
05 Ottobre 2023
Apple è stata raggirata da due studenti cinesi, accusati di importare negli Stati Uniti falsi iPhone affidandoli poi all’assistenza ufficiale con la scusa che non si accendevano per chiederne la sostituzione con un telefono nuovo.
La vicenda è piuttosto contorta e bizzarra (ma non è la prima volta che accade una cosa simile), ma potrebbe costare davvero caro a questi ragazzi che studiano ingegneria nell’Oregon: una volta ottenuta la sostituzione (gratuita), gli smartphone venivano poi rivenduti all’estero, permettendo ai due studenti di ottenere un cospicuo profitto. Dunque altro che riduzione dei prezzi in Cina: in questo modo gli acquirenti pagavano ancora meno consentendo ai due studenti di massimizzare il loro profitto.
Negano ovviamente entrambi, che in tribunale hanno ribadito come fossero all’oscuro del fatto di essere in possesso di iPhone falsi. I fatti, però, sono piuttosto chiari: già dal 2017 gli agenti federali di Portland si erano messi sulle loro tracce, bloccando e sequestrando cinque partite provenienti da Hong Kong e contenenti materiale Apple contraffatto.
Non mancava nemmeno la diversificazione dell’attività di “riciclo”: la richiesta di sostituzione falso-nuovo avveniva a volte di persona, in altre occasioni tramite assistenza online, altre volte ancora per telefono. Il denaro ottenuto dalla vendita dei veri iPhone ottenuti in cambio dalla stessa (ignara) società di Cupertino finiva poi in un conto in Cina, a cui entrambi avevano accesso dagli Stati Uniti.
E il gioco, alla fine, funzionava: dei 2.000 telefoni (falsi) inviati in assistenza sono riusciti ad averne in cambio ben 1.493 (originali), con un danno ad Apple quantificabile in quasi 900 mila dollari.
Commenti
ma bastava aprirli per vedere che erano falsi no? ah no.. fanno in cina anche quelli veri :D
"è stata una grave mancanza da parte dell'assistenza"
direi ben più di una mancanza...
sì ma come avete scritto voi sembra che questi abbiano mandato dei mattoni e i genius li abbiano presi scambiandoli per iphone. Invece erano degli iphone fatti chissadove con pezzi rigenerati.
E' una bella differenza eh! Qui non c'è da "rendere fruibile" proprio niente, avete raccontato una notizia diversa.
Finché esisteranno i fessi... .
1500 sono il numero di iphone "rubati" e 400 il prezzo.Se vuoi ti faccio un disegno visto che non capisci nemmeno i prezzi che metti tu
No fidati, l’assistenza online (se ti riferisci a quella Apple e non cercando su google) non è migliore
Apple è molto attenta a livello di interazione con il cliente..il problema sono i Genius
Si concordo, ma pensavo che apple fosse un po' più attenta
dipende sempre chi ti capita, va un pò a cul0..basta vedere quello che è capitato a me, veramente assurdo
Ma una curiosità....nel tuo paese non ci sono ladri?...o siete tutti santi...?
No io ho verificato online che era in garanzia visto che il dispositivo non era mio,sono andato ki tranquillo ho detto il cavo lighting e ossidato e non carica. Lui ha controllato ha detto non e in garanzia, ok li ho detto sono andato a casa e dopo 4 email e una telefonata mi e arrivato con corriere dhl
Come detto sopra se tu puoi entrare nell'account con cui è stato registrato l'iPhone e cancellarlo dai dispositivi registrati, è la prova provata che sei il legittimo proprietario.
Se l'iPhone è morto te lo fanno deregistrare dal Trova il mio iPhone tramite web sul sito icloud tramite apposita funzione.
Ovviamente se non puoi farlo perché non conosci la password del tuo account non c'è nulla da fare, niente assistenza, niente sostituzione.
pure tu, affidarti ai Genius..ma che razza di tecnico esperto sei..dovevi andare direttamente di assistenza online, altro che Genius..quelli neanche il pos per la carta di credito sanno usare (successo a me a Piazza Liberty per le AirPods, mi sono dovuto fare il pagamento da solo e spiegargli come funziona un pos)
infatti è una nazione di M, si sta bene solo se sei ricco
ma cosa c'entra??
si ma non credo li rivendessero al prezzo originale
Ahahah ok grazie! Penso di essere uno dei pochi che.non lo segue, adesso guardo su YouTube.
Se proprio vuoi qualcosa di fresco un Milanese ci fece un video poco tempo fa
Think different
Ma loro li portavano non funzionanti
Forse dipende dal paese o apple store ,o magari perché era un errore così grosso che solo quel tizio che hanno dato anche un buono. La proprietaria ha scelto un anno di apple care
ma falsi tipo i cloni android che trovi online o falsi perchè veninvano realizzati con componenti "compatibili" ma di terze parti?
