
14 Novembre 2019
Aggiornamento 12/11
Come promesso, il servizio è arrivato. L'app è già disponibile sugli store di applicazioni delle varie piattaforme compatibili. Ricordiamo che in Europa Disney+ debutterà il 31 marzo; eccezione illustre i Paesi Bassi, già sfruttati per i beta test prima del lancio. Oltre ai link qui sotto, l'app si trova anche nello Store di Apple TV e Amazon Fire TV. Per ora non abbiamo riscontri sulle piattaforme smart TV indicate come compatibili da subito.
Articolo originale - 12/04
Disney+ è stata presentata ufficialmente nelle scorse ore, dopo le anticipazioni dei mesi scorsi. Arriverà negli Stati Uniti a partire dal 12 novembre con un prezzo mensile di 6,99 dollari o uno annuale di 69,99 dollari. Walt Disney Company ha mostrato l'interfaccia dell'app che consentirà di accedere ai contenuti della piattaforma di streaming, fornito indicazioni su di essi e dato le prime conferme sui progetti di espansione a livello mondiale.
Partiamo dall'ultimo punto che interessa maggiormente il pubblico europeo: l'intenzione di arrivare nei principali mercati c'è, ma si tratterà di un processo non così rapido - nel frattempo, quindi, Netflix può dormire sonni tranquilli. L'obiettivo è quello di raggiungere tutti i principali mondiali a livello internazionale collocati in Nord America, Europa, Asia-Pacifico e America Latina nei prossimi anni, indicativamente entro il 2021. Per quanto riguarda l'Europa occidentale, area che dovrebbe comprendere quindi anche il mercato italiano, si fa riferimento alla prima metà del 2020.
L'evento dedicato alla presentazione del servizio ha permesso di scoprire utili informazioni sia sui contenuti, sia sul funzionamento. Sintetizzando:
I mesi che separano all'effettiva attivazione del servizio e il fatto che l'esordio sia limitato al mercato statunitense certamente non avvantaggia Disney in un mercato dei servizi in streaming sempre più affollato. Nei prossimi mesi l'azienda dovrà dimostrare in primo luogo che un'offerta strutturata come sopra accennato basterà a catturare l'attenzione del pubblico.
Nota: articolo aggiornato con l'immagine della roadmap global, contenente indicazioni più specifiche sull'esordio nel mercato dell'Europa occidentale, e con il link al sito web localizzato in lingua italiana.
Commenti
Si. Assolutamente.
il commento era di 7 mesi fa...
il vero problema è il metodo di pagamento: esattamente come hulu ( che è sempre di proprietà della disney) accetta esclusivamente metodi di pagamento del Paese di utilizzo, quindi va prima creato un account paypal americano a cui poi bisogna associare una carta di debito o credito (anche italiana)
Dipende dalle vpn, vari server sono bloccati, ne funzionano un paio americani di express vpn e i server olandesi sembrano funzionare tutti... E UFO VPN sembra funzionare ;)
Con i giusti accorgimenti si può usare benissimo anche dall'Italia! Basta avere una vpn e trovare i server olandesi o USA giusti e creare un metodo di pagamento americano (account paypal USA a cui poi si può associare senza problemi una visa/mastercard anche italiana, ma essendo l'account paypal americano disney+ lo accetterà, come succede anche con hulu!) E così possiamo guardare anche noi i contenuti prima del 31/3 senza ricorrere alla pirateria!
non saprei dirti
A me non da fastidio. Io posso benissimo tenermi Netflix per un paio di mesi e passare a Disney per altri due. Mi godo un po' di tutto e disdico quando voglio.
7 giorni gratis e poi ciao ciao eh
Funziona con safervpn e server Olanda ma chiede la carta di credito
ma c'è un metodo per poter vedere tutte queste stagioni? qualche sito particolare?
Un conto è se sei un adulto grande vaccinato con uno stipendio, un altro e se fossi un giovane squattrinato. In entrambi i casi compi lo stesso illecito, ma almeno nel secondo lo comprendo un minimo.
non capisci un *azzo
Non c'è concorrenza in questo cado dato che i contenuti sono diversi.
La concorrenza esiste quando due distributori vendono lo stesso identico prodotto , qui la tipologia di prodotto è la stessa ma i prodotti in se sono molto diversi.
scemi loro che pagano mille servizi invece di una VPN
Perchè vuoi dare soldi a una compagnia che non si è neppure sbattuta di portare il suo servizio nel tuo paese?
Perché dovrei dividere per 4? E chi è che ha detto che è tanto?
È negare di avere mai fatto qualcosa di illecito nella vita che ti rende perbenista. La politica non c'entra niente e anzi, paradossalmente sono più puliti loro visto che si fanno leggi ad hoc per giustificare gli illeciti che fanno.
