
25 Aprile 2019
Samsung ha lanciato negli Stati Uniti il TV 8K Q900RB da 98". Questa nuova revisione (differente dai precedenti RA), che giungerà in Europa e Italia con il nome di Q950R, supporta in ingresso i segnali a risoluzione nativa fino a 60 Hz. Sull'ingresso HDMI 4 si possono quindi collegare sorgenti fino a 7680 x 4320 pixel con campionamento del colore YCbCr 4:2:0 a 10-bit. I Q900R attualmente disponibili nel nostro Paese sono invece limitai a 30 Hz e verranno aggiornati gratuitamente (tramite un nuovo One Connect Box) nel prossimo futuro in modo da gestire anche i 60 Hz.
Il colossale taglio da 98", presentato al CES 2019, utilizza un pannello LCD con Direct Full Array Elite e Quantum Dot. La retroilluminazione è Full LED con local dimming e un picco di luminosità pari a 4.000 cd/m2 - nits. Sono supportati i video in HDR nei formati HDR10, HDR10+ e HLG. L'elaborazione video è affidata al Quantum Processor 8K e all'8K AI Upscaling, specificamente progettati per gestire i pannelli con risoluzione 8K.
Il prezzo di listino è estremamente elevato. Per acquistare il TV sono richiesti ben 99.999,99 dollari.
Commenti
Se grandissimi in Samsung.
Perché perdi tempo ancora con lui?
https://clips.twitch.tv/FaithfulDarlingTildeOneHand
https://uploads.disquscdn.c... cosa vuoi pretendere da un quasi 50 enne che gioca ancora coi videogames e vuole sempre fare quello che sa tutto sul blog!Io ho ancora la mia TV 1080p di 8 anni fa e mi sa che mela terrò per in bel po
Probabilmente non sono stato chiaro. Sono ben cosciente che la tecnologia vada avanti e ne sono più che contento e seguo tutto con estremo interesse. Sto solo dicendo che televisori 8k non sono assolutamente utili e non cambiano in alcun modo la vita di tutti i giorni in quanto non se ne può avere un reale vantaggio...semicemente perché la risoluzione dell'occhio umano ha un limite.
Il fullhd ha rappresentato una rivoluzione tangibile, il 4k già poco tangibile, 8k per niente. L'unica cosa su cui lo vedo utile é la realtà virtuale, con schermi che sono a pochi cm dagli occhi, ma non sulle tv.
Tutto qui
...anche in Corea del Sud ;)
1 - 100" da 8K sono prevalentemente per uso professionale
per uso domestico si utilizzano ben più piccoli ;)
2 - io faccio video in 4K.....ma non me li tengo certo su smartphone
anche perchè farli a tale risoluzione che senso avrebbe
guardarli su uno schermino??
3 - 4K, 8K, già si testa il 16K ..... qual è il problema?? .... siamo
passati dalle videocamere VG all'HD al full hd al 2k ..... è il
progresso tecnologico che non si può arrestare.....
in giappone sono avanti rispetto al resto del mondo
Immagini ferme? E che uno si compra un oled lo mette con immagini ferme demo in casa? E l ottuso sarei io? Il 99,99% delle persone fa l uso film TG, calcio, etc quindi non avrei tutta sta paura per il burn in ripeto dopo 1 anno di utilizzo molto intenso non vedo ombra, poi che i Samsung qled abbiano una buona qualità d immagine non lo metto in dubbio ma gli oled sono un altro pianeta, forse la perfezione starà nel mezzo, probabilmente con i micro led
Io invece la penso esattamente al contrario. Anche se ci fossero i contenuti (ipotizzo di vivere in giappone) non ne avresti alcun vantaggio, non vedresti la differenza a meno di, come dicevo, non vedere la TV da 100" da 1m.
Invece altre "tecnologie" (non tutte intendiamoci!!) sono più utili. 512GB sul cel? Se fai tanti video 4K o se salvi interi film sul cel, ti può essere utile (io per esempio 128GB sono vicino a saturarli) 12GB su cel sono inutili, su PC dipende da cosa ci fai.
