
15 Luglio 2021
A che serve il 5G? è un domanda ricorrente alla quale si può rispondere principalmente offrendo esempi concreti sui campi di applicazione della nuova tecnologia di rete. Un'ulteriore indicazione in tal senso viene dal progetto sviluppato da TIM, Ericsson e ADR (Aeroporti di Roma): presso l'aeroporto di Fiumicino è stata attivata un'area demo che si avvale della connettività 5G per offrire ai visitatori la possibilità di prendere parte a tour di Piazza Navona in Realtà Virtuale. Ciò rende quella di Fiumicino la prima struttura aeroportuale italiana a poter vantare una copertura 5G.
Più nel dettaglio, il progetto sfrutta l'ampia banda e la bassa latenza tipica del 5G per migliorare l'esperienza mentre si indossa l'apposito visore di VR: è possibile interagire con una guida bilingue, esplorare la piazza ed osservare come cambia in base alle diverse ore della giornata. Al momento, l'area raggiunta dalla rete 5G è limitata alla zona demo - è situata presso gli arrivi del Terminal T3 (area bagagli) - ma ADR fa sapere che la copertura verrà progressivamente estesa a tutta l'area aeroportuale.
Ad evidenziare uno dei tanti risvolti che il 5G avrà sull'utente finale Raimondo Anello, Responsabile Innovazione per la Customer Unit Tim all'interno di Ericsson:
l'applicazione di Realtà Virtuale a disposizione presso l'aeroporto di Fiumicino, è un primo esempio in ambito consumer che mostra come una maggiore connettività unita alla bassa latenza possa aprire le porte a nuovi servizi innovativi e interattivi.
5G attivo presso gli aeroporti significherà anche, dal punto di vista del mondo industriale, avere la possibilità di impiegarlo per migliorare l'automazione e i processi operativi, continua il dirigente.
Commenti
No no tranquillo sei tu...ad ogni post su Samsung ti fai vivo per screditare qualsiasi cosa a prescindere, giusta o sbagliata che sia.
Mi sa che mi hai scambiato per qualcun altro, dato che il mio primo iPhone (l'X) l'ho comprato a Maggio dello scorso anno, altro che sei anni.
Si si Infatti in un altro post mi hai detto che compri Iphone da 6 anni ahahaha...
Io invece trovo ancora più ridicoIo che tu abbia realmente preso
così sul serio una battuta, ma va beh.
https://uploads.disquscdn.c...
Mi dispiace dirtelo, ma io non
ho nessuna azienda preferita. Io compro solo quello che mi piace e
quello che più viene incontro alle mie esigenze, senza stare a pensare
all'azienda che l'ha prodotto. Le lotte tra le aziende personalmente
preferisco lasciarle ai fanboy.
Se magari c'entrasse qualcosa con il contesto, ti darei anche ragione...
è r1d1c0l0 il fatto che tu rida perchè il samsung ha il 5g mentre la tua azienda preferita con iphone a quanto pare non lo avrà fino al 2021...
l'aeroporto o il telefono? XD
Si lo avevo capito, ma sono stato al gioco :P
La mia era una battuta, ma va beh...
non è ancora disponibile in Italia, ma lo sarà prossimamente :)
do per scontato che sarà un'area coperta quando il 5G verrà lanciato... o mi sbaglio?
Tutto questo per dire... cosa?
In Italia non sbarca più nessuno ormai....
Strano che non ci abbiano pensato a Capodichino prima di tutti...
Tu come altri sei coperto tranquillo tanto non avrete il 5g fino al 2021 quando probabilmente sbarcherà in Italia.
Tranquillo Iphone a quanto pare non lo avrà nemmeno nel 2020 quando ormai in molti paesi i 5g saranno presenti.
Tra un anno nemmeno ci saranno i 5g in molti paesi, il problema dell'uomo medio è quello di guardare sempre e solo al proprio orticello...
sempre e quando compri un biglietto aereo, sarà di sicuro nella zona sicura dopo il check-in.
Il massimo nell’area demo dell’aereoporto... che fortunati.
Chi comprerà Galaxy S10 5G avrà il massimo nell'aeroporto di Fiumicino.