Il mercato dei DVD e Blu-ray si è ridotto della metà in 5 anni

14 Aprile 2019 197

Il mercato dell'intrattenimento domestico sta vivendo un profondo cambiamento nelle abitudini dei consumatori. I supporti fisici, DVD e Blu-ray, sono in calo costante sin dal 2014. I dati forniti da Motion Picture Association of America (MPAA), IHS Markit e DEG non lasciano spazio a dubbi od interpretazioni. I ricavi sono passati dai 25,2 miliardi del 2014 ai 13,1 miliardi del 2018. Si può quindi parlare di un mercato sostanzialmente dimezzato con una contrazione annuale compresa tra il 13 e il 19%.

Anche l'arrivo dell'Ultra HD Blu-ray, che ha comunque ottenuto risultati positivi, non è servito ad invertire la tendenza. Si tratta comunque di un fatto che non desta stupore. L'Ultra HD Blu-ray ha catturato l'attenzione di una nicchia di appassionati senza impattare significativamente sulla massa.

Se gli ultimi 5 anni sono risultati dunque problematici per i supporti fisici, altrettanto non si può dire del mercato digitale. SI parla nello specifico dei servizi "video on demand" declinati nelle tipologie SVOD (Subscritpion Video On Demand: ad esempio Netflix e Amazon) e TVOD (Transactional Video on Demand: l'acquisto in pay per view di un singolo contenuto). La tendenza è completamente ribaltata. Il digitale è cresciuto globalmente del 170% passando da 15,7 miliardi nel 2014 a 42,6 miliardi nel 2018. Se si considerano gli ultimi 12 mesi l'incremento è stato del 29%.

Gli eccellenti risultati economici sono del resto confermati dall'interesse dimostrato da colossi come Apple e Disney, prossime a lanciare i propri servizi con contenuti originali. Si possono invece trovare numerose indicazioni di segno opposto per il mercato Blu-ray. Ricordiamo infatti che Oppo Digital ha abbandonato la produzione di lettori nel corso del 2018 seguita quest'anno da Samsung.

Complessivamente il mercato dell'intrattenimento casalingo ha comunque incrementato i ricavi. Nel 2014 l'intero settore valeva 40,9 miliardi di dollari mentre nel 2018 la cifra è salita a 55,7 miliardi.


197

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Aleg8

Il dvd sarebbe da togliere visto la qualità del prodotto. No so se ci avete fatto caso ma la differenza di prezzo del dvd e bluray si tratta di qualche euro ma con una qualità veramente abissale. Io ho netflix perche ho fatto con amici un abbonamento e così lo sto provando.
Devo dire che l'esperienza di utilizzo é veramente fatta bene.
Qualche sera annoiato dalla programmazione tv mi sono messo alla ricerca di un film su netflix e stufo di cercare ho messo un bluray di quelli ancora incelofanati e me lo sono goduto.

Conclusione: La migliore esperienza di godersi un film in tutta la sua bellezza é il bluray cosi nel tempo di creare una propria libreria.
Nella mia esperienza delle piattaforme mi rendo conto che non si da un valore e importanza all'acquisto.

Aleg8

Ti do pienamente ragione

Aleg8

No no tranquillo, prendo pure io i film e serie tv in bluray. Ho anche netflix per un'anno ma guardo solo film per bambini. Quelli che mi i teressano li compro oltre che qualità video ce anche qualità audio.

Horatio

Io ho CD degli anni '90 che funzionano ancora perfettamente.

Massimo Olivieri

a roma non mai arrivato nulla, mai visto nulla in negozio.

Onan Il Rabarbaro

Dici? Strano perché la "Casa del disco" a Milano (Italia) li vendeva, ovviamente anche in lingua italiana. Per non dire dei Laserdisc Karaoke. I lettori Pioneer esistevano pure sul mercato. A meno che la rivista " Videotecnica" alla metà degli anni '90 scrivesse e recensisse puttanate, ma non credo. Tra l'altro un lettore Pioneer e un laser disc karaoke da copiare in vhs l'ho avuto pure io tra le mani. In Italia.

