
21 Maggio 2019
Il lancio del MacBook Pro 16" non avverrà nel 2019. A sostenerlo è ancora una volta l'analista Ming Chi Kuo che aveva precedentemente fissato la data di esordio del portatile entro la fine dell'anno. Non è corretto parlare di ritardo, visto che è la stessa fonte a dire e a disdire la tempistica, mentre Apple - come sempre nel caso di prodotti in sviluppo - non si è mai sbottonata.
La nuova date è talmente in là da risultare poco più che una previsione: si fa riferimento alla prima metà del 2021. Viene inoltre ribadita la presenza di uno schermo con retroilluminazione Mini LED e una diagonale compresa tra 15" e 17" (nota: si continua, per convenzione, ad identificarlo come MacBook Pro 16", ma la diagonale esatta potrebbe variare).
La tecnologia Mini LED, prosegue la nota, dovrebbe essere utilizzata anche nei futuri iPad con schermi da 10" e 12" il cui arrivo è ipotizzato tra la fine del quarto trimestre 2020 e l'inizio del primo trimestre 2021. Stessa tipologia di retroilluminazione verrà impiegata anche sul monitor Apple Display da 31,6" 6K, che non dovrebbe subire ritardi rispetto alle precedenti previsioni della fonte: secondo o terzo trimestre 2019.
Nel rapporto originale Kuo aveva fatto riferimento ad un MacBook Pro rinnovato non solo per quanto riguarda la diagonale dello schermo, ma anche per ciò che concerne il design. Si potrebbe trattare, quindi, dell'occasione giusta per rivedere alcuni aspetti degli ultimi MacBook che non hanno del tutto convinto - si ricorda la lunga e tuttora attuale vicenda dei tasti con meccanismo a farfalla. Tutto però è al momento molto lacunoso e bisognerà attendere dettagli più consistenti di semplici previsioni.
Commenti
Terrò d'occhio.
E io ti ripeto: devi controllare spesso, perché è probabile che torneranno disponibili.
Io quello volevo comprare, ma a causa del plafond della carta di credito, ho dovuto desistere.
Ma non da 512gb, ripeto quel setup non c’è, se vuoi ti screenshotto la pagina apple.
Io spero con iOS 13 la possibilità di avere un puntatore mouse e un file manager decente. Se lo facessero addio molte vendite di Mac, quindi ho paura lo faranno solo se costretti dal mercato.
Cerca su google, guarda i filmati e poi dimmi, più utenti dicono di aver risolto così, anche sui forum.
Se poi è realmente così o sparano cavolate non lo so, ho riportato solo queste esperienze.
Ma caspita sei S. Tommaso?
1) ti ho detto che l'ho comprato ieri, Lunedì 8 Aprile: i7 6 core, 256 GB SSD, prezzo € 2460
2) Adesso è disponibile uno a € 2870 con i7 6 core, 256 GB SSD e 32 GB di RAM
Ma sei tu che tr0IIi sempre, Per mia lunga esperienza ti posso dire che con una pasta costosa high performance o d'argento al massimo cali di 1/1,5 gradi rispetto ad una siliconica da 2 euro, non ti rendi nemmeno conto delle cagate che scrivi, Antares risolve il
termale trothling dei mac con la pasta del TECNICO DEL TUBO HAHAHAHA
HAHAHAHA il famoso tecnico di youtube, solo caxxate scrivi ma come è possibile che sei cosi UTONTO
i9 è inutile, tutti i test decretano il modello migliore quello da 3400, 15,4” con 512SSD con i7 6 core, solo che ovviamente non si trova.
Ci sono io adesso sul sito e con € 3200ne porti a casa uno che costa € 3800, con i9 e 512 GB SSD.
Sono ora sul sito della Apple, non ce ne è uno.
In questo preciso momento ce ne sono a iosa
Perciò stesso design anche nel 2019, come pensavo. Dunque il 2019 sarà un anno solo 6 core, visto che la vedo dura un 8 core con quel design
Il problema è trovarli, il MacBook con il setup da 3200€ è molto difficile da trovarlo ricondizionato.
Il problema dei macbook sulla dissipazione è, secondo me, un problema di pasta (qualità o applicazione), ci sono tanti video su YouTube che dimostrano questo: cambiando la pasta termica il Mac rimane freddo e le prestazioni restano costanti.
Vuol dire che è il progetto è fatto bene, tuttavia qualcosa non è andato bene durante la fase costruttiva o di scelta dei materiali.
È un difetto grave, ma facilmente risolvibile, probabilmente lo hanno già capito.