Ovvio che nin sempre si hanno vantaggi, ma nel caso dell'8K, non vedo proprio alcun vantaggio
...e perchè no!!
se puoi permetterlo e ti soddisfa, qualora acquistassi un "solitario" per la moglie o la morosa da qualche milione di dollari perchè non dovresti ammettere di aver speso bene i tuoi soldi
questo vale per qualunque cosa ;)
....è lo stesso discorso del fato che......- a che servono 5 fotocamere, 12 gb di Ram, 512 gb di memoria, 3 milioni di App sullo store ecc ecc ecc .....
espedienti di marketing o progresso poco conta ..... la tecnologia avanza.....
personalmente trovo più sensata questa che quella sugli smartphone in quanto i contenti fruibili ci sono......magari non in Italia ma in altri paesi si.....dobbiamo smetterla di fare paragoni solo col nostro misero microcosmo ;)
e sei "ottuso" e non capisci.....sono problemi esclusivamente tuoi !!
tutto dipende dall'utilizzo che se ne fa !!!
per cui l'oled è altamente SCONSIGLIATO per immagini che rimangono ferme a lungo e per i giochi.......ma va benissimo per i film ed altre trasmissioni generiche ;)
LG stessa ha dovuto riconoscere il problema e sostituire TUTTI i 60 oled che aveva fornito con altrettanti Lcd che NON hanno questo tipo di problematiche...
questa sotto è una foto ufficiale che mette in evidenza il problema verificatosi su TUTTI gli oled LG installati dopo sole 4 settimane....
ora dimmi chi è che sta prendendo per il QLed ?? ;))
...per informazione sppi anche che inGiappone, NOTORIAMENTE restii ad acquistare tecnologia coreana, hanno già la sfilza di prenotazioni di Samsung 8K (in misure più umane) perchè esiste già da dicembre un canale che trasmette a questa risoluzione e che le Olimpiadi del 2020 saranno riprese e trasmesse in 8K ....
PS: ADORO ed utilizzo anch'io un Oled Sony (oltre ad altri prodotti dello stesso marchio) e lo reputo superiore agli LG ma con molta obiettività devo riconoscere che Samsung col QLed ha realizzato un eccellente prodotto a prezzi molto ragionevoli e che non ha molto da invidiare ad un Oled ;)
https://uploads.disquscdn.c...
AL contrario, proprio perché non la vedo in ottica privata che ho detto che me ne sbatterei e lo comprerei lo stesso, ma logicamente allo stesso tempo non posso ammettere di aver speso bene i soldi...
....dipende dall'uso che se ne fa !!
ricordo ancora a chi è "duro d'orecchi" che I TV LG 2018 installati da poco più di un mese nelle lounge dell'aeroporto di Seoul mostrano chiari segni di burn-in e saranno sostituiti col gli Lcd ......
Ok, ma a meno di avere una TV da 100" e/o di avere il divano ad un metro dalla TV... Che ci si dovrebbe fare con l'8K? Ok che la tecnologia va avanti e ci mancherebbe che non facessero progressi anche in tql senso, ma per quanto mi riguarda rimangono meri espedienti di marketing per alimentare un mercato che, se no, rimarrebbe poco mosso
Infatti samsung sta facendo un ottimo lavoro, a prendere per il Qled gli acquirenti con dei semplici lcd sovrapprezzati che Sony vende a metà prezzo con qualità migliore, poi per quanto riguarda gli oled, lg ha il problema burn in e anche in vari forum ho letto parecchi che si lamentano ma, fino ad oggi non ho letto ne sentito dire, è ne per esperienza personale da 1 anno di burn in nei tv oled sony
....lo sbaglio è che tu la vedi in ottica "personale e privata" ;)
questi sono schermi che hanno un utilizzo esclusivamente professionale in altri ambiti che non siano "privati" ..... pensa solo agli aeroporti e leggi quanto ho scritto sopra rispondendo a ciro messi
....quasi certamente è un "oggetto" adatto per "farsi pubblicità" in uno store di lusso o mostre particolari per cui chi investe 100.000$ per questo Samsung sa esattamente quello che fa ;)
partendo appunto da tale concetto e quindi un utilizzo di immagini ferme per periodi lunghi e TV sempre in funzione NON sarei così st_u_pi_do da farmi un oled che avrebbero gravi problemi di burn-it !!!!!
....ricordo, per chi non ne fosse a conoscenza, che negli aeroporti della Corea del Sud, LG Electronics è stata costretta a sostituire le TV con display OLED, tornando a quelle con schermi LCD.......
...credo che Samsung stia facendo un'ottimo lavoro con questa tecnologia QLed.....magari andate a vederne qualcuno acceso in un Mediaworld e difficilmente (anche per un occhio esperto) si noterà la differenza con l'Oled, ma, soprattutto, contiene i costi.....un QLED 4K Q90R da 75" oggi si può avere intorno ai 4900€
https://uploads.disquscdn.c...
