
08 Ottobre 2019
Opera browser Reborn 3 - versione 60 per chi fosse interessato al numero di release - è finalmente ufficiale, dopo essere passato per una Dev Preview che ha permesso a molti utenti di scoprirne le principali novità. La versione per desktop è disponibile per le principali piattaforme, Windows, Mac e Linux.
Opera Reborn 3 rappresenta un passo avanti importante nella storia di questo browser, la prima novità passa innanzitutto per un restyling completo dell'interfaccia utente, a partire dalle linee che dividono le sezioni, completamente eliminate in modo da dare la sensazione che sidebar, barra dei comandi principali e barra degli indirizzi siano un tutt'uno con la finestra. I due temi chiaro e scuro permettono di personalizzare l'esperienza di navigazione in base ai contenuti, le schede sono state ridisegnate e anche la funzione EasySetup è stata spostata dalla pagina iniziale all'area della toolbar.
Opera è l'unico browser che offre un servizio VPN integrato, e con Reborn 3 questa funzione viene ulteriormente migliorata e resa più veloce. Una rete privata virtuale - VPN - sostituisce l'indirizzo IP locale con uno virtuale, rendendo difficile per i siti web determinare la posizione da cui si sta navigando.
Il servizio è completamente gratuito e illimitato, ma soprattutto no-log, ovvero non registra o conserva dati sull'attività di navigazione all'interno dei server di Opera. Il blocco degli annunci pubblicitari è stato invece potenziato, e per dare maggiore libertà all'utente non viene attivato di default alla prima installazione. Per attivarlo è sufficiente aprire il pannello "Easy Setup" e attivare il pulsante "Block ads".
Web 3 è invece un termine generico che indica un insieme di tecnologie emergenti che intersecano criptovalute, blockchain e sistemi distribuiti che, insieme, estendono le capacità del browser al mondo delle transazioni online criptate.
Criptovaluta e blockchain offrono un nuovo livello di sicurezza per questo tipo di transazioni. Un wallet crittografico che funziona in modo simile a un portafoglio fisico non memorizza solo la valuta ma permette di creare una sorta di identità propria per i siti web che accettano pagamenti in criptovaluta.
Gli utenti sono quindi in grado di completare transazioni peer-to-peer, utilizzando per esempio gli Ethereum, senza essere identificati da multinazionali e società. Il wallet per la criptovaluta va associato a quello della versione Android del browser, in modo da poter confermare la transazione attraverso una notifica.
Opera Reborn 3 è dunque pronto per essere provato da tutti, sia da chi utilizza una versione precedente e sia dai nuovi utenti che vogliono dare una chance a questo browser.
Recensione Ecovacs Deebot X1e OMNI: tanto potenziale ma occhio al prezzo!
Youtube e il mistero del video più antico della piattaforma: ecco cosa è successo
Netflix, tutte le novità in arrivo a febbraio 2023
Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video
Commenti
Certamente,Vivaldi è ottimo,lo uso anche io in attesa di provare il nuovo Edge-Chromium!
Vivaldi è anche più veloce!
Ora è Vivaldi il più veloce,fidati!
Una VPN si pone tra te e il contenuto che stai visualizzando. Ovvero senza VPN il contenuto passa dal server del sito a te. Con la VPN tutti i dati di navigazione vengono inviati al server (cinese) della VPN e poi la VPN li manda a te. Se navighi con VPN tutti i dati, cifrati, sensibili, in chiaro, passano tutti attraverso i server della VPN che potrebbe leggerli, conservarli o altro ancora.
Perchè con opera che ci fai?
Ora i cinesi sanno tutto di te :D
Si, da impostazioni, app, app predefinite se si rimette vivaldi o chrome lo rivede senza problemi. Non cerca di reimpostarsi, da quello che ho potuto vedere.
Figa sempre più sicura di altre VPN sarà fa parte integrante di un browser comunque famosissimo
Ma la vpn alla fine fa passare tutti i dati per un computer oppure converte solo L ip?
Si può rimettere successivamente un altro browser come predefinito? Io per esempio uso Vivaldi..
Hai fatto solo "avanti-accetta-installa", prima di installare togli la spunta da quella schifo di opzione che imposta opera come predefinito
.
Sei masochista? ahah
Beh sì effettivamente la Cina ha sempre dimostrato di essere una nazione che mette al primo posto il rispetto della privacy altrui, specialmente quella dei propri cittadini.