I nuovi iMac con il vecchio sistema di dissipazione gestiscono tranquillamente i9 restando freddi e con ventole a basso numero di giri.
Avranno cambiato la pasta termica o il modo di applicarla? Non so fatto sta che c’è stato un notevole miglioramento pur restando con il vecchio hardware.
Peggio per loro. Se non si danno una svegliata perderanno altre quote di mercato sul settore pc. Alle volte penso che Apple viva su un'altro pianeta.
Lo vedo più probabile, idem Apple Watch (forse quello sarà il primo visto i costi e i problemi produttivi)
Se è già piccolo lo schermo e se abbassi i DPI, Devi continuare a spostarti nell’interfaccia (più grande) per lavorare
A me serve il display grande per disegnare e fare più cose contemporaneamente, e con un display grande non devo nemmeno regolare i dpi più di tanto, perché mi permette di avere tanti contenuti con la giusta grandezza dei testi/pulsanti/finestre
Quindi OLED e poi micro led
Il mio 13 pollici 2017 in carica raggiungeva la temperatura di Venere più o meno
Dubito che Apple passi da OLED a Mini LED, forse negli iPad, che attualmente sono LCD
Grazie! molto interessante e chiaro
Volevo dire abbassate, sono rintronato oggi =) Correggo.
Volevo dire abbassate, sono rintronato oggi =)
Mi piacerebbe vedere un macbook pro fatto come si deve (leggasi “dissipazione del calore efficace”) da 17”
Possibilità di vedere il mini-led negli iPhone?
ha beh, se lo dice Ming.. .
Spero li facciano più spessi e tolgano quella mediocre tastiera distruggi polpastrelli. Ah, e inseriscano il lettore SD card.
E poi batteria, prestazioni e nitidezza ne risentono.
E poi diventi cieco del tutto
Ti posso dare un consiglio? Vai di Mac ricondizionato!
Ho acquistato il 2018 dal sito Apple, e l'ho pagato € 2460, con un conseguente risparmio di € 450. Risultato? Stesso identico Mac, garanzia 2 anni, 14 giorni di diritto di recesso e ingente risparmio (20% in meno con Garanzia Apple)
Sintetizzo la questione display in parole mie (prendendo spunto da ledinside .com)
Mini LED è l’evoluzione dei LED LCD attuali, arriverà nel mercato nei prossimi 12-24 mesi, consiste nella miniaturizzazione dei led di retroilluminazione attorno ai 100 micrometri, come spessore si avvicina molto ad un pannello OLED, rispetto all’LCD attuale ha ha una migliore riproduzione dei colori, più categorie di HDR, è adatto pure a display ad elevata curvatura e notch e consuma anche meno energia. Mini LED grazie alle sue caratteristiche è già matura e pronta alla produzione di massa.
Essa rappresenta la tecnologia di transizione verso il MicroLED, la nuova frontiera tecnologica nel settore dei display.
MicroLED è l’evoluzione dell’OLED e del Mini LED, racchiude il meglio delle caratteristiche di entrambe le tecnologie: matrice di LED, LED che auto emettono luce e vengono comandati singolarmente, nessun componente organico presente, leggero, compatto, sottile, meno energivoro, più luminoso e minore latenza.
Ma c’è un problema, la produzione di massa, ad esempio per un display 4K servono 25 milioni di chip che gestiscono i singoli LED, contro i 20’000 del Mini LED.
Anche per questo ora il MicroLED ha dei costi molto alti.
Probabilmente prima del 2021 non vedremo nulla a parte qualche pannello da decine di migliaia di euro (un paio già presentati al CES)
https://uploads.disquscdn.c...
'Il Lancio'
Male, molto male, vabbè almeno si prendono più tempo per studiarlo meglio anche se a me il Mac più avanti servirà per forza, toccherà prendere il 2018.
Ahahahah lancio dalla finestra.
... mi dicono "CONPIUTER" ... :D
Alzate i DPI e passa la paura =)
Computer? Cosa è un conputer?
Prima smaltiamo il magazzino della fantastica versione con tasti a farfalla, poi si vedrà.
... ma Apple fa ancora computer? DAVVERO ??? :o :o :o
A questo punto, che lo immettano sul mercato con una tastiera affidabile.
4-5k $ facili facili per la versione base
https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Il 13 è esteticamente perfetto
E vbb ripperoni
Io ho il 13 2018 e esteticamente lo trovo bellissimo, il 15 con tutto quello spazio ai lati della tastiera invece mi piace già di meno, ma siccome sto diventando cieco mi toccherà passare al 15 almeno al prossimo giro xD
l'attesa migliore di sempre.