La scocca era originale il resto no. Probabilmente usavano le sciocche di quelli rigenerati che vendevano all'estero con sciocche false
Non la scritto Eric ma il sole 24 ore e ho amici lì che me lo confermano.
Basta pensare che la stessa multinazionale che in Europa ti dà 35/40k l'anno, negli USA te ne dà 130/150k
Per una buona assicurazione sanitaria ti servo o 70/80mila dollari l'anno se la vuoi estendere ai figli superi i 100k. Poi ci devi mettere che a parte i bene necessari che costano meno che in Europa, tutti gli altri costano molto di più. Per dire un 18 da noi si può trovare un 600 o un Pandino regalato o a 200e li se ti compri una macchina usata non vai sotto i 2000$. Poi affitti e costi delle case sono molto più alti. Poi ci sono i soldi che ti devi mettere da parte per gli studi di tuo figlio. La scuola pubblica fa schifo e conviene mandarlo alla privata sin dalle primarie. Una scuola elementare privata negli USA costa tra i 1000 e i 5000 per arrivare alle università che costano tra i 60 ed i 150 mila dollari l'anno. L'università pubblica cmq costa non meno di 10/15000 l'anno cioè più della nostra Luis
Praticamente hanno comprato schede madri di vecchi iPhone usati o rotti o magari presi di contrabbando direttamente dalla fabbrica, magari la fabbrica stessa ha un operaio che si vende le schede madre fallate a qualche spiccio. Poi prendevano la scocca di un iPhone in garanzia, immagino semplicemente clonavano il seriale con un telefono in garanzia, sulla scocca di quello falso. Il Genius vedeva che non si accendeva controllava il Sn che gli confermava essere in garanzia. Il resto è storia...
hai ragione: i napoletani sono una repubblica a parte.Tipo San Marino.
non e' che ti cambi molto se poi puoi averlo comunque accendendo il telefono.
veramente sono 1500x400 che porta in cassa 600.000$. a sto prezzo lo faccio pure io :D
Come fanno ad essere tutti falsi e non riconosciuti?
I napoletani intendevi
il costo delle università in usa è stratosferico, c'è gente che dopo 20 anni ancora paga le rate del prestito
Apple Genius ahahahahahhahahahaua. Così geni da non riconoscere un clone da uno vero hahahahahahahahha.
Questa differenza di trattamento non mi piace, io ho ricevuto solo le scuse, nessun buono dopo l’ennesimo bug trovato in iOS 11 e l’assistenza che per l’ennesima volta mi diceva “colpa dell’altro dispositivo” nonostante altri iPhone non avessero quel problema, il buono valeva la pena almeno o potevi prendere solo l’adattatore lightning-jack?
Eh la mad0nna. . .
Sicuro che siano genius? ?
Non ne ho idea. Lui è sempre nel mio cuore dalla prima recensione, non è solo un ritorno di fiamma.
non dire c.....e ;)
Comincia ad avere un senso, certo che mettere l'imei su una parte apribile...
...in Usa con 40000$ ci fai c....i ;)
https://uploads.disquscdn.c...
Mah...
Apple te lo infila senza che tu lo sappia
mi sfugge come 2 persone siano riusciti a farsi cambiare in assistenza così tanti smartphone ed insospettire l'assistenza solo dopo avergliene inviati 1500 o quasi...
AH ok, quindi tutto regolare. Pensavo di essermi perso qualche avvenimento nell'ultimo periodo, con il fatto che non riesco più a seguire le notizie come vorrei.
Comunque sarei curioso di sentire qualcuno che lo aveva preso, magari la redazione ci fa un articolo amarcord sullo Stonex One :D
Apprezzo il lavoro e vi leggo da anni, ma siamo su un blog di tecnologia, non su novella 2000, era ovvio che il lettore medio si sarebbe chiesto in che modo i due ragazzi fossero riusciti a truffare l'assistenza. Qualche dettaglio tecnico io lo metterei sempre.
No la vendita dei dati era riferito in generale alla vita delle persone online,io ti posso dire che per esperienza personale un iPhone con scheda logica diversa dalla scocca e ststo fatto riparare da Apple senza problemi pagando ovviamente fuori garanzia. Invece uno originale tutto intero in garanzia no perché era stato aperto (giustamente)
No se sono certificati e spediti da Apple, in caso contrario c'è una possibilità
Si, le aziende assegnano un codice identificativo ad ogni singolo componente di un loro prodotto, è impossibile fregarli, è tutto registrato in database. Non capisco la questione, qualcosa non quadra
No nulla la si usa tanto per riderci si dopo la brutta figura ormai la gente la prende per il Cülº