Samsung: saremo i primi del mercato smartphone anche nei prossimi dieci anni

10 Aprile 2019 112

Samsung è sicura dei propri mezzi: abbandonare il primo posto del mercato smartphone? Nemmeno per sogno. Ad affermarlo è DJ Koh, CEO della divisione mobile del colosso sudcoreano. In una recente intervista rilasciata a Le Figaro, il dirigente ha dichiarato:

In qualità di leader del mercato smartphone, la nostra priorità è ed è sempre stata migliorare i nostri prodotti e servizi al fine di rendere disponibili innovazioni significative per i consumatori. Samsung è stata leader del mercato smartphone per dieci anni e lo sarà anche per i prossimi dieci anni continuando ad innovare e ad immaginare nuove esperienze mobile.

Le affermazioni di Koh possono essere lette come risposta al CEO di Huawei Richard Yu che in tempi recenti ha dimostrato la convinzione di poter superare Samsung entro la fine del prossimo anno. Un sorpasso che potrebbe avvenire anche prima - entro la fine di quest'anno - prendendo in considerazione anche i dati di vendita degli smartphone a marchio Honor.

NEL FUTURO DI SAMSUNG: PIEGHEVOLI, 5G E NON SOLO ...

Per continuare a dominare lo specifico segmento di mercato, Samsung sta investendo sulle tecnologie più innovative. Non vuole perdere terreno nel settore dei dispositivi compatibili con le reti 5G - 5G al via: Stati Uniti e Corea battono la Cina, Samsung e Motorola in prima linea - ed in quello dei pieghevoli con schermi flessibili. Riguardo questi ultimi il CEO ha dichiarato:

Lo smartphone pieghevole di Samsung non rappresenta solo una categoria, stiamo scrivendo un nuovo capitolo del settore mobile. Abbiamo creato il Galaxy Fold per cambiare direttamente il modo in cui i consumatori usano i loro smartphone - dovunque e per svolgere qualsiasi attività. Personalmente vedo un enorme potenziale per il segmento degli smartphone pieghevoli.

Il presente di Samsung è rappresentato da un primo trimestre 2019 concluso con profitti ridotti del 60% su base annua; è un risultato frutto di dinamiche del settore - contrazione della domanda di schermi OLED, calo di prezzi delle memorie e una sempre più pressante competizione - alle quali l'azienda sta cercando di porre rimedio.

Oggi ne abbiamo avuto una prova eloquente con il lancio della gamma Galaxy A completa: evidenzia un cambio di rotta nell'evoluzione del portfolio e nella politica dei prezzi precedentemente praticata dal produttore, ed indica la volontà di diversificare al massimo l'offerta sino a raggiungere ogni (sotto)segmento di mercato. Una strategia che dovrebbe pagare soprattutto nelle aree in cui la concorrenza con i marchi cinesi è molto intensa.


112

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tetsuro P12

Ok, ma troppi modelli. Sulla qualità non discuto, ma meglio pochi e ben supportati, meno confusione per il cliente.

SimBel

Si scusa volevo dire LG no Huawei... Schermo a telecomando o meno, ha portato un Oled 4K su uno smartphone. Ha comunque un' identità tutta sua, cosi come LG.

roby

Se presentarai quegli obbrobbi che hai in mano mi sa di no..

GeneralZod

Razza di somaro.

Giulk since 71'

Senza sembrare un pò troppo superbo, credo di saperne abbastanza di come funziona uno smartphone e come ottimizzarlo, attualmente il mio s9+ ha una pessima autonomia e sottolineo pessima, se ho tempo proverò a fare un bel resettone per vedere se migliora

Bruce Wayne

I test con app non valgono nulla. Neanche quelli interni dei centri assistenza ci prendono sempre.
Purtroppo essendo i Samsung prodotti di largo consumo spesso e volentieri si lamentano dell’autonomia senza neanche rendersi conto che hanno impostazioni o abitudini criminali.

