
25 Maggio 2019
Oppo mostra i muscoli e in un solo colpo annuncia due importanti novità: la nuova serie di smartphone Reno e il 5G, quello vero e già testabile nella bella location di Zurigo già coperta dalle reti di prossima generazione. E sì, l’operatore locale Swisscom è un passo avanti e proprio con la casa cinese ha aperto ufficialmente le danze, convinta di poter raggiungere tutti i centri abitati dell’intero Paese entro la fine del 2019.
Reno 5G è il giusto punto di partenza, un top di gamma che, grazie al SoC Snapdragon 855 abbinato al modem X50, supporta la banda sub-6Ghz n78 qui in Svizzera, in attesa di scoprire quali saranno le reti che i nostri operatori attiveranno in Italia.
OPPO, dal primo giorno, ha cercato di rimodellare l'esperienza utente andando oltre le aspettative. 5G permetterà questo e molto altro ancora. Il successo nell'era 5G richiede un solido ecosistema di produttori di dispositivi, operatori, produttori di apparecchiature di rete e fornitori di applicazioni e contenuti, per guidare la crescita e portare esperienze rivoluzionarie ai consumatori. - ha dichiarato Henry Tang, OPPO Director of Standards e Head Standards Research Center di OPPO,
Il display è un gigantesco OLED da 6,6 pollici in formato 19,5:9 e risoluzione FHD+ (2340 x 1080 pixel), assoluto protagonista che apparentemente non ha compromessi: niente notch e niente foro, con un rapporto schermo-corpo del 93,1%. E sì, Oppo rimane fedele all’idea creativa della "pop-up camera" vista con il Find X e la rielabora, con un meccanismo più discreto, bello e silenzioso che apre le porte alla fantastica fotocamera frontale. La definisco così perché il sensore d’immagine scelto è il già noto Sony IMX586 da 48MP e apertura F2.0, solitamente usato per le fotocamere posteriori.
Ma l’hardware a disposizione non pone certo limiti, così Oppo ha integrato un secondo IMX586 da 48MP dietro, a fianco di una seconda fotocamera tele 10x Hybrid Zoom come quella già vista a Barcellona e una terza grandangolare da 8MP (120°). I software a disposizione in queste prime demo non sono ancora definitivi, quindi è inutile forse parlare di certi piccoli dettagli ancora da migliorare nell'interfaccia, più interessante forse cominciare a mostrarvi un paio di scatti realizzati nelle scorse ore.
A disposizione abbiamo una modalità dedicata per le condizioni di scarsa luminosità chiamata al momento "Paesaggio Notturno", non manca quello "Esperto" con tutte le regolazioni del caso, "Timelapse", slow-motion (denominato "Movimento Lento") e Google Lens. C'è da dire che le fotocamere sono molto rapide negli scatti, anche nei passaggi vedo tutto molto fluido, nelle prossime ore aggiorneremo l'articolo con qualche scatto a 10x.
Non abbiamo ancora tutti i dettagli tecnici delle fotocamere ma presto ve li forniremo, questi sopra sono solo dei primissimi esempi. Possiamo poi acquisire video in 4K ma aspettiamo conferme per il frame rate massimo a cui ci possiamo spingere.
Per la prima volta è stato infranto anche qui il muro dei 4000mAh (per la precisione sono 4065mAh), Reno 5G integra infatti una batteria importante che si può ricaricare velocemente tramite la tecnologia Vooc Flash Charge 3.0 (40W), ovvero un piccolo passo indietro rispetto al celebre SuperVooc (55W). Poco di cui lamentarsi.
In attesa della presentazione europea che avverrà sempre a Zurigo il prossimo 24 aprile, Oppo ha svelato in Cina Reno Standard Edition e Reno 10x Optical Zoom Edition, entrambi dotati di connettività 4G e con prezzi che vanno dai 2999 yuan (poco meno di 400 euro) per la versione base da 6/128GB fino ai 4799 yuan (634 euro) per quella top da 8/256GB.
OPPO RENO STANDARD EDITION
OPPO RENO 10X
A seguire i prezzi per il mercato cinese:
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo
Recensione Xiaomi 13 Lite: ha senso con i Redmi Note 12 sul mercato? | Video
Nokia G22 vs Fairphone 4: smartphone sostenibili e riparabili con tante differenze
Commenti
E per questo non lo comprera nessuno, ok 100e in piu ma da 650 a 100 sono 350 assai.....
Io amavo la samsung di s7, s8 s9.... nell’ultimo anno sono impazziti per tenere testa a huawei
Ma andiamo su, non attacchiamola sulle fesserie, Samsung innova su parecchi fronti e molte aziende sfruttano la tecnologia coreana (non dimentichiamo quanto di questa tecnologia è in iPhone e tutto il cucuzzaro). Attacchiamola su cose reali e che sono ben presenti
Non si può Iniziare un video dicendo "guardate sto cercando di sblocca etc etc". Una intro no? Sono critiche costruttive, c'è bisogno di pensarli 'sto video.
