
20 Maggio 2019
Aggiornamento 24/04:
Sony ha inserito la serie XG90 sul sito italiano. Il prezzo è leggermente più alto di quello precedentemente comunicato da fonti francesi. Il listino si attesta a 1.499 euro.
Articolo originale - 10/04/2019
I TV Sony XG90, presentati al CES 2019, hanno ora un prezzo di listino indicativo per l'Europa. La serie in uscita è composta da un unico taglio da 49". Il pannello a 10-bit è un LCD Ultra HD provvisto di retroilluminazione Full LED con local dimming e X-Tended Dynamic Range Pro.
Il processore video è il 4K HDR X1 Extreme, l'elettronica che si collocava al vertice dell'offerta Sony fino all'arrivo di X1 Ultimate. La dotazione è quindi completa. Sono presenti il Motionflow per la gestione delle immagini in movimento, la tecnologia Triluminos e il supporto a IMAX Enhanced, mentre ovviamente non manca la compatibilità con i video in HDR. I formati gestiti da XG90 includono HDR10, HLG e Dolby Vision. La piattaforma Smart TV è costituita da Android TV in versione Oreo con Google Assistant e il supporto ad AirPlay 2 e HomeKit.
Il TV KD‑49XG9005 viene proposto con un prezzo indicativo (relativo al mercato francese, generalmente molto simile al nostro come listino) di 1.399 euro.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Buongiorno a tutti, volevo condividere con voi la mia esperienza. Acquistato lo scorso weekend sul sito online di Unieuro alla cifra di 799€ con spedizione in negozio. Ieri mi reco presso il punto vendita per ritirare la TV, ritiro, pago e torno a casa... fin qui tutto bene. Alla sera, dopo cena, decido che è arrivato il momento. Smonto la vecchia TV, monto quella nuova, l'accendo e....nulla si sente solo la musica del configuratone si vedono le lampade accese ma lo schermo è nero. Spengo stacco la spina, la riattacco, la riaccendo e lo schermo si vede, ma non faccio in tempo a finire la configurazione iniziale che lo schermo sparisce di nuovo..morale della favola presumo sia il pannello difettato e stasera lo riporterò in Unieuro per il cambio......
Un commento a 5 mesi di distanza. Alla fine brutti non sono e lo spazio che resta sotto è PERFETTO per il decoder sky, sembra ci abbian preso le misure :''D
;)un po ovunque, molti all'estero, questo della foto online in una nota catena commerciale (saturn)assorbito da mediaworld
e dove li compri
Quelli che compro io si:)
https://uploads.disquscdn.c...
in quei pdf alcune specifiche dei pannelli non vengono sempre riportate.
Per questo guardo sempre se è possibile il pdf
anche a me pare strano, cmq ogni tanto sbagliano con le specifiche su quel sito.
abbiamo ragione entrambi in quanto è vero quello che hai detto ed è vero anche quello che ho detto io. Il processore nei Top 2019 rimane "X1 Ultimate"
Da posaessore di af8 confermo tutto cio
per sta cifra vai di oled
ZF9 è del 2018 se non erro e ha X1 Ultimate.
X1 Ultimate è il Top 2019
10 bit nativo
Però occhio. X1 Extreme è un processore d'immagine e non muove la parte smart.
....forse un 49" lo vedo meglio appeso che appoggiato quindi, personalmente, non mi faccio problemi di estetica.....poi semmai piazzo una sound-bar o un sistema home theatre altrove
HDblog ma il pannello del Sony XG90 è un 8Bit+FRC oppure un 10Bit nativo?
Mi sembra strano spero sia 10 bit
Sta cosa del dts é davvero grave e se ne parla poco, se ho capito lg ce l’ha, mentre samsung no, panasonic no serie 2018 sul 2019 non l’ho capito. Sony quindi ce l’ha?
rischi di trovarlo nella spazzatura...
quasi regalato...
prezzo onestissimo
Questa serie Sony supporta dts e anche dolby atmos vero? Non so però se così per tutte le serie o meno. Mi sembra di aver capito che solo Sony nel 2019 ha un supporto full distruggendo così tutti i concorrenti!