....forse da noi ma non in altri paesi ;))
in Giappone è attivo un canale solo in 8K già da dicembre.....e le prossime Olimpiadi saranno interamente riprese e trasmesse in 8K .....
auguri col tuo amoled / pwm
Bravissimo cosi almeno alle mignotte gli fai una doppia sorpresa ossia quello in mezzo alle gambe e l arrotolabile Che esce come un gioco di magia
Allora riformulo: 10000 euro per quell'OLED arrotolabile della LG (bellissimo), i restanti 90000 coca e mignotte!
il mio Q7 65 non lo fa.
8k forsa sarà utile tra 20 anni, forse
Splendide. Ma il prezzo ...
Straconcordo
Hai una strana concezione di ricchezza, i veri ricchi sono altri.
Ma infatti, che poi gli acquisti che pubblica sono da classe media
Ma infatti nonostante faccia lo sborone non potrebbe comprarselo nemmeno lui, o meglio, potrebbe anche ma lo pagherebbe più di quanto ha pagato la macchina, chi compra un tv da 100 mila euro minimo ha una casa da 3 milioni e una macchina da almeno 500 mila e non è il suo caso.
Una volta la spocchia si intravedeva soltanto, ora ha del tutto gettato la maschera.
Nel 2014 la gente iniziava a comprare le tv 4k. Nel 2019, 5 anni sono la durata media di un pannello, ancora non abbiamo materiale 4k se non contenuti compressi in streaming.
Non aggiungo altro.
Sembra un pesce d'aprile e invece sicuramente non lo è. Spendere i soldi di un appartamento per un po' di plastica e componenti elettronici che per fabbricarli non costano sicuramente più di 100 euro mi sembra follia. Forse é tempestata di diamanti??
Il MicroLed è la tecnologia più avanzata che Samsung stessa peraltro ha già mostrato al CES a gennaio su un pannello da 75 pollici
e neanche a 100 pollici serve a nulla l'8K...
prezzo senza senso per un prodotto senza senso.
Chissà come si vedono i canali del dtt in mpeg2 a 576i...
Per le escort indubbiamente.
Ma cosa serve comprerei una tv da 98 pollici a quel.prezzo . Quando poi già con 8.000 mi faccio un sign. proiettore 4k che si vede alla stessa maniera se non meglio è con uno schermo di 150 pollici. Sopra un certo polliciqggio i proiettori vincono semore sia per il prezzo che per la qualità di visione... Provate a comprare un proiettore 4k a 1200 euro e poi una tv da 65 pollici dello stesso prezzo e poi me lo dite se non si vede meglio il proiettore con 120 pollici o la tv a 65 politici.
Ma il ricco prende sia il tv ( non questo Samsumg ovviamente) che coca e escort e festini vari
Anche qui con i potentissimi super server in tempo reale che prendono le immagini di scarpe da Google?
Ero orientato anche io su questo o sul sony, ma ho trovato un offerta irrinunciabile sul Q9 da 65 di samsung (pagato 1300€ con rimborso) e l' ho preso... provenivo da un samsung serie 8 del 2008 ed è andato benissimo per 10 anni ed ancora va..Poi anche il fatto che l ho appeso al muro con la staffa nogap di samsung è veramente un quadro senza fili anzi solo l invisible connect scende... per l oled salivo di brutto a prezzo per un 65" e sarebbe stato un investimento un pò troppo prematuro, una tecnologia di cui non sappiamo l effettuale durata (nel senso un lcd fra 10 anni sappiamo come sarà e la sua resa, l oled invece?)
non è che stai parlando però di una porsche 911 però
Si impalla nel passaggio da 4khdr ad hd, fa una sorta di effetto strobo il pannello, e rimangono i colori saturi, e sei costretto a spegnere e riaccendere il decoder o cambiare sorgente... e anche dei lampi di luce randoom durante le dirette...insomma una gestione nn ottimale del 4k di skyQ... da mesi stiamo in attesa di un firmware risolutivo e forse oggi sta uscendo... per il resto ho il Q9 65" una bestia si vede benissimo peccato solo per questo difetto...
Ah certo, quei commenti sono di un’intelligenza unica
Sarebbe costato una follia esagerata anche senza l’8k, ce lo hanno sbattuto sopra per giustificare il prezzo.
Ahahhahh