Magari diventassero tutti cinesi i servizi che usiamo sarebbe molto meglio...
ah...allora peggio
Certo, infatti ho scritto di fare fatica a fidarmi, non di avere le prove che vendano i nostri dati.
Detto ciò, se un'azienda cinese spende un bel po' di denaro per acquistare un browser, in qualche modo dovrà pur guadagnare da questo investimento, no?
Ma sarei ben felice di sbagliarmi
Lo facevo con whatsmyip
questo non lo so ma per me non una cosa molto importante. Però come prestazioni hanno fatto un passo avanti notevole. Come fai a vedere la posizione del tuo ip?
Si!
Ormai il mio browser di default da qualche anno, non riesco a tornare indietro, qualche mancanza quando necessario la supero avendo anche firefox installato, ma è molto raro.
Molto bella la funzione per il risparmio batteria quando non si è connessi all'alimentazione, e la VPN sicuramente è un plus interessante, ma ricordo che prima ci fosse, poi l'hanno tolta e adesso l'hanno rimessa; speriamo non se ne pentano.
Grazie, lo alleggerirò del Disconnect.
Il miglior browser per distacco
Sapete se si può usare Dazn Canada con la VPN integrata in Opera?
Speriamo allora che sia affidabile e sicura
Ah quindi fa così a prescindere, adesso. Non bene.
Lo sto testando da qualche ora, non è malaccio ma Firefox è più personalizzabile, e per me questo è molto importante. In più ha una gravissima carenza: non è compatibile con iMacros, cosa che lo rende per me incompatibile col lavoro. Peccato perchè la VPN è una cosetta sfiziosa che mi aveva ingolosito.
Boh secondo me fa dei giri talmente strani che siti come whatismyip non rilevano correttamente la posizione.
Per esempio se mi collego all'area Europa whatismyip dice che mi trovo in Svizzera pero la Rete Svizzera Italiana non funziona perché secondo loro non mi trovo in Svizzera e sopratutto riesco a vedere F1 TV anche se non è disponibile in zona elvetica.
Solo se non ci fai niente di serio, la uso per guardare F1 TV e va benissimo.
Se non sbaglio non si appoggiano a un servizio cinese ma americano.
Non è detto che tutte le società cinesi sono disonesto... Come non tutti i italiani sono mafi@ e mangia spaghetti
non serve a niente in firefox.. tanto firefox ormai da parecchi anni ha integrato l'antitracking, che si basa proprio sui filtri di disconnect me.
quindi ormai oggi non ha piu' alcun senso usarlo
Io uso Firefox, che volevo mantenere come browser predefinito, ma Opera si è insediato comunque al suo posto, assurdo
Più attenti alla privacy e poi ci guardi Facebook e leggi la posta di gmail, ne?
Sono d'accordissimo con te
Utilizzo Firefox e Safari, più attenti alla privacy
Non discuto le funzionalità, solo l'attenzione alla privacy.
Quando era installato sui primi Nokia (quanti ricordi, ce l'avevo anch'io!) era ancora indipendente, da fine 2016 è però stato acquistato da una società cinese
Una VPN è un servizio abbasta complesso ed oneroso per chi lo offre. Se qualcuno ti offre servizi simili gratis, a meno che non siano versioni di prova, sicuramente fanno affari con quel che fai.
Ma è precisa almeno? Perché io quando mettevo America, mi connetteva in Grecia
Ed al suo posto cosa usi?
Io lo uso per Android. C'è tutto e mi trovo bene.
Lato sicurezza non saprei.. c'è da anni addirittura con i primi Nokia..
A me l'assistenza ha detto che devo disdire e poi rifare il rinnovo tramite cellulare. Ora ho disdetto ma il mese prossimo lo rinnoverò, quindi non posso dirti se funziona sempre l'assistenza ha detto, come ultima possibilità di creare un nuovo account.
La versione a pagamento di avast.
Io ho netflix in olandese nonostante non abbia vpn, antivirus e un ip italiano... Idee? Xd
Rete fibra ftth wind
Che antivirus usi? L’unico che mette una vpn gratuita è Avira (con 1 GB di dati gratuiti)
la vpn è diventata velocissima paragonata a prima
Io eviterei di usare una von gratuita cinese, ma magari sono solo prevenuto!
Ma infatti non capisco il discorso che visto che alcune cose sono inevitabili, allora tanto vale farsi spiare da tutti!