Il prezzo cinese dello standard in configurazione base 6/128 corrisponde a 395€ come riporta l'annuncio. In Italia, con tasse e dazi, comunque potrebbe riuscire a stare entro i 500€, o al massimo superarli di poco. Ovviamente, se fosse lanciato già ad esempio 489€ qui in Italia sarebbe ben piazzato e in previsione della successiva svalutazione potrebbe diventare interessante. Certo, resta tutto ipotetico, ma la possibilità c'è, contata anche la differenza tra tassazione cinese e quella italiana.
infatti il prezzo CINESE, qui mi sembra stimo in Italia
Io , personalmente , preferisco un 2k
Visore o meno.
Io parlavo dello standard con snap 710 perché il 10X che ha lo snap 855 è una specie di altro top gamma poco sotto la versione 5G, infatti non lo stavo contemplando nella riflessione. Il prezzo cinese dello standard è al di sotto dei 500€. Fai attenzione e leggi ben prima di criticare
A40.
Mi è stato detto l' altra volta del pixel che sono più grandi in huawei però appunto essendoci un' apertura focale più ampia sull' oppo diciamo che per luce catturata siamo là, per rimane sempre il fatto che la risoluzione sia migliore in oppo essendo da 13 mpx e mi pare anche che l' oppo abbia una lunghezza focale più spinta che tecnicamente garantisce uno zoom ottico 8 virgola qualcosa per
oppo ha nello zoom il 60% in più di pixel, quindi catturano meno luce, si bilancia con quel f3.0 leggermente più aperto del 3.4 di huawei, ma la resa sarà simile
errore, anche se ha il diaframma più chiuso gli 8mp di huawei garantiscono ixel più grandi a parità della grandezza del sensore, in definitiva la luce catturata sarà uguale, ma tutto ciò bisognerà vedere un confronto per capire quale software fa meglio
il 2k serve per i visore vr ecco perchè samsung la usa
nemmeno il prezzo cinese è al di sotto dei 500€, ma gli articoli li leggete prima? o scollegate prima di scrivere il cervello?
Diciamo che, dopo Riccardo, è il meno peggio tra gli scarsi..dopo di lui metto Cinquetacche, il resto lasciamo perdere che è meglio, a cominciare dal sardo e dalla pugliese
Tua impressione. Se uso uno smartphone come s10 plus invece di un p30 pro , nel complesso me ne accorgo .
Quei bordini saranno pure simmetrici ma anche molto brutti da vedere, bello il colore.
Che mattonella
you WIN!
Tu avrai la vista bionica invece....o forse hai qualche fondo di bottiglia al posto degli occhiali....
Io non capisco che c4zz0 costa alle azienda fare un telefono con dimensioni umane. Tipo dimensioni dell'iphone se ma senza cornici. Un sogno.
50cm, o sei cosi' cecato che te lo devi ficcare in un occhio per vederlo?
Ottima osservazione, effettivamente anche io non uso il flash per le foto, ma la torcia spessissimo!
Idem. Ciò non toglie che la critica sia sensata!
No, anche a Peppol.
Grazie per averci condiviso l'esperienza! XD
con quello, un po di cremina e torni quasi nuovo.
le foto con il flash fanno per lo più c@cccare, con tutte le modalità supercatto notturno, 1000 sensori per farle, preoccuparsi di quante volte usi i l flash è cosa assurda, io ho usato di più il mio come torcia.
E stica**i non ce li metti ?
Mah, ti dirò, è quasi sgraziato come movimento! Ahahahahahah
Perchè ha classe... è come gli inglesi che bevono il the con il mignolino alzato. :D
Cheers
Non ho mai capito quel movimento delle dita... O.o
Il modello 10x mi intriga tantissimo!
No, ma ero tentato :)
Si sono previsti a maggio probabilmente... Interessante il modello Oppo Reno 10x che credo in Italia dovrai calcolare almeno 100 euro in più per ogni versione. Il teleobbiettivo dicono sia meglio di quello di P30 Pro.... Aspettiamo e vedremo se sarà così
Ma arriveranno in italia?
È più o meno dal 2016 che non faccio una foto col flash. Però la torcia mi serve
Dipende dal prezzo ma p30 pro si trovo già a 799
mezzo metro??
P30pro
meglio questo o p30pro?
beh due anni di garanzia il meccanismo li ha
Ma qualcuno che li possiede ? Co. E girano questi oppo? Sono validi..
Così prende anche la pensione di invalidità e si paga le ricariche