.wizard.

Il discorso vale per tutto il panorama mobile eccetto Apple...ma dubito che Google rinunci ai profitti ricavati dalla connessione di Android xD

.wizard.

Attualmente penso sia l'unica a pareggiare sulla qualità dei dispositivi mobile con Apple. Poi gli haters posso dire quello che vogliono.

ste

Comunque samsung è leader nel mercato smartphone da meno di 9 anni, dato che nel 2010 la leader era nokia con il 33% di share, seguita da rim

ciro

Ma DIFFICILISSIMA!!!

vfrtghyyj

È tutta una questione di razza.

GeneralZod

Come tedeschi e italiani. Stessa forma di occhi.

El Eños

Avrà qualche problema, il mio s9 + preso a giugno 2018 ad oggi non soffre di particolari drain...

Frazzngarth

allora hai esattamente le mie stesse cose... io di mail in push ne ho addirittura 5 (tutte)

però devi misurarlo di notte per forza, se no la misurazione durante l'utilizzo è completamente falsata.

Giulk since 71'

Io ho sempre attivo wifi o dati, nfc, bluetooth, gps alta precisione, AOD NO, quattro caselle mail di cui due in push, ricevo un bel pò di notifiche e sinceramente quei consumi li vedo con il cavolo, sto almeno sui 2.4 - 2.6 per ora

centrale

Diciamo che il discorso era centrato sul SAR... ahah

vfrtghyyj

Essere coreani non c'è molta differenza da essere cinesi...

Frazzngarth

sì lo usavo, ma lo ho disinstallato perchè a me sembra che cambi poca roba.

toh, questi sono i consumi aggiornati di recente: in effetti S9+ è lievemente più alto di quello che ti ho detto, probabilmente mi ricordavo appunto quando era attivo il disabler:

https://uploads.disquscdn.c...

Ezio

Può comunque fallire in campo smartphone

Giulk since 71'

Tu non eri quello che usava package disabler per disabilitare i servizi inutili o che non usavi, o ricordo male io?

Frazzngarth

cosa dovrei spegnere? ovvio sul comodino di casa, sotto Wifi, con accesi i dati, il BT e il GPS...

AOD spento chiaramente, se no diventa 1.5%/ora.

quando vado a dormire non spengo nulla rispetto a quando lo uso di giorno, lo appoggio semplicemente sul comodino.

Giulk since 71'

Si se spegni tutto e lo lasci sul comodino di casa

Giulk since 71'

La batteria sta benissimo, è praticamente nuova, ho fatto vari test con app ( anche a pagamento ) per monitorare i consumi, è proprio che consuma tanto e basta anche in stand by, se vai nel 3d del forum di HD troverai molta gente che si lamenta dell'autonomia ;)

GeneralZod

Per me Samsung è diventata la Apple di Android per la qualità dei prodotti che sta sfornando e l'ecosistema che sta pian piano creando, sia lato HW che SW (suo tallone d'achille in passato). Ciò nonostante ho paura che dovrà cedere il passo ai cinesi. Se poi dovesse decidere di chiudere la divisione mobile per mancanza di utili sarebbe un danno per tutti. I cinesi sono molto bravi ad ispirarsi e senza ispirazioni c'è il rischio che il progresso al quale siamo abituati rallenti.

Gios
Piddì

Dicono così. Poi tra 2 anni diranno “intendevamo i primi nel prezzo, primi in X paese, primi come deprezzamento ecc...”

checo79

si ha circa il 50/60% globale nulla da dire ma non il 90

checo79

siamo nel 2019.....

