
22 Giugno 2020
Microsoft è sotto indagine dal Garante per la protezione dei dati europeo (EDPS: European Data Protection Supervisor): l'intenzione è quella di capire se il sistema di raccolta dei dati dei software forniti alle istituzioni europee è in regola con il GDPR, il nuovo regolamento sulla privacy entrato in vigore la scorsa primavera. Tutto è partito da un'analisi condotta dal governo olandese lo scorso novembre sulle edizioni ProPlus di Microsoft Office 365 e Office 2016, da cui erano emerse diverse problematiche importanti: Microsoft aveva detto immediatamente di essersi messa al lavoro per risolverle, ma tanto è bastato per attivare una verifica più approfondita.
L'indagine dell'EDPS stabilirà quali prodotti e servizi Microsoft sono attualmente usati dalle istituzioni dell'Unione Europea, e se i contratti stipulati tra Microsoft e le istituzioni UE osservano appieno le regole sulla protezione dei dati.
L'EDPS ha detto che tutti coloro che usano i software citati nell'indagine olandese hanno alte probabilità di avere gli stessi problemi. Secondo dichiarazioni ufficiali risalenti a febbraio 2019, Microsoft dovrebbe risolvere questo problema entro questo mese, rilasciando una modifica al sistema di raccolta e salvataggio dei dati delle edizioni ProPlus di Office. Riguardo alla nuova indagine, il colosso di Redmond ha semplicemente espresso piena disponibilità a collaborare e confidenza sulla bontà degli attuali contratti.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Della privacy qui non frega una mínkia a nessuno.
Molte volte aprono l'articolo solo perché c'è scritto "Europa", così da sfogarsi un pochino.
Chissà se un giorno l'UE comincerà a tutelare i cittadini e a lavorare su leggi utili e volute dal popolo, e non solo ed esclusivamente a stron... che non ha mai voluto nessuno, anzi.
0 commenti su un argomento importante
mumble mumble