Vai a letto che domani devi andare all’asilo
Adesso non compiere un illecito è fare il perbenista ? Come è stana la nostra penisola: odiamo i politici perché rubano, ma appena abbiamo la possibilità ce ne approfittiamo della situazione.
Si all'estero esistono anche gli unicorni.
Solito italiano che fa il perbenista sul web. Siete noiosi.
Solo gli italiani e le persone che vivono in Italia ragionano così. Poi vai all’estero e vedi che intanto è molto più difficile attuare la pirateria e se ti beccano non fanno come in Italia che non fanno nulla ma ti becchi multe sempre più salate.
:)
ah beh se ci sono i tuoi penso tu sia più incline ad andare a trovare loro piuttosto che uno sconosciuto di internet XD
cmq rimane valida la colazia pagata XD
VPN non va con Disney+
Torrente di Mandalorian in download (ENG Sub ITA)
Ma ad oggi non stanno usando l'arsenale. Mi aspettavo il loro pieno catalogo di film e serie, invece stanno puntando solo su Marvel e Star Wars. Diciamo che sono tra quelli a cui fanno proprio schifo questi prodotti, mentre avrei molto gradito l'intero catalogo di serie tv animate Fox e di tutti i prodotti seriali e cinematografici che sfornano, inclusi thriller, azione, drama ecc...
E se non ti piacciono Star Wars e Marvel che te ne faresti di Disney Plus? Praticamente hanno un catalogo focalizzato solo su due saghe e con un contorno di film d'animazione, prodotti per bambini e I Simpson. Avessero almeno incluse tutte le serie Fox (Dr. House, OC, Griffin, American Dad, Cleveland Show...) avrebbero almeno fatto capire di stare a provarci, però così ci sono tante persone (tipo me) che neanche pagate si guarderebbero l'ennesimo prodotto spazzatura della marvel
Il problema di Netflix è che i competitor non sono all'altezza, attualmente la proposta di Disney è imbarazzante se sei un adulto a cui non interessano i cinecomics o Star Wars. Apple TV ha ancora troppo poco in catalogo, mentre solo Amazon Prime Video sembra avere un'offerta vasta che si avvicina a Netflix. Che poi a lamentarsi della qualità di Netflix dopo che in un mese ti tira fuori film come The Irishman, Panama Papers, Il Re... possono sempre fare di meglio, ma parliamo di prodotti cinematografici di ottimo livello
Film Marvel, Film Star Wars, Film Pixar, Serie tv sui personaggi Marvel, Serie tv sui personaggio Start Wars, Serie tv fork su Toy Story (Pixar)... ah e I Simpson. Quindi per chi (tipo me) non ama cinecomics, la saga di Star Wars o ha interesse per i film d'animazione non c'è praticamente nulla se non le repliche de I Simpson e i contenuti per bambini di Disney Channel? E c'è gente che ha il coraggio di criticare il catalogo Netflix
A quanto pare leggendo i commenti alcuni hanno già visto i contenuti di Disney +. Ma li avete visti da torrent oppure avete pagato per l’abbonamento? A parte il vpn sto cercando un modo per iscrivermi ma non ho carte di credito USA o Olandesi e senza quelli non funziona. Consigli?
Quindi meglio compiere un illecito? Solito ragionamento all’italiana
aspetta i puffi hanno appena citofonato!!!
sono due cose parecchio diverse e una non annulla l'altra, basta vedere i cataloghi
cioé mai
Beh, ci sono nato e cresciuto e i miei sono ancora lì... quindi chissà... ;)
Cheers
Grazie
Assurdo come nella società di oggi delle accuse (siano infondate o meno, veritiere o meno) possano spingere fino a cose del genere.
ma sei gentilissimo!!!!!!!!!!!
ti capita di passare da milano? hai cappuccio e brioche pagati
eh ho visto anche io, ma penso sia max che usa un altro account però non ho visto troppo "bordello"
https://www.mondofox.it/2019/03/11/i-simpson-cancellano-episodio-michael-jackson/
Sicuro.
vero, finchè non vengo a prenderti a casa...
Disney+, prime, netflix, sky ecc ecc. Meglio la pirateria che almeno trovi tutto in un sito.
Come mai?
Non penso, Disney in Olanda è 6,99€. E dovrebbe essere così anche in Italia
ovviamente il ricco è ironico...
Dimostra che Apple può acquistare Diney dai ahahahahahah.... poi sicuramente non ha più liquidità e fallisce. Solite baggianate che spari
Che scelta insensata
Si, lui dice che c’è un problema con il suo account ma ho la sensazione che sia stato bannato
Se sei povero fai come me, stecca tutto...
È uscito in Canada?
Pur essendo in Europa ho ancora metodi di pagamento canadesi e potrei farlo tranquillamente.