunciato nel corso dell'evento "inizia lo spettacolo lo scorso marzo; permetterà di giocare a tutti i titoli a catalogo pagando un abbonamento mensile, ma Apple è stata relativamente scarsa nei dettagli pratici - specialmente il prezzo è un mistero. Il servizio dovrebbe debuttare nel corso dell'autunno, verosimilmente con la disponibilità di iOS 13. Tutti i titoli saranno giocabili offline, non ci saranno annunci pubblicitari né acquisti in-app. I giochi saranno disponibili su iPhone, iPad, Mac e Apple TV, con sincronizzazione dei salvataggi e del progresso della partita. Anche qui ci sono pochi dettagli sui requisiti tecnici.


56

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vincenzo

hahaha non eprimi giudizi ??? ma se fino a ieri lo hai sempre fatto su tutto...dai taci che fai r1d3r3 p0ll0.

vabbè per fare cose ancora più epiche di quello che sono ahahah

Depas

Al contrario tuo non esprimo giudizi su una cosa di cui ancora non si sa niente, non sono un ignorante

Legend94

o a rockstar

Vincenzo

io, ahhahaha...da sempre aggiungerei.

Vincenzo

Appunto, non è quanti soldi hai ma come li spendi.

Vincenzo

lo hai sempre fatto vatti a rileggere i commenti nel primo articolo...Dai su che la gente ti conosce callea.

StriderWhite

Vedremo, vedremo...

Bob Malo

Vedremo... di solito Apple quando entra in un nuovo settore sa sempre come distinguersi. Il fatto che il prezzo sia una incognita così come per Apple Tv+ la rende una cosa abbastanza "preoccupante" visto che con Apple uno si aspetta sempre il peggio per quanto riguarda i costi.

Bob Malo

https://uploads.disquscdn.c...

Depas

Beato te che hai le anteprime

Depas

Ma chi lo ha giustificato ahahaha
Siete proprio strani

Depas

Che ne sai che sony non ha speso ancora di più?

Depas

Ah se lo dici tu

tulipanonero1990

Tocca pure farli eh, mica siamo al mercato del pesce.

tulipanonero1990

I tripla A non interessano il target in oggetto.

tulipanonero1990

5 milioni per un titolo mobile sono tanti, considerate le tecnologie per realizzarli alla portata di quasi tutti.

Yaboo

Già che li chiami giochi quelli su smartpone dice tutto! per il momento esistono solo cacatine.

manu1234

Solo Halo Infinite ha un budget simile, mi chiedo che se ne fanno di tanti giochetti low budget (che hanno gia' nello store) invece di pochi ma interessanti

Yaboo
Guccia

Se Apple decide di intervenire in una nicchia di mercato lo fa in modo dirompente e per gli altri è finita. Possono solo copiare.

stefanoc

Il problema dei giochi mobile è il poco spessore, acquisti in app. pay to win, pubblicità.
Arcade offre tutto il contrario, aspettiamo il prezzo, le premesse sono ottime.

Anche tu sei esclusivo, Santosss! :D

ghost

La ricchezza la usi per comprare le esclusive e non sono certo di spessore o con una larga schiera di fan pari alle console. Essendo un mercato relativamente stagnante comunque tutto può succedere

Davide

Santosss

Davide

C’è hi spende 1000€ per un zamsung e poi cracca le app...

Vincenzo

Si vede che non ne capisci nulla di gaming...microsoft con tutti i soldi che dispone e con una base come xbox non è riuscita a contrastare sony/playstation.

Vincenzo

e certo giustamente ad oggi nessuno dispone di una connessione internet ahahahahh...giustificare questo servizio apple con la scusa della connessione non ha prezzo.

Vincenzo

Se qualcuno paga sopra ai mille euro per iphone è anche normale che paghi per questo...

Felk

Uno sono giochi mobili del c4zzo, l'altro sono giochi degni di essere chiamati tali.

Antonio Guacci
Jam

Una manciata di titoli in un lustro e più di gaming mobile. Inoltre devono avere regole specifiche.
Ti sei risposto da solo.
Basta vedere quali solo i giochi più giocati e redditizi per capire il mercato.
Non dico non possa avere successo, in fondo apple è la nuova re mida, ma questo servizio mi sembra lontano dal trasformarsi in oro.

Antonio Guacci

Casomai, ci sarebbe da chiedersi se Arcade possa essere un incentivo agli sviluppatori per realizzare giochi premium direttamente per mobile, al posto di fare porting come è successo finora.

Ecco: se Apple Arcade proponesse in esclusiva giochi nuovi ai livelli di GRID Autosport o KOTOR, io un pensiero all'abbonamento lo farei.

Jam

Chi pagherebbe per giocare a titoli del calibro di monument valley facendo un abbonamento?
Ecco, prendiamo uno dei migliori titoli offline e chiediamoci: per quanto ami i videogiochi, pagherei per avere la possibilità di giocare a 3-4 giochi mensilmente di ottimo livello, ma pur sempre giochino passatempo?
Ecco, dstevi una risposta.

Depas

Davvero non capisci la differenza?
Uno sono giochi mobile prevalentemente offline, l’altro giochi console esclusivamente online.

Meno analfabetismo cronico grazie

CAIO MARIOZ

Questi sono i soldi spesi solo per il lancio (poi quando sarà a regime si vedrà la spesa ma anche la resa)

CAIO MARIOZ

i Pad Made for iPhone/iPad ci sono da una vita, sia wireless classici sia Lightning ad incastro, e molti giochi di AppStore sono compatibili

Pegasus

Ok alberto

Top Cat
Pegasus

Ok Giovanni... Diamo nomi a caso va

lore_rock

Io continuo a dire che se dovesse venir fuori un gioco in stile breath of the wild poco importa della grafica e arcade diventerebbe un must have

Paolo Giulio

5 mln a gioco, seppure cifra importante in assoluto, non sono poi molti quando un tripla A ha ben altri budget...

Se poi parliamo di "giochetti da poco" (passatemi il termine) allora è possibile che i soldi bastino... ma è altrettanto facile che Apple renderà la VITA IMPOSSIBILE a tutti gli eventuali "altri giochi" nel suo Store mettendo SEMPRE e CMQ in bella vista i PROPRI giochi a discapito di SW house minori o piccoli sviluppatori ignoti...

Boh, fossi uno sviluppatore, non sarei molto contento di questa notizia... poi magari penso male io, obv...

Felk

Con Stadia si potrà giocare a titoli tripla A o comunque giochi usciti per console, con Arcade ai titoli per smartphone.
Sicuramente un successone lol

Depas

O molto ricca

ZioThor

Il servizio si chiama “arcade”, sono giochi mordi e fuggi, non fanno final fantasy

Top Cat

Ciao, Santos.

Credo proprio che Apple si stia muovendo bene, anche se un videogioco con i comandi touch è uno strazio; spero vivamente sia incluso un pad o che quelli esistenti siano compatibili.

Pegasus

L'esclusività, la cosa peggiore di questo mondo

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere