
16 Aprile 2019
Intel smentisce tutte le voci di possibili ritardi nei suoi piani nella realizzazione dei modem 5G, confermando il suo impegno nel portare sul mercato le sue prime soluzioni in tempo affinché possano essere presenti su molti smartphone del 2020.
La dichiarazione della società di Santa Clara è giunta nel corso di un'intervista rilasciata a VentureBeat, in risposta ad alcune indiscrezioni fatte circolare nei giorni scorsi. In queste veniva affermato che Intel aveva accumulato importanti ritardi nello sviluppo del suo XMM 8160 - il modem 5G di seconda generazione, successore del mai rilasciato XMM 8060 -, fatto che avrebbe portato Apple - uno dei suoi principali clienti - a dover posticipare il lancio di un iPhone 5G sino al 2021.
Le nuove dichiarazioni di Intel potrebbero quindi rassicurare anche gli investitori della casa di Cupertino, visto che la conferma della tabella di marcia attuale sembra fugare ogni dubbio riguardo il debutto della connettività 5G sugli iPhone che verranno presentati il prossimo anno, anche se i rapporti tra Cupertino e Santa Clara appaiono sempre più appesi a un filo ed è altamente probabile che Apple continui a spingere sullo sviluppo di soluzioni proprietarie.
In ogni caso il nuovo modem XMM 8160 dovrebbe aver cancellato quasi tutti i difetti della prima generazione, grazie ai miglioramenti nel campo della gestione energetica e al supporto completo a tutto lo spettro del 5G, contando quindi sia le bande sub 6GHz sia le onde millimetriche, oltre alla totale compatibilità con le attuali reti 4G, 3G e 2G.
Galaxy S23 Ultra: come ottenere il massimo grazie ai software di Samsung | Video
SONY ZV-1 II: abbiamo provato la nuova Vlog Camera. Ne vale la pena?
Prime Video: tutti i film e le serie TV in arrivo a giugno 2023
Hisense Europe in Slovenia: dove nascono prodotti e tecnologie per tutto il mondo
Commenti
Ma di grazia cosa te ne farai i primi anni del 5g?
Il reale vantaggio del 5g sarà nel settore automotive e sanitario, a livello di smartphone cosa cambièrà ?
Vai più veloce e con meno latenza, quindi? Spiegami cosa apporterà di concreto questo 5g in più rispetto al 4g sugli smartphone, perché io sono sicuro che fino al 2022-2023 non cambierà assolutamente nulla.
si ma intel sempre un anno in dietro è... tutto questo lo farà il prossimo anno quando ormai la concorrenza ha un anno di dispositivi sul mercato...
i dispositivi ci sono e sono acquistabili nelle zone dove il 5G è attivo... e sicuramente nel corso dei messi saranno sempre di più le aree 5G operative. e comunque intel nel 2020 inizia testare sul campo un modem che la concorrenza testa già da un anno. Male Male
Non necessariamente, se hai un modem pronto lo fai uscire come feature esclusiva, invece i modem montati su questi dispositivi saranno molto molto castrati in prestazioni, mentre i modelli del prossimo anno potranno godere di tutto il potenziale che la tecnologia può offrire in quel momento.
Samsung ha come presentazione del modem 5g definitivo l'IFA 2019 è siamo a settembre del 2019, quelli usati adesso sono dei sample, giusto per dire che hanno il dispositivo 5g.
venderli dove non c'è il 5g sarebbe inutile.. non credi?
Ma sono creati ad hoc solo per determinati mercati, il 5g sarà per il prossimo anno.
In america è attivo solo a Houstone sacramento, quindi per ora ci fanno poco non credi??
Samsung Galaxy S10 5G, LG V50 ThinQ 5G, Motorola Moto Z3
c'è l'articolo si hdblog.
E con cosa ci accedi?? lui parlava dei dispositivi, e per ora non esiste nessun terminale ne esistente ne annunciato che sia 5g, salvo al versione del samsung creato ad hoc, perchè la versione normale non supporta lo standard.
ma se hanno acceso le antenne in america e corea.. prototipi un cavolo!!
Si ma aveve la tecnologia attiva, ma non avere dispositivi che possano accedervi siamo sempre a capo, il prossimo anno vedrà il grosso delle proposte per il 5g, quindi rispettando la tempistica sono dentro la partita al 100%, poi si dovrà valutare prezzo e prestazioni di ogni soluzione, ma......
2020 è comunque in ritardo, è di oggi la notizia dell'accensione delle antenne 5g in america e corea...
Adesso di veramente pronto per il 5G non c'è nessuno, le prime generazioni dei modem erano solo prototipi. Spero anch'io di vedere un po' di concorrenza, bisogna anche contare Apple cosa sceglierà per gli iPhone 2020
va di moda ot ultimamente:)
Si si, immaginavo ti riferissi a quelli, solo che non ho colto il nesso :o
per i macbook:)
Secondo quale genio avrebbe ammesso il ritardo anche sui modem??? prima di dire che i 10nm erano in ritardo ci ha messo 2 anni, erano previsti per il roll out nel 2015, poi fatto a fine 2017.
Spero che riescano solo per avere una concorrenza e maggiore scelta da parte dei produttori di Smart.
Uhmmm in che senso?
Voglio proprio vedere con quale coraggio Apple passerà ad ARM ora...