Bruce Wayne

Si vede che é già consumata la batteria oppure hai qualche problema software

Carlo

Come paragonare la salumeria sotto casa all'iperconad

broncos7

Ma... Altro che primo posto...
Immagino ci siano buone probabilità che nei prossimi anni avremo ai primi 3 posti:
1) Cina
2) Cina
3) Cina

CAIO MARIOZ

Dai 200 milioni di iPhone venduti ogni anno con un prezzo medio di 800$
Dai 50 milioni di iPad venduti ogni anno con un prezzo medio di 450$
Dai 20 milioni di Mac venduti ogni anno con un prezzo medio di 1400$
Dai 30 miliardi di AppStore, Apple Music, iBookstore, iTunes Store, Apple Care, Apple Pay, iCloud etc.

Stefano Bortoletto

Il core business di Nokia erano solo i telefoni, inoltre il disastro ci fu a seguito di una scelta completamente sbagliata dell'OS mobile, non mi pare che Samsung sia nelle stesse condizioni tanto che anche se domani smettessero di vendere telefoni guadagnerebbero alla grande su tanti altri componenti

ciro

Come no. È come se una quindicenne dicesse: resteró vergine per i prossimi 10 anni......

Frazzngarth

S9+ fa 0.7

franky29

LOL ricordiamoci però che samsung è una multinazionale presente in svariati campi della tecnologia, difficilmente può fallire da un giorno all'altro, è più a rischio Apple non per niente sta cercando di diversificare con APPle Tv con le news ecc

Giulk since 71'

Visto il drain del mio s9+ stento a crederci

Giulk since 71'

Ho S9+ da diverso tempo oramai e ha un battery drain spaventoso, ad oggi è l’unico suo vero difetto per il resto e uno smartphone eccellente

Ciccio

Chissa' quante volte l'avran pensato Nokia e HTC..

E adesso guarda cosa produce Samsung.

Tupac
Tupac

LG

Blue Collar

Nokia Corporation o in finlandese Nokia Oyj o semplicemente Nokia è una multinazionale finlandese, produttrice di apparecchiature per telecomunicazioni. Oggi si basa su due divisioni: Nokia Technologies, che si occupa di ricerca e sviluppo per nuove tecnologie, prodotti consumer e licenze di brand e brevetti,[1] e Nokia Networks, che rappresenta il "core business" dell'azienda e si occupa di software e servizi per infrastrutture di rete. Quest'ultimo settore si divide in altri quattro gruppi di lavoro: Reti Mobile, che comprende il portfolio prodotti radio di Nokia; Reti Fisse, che racchiude l'attività relativa alle reti fisse; Applications & Analytics, che si occupa delle operazioni relative al software e all'attività di analisi dei dati della compagnia; e Reti IP/Ottiche, che racchiude le attività relative ad IP Routing, Optical Transport e IP video e il portfolio Nokia IP partner e Packet Core. Prende il nome dalla città in cui venne fondata nel 1865. La sede centrale si trova ad Espoo.
Scusa per il copiaeincolla da Wikipedia; Nokia è sempre stata tra i leader di infrastrutture di rete, in questo momento storico sono impegnati con lo sviluppo del 5G.

Fabrizio La Daga

Ahahah

Aster

Quindi fallisce Samsung o la divisione mobile?Il tuo ciclo che aecor temporale ha?Che se la ferramenta sotto casa mia chiude dopo 50 anni e gli proprietari si trasferiscono nel sud della Francia a godersi i soldi non mi sembra male.

Nokia cosa produceva oltre telefoni? Samsung potrebbe abbandonare il settore telefonia e non risentirne.

Fabrizio La Daga

Mi ricorda tanto qualcosa successa in passato. In economia tutto è ciclico. Intanto gli utili di Samsung sono in forte calo e la divisione mobile ha chiuso un Q4 disastroso pur di svendere i propri prodotti.
https://uploads.disquscdn.c...

Fabrizio La Daga

Lo dicevano anche di Nokia.
Intanto gli utili crollano e hanno chiuso il Q4 con il mobile addirittura in petdita pur di svendere i propri prodotti.

Turk

Ad oggi supera di poco il 60%

Giovanni Giorgi

Che Gufata!

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!