Hanno messo il processore top di gamma dell'anno scorso, X1 Extreme e hanno raddoppiato la memoria RAM che passa da 2 a 4Gb.
_ " Five Feet Apart " _
buon sito web!? tutti i film disponibili, sottotitoli completi !!
vedi qui: POTATOBEE1.BLOGSPOT.COM
@Nicola
su displayspecification viene indicato un pannello 8bit + FRC, sarà un errore immagino, che poi non è nemmeno la prima volta che sbagliano sulle specifiche.
il processore sembra cmq diverso rispetto al modello dello scorso anno, ed in aggiunta ci sono 4gb di ram anzichè 2.
puoi confermare?
li hanno fatti così per far entrare la soudbar, ma effettivamente a livello estetico sono poco gradevoli.
potevano trovare nel caso una soluzione diversa, magari dei semplici piedini posti ai lati, un pò come la vecchia serie top del 2014 con il wedge design, che era anche un ottima soluzione per l audio, dato che la parte bassa del tv era nettamente più larga, così da garantire una miglior cassa di risonanza, peccato abbiano abbandonato quel sistema.
il listino è alto, ma ringrazia che li fanno ancora i top di quel taglio, non tutti hanno lo spazio per un 55"
..concordo sono gli stessi dell'anno scorso +/- Infatti proprio, l'anno passato ho optato per un altro modello , per un mero discorso estetico. Inguardabile. !!!
mamma mia quanto so brutti quei piedi ...ecchecaz.... ma il designer chi è Topogigio?
A parità di prezzo non c’è proprio storia...ma anche ad un prezzo ben superiore. Colori, angolo di visione e, soprattuto se guardi la tv al buio, livello del nero, sono in un’altra categoria. Sempre che l’oled sia esente da difetti... io, al terzo esemplare, sempre con lo stesso problema di tinting, ho rinunciato. Ho ripiegato, in attesa dei modelli 2019, sul modello xf90 da 49...pagato la metà dell’oled.
Quest’anno Sony ha sparato alto con i prezzi degli lcd...
Dipende dall'uso che devi farne
per 1400€ ne aggiungi 200€ e in saldo ti prendi un AF8.
la diagonale giusta é la cosa piú importante sul 4K poi si può parlare di calibrazione, dimming e caratteristiche dal nome racing :), e dopo ancora viene la calibrazione. non so come faremo con l'8K.
un 55" 4K dovrebbe stare a max 2metri dalla seduta per apprezzarlo.
insomma tra 49 e 55" ci sta una distanza ottimale di quasi 0,5m che non é poco
b8: rtings. com/tv/reviews/lg/b8-oled
xg90: rtings. com/tv/reviews/sony/x950g
di solito riciclano i pannelli e potrebbe essere valida anche la review xf90:
rtings. com/tv/reviews/sony/x900f
in tutti i casi i dati sono ottenuti da 55" e quindi i dati del pannello sono diversi dal 49.
i sony sono di solito calibrati meglio di fabbrica, ma rimane un pannello va che appena ti sposti dal centro visuale vira di tonalitá. per me meglio oled a sopra i 1000
Ti ringrazio, al di là del taglio e a prezzo simile, pensi comunque che un oled economico sia superiore a questo?
di solito i tagli non comuni costano leggermente di piú. bisogna vedere lo street price perché sennò conviene un oled 55.
es. sony 55 af8 di listino 2500€, street price 1800€, quando in promo 1600€.
1400 euro un 49 pollici , follia pura
Vero, quello farebbe una grossa differenza
meglio oled oltre alla tecnologia hai una diagonale da 55". c'é da dire che bisogna vedere a quanto di attesterá lo street price di questo e che ha android con i pro e i contro
Rispetto ad un OLED economico (serie B7/8 lg per intenderci) come si comporta? E a parità di prezzo cosa prendereste?
È un ottimo TV XF90, solo un po' lento. Se gli hanno cambiato SoC per la parte smart potrebbe essere ok.
Migliora il già ottimo xf90
Spero almeno che abbiano aumentato i LED per la retroilluminazione, altrimenti è davvero quasi un XF90 rimarchiato
Un XF90 con parte smart rivisitata nel SoC insomma.