
08 Novembre 2019
Qualcom Snapdragon 865, o comunque si chiamerà il SoC top di gamma dell'anno prossimo, potrebbe supportare le memorie RAM LPDDR5, stando a quanto rivela Roland Quandt di WinFuture. L'attuale Snapdragon 855 supporta solo le LPDDR4x. Non ci sono informazioni su frequenze e quantità teoriche massime.
Tuttavia, non è l'unico dettaglio emerso: abbiamo anche il nome in codice interno di sviluppo, ovvero SM8250 (da notare che collima con quello di Snapdragon 855, che era SM8150, come riportato poco prima che venisse annunciato), e il codice del progetto, "Kona". È il nome di una regione dell'isola principale delle Hawaii - location che per Qualcomm ha un'importanza particolare, visto che è la sede della conferenza annuale Tech Summit in cui, tra le altre cose, vengono generalmente presentati i SoC top di gamma di prossima generazione. In aggiunta, vale la pena segnalare che il codice del progetto di S855 era "Hana", altra regione delle Hawaii.
Le informazioni sono insomma molto acerbe, ma sembrano essere quantomeno credibili. La fonte sembra anche piuttosto solida: il portale tedesco dice di aver visionato documenti interni segreti, che tra l'altro menzionano un chip con nome in codice "Huracan" e modello SDM55. Questo chip è montato nella stessa dev board che Qualcomm sta usando per lo sviluppo di Snapdragon 865. Non viene spiegato nel dettaglio di che cosa si tratti, ma andando per assonanza di nomi potrebbe trattarsi della variante adatta agli smartphone del modem 5G X55 presentato a febbraio. Questo però implicherebbe che nemmeno la prossima generazione di chip top di gamma avrà un modem 5G integrato, e dovrà rivolgersi a soluzioni esterne come accade con l'attuale S855.
Come dicevamo, è ancora troppo presto per trarre conclusioni certe; ma queste prime informazioni saranno preziose per ricostruire l'evoluzione del chip nei prossimi mesi.
Recensione Kingston FURY Beast e Renegade RGB: le DDR5 che aspettavamo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Disney+, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
OnePlus 7 e OnePlus 7 PRO sono gli unici smartphone che hanno le memorie UFS 3.0
Il OnePlus 7 e OnePlus 7 PRO sono i primi smartphone con memoria UFS 3.0
Concordo!
L'anno di punta per acquistare ogni sorta di dispositivo tecnologico è il 2022.
Ma il problema è, chi resiste ancora per altri 3anni?
Il software progredisce molto velocemente piu di quanto credi. Te ne accorgi già con telefoni top di gamma vecchi di due anni, aggiornati all'ultima versione di Android.
Primo trimestre 2020
Snapdragon 865
Ottimo, sicuramente il modem sarà integrato, anche perché coinciderà con la liberazione delle frequenze del DDT.
Quest'anno passare al 5g non ha senso, come del resto passare alla serie 7xx e 855.
Fine 2019 - inizio 2020
Oneplus 7t dovrebbe uscire tra novembre e dicembre 2019. A settembre ottobre 2020 dovremmo già essere in odore di op8T
Ma valà con questi processori così potenti non serve più potenziarli magari delle implementazioni per nuove tecnologie
sono rimasto deluso anche io, sono smentite
S10+ e P30 pro e Mi9 sono gia vecchi
Ti capisco.. ogni frase la devo guardare minimo 2 volte ahha
Le RAM LPDDR5 consentiranno di incrementare l'ampiezza di banda delle attuali memorie LPDDR4x sino a raggiungere i 51,2 GB/s, il tutto senza trascurare l'aspetto dei consumi energetici, ridotti del 20%
Credo che in uno smartphone sia un aspetto importante
Chiaramente se i prezzi saranno "giusti" non mi lamento, ma non pagherei mai in più per una caratteristica che non porterà miglioramenti all'atto pratico per diversi anni
Serio? Ero rimasto a tali specifiche
Io dico verso settembre/ottobre 2020. Oneplus 7T penso proprio che punti su quello per le vendite
*l'innovazione, mamma mia quanto male è fatta la sezione commenti di questo sito...
Vero, ma linnol'innova, purché sia al giusto prezzo, non fa mai male!
Fine 2020 realisticamente.
Non è UFS 3.0, ma solo Galaxy Fold
Mah sinceramente per le operazioni da smartphone gia le ddr4 sono esagerate
Si lo so io parlo della combinazione di entrambi ram ddr5 e ufs 3.0.. 2020?
Ufs 3.0 c'è il galaxy s10 da 1tb
A quando i primi smartphone con ram DDR5 e UFS 3.0?