
08 Settembre 2019
ASUS F1 è un nuovo proiettore a tiro corto con sistema audio integrato. Il cuore del prodotto è costituito da un chip DLP da 0,47" con risoluzione Full HD. La sorgente luminosa è a LED RGB e garantisce una luminosità di 1.200 lumen, mentre la durata è assicurata per 30.000 ore. Il rapporto di contrasto dichiarato è pari a 3.500:1 con una copertura del 100% per lo spazio colore NTSC.
L'ottica è a tiro corto con un rapporto di tiro 0,8:1, la distanza di proiezione varia da 0,43 (si copre uno schermo da 25") a 3,7 metri (si arriva a 210"). L'offset (l'immagine è spostata un po' più in alto rispetto al centro dell'obiettivo) è 105±5%. La rumorosità si attesta a 32 dBA in modalità Standard e 28 dBA in modalità Theater. F1 è anche "3D Ready" e può quindi riprodurre video in tre dimensioni previo l'acquisto degli appositi occhiali.
La sezione audio consiste in un sistema a 2.1 canali curato da Harman Kardon, sono presenti due speaker da 3 W ciascuno e un subwoofer da 8 W. I possessori di dispositivi iOS, Android e Windows 10 possono anche proiettare contenuti in modalità wireless e in alta definizione, una funzione utile sia per l'intrattenimento che per le presentazioni. Le connessioni disponibili includono due ingressi HDMI, un ingresso VGA, una porta USB Tipo-A e un'uscita cuffie su jack da 3,5 mm.
F1 è disponibile al prezzo di 919 euro.
A seguire il filmato di presentazione:
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
premetto che è il mio primo proiettore e che quindi non posso paragonarlo ad altri, il rumore si percepisce solo nel silenzio totale, la qualità dell'immagine è ottima, io l'ho piazzato a 4-6 metri ed ho penso un 120 pollici, ls lampada penso che sia orientata verso l'alto, quindi con il proiettore capovolto non bisogna quasi inclinarlo, le regolazioni permettono di spostare il quadro ed avere una correzione verticale, la luminosità è alta quindi va bene anche in ambiente illuminato, lo zoom è quasi inutile perchè ha poco gioco, l'audio non l'ho ancora provato, io ne sono completamente soddisfatto, ma come ho detto non ho metro di paragone
450 più o meno, in più 20€ di staffa
A quanto?
E come va? Fammi sapere che sono interessato
grazie mille, anche se l'ho già acquistato, ho preso l' Optoma HD144X spero sia adeguato, alla fine devo vederci solo qualche film.
Io punterei anche gli Epson
Comunque l’importante è che sia full hd nativo
Sto puntando Optoma hd27e
Spero che arrivi a 450
semi OT
sto cercando un proiettore economico 300-500€ di qualità accettabile, ho una stanza completamente buia e posso istallare il proiettore a qualunque distanza, lo userei per guardare qualche film in compagnia e non utilizzerei mai l'audio integrato del proiettore, sto cercando tra i benq e gli optoma, serco tra i brand giusti? avete dei consigli? grazie in anticipo
era per paragonarli, ovvio che nessuno si compra il vpr per farsi un 32" lol. le tv oltre i 65" hanno dei costi alti, ma se uno ha i soldi qualitivamente sono migliori.
invece se serve qualcosa di maggiore di 55/65" meglio buttarsi sul vpr con pace per il portafoglio e della qualità.
Imho, non esiste "a parità di diagonale" perchè un tv da 90"/100"/120"/130" costa come un'auto di media categoria e nessuno che ha il vpr ha uno schermo inferiore a 100".
30/31 db ma in una stanza buia nessuno usa la lampada a piena potenza durante la visione di films.
Ok grazie
Io ho un Optoma hd26 o 27 non ricordo, durata lampada 7000 ore (piu che buona) 3d, che non uso mai e ovviamente FullHD. Optoma sono buonissimi, informati.
Posso chiederti cosa hai preso ? Sto cercando anch’io qualcosa a quel prezzo (sui 500 ma anche qualcosa di più se vale ) stavo valutando gli Epson o I BenQ wxga
Scusami, mi sono permesso di ridere ma non faccio i conti in tasca a nessuno. Solo che costa come un TV qualunque, ma ti soddisfa 100 volte meglio, tutto qui. Poi puoi spendere anche meno sai, io ho speso 600 per il mio e 200 per il telo, e mi è passata la voglia di cambiare TV per un bel po
Costosetto per il mio portafoglio , poi non si discute sulle caratteristiche
troverò il modo di provarlo =)
Sarebbe meglio, ma ad esempio, se devi seguire una partita non serve molto buio, certo non gli deve sparare il sole sul telo, però pensavo peggio anche io, invece anche in estate, pomeriggio, basta abbassare un pelo le tapparelle. Cmq io di solito i film li vedo la sera, per ovvi motivi :-)
Capito, ovviamente l'utilizzo dev'essere rigorosamente al buio, giusto?
Secondo me non devi paragonarlo a tv di stesso prezzo. Lo compri per avere l'effetto cinema e basta, e ovviamente un 130 pollici.
Per il gaming vanno bene, anche se l'ho usato poco per questo scopo, avendo una lampada alogena e non LED, preferisco preservarla per i film, ma se prendi una LED non ci sono problemi.
Sicuramente, preferisco anche i colori al cinema essendo "riflessi" e non quelli brillanti e accesi di una tv che li emette. Però la mia domanda era specifica per questa fascia di proiettori rispetto ai televisori di pari prezzo.
E mi interessa anche l'aspetto gaming
Optoma hd26, ormai ha 3 anni, va benissimo, con telo motorizzato, 130 pollici da 4mt. Quando vedi un Blu ray ti esce la bava :-)))
Quale usi?
Ecco, lo sapevo, chissà cosa guardi, e ti fai condizionare. Quando i miei amici vedono il mio, escono e litigano con la moglie.....
Effettivamente non ce l' ho, quando vado da amici comunque la qualità mi sembra scadente
Molto interessante. Gli avrei tolto l'audio HK, in modo da farlo costare meno, anche perchè serve solo in casi particolari. Per il resto sulla carta sembra ottimo, bisognerebbe vederlo live, e non costa nemmeno tanto.
Costosetto? ahahahahaaaaa
La tv è piu luminosa certo, ma il cinema secondo te + come la tv? L'immersione che ti da il proiettore non e paragonabile alla tv, nemmeno la migliore
Si vede che non hai mai avuto un proiettore, io lo preferisco a qualsiasi tv
uhm, anche di piu, ma non danno fastidio
non in eco ossia nella modalitá normale senza taglio della luce?
I migliori 21/22 db con lampada in modalità eco
scusami ma di solito a quanto stanno i db della ventola di un proiettore?
32 DECIBEL .....un trattorino
jj
lo scegli solo per avere una diagonale maggiore. a paritá di diagonale meglio una tv buona
si ok, infatti parlo di uso domestico, chiaro che in certi casi molto specifici sia fondamentale.
secondo me prodotti che avranno un senso a parità di prezzo con tv di fascia media (350/500)
Beh penso ti consenta di avere una diagonale maggiore di 55 no?
Mi chiedo se con gli oled 55" a 990€ questo tipo di dispositivo abbia senso per uso domestico.
Sopratutto ha una durata estrema
Luminosità e contrasto più bassi, ovviamente. Il miglior proiettore non può competere con un televisore. Però ovviamente, specialmente su tagli molto grandi e in determinate condizioni, ci si riesce a fare benissimo l’occhio
Ma come sono sti proiettori comparati ad una tv di pari prezzo?
Costosetto ma niente male , a 500 lo compro