Loris Piasit Sambinelli

anche qui si può aprire un dibattitto infinito. Un 1080p non è sinonimo di qualità anzi. Chi ha fatto l'encoding e come l'ha fatto? bitrate medio? e chi più ne ha più ne metta. Ci son 1080p da 4 giga e 1080p da 30 giga. Inoltre questi 1080p con che lettore vengono visti e su quali tv? quello che voglio dire è che per vedere un film come comanda la maggior parte delle volte la soluzione ideale è quella di alzare il posteriore e andare al cinema!

Bore96

Già provato con vcast, ma i canali che mi interessa registrare non sono registrabili.

Bore96

Puoi andare a vedere nei centri, o venderle online. Anche se sono registrablili certa gente le compra ancora, vendile a 1 euro o le regali su subito

I<3Microsoft

Ni. Fino a un certo punto.

I<3Microsoft

La lettura é interpretativa.
" Ricordo che da bambino andavo a giocare vicino a un fiume"
Rievoca ricordi, immagini, infanzia, emozioni, visioni.

Se vedi invece un video di un bambino che gioca nel fiume vedi quello. Punto.
Non puoi immaginarti un altro bambino, per esempio te stesso. Vedrai quel bambino.
Ma questa cosa é abbastanza ovvia dell'effetti della lettura e dei video.

Massimo Olivieri

"Laser Disc!!" .... guarda che non sono i CD audio ! sono dei video CD giganti sono stati venduti solo in asia e USA.

ermete74

Scusami una domanda.
Ho parecchie vhs che non utilizzo più e le vorrei smaltire.
Sai se esiste una raccolta dedicata allo smaltimento delle vhs?
Grazie,

sagitt

Non venivano usati nei fhd

Riccardo

bhe puoi sempre comprare un box esterno e registrare su hd. o guardare in streaming e cmq registrare. ormai la programmazione è tutta online anche su siti ufficiali, a volte non serve neanche registrarsi.

Tony_the_only
Bore96

Bah si, però per registrare la tv per me è meglio il VHS per il semplice fatto che posso riregistrare senza che si cancelli tutto come su dvd. Se voglio fare una raccolta di episodi di una serie tv e uso lo stesso supporto per registrare su dvd non posso perché si cancella visto che memorizza a iso. Discorso diverso se la mia TV avesse il PVR integrato e potessi registrare direttamente lì.

Riccardo

vendevano sia il kit con la "crema" sigillante( la stessa che si trova nella macchina praticamente, anche se di solito li era una bicomponente) per pochi spicci. la macchina con la doppia testina per pulizia e rimozione righette costava intono ai 20-25e se non ricordo male. non sono milioni. e non è minimamente comparabile con un vhs che, anche senza usarlo, si deteriora anche con il passare del tempo senza possibilità di recupero..

AC MILAN

Pensavo parlassi dei CD, no dei lettori

Bore96

Come? Si può senza la macchina?

dello streaming in generale con i bluray ok, ma poi dici "buon oled da 1500" (come se fosse una merdina da carrefour) l'audio ok ma la parte video non è come dici tu, ma nessuno ha il cinema dentro casa, e poi tralasciando tutto questo c'è un altro fattore per cui uno compra i BD...collezionismo

non dici a me vero?

sagitt

Sì ma se non venivano sfruttatti chiasenefrega della loro esistenza? Una penneta da 32 gb ma anche meno bastava e avanzava

Kratos

Ma come no? C’è ancora gente che li rivende usati!

Riccardo

Non è mica detto che le VHS siano più sicure di un dvd, anzi. il dvd con una rigetta, salvo rigarlo con un taglierino di proposito, lo recuperi tranquillamente.

Massimo Olivieri

la play Station non legge i DB UHD al massimo una xbox.

Massimo Olivieri

iTunes è il TVOD con la qualità migliore

Massimo Olivieri

come fai ad averlo se non sono mai arrivati in europa ?!?

messaggero57

Questa non l'ho capita. Perché mai le immagini non lascerebbero spazio all'immaginazione? Nei tre casi che hai elencato si tratta pur sempre di emozioni; cambia solo la forma.

Kratos

È che al solito hanno cercato di lucrare in maniera eccessiva sul nuovo standard. Così come hanno sbagliato a mantenere ancora vivo il DVD. Con una politica diversa dei prezzi, il blu-ray si sarebbe imposto molto di più. La recessione mondiale non ha certo aiutato. Per chi era ancora al DVD, il salto allo streaming è stato epocale. C'è gente che è passata dal DVD a Netflix e non ha mai visto un blu-ray. È normale che non chiedano di meglio.

Kratos

Si vedono molto bene, se si ha una Apple TV 4K e un buon televisore adatto allo scopo. Tuttavia, il peso del file non è affatto quanto il rip di un blu-ray. Qualcosa si perde. Dipende da quanto uno è appassionato e maniaco

Bore96

No.

Bore96

Ma la macchina la devi comprare e non so se sia in tutte le biblioteche, per quanto riguarda la registrazione dei programmi ritengo avanti le VHS per il semplice fatto che con un click riesci a registrare anche più volte sulla stessa, mentre col dvd è un casino visto che registra a iso e se voglio ri registrare sul dvd(magari più puntate di una serie tv) devo per forza cancellarlo e poi posso registrare. Le VHS ormai le uso per registrare programmi tv è ovvio che per il resto sono superate e non si possono considerare all'altezza oggi come oggi.

Kratos

Non capisco la polemica. Si sta parlando di tutt'altro. Nessuno sta osannando il mezzo in sé come il non plus ultra della cultura. Quanto alla caducità del libro elettronico, facciamo prima noi a morire che un file ad essere inutilizzabile, in caso. Ognuno sceglie in base ai propri gusti come intrattenere corpo, anima e mente, alla fine, no?

Andy M.

Non capisco se il tuo commento è ironico o serio. Comunque dipende sempre da quello che leggi/vedi/ascolti, non dal media in se. Voglio dire, sicuramente un buon disco dei Pink Floyd, ti fa aprire la mente e l'immaginazione molto di più di un libro di Moccia.

Mew

In effetti prima o poi me lo compro il blu ray!

Roundup

Vogliamo i Laser Disc!!

Roundup

E pensa all'epoca passare dal VHS al DVD sembrava di avere qualità cinematografica in casa.... il bluray invece mi pare tutt'oggi un ottimo standard

Roundup

Netflix fa tante, forse troppe produzioni originali ma la maggior parte non mi sembrano granchè, opinione personale eh, ma come qualità (artistica) non ci siamo

I<3Microsoft

E comunque non compro roba digitale per leggere.
I libri sono eterni, un formato digitale no.

I<3Microsoft

Io parlo della differenza tra una lettura, un ascolto e una visione/ascolto.
Le prime due ti permettono di ispirarti e lasciarti ispirare e immaginare, l'ultima no.

Tony_the_only

Che centra come venivano sfruttati? Fatto sta che esistono da quel dì bluray di quella capacità.

sagitt

la loro esistenza c'è sempre stata, ma sono stati sfruttati dopo.
alcuni giochi ps3 li sfruttavano sai come? li riempivano di lingue e di video.

Tony_the_only

I 50 giga è da una vita che girano, penso almeno da quando è stata presentata la ps3.

Starnat

praticamente solo io continuo imperterrito a foraggiare questo mercato

Hyperion4070

Mai parlato di altri? Io parlo per me stesso.. quindi evita inutili discorsi noiosi .. in ogni caso l'andamento genere è questo..

AC MILAN

Veramente possiedo Blu-Ray dal 2006, e qualche DVD del 99’...funzionano tutti, a meno che tu non ci giochi a frisbee

MJ

Hai ragione, ma visto che l'articolo parla chiaramente anche di DVD :)

Barty

ah vabbé, un 102 pollici è qualcosa di estremo. Per farti capire, il tv dove mio padre non vede la differenza SD-FHD è un 32 pollici. Io la noto perché la conosco, lui sembra indifferente...

Vito Groppi

X vedere i blu ray non bisogna avere x forza un lettore, basta